Sfoglia il Catalogo feltrinelli014
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5201-5220 di 10000 Articoli:
-
Progettare la ristorazione professionale. Logiche, spazi, requisiti
Progettare è la regola per costruire qualsiasi cosa, anche un'attività di ristorazione: può sembrare scontato, ma non lo è. Il progetto è una necessità: è quello strumento che trasforma un pensiero in un prodotto definito e concreto. Da questo bisogno di razionalizzazione nasce il libro, che si apre con un panorama sulla storia e sullo scenario odierno della ristorazione, ma ha il suo cuore nel quadro di metodo e contenuti scientifici e tecnici che devono essere alla base di qualsiasi attività di ristorazione, dalla più semplice alla più complessa. Il lavoro vuole identificare e chiarire quali sono strumenti, spazi, attori, regole che permettono all'idea di far da mangiare per altri di trasformarsi in un'iniziativa imprenditoriale di successo, che rispetti la norma, che produca un pasto sano e soddisfacente e che approdi al risultato economico a cui ambisce chi si cimenta in questo campo. Un testo completo da un punto di vista tecnico, ma anche utile da leggere per capire che tanto un hamburger quanto un pasto sono il frutto di un lavoro complesso, che impone interdisciplinarietà, metodo e impegno sociale, prima di pensare di mettere in moto ogni attività ristorativa. In sintesi, la ristorazione è una scienza già oggi e come tale ha le sue regole, le sue logiche e le sue dinamiche. Il libro è stato realizzato con il coordinamento editoriale di Marco Oldrati. Prefazione di Carlo Petrini. -
50 sfumature di Budwig. I colori della salute secondo il Metodo Kousmine
Quasi tutte le scuole di dietologia concordano nell'attribuire un ruolo fondamentale alla prima colazione (si calcola che dovrebbe coprire circa un terzo del fabbisogno giornaliero di calorie) ma, in Italia, questo pasto è spesso relegato a un ruolo secondario. Non bisogna però pensare solo alla quantità ma anche e, soprattutto, alla qualità. Studiata dalla d.ssa Budwig e dalla d.ssa Kousmine (ideatrice del Metodo Kousmine), la crema Budwig è ormai la crema più famosa del web, anche se, troppo spesso, viene preparata senza tenere conto delle proprietà nutrizionali e degli equilibri necessari affinché mantenga i suoi preziosi vantaggi per la salute. In questo libro si potranno scoprire molte varianti della crema, in modo che si possa trovare quella che più soddisfa i nostri gusti, ma il consiglio dell'autrice è comunque quello di sperimentarle tutte, adottando i sani principi della varietà, dell'equilibrio e della moderazione, tre parole che è bene tenere a mente quando ci si awicina ai fornelli o alla tavola. -
Manuale dei gas medicinali. Legislazione, produzione, distribuzione
Il settore dei gas utilizzati in ambito sanitario ha subito in questi ultimi anni un profondo mutamento giuridico e normativa che ha cambiato profondamente l'approccio ai sistemi di produzione, di distribuzione e di gestione da parte delle strutture sanitarie. Gli interventi legislativi hanno orientato il settore verso l'applicazione di norme tipicamente farmaceutiche alla produzione, al confezionamento, alla conservazione, alla tracciabilità dei gas medicinali e ai rigorosi standard tecnico-normativi sui sistemi di distribuzione (Dispositivi Medici) di questi prodotti. I gas, siano essi utilizzati come medicinali o come dispositivi medici per le terapie e le cure dei pazienti, devono essere gestiti dagli operatori con le dovute competenze. L'approccio è necessariamente multidisciplinare: competenze tecnico-ingegneristiche, cliniche e farmaceutiche che riguardano funzioni, ruoli e responsabilità diverse all'interno delle strutture sanitarie. Gli argomenti trattati: le caratteristiche generali dei gas e i gas medicinali maggiormente utilizzati; l'utilizzo specifico dei gas medicinali; i sistemi di produzione e, in particolare, le autoproduzioni effettuate dalle farmacie ospedaliere; i sistemi di stoccaggio mobili e fissi (centrali di stoccaggio e centrali di erogazione); gli impianti fissi di distribuzione: aspetti normativi, progettuali e di installazione; la distribuzione: attività e responsabilità afferenti alle strutture sanitarie e responsabilità degli operatori terzi; metodi e materiali per l'uso e l'erogazione dei gas ai pazienti; appendici: l'applicazione delle norme antincendio, del D.Lgs n. 37/08, gli aspetti specifici di sicurezza e le indicazioni circa l'applicazione degli allegati F e G della norma 7396.1. -
Manuale di cultura generale
Per comprendere l'importanza di quest'opera è necessario capire la differenza con le enciclopedie cartacee tradizionali e la loro versione moderna, Wikipedia. Queste ultime si usano per una consultazione di una singola voce o per esaurire un concetto da un punto di vista approfondito e professionale. Anche i loro sunti contengono molte informazioni (nozioni) che poi svaniscono se non rinfrescate periodicamente. Utilizzando sia l'esperienza dell'autore come divulgatore scientifico sia le ultime scoperte sulla teoria della memoria, il Manuale di cultura generale condensa tutte e sole le informazioni che costituiscono il bagaglio intellettuale di chi può essere definito persona di grande cultura. Massima efficienza e minimo sforzo per costruirsi qualcosa di unico che spesso né la scuola né il lavoro hanno saputo dare. Il Manuale è anche l'arma più potente per preparare concorsi, per selezionare personale o per costruirsi solide basi di una materia che in seguito potrà essere affrontata professionalmente, sia per interesse personale sia per lavoro. In sintesi, non un'enciclopedia, ma un'opera da studiare per costruirsi in pochissimo tempo un'eccellente cultura generale. -
Lo yoga della luce. Il contatto mamma figlia
Un libro al femminile per dare alla donna la capacità di credere in se stessa, nelle sue potenzialità e la consapevolezza del suo ruolo di madre. Una guida semplice e divertente per instaurare con la figlia una complicità sana, che permetta ad entrambe di crescere ed evolvere in una continuità senza fine. Un percorso di Gioia, di Luce e di Amore, che lo Yoga trasforma in uno strumento di Pace, Forza Interiore e Creatività, aiutando ogni mamma a vivere consapevolmente l'esperienza più emozionante e coinvolgente dell'essere donna: quella di dare la vita. ""Lo Yoga della luce"""" è un libro ricco di preziosi consigli, accompagnato da immagini a colori che illustrano le posizioni Yoga sia per la mamma in dolce attesa che per madre e figlia insieme. Un modo per rafforzare l'equilibrio e la capacità di ascolto reciproco tra mamma e figlia, con un'attenzione alla nutrizione e all'antica sapienza ayurvedica nell'uso delle pietre e dei cristalli. Una preziosa tradizione che si trasmette da migliaia di anni."" -
Tisane per tutti. Manuale pratico per l'utilizzo delle piante officinali
"Tisane per tutti"""" è un manuale pratico rivolto a chi vuol utilizzare le piante officinali a scopo salutistico. Un percorso che racconta i prodotti erboristici, quali sono e cosa si trova in commercio, illustrandolo in modo schematico. Il volume fornisce indicazioni indispensabili per la corretta conservazione delle erbe e brevi note esplicative sulle procedure per una possibile raccolta spontanea delle piante officinali. Al lettore meno esperto, ma che si vuole avvicinare al mondo delle erbe e delle tisane, risulterà molto utile anche l'""""Armadietto erboristico familiare"""": un capitolo in cui si suggeriscono le piante che per le loro caratteristiche è utile avere sempre a portata di mano (8 - 10 prodotti). Le tisane proposte vengono organizzate in base ai vari disturbi trattati." -
Torte e biscotti sani e naturali
Una dieta sana e naturale non deve necessariamente escludere i dolci, anche se certo non sono questi il piatto forte dell'alimentazione. Ma con la prima colazione, e qualche volta come dessert, una fetta di torta o di crostata, un biscottino o un dolce al cucchiaio non guastano. A patto che siano a base di ingredienti sani e naturali ed escludano quindi i grassi di cattiva qualità, le farine e gli zuccheri raffinati, gli additivi tipici dei prodotti dolci industriali. Scoprirete così quali sono le materie prime da preferire: le farine, i dolcificanti, i liquidi, gli aromatizzanti, i semi oleosi che sono in grado di rendere il vostro dolce un prodotto sano, naturale, da consumare e offrire con piacere senza sentirsi in colpa. Passando poi alla pratica, troverete una cinquantina di ricette di dolci da realizzare a casa; le fotografie che le accompagnano aiutano a capire quale sarà il risultato del vostro lavoro e a invogliarvi a mettervi ai fornelli. -
È tutta colpa delle donne. Cosa sbagliamo con gli uomini
Francesca Cenci per la prima volta, in tono provocatorio, rovescia l'assioma del maschio colpevole e analizza le responsabilità delle donne. Esamina il ruolo della donna, la sua evoluzione e individua gli errori che continua a commettere all'interno delle relazioni di coppia, dove il rapporto dovrebbe essere invece di parità e rispetto. Analizza il percorso femminile, nell'infanzia, nell'adolescenza e nell'età adulta, rilevandone i difetti dovuti o all'educazione di madri a volte troppo permissive e iperprotettive, o a madri troppo restrittive e incalzanti con atteggiamenti deleteri per l'autostima. Un lungo capitolo è dedicato alla sessualità, vissuta in modo completamente diverso dai due partner; un altro invece descrive gli sbagli che comunemente si commettono frequentando i social. Dopo l'elenco degli errori e delle critiche, arriva il ritratto di come dovrebbe essere una donna, che l'autrice chiama la donna Alfa: positiva, forte, soddisfatta, gratificata, indipendente, fedele, ovviamente seducente. -
Alla ricerca della piramide perduta. Un bambino che impara a mangiare sano sarà un adulto in linea, in salute e in forma!
In Italia l'incidenza di sovrappeso, obesità e disturbi della condotta alimentare (anoressia, bulimia, binge eating disorcler...) in età infantile e adolescenziale è in aumento, così come la comparsa in età adulta di malattie cronico degenerative legate in maniera importante ad abitudini alimentari scorrette. Solo educando e sensibilizzando le nuove generazioni forse potrà verificarsi una lenta inversione di tendenza... perché un'alimentazione sana, solidale e consapevole può cambiare il mondo! E perché allora non imparare giocando? Tanti esercizi pratici e illustrazioni a colori per imparare a mangiare sano sin da piccoli! -
Non solo antipasti! Stuzzichini, finger food e piatti d'apertura gourmand
L'antipasto è un piatto leggero, che non deve saziare - anzi! - e che viene ""prima del primo"""". Quindi non è essenziale nel menu quotidiano, ma diventa fondamentale in caso di inviti, o durante i grandi pranzi e le cene delle feste. Piccole porzioni, eleganti e leggere, che fanno da biglietto da visita per tutto il menu. Tiepide o anche a base di cibi crudi, aprono lo stomaco a quanto di più impegnativo arriverà dopo, stimolando al meglio la digestione. Non solo antipasti, però. Anche stuzzichini e finger food per inviti a buffet o semplicemente un aperitivo, per uscire dai cliché dei salatini, dei salumi, dei cibi troppo elaborati, ricchi di grassi animali e di sale. Difficile? No di certo! Sfruttiamo la fantasia degli chef autori di Cucina Naturale per realizzare una raccolta di piccoli piatti che si distinguono per il basso numero di calorie, le proposte gluten free, l'equilibrio nutrizionale e, allo stesso tempo, la ricetta gourmand."" -
L' essenza di Ho'oponopono
Secondo Ho'oponopono quanto ci accade nella vita è conseguenza dei ricordi e dei programmi inconsci racchiusi nel nostro io più profondo. Ripulendo i ricordi inesatti grazie a Ho'oponopono, i problemi si trasformano in motori di crescita personale verso la nostra vera identità. Per Ho'oponopono tutti quanti noi siamo uniti da un vincolo d'amore e l'autrice ci invita a sperimentare questo messaggio nella quotidianità per raggiungere la pace interiore. Solo così la pace potrà diffondersi anche intorno a noi e indurre il cambiamento che desideriamo nel mondo che ci circonda. Le parole e le meditazioni di Ho'oponopono, saranno un mantra terapeutico utile in ogni momento della vita. Un piccolo volume per avere sempre con sé la quintessenza di Ho'oponopono. -
La blockchain per le imprese. Come prepararsi alla nuova «internet del valore»
Per valutare il potenziale di innovazione e di cambiamento che sta arrivando con la blockchain si deve oggi pensare a cosa è successo nell'economia, nella società e nella nostra vita quotidiana con l'avvento di Internet. Intere industrie sono state radicalmente trasformate e altre sono nate e rapidamente cresciute, superando per dimensioni e potenzialità molte imprese tradizionali. Se la portata rivoluzionaria dell'Intemet delle persone è oggi sotto gli occhi di tutti e sta per essere affiancata dall'Intemet delle Cose, con la blockchain sta arrivando anche l'Internet del Valore e promette di dare vita a una trasformazione altrettanto radicale. Con questo libro aiutiamo a capire come la blockchain stia entrando nella nostra vita sociale e professionale e come stia cambiando banche e finanza, pubbliche amministrazioni, imprese manifatturiere, del commercio, della logistica e dei trasporti. Ma soprattutto vediamo quanto nuovo valore possa portare nei settori chiave del Made in Italy come agrifood, fashion, automotive. Per le imprese e per tutti noi si aprono nuove opportunità per le quali servono nuove competenze tanto a livello personale quanto aziendale. Vogliamo inoltre contribuire alla individuazione dei temi che fanno della blockchain una prospettiva di sviluppo per le imprese e aiutare tutti coloro che vogliono cogliere questa occasione. Il libro è stato realizzato con la collaborazione di Maria Teresa Della Mura. -
Vivere senza ansia
Ansia e Stress, hanno conseguenze sia sociali che personali; portano alla alterazione dei rapporti interpersonali. a un aumento della spesa sanitaria e, infine, a un aumento di malattia sul lavoro. La loro gestione però si può apprendere, basta esercitarsi quotidianamente all'autoconsapevolezza dei propri stili emozionali e nel libro l'Autrice guiderà alla comprensione di questa attivazione e insegnerà come riuscire a bloccarla prevenendo i sintomi attraverso esercizi da fare in modo semplice. Le Neuroscienze hanno anche evidenziato l'importanza di utilizzare al meglio il nostro respiro che può portare a una notevole riduzione dei sintomi ma che, soprattutto, può bloccare l'attivazione simpatica. Anche in questo caso vengono descritti importanti esercizi che dimostrano come il respiro possa modificare situazioni esterne aiutando così a vincere l'Ansia. -
Combattere la stanchezza. Un aiuto dalla natura
La medicina naturale (Fitoterapia, Gemmoterapia, Omeopatia) può essere di grande aiuto nella stanchezza non patologica che vede alla base, nella maggioranza dei casi, fattori di stress e sovraffaticamento. La guida, pratica e agevole, ha lo scopo di informare e rassicurare il lettore fornendogli notizie chiare su quanto si può assumere per migliorare il proprio stato di salute. Nella prima parte, grazie a una serie di domande mirate, sono definiti i diversi aspetti che possono essere alla base della stanchezza. Nella seconda parte sono presentate le piante medicinali, i gemmoderivati e i medicinali omeopatici maggiormente indicati nel trattamento e nella prevenzione, di questo stato. Il testo sottolinea l'importanza di rivolgersi sempre a professionisti esperti della salute in grado di indirizzare verso il giusto percorso terapeutico. -
Emorroidi. Un aiuto dalla natura
Comprendere il ruolo della Fitoterapia, della Gemmoterapia e dell'Omeopatia nel trattamento della malattia emorroidaria (emorroidi): è l'obiettivo di questa guida, che si pone come strumento di informazione e di approfondimento. Nella prima parte, grazie a domande mirate, si spiegano le cause di tale patologia, fornendo al contempo indicazioni dietetiche e sullo stile di vita. Sono poi presentate le piante medicinali, i gemmoderivati e i medicinali omeopatici maggiormente indicati nel trattamento e, soprattutto, nella prevenzione della malattia emorroidaria. Nel testo viene evidenziato come il tipo di trattamento da seguire dipenda dal grado e dalla gravità dei sintomi e, quindi, come sia importante rivolgersi a professionisti esperti della salute per essere indirizzati verso il giusto percorso terapeutico, sia esso solo ""naturale"""" o, quando necessario, integrato con la terapia farmacologica."" -
Il coraggio... di avere cuore. La vita con gli occhi di una Persona Altamente Sensibile (PAS) e ricette per coccolarsi
L'autrice ci accompagna nel suo autentico mondo interiore. Un viaggio da fare tutto d'un fiato, durante il quale si viene travolti dal vortice di emozioni, pensieri, percezioni e sentimenti comuni vissuti all'ennesima potenza. Questa infatti è la caratteristica che contraddistingue le Persone definite Altamente Sensibili (PAS), con una predisposizione a percepire le esperienze in modo intenso, una maggiore sensibilità nell'elaborazione sensoriale e una elevata attivazione di alcune aree cerebrali. Non si tratta di una malattia, ma neanche di una semplice sensibilità. È stato scientificamente dimostrato che circa il 20% della popolazione presenta caratteristiche anatomiche e funzionali che portano ad avere questo particolare tratto della personalità, ancora poco conosciuto. Obiettivi del libro: Riuscire a catturare l'attenzione ed empatia di chi è ipersensibile ma ancora non sa di esserlo e che per questo vive nell'inadeguatezza verso un mondo così diverso. Fornire spunti concreti per lavorare sui lati difficili dell'ipersensibilità o per esaltare quelli positivi. Attraverso le immagini intensificare ancor di più la scrittura emotiva dell'autrice. -
I tre tipi di ribellione adolescenziale. Manuale per il genitore
Il libro è un viaggio nei meandri dell'adolescenza vissuta nelle sue diverse forme di ribellione, passando per il vuoto esistenziale e la ricerca dell'identità. Il testo si pone l'obiettivo di divulgare alcune pratiche e consigli che l'autore stesso ha potuto applicare nella sua attività di insegnante, educatore, psicologo e terapeuta, nonché in ultima, da genitore. Scritto da uno psicoterapeuta della Gestalt con la passione per la scrittura e la divulgazione scientifica, con una visione puramente esistenziale, inizia con una panoramica delle più importanti teorie riguardanti l'infanzia; questo per conferire al lettore gli strumenti teorici di base con i quali affrontare i passaggi successivi. Alla fine di ogni capitolo sono stati inseriti degli esercizi esperienziali, che permetteranno al lettore di fare un piccolo percorso dentro di sé e così tracciare un ""punto nave"""" sulla sua vita nel qui e ora."" -
I legumi in cucina. 80 ricette dall'antipasto al dolce
I legumi sono un alimento spesso trascurato, eppure è noto che mangiarli con regolarità (se non tutti i giorni, almeno 3 o 4 volte alla settimana) è una pratica salutare per tutti, non solo per chi ha fatto una scelta vegetariana. Questo libro è un invito al loro consumo. Nelle sue pagine scoprirete i legumi uno per uno, ne conoscerete la storia, l'origine geografica, le proprietà nutritive e salutari, i pregi e i difetti e naturalmente il modo di usarli in cucina. Imparerete anche che non sono difficili da cucinare. Certo quelli secchi richiedono un minimo di organizzazione e di previsione, per metterli a bagno il giorno prima. In compenso la varietà di ricette, di sapori e di preparazioni che si possono ottenere dai loro semi colorati è molto ampia. Si va dalle salse e creme (come i deliziosi hummus), alle zuppe e minestre, dagli stufati alle insalate, dagli snack ai piatti unici e persino ai dolci. Troverete ricette con un singolo seme (fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave...) o con legumi misti o meno noti (roveja, cicerchie, edamame, lupini). -
Le avventure di Boh & Mah e il panda nano
Boh è un coniglio del tutto normale, se non fosse che ha il dono della parola... Mah, un elfo femmina che viene convocato dal Vigile Arboreo con il compito di ristabilire l'ordine nel bosco fatato, un luogo dove l'equilibrio non è mai stato messo in discussione fino all'arrivo di un panda nano che, non si sa come e non si sa perché, viene catapultato nel bosco fatato. Ci troviamo di fronte a un'avventura che vede i protagonisti impegnati a riportare il panda nano al suo habitat naturale. Un viaggio avventuroso costellato di battaglie, incantesimi e storie di amicizia dove conigli, elfi, panda nani e alberi secolari, combattono contro la strega cattiva e il suo esercito di uccelli Spialì. Età di lettura: da 7 anni. -
La tua gravidanza di settimana in settimana. Dal concepimento alla nascita
La gravidanza è un periodo speciale nella vita di una donna: comporta numerosi cambiamenti e solleva diversi interrogativi. In questa edizione rivista e aggiornata, la professoressa Lesley Regan vi offre tutte le informazioni e i consigli di cui avrete bisogno per compiere le scelte giuste per voi e il vostro bambino. Descrive gli straordinari progressi del bambino in utero, settimana per settimana, dal concepimento alla nascita. Spiega l'intero processo, dalle prime fasi del travaglio al primo incontro con il bambino. Consigli per affrontare le prime settimane di vita del neonato e il nuovo ruolo di mamma. Spiegazioni e rassicurazioni per quei casi in cui la gravidanza procede con qualche difficoltà.