Sfoglia il Catalogo feltrinelli015
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4301-4320 di 10000 Articoli:
-
L' evaso
Il potente narcotrafficante messicano Manuel Perrine non teme niente e nessuno. Carismatico e spietato, massacra i rivali con la stessa disinvoltura con cui sfoggia i completi di lino bianco che sono diventati il suo marchio distintivo. Michael Bennett è l'unico che sia mai riuscito ad arrestarlo, ma ora Perrine è fuggito dal tribunale dove si stava tenendo il processo a suo carico e ha giurato di trovare e uccidere il detective e tutte le persone a lui care. Costretti a fuggire da New York, Bennett e i suoi dieci figli adottivi si sono nascosti in una sperduta fattoria nel Nord della California, sotto il programma di protezione dei testimoni dell'FBI. Una situazione che pesa sul morale di tutti: Michael è stato sollevato dell'incarico, i ragazzi non possono frequentare la scuola e l'isolamento forzato è motivo di continue tensioni familiari. Intanto Perrine, deciso a dare la scalata all'industria della droga, dà inizio a una sanguinosa campagna di terrore, uccidendo potenti magnati del crimine da un capo all'altro del paese. Senza il minimo indizio su dove si trovi, né su come stia organizzando quella strage, l'FBI non ha scelta: deve chiedere a Michael Bennett di rischiare tutto - la carriera, la famiglia e la vita - per stanare Perrine e sconfiggerlo. -
Il progetto fantasma
Per un ex ranger dell'esercito come Tucker Wayne, non esistono luoghi veramente sicuri. Perciò non si lascia cogliere di sorpresa quando, durante una vacanza col suo fedele cane da guerra Kane, scorge una sagoma scura davanti alla porta della sua camera d'albergo. Ciò che lo sorprende, invece, è scoprire che si tratta di Jane Sabatello, l'affascinante agente dell'intelligence che gli aveva rubato il cuore sei anni prima, per poi sparire nel nulla. Jane è nella lista nera di un pericoloso individuo che ha già ucciso quattro suoi colleghi e che non si fermerà finché non avrà messo a tacere tutti coloro che conoscono il suo segreto. E Tucker adesso è l'unico di cui lei si fidi e che possa aiutarla. Lui e Kane si preparano quindi a tornare in azione, senza immaginare però che è in atto una cospirazione globale con al centro un progetto misterioso, risalente alla seconda guerra mondiale. Un progetto che rischia di sconvolgere gli equilibri geopolitici del mondo... -
La vittima designata
Jack Reacher vuole solo due cose: giustizia e vendetta. Xavier Francis Quinn: un nome rimasto nella memoria di Jack Reacher sin dai tempi in cui era maggiore della Polizia militare. Un traditore del suo Paese e un sadico assassino che ha ucciso barbaramente una collega di Jack. Adesso lui è tornato a lavorare con l'FBI e, insieme a Susan Duffy, un'affascinante e coraggiosa federale, deve infiltrarsi in una banda di trafficanti. L'obiettivo è cercare di salvare un'agente sotto copertura sparita da più di due settimane. Ma a Reacher non serve molto per capire che dietro tutta l'organizzazione c'è il suo nemico di sempre, Quinn, e vuole due cose sole: giustizia e vendetta… -
Colpo secco
Jack Reacher: una sola legge, una sola giustizia. La sua. Ex maggiore della polizia militare, Jack Reacher ha mollato l'esercito e se ne va in giro per gli Stati Uniti, senza una meta precisa e con molto tempo per raggiungerla. Questa volta, a tirarlo su dall'asfalto rovente del Texas, c'è una donna, molto bella, che si chiama Carmen e che ha una storia da raccontare, piuttosto triste e complicata. C'entrano un marito, decisamente violento e che sta uscendo di prigione, molti segreti di famiglia e una cittadina poco ospitale. Ma Carmen ha anche un piano, e per lei Jack è proprio l'uomo giusto al momento giusto... -
La prova decisiva
Jack Reacher: una sola legge, una sola giustizia. La sua. Sei spari esplodono improvvisi in una cittadina di provincia dell'Indiana. Sei colpi di fucile su una folla inerme, in una piazza del centro. A terra cinque corpi senza vita. Poche ore dopo, viene arrestato un ex cecchino dell'esercito, James Barr. Le prove contro di lui sono schiaccianti, eppure lui sostiene che abbiano preso la persona sbagliata, e chiede una sola cosa: «Trovatemi Jack Reacher». Ma Jack Reacher è un uomo molto difficile da trovare. All'insaputa di tutti, però, dalle spiagge di Miami è già partito per l'Indiana… -
Walhalla
Un'avventura di Dirk Pitt. È la metà dell'XI secolo e alcune navi vichinghe stanno approdando alle coste del Nordamerica. È una spedizione che resterà avvolta nella leggenda, come il tesoro dei vichinghi... Quasi mille anni dopo, il viaggio inaugurale nel Mar dei Caraibi di una lussuosa nave da crociera si muta in tragedia per un incendio devastante. I passeggeri sembrano non avere scampo, ma Dirk Pitt, nei paraggi con un'imbarcazione della NUMA, lancia una colossale operazione di salvataggio. Perché i sistemi di sicurezza non hanno funzionato? Si tratta di un sabotaggio per distruggere i rivoluzionari motori della nave? O forse un mistero ancora più arcano si cela dietro l'incredibile affondamento... -
Cyclops
Un'avventura di Dirk Pitt. 1918: la carboniera Cyclops, con trecento passeggeri e un prezioso carico, affonda al largo delle coste cubane. 1988: Raymond LeBaron, un finanziere con la passione per l'avventura, decide di recuperare la Cyclops, ma l'uomo muore. Dirk Pitt, nella veste di direttore dei Progetti Speciali della NUMA, predispone un piano per il recupero della nave. Presto capisce che quel naufragio è solo un particolare di uno scenario complicato che vede coinvolte le massime potenze mondiali e sarà costretto a spingersi oltre i confini del pianeta, sventando una disastrosa guerra tra Stati Uniti e Russia per la conquista di una base lunare... -
Il drago del Trocadéro. Un'indagine di Victor Legris libraio investigatore
Tra marinai e contrabbandieri provenienti da tutto il mondo, Il drago del Trocadéro racconta l’ultima avventura della celebre coppia di investigatori della libreria antiquaria Elzévir, protagonisti di una delle serie di gialli storici più amate dal pubblico europeornrnAvevano gettato le fondamenta dei palazzi destinati a superare quelli dei racconti orientali. Avevano edificato una città che mescolava i fasti del passato alle promesse del futuro. Avevano tenuto decine di discorsi in cui si parlava della gloria nazionale e della risonanza su scala mondiale. Avevano martellato i francesi con due parole per distrarli dalle loro preoccupazioni: Esposizione universalernrnrnNel 1900, l'esposizione universale conduce a Parigi una fauna variopinta di curiosi, marinai, artisti e scienziati. Mentre Ichiro Watanabe e suo cugino Isamu stanno visitando le opere d'arte raccolte sul Trocadéro, qualcuno tra la folla fa scivolare un foglio di carta in mano a quest'ultimo. Ma lo sfortunato giapponese non ha ancora terminato di leggerlo quando una freccia con attaccata una piuma lo colpisce al cuore. Qualche giorno più tardi, un inglese condivide la stessa sorte, dando il via a una inquietante serie nera. Che cosa lega questi uomini? Preoccupati per la sicurezza del loro amico Watanabe, Victor e Joseph non esitano a lanciarsi in una nuova indagine che li porterà alla storia di una nave fantasma con un misterioso carico... -
Ogni giorno un miracolo. Imparare l'arte di amare la vita
Se vuoi liberarti del buio non devi combatterlo, devi solo aumentare la luce, e il buio si ritirerà. Aumenta l’amore nella tua vita e la paura, con tutte le emozioni e le convinzioni negative che crea, sparirà per sempre.rnrn«Quella che stai per leggere è una specie di storia d’amore, o meglio, la condivisione di un innamoramento. L’innamorato sono io e l’amata è la vita. Stiamo insieme ormai da qualche tempo e, a essere sinceri, tra noi non sono sempre state rose e fiori. Abbiamo avuto i nostri contrasti e le nostre incomprensioni, ma in fondo la cosa più difficile è stata capire il modo, a volte incomprensibile, in cui la vita sceglie di amarti. Alla fine credo di avere compreso cosa volesse davvero da me: una resa incondizionata al suo amore, comunque scelga di manifestarlo, perché, contrariamente alle mie pretese, è sempre lei che conduce la danza, in totale autonomia.rnTutti noi vorremmo evitare la sofferenza, la separazione e le molte cose spiacevoli che la vita potrebbe mettere sul nostro cammino, ma nulla e nessuno ci può garantire che questo accada. La sola libertà che la vita ci concede è quella di goderci comunque il viaggio, se ne siamo capaci. Quindi ti chiederò di provare a conoscerla più intimamente, e poi di lasciarti andare. L’idea della resa alla potenza della vita può fare paura, ma quando la capisci e la accetti, quello è il momento in cui togli il piede dal freno e cominci a vivere pienamente, in cui diventi capace di amare nello stesso modo i giorni di sole e quelli di tempesta. E finalmente comprendi che ogni giorno è un miracolo.» -
Gli annientatori
Sempre in equilibrio tra reale e surreale, con la consueta abilità Gianluca Morozzi accompagna i suoi lettori lungo una storia in cui, a poco a poco, dalle piccole crepe che si aprono in una situazione comune, filtra l'oscurità inquietante che si nasconde dietro la «normalitàrnrn«Gianluca Morozzi possiede una disinvoltura stilistica innata.» - TTL, La StamparnrnQuesto è l'inferno: non sapere da quanto tempo sei all'inferno. Sono mesi o minuti che cammino in questo bosco desolato? Sto cercando la piramide da due giorni o da vent'anni? Se potessi farlo, mi strapperei il cuore con le mani. Ma non posso. Non con queste mani. E allora lo supplico, il mio cuore. Gli chiedo di fermarsi. A ogni passo grido: Ti prego, fermati! Liberami! Perché ti ostini a funzionare? Fammi morire! Dentro questo bosco, io ci sono da vivo. E anche l'inferno è preferibile agli Annientatori.rnrn«Quand'è iniziato il percorso che mi ha portato a quest'inumana dannazione?» A chiederselo è Giulio Maspero, giovane autore bolognese con due radicatissime passioni: la scrittura e le ragazze. Due strade certe per la rovina. Infatti, tra qualche romanzo più o meno di successo e qualche flirt non proprio innocente, nel mezzo di una calda estate si ritrova senza fidanzata - soprattutto senza la sua casa in cui vivere comodamente - e privo della pace necessaria per completare il romanzo che possa liberarlo, una volta per tutte, dalle insidie di un conto pericolosamente in rosso. Ma poi, in una delle sue serate solitarie in giro per Bologna, si imbatte in un fumettista cialtrone e grottesco in partenza per l'Uruguay, che gli offre di trasferirsi a casa sua per prendersi cura delle piante durante la sua assenza. Una casa piccola, in periferia, senza l'aria condizionata e con vicini invadenti... ma pur sempre una casa gratis. Così Giulio, risollevato da quest'improvvisa fortuna, si trasferisce. Ma perché i vicini, tutti parenti tra loro, sono così gentili e accoglienti? E perché in quella mansarda non ci sono piante? Meglio non chiederselo, forse, visto quant'è affascinante e disinibita la nuova dirimpettaia... Sempre in equilibrio tra reale e surreale, con la consueta abilità Gianluca Morozzi accompagna i suoi lettori lungo una storia in cui, a poco a poco, dalle piccole crepe che si aprono in una situazione comune, filtra l'oscurità inquietante che si nasconde dietro la «normalità». -
50 nodi. Inseguendo la Coppa America
Una lettura coinvolgente, una lezione sulla leadership, sul lavoro di squadra e su come realizzare i propri sogni, a prescindere da quanto possano sembrare impossibili, ma anche su come trasformare le sconfitte in sfide per continuare a combattere. rnrnJimmy Spithill è probabilmente uno degli skipper più famosi e titolati di tutti i tempi: è stato il più giovane ad aver vinto (per ben due volte) l’America’s Cup, la Formula 1 del mare; ha vinto la Sydney Hobart, una delle regate d’altura più importanti al mondo; è pluripremiato campione in match e fleet racing… e la lista continua. rnrn«50 nodi» è la sua attesissima autobiografia, lo straordinario resoconto degli eccessi e dei successi di una vita vissuta sempre alla massima velocità. È la storia di una scalata al successo ottenuta con feroce determinazione, passando dalle cause legali per cambiare equipaggio agli attacchi di mal di mare, dagli incidenti alle serate alcoliche, fino alla più incredibile rimonta della storia dello sport. Insomma, tutto quello che ha contribuito a trasformare un tranquillo ragazzino dai capelli rossi, vittima dei bulli della scuola e amante del mare nella più grande rockstar della vela.rnrnLo stile aperto e schietto di Jimmy ci offre un punto di vista privilegiato per capire cosa succede nella testa di un uomo estremamente concentrato nel momento più difficile di una sfida. -
Primo comando. Le avventure di Aubrey e Maturin
Jack Aubrey, uomo di mare temerario e orgoglioso soldato della Royal Navy del diciannovesimo secolo, ha un solo grande sogno: comandare una nave della Marina Britannica, incrociare lungo le coste del Mediterraneo e dell'Atlantico all'inseguimento di navigli nemici. Quando tutto questo sembra avverarsi, con il comando della corvetta ""Sophie"""", Aubrey scopre i mille pericoli del potere: il peso della solitudine, la difficoltà di governare un equipaggio di uomini duri e assetati di denaro, la durezza dei superiori, la logica crudele della guerra sui mari. Solo l'amicizia con il medico di bordo, Stephen Maturin, gli sarà d'aiuto davanti alla corte marziale."" -
Costa sottovento. Le avventure di Aubrey e Maturin
Per Jack Aubrey, capitano di fregata della Royal Navy nei primi anni dell'Ottocento, la vera dimensione della vita è sul mare. Lo sa bene anche il suo amico Stephen Maturin, medico di bordo, marinaio per caso e suo malgrado, che ha condiviso con lui ogni avventura. I due, ora che Aubrey è privo di un comando, affittano una residenza nel Sussex, dove vivono come tranquilli gentiluomini, tra una caccia alla volpe e una serata musicale. E se la terraferma presenta insidie non meno temibili di quelle che si possono incontrare sulle navi, il mare, soprattutto, reclama ben presto i suoi diritti. Dopo una fuga rocambolesca dalla «tranquilla» campagna inglese, Aubrey è di nuovo a caccia di gloria, prima a bordo della corvetta Polychrest e finalmente al comando della Lively, una vera e propria signora degli oceani. -
Buon vento dell'Ovest. Le avventure di Aubrey e Maturin
Assunto il comando di una piccola fregata, la Surprise, Jack Aubrey, in compagnia dell'inseparabile Stephen Maturin (erudito medico di bordo nonché agente segreto), si trova ad affrontare una delle traversate più difficili della sua carriera. Per far giungere in Indonesia un inviato di Sua Maestà Britannica, infatti, il suo vascello dovrà scendere fino alle basse latitudini, compiere il periplo dell'Africa e affrontare poi l'oceano Indiano. Giunti infine, dopo furiose tempeste e interminabili bonacce, a Calcutta, Aubrey e Maturin si accorgeranno che la loro avventura è appena iniziata, perché l'India, fascinosa e inebriante, ha pronte per loro mille sorprese, non esclusi duelli all'ultimo sangue e cocenti delusioni d'amore... -
Verso Mauritius. Le avventure di Aubrey e Maturin
È il 1810. Mentre l'Europa è impegnata nelle guerre napoleoniche, Jack Aubrey, intrepido comandante della Royal Navy, si gode un periodo di meritato riposo nel suo cottage sulle colline dello Hampshire. Ma le gioie della vita famigliare vengono bruscamente interrotte dall'arrivo dell'amico Stephen Maturin, che gli ha procurato il comando di una fregata, la Boadicea, ammiraglia di una squadra, allestita per neutralizzare quattro potenti fregate francesi che stanno ostacolando il traffico dei velieri della Compagnia delle Indie nelle acque di Mauritius e di Réunion, al largo del Madagascar. Inseparabili e determinati come sempre, Aubrey e Maturin si preparano a sfidare le onde dell'oceano, pronti a far tuonare i cannoni della Boadicea contro le navi di Napoleone e a vivere da protagonisti un epico scontro navale, in cui talento e fortuna saranno, come sempre, gli arbitri della vittoria. -
La furia. Magdeburg
Intrighi, duelli, fede, eresia. Un monumentale affresco della Guerra dei Trent'Anni e dell'Europa del XVII secolo.rn1631. Nelle tenebre della Guerra dei Trent'Anni, lo scontro implacabile tra l'eretico e l'araldo di una fede sanguinaria.rn""Emerse dal vento. Enigma ed eresia. Un uomo in un mantello colore della notte, su un cavallo da guerra colore del granito. Un viandante. Nient'altro che un viandante in nero. Condusse il destriero a scalare il contrafforte investito dalla tempesta di ghiaccio. Sassi congelati franarono sotto gli zoccoli. Rotolarono oltre l'orlo del baratro. Vennero inghiottiti da un vuoto livido, indefinito. Il viandante in nero ignorò il baratro. Continuò a salire nel vento.""""rnCon il volume centrale della trilogia ambientata nella Guerra dei Trent'anni, la fine di un'epoca diventa un affresco ancora più gotico, ancora più incombente. Tra disperate lotte per la sopravvivenza e scontri tra sanguinari sterminatori, tra rivelazioni della tragedia passata e profezie dell'Armageddon a venire, il fato di Magdeburg, la possente città ribelle sul fiume Elba, viene suggellato da crudeli giochi di potere destinati a divorare ogni cosa. E ogni uomo."" -
Il demone. Magdeburg
Intrighi, duelli, sfide, eresia. Un monumentale affresco della Guerra dei Trent'Anni e dell'Europa del XVII secolo.rn1631. L'eretico in nero e il principe dei dannati: lo scontro finale al cuore della nazione germanica.rn""Emerse dalla polvere. Profezia e sterminio. Un uomo in una giubba colore della tenebra, su un cavallo da guerra colore del metallo. Un viandante. Nient'altro che un viandante in nero. Cavalcò nel sole accecante della strada dell'eresia. Condusse il destriero attraverso l'altopiano flagellato dal vento. Da due venti. Uno spirava dal nord, trascinando l'agonia dell'inverno. L'altro soffiava da est, segnando il risorgere della primavera. Una lotta senza fine per un regno senza inizio.""""rnrnNazione germanica, Anno Domini 1631. L'illusione della pace svanisce con le nevi dell'inverno. Una primavera improvvisa e cruda tramuta la terra tedesca in una desolazione desertica. Venti torridi flagellano vallate e altopiani. Orde di corvi sono in attesa del banchetto a venire. Non dovranno attendere a lungo. La guerra eterna torna a esplodere. Magdeburg, città del destino e della dannazione, è nuovamente sull'orlo dell'abisso. A disperata difesa, le forze luterane sostenute dal Re di Svezia, ma ancora prive dell'appoggio militare dei principi germanici contrari all'assolutismo asburgico. In feroce attacco, l'esercito dell'Impero cattolico, migliaia di uomini allo stremo a causa di stenti, pestilenze, diserzioni. Un esercito ridotto a una macabra torma barbarica. Da ambo le parti, dominano niente altro che desiderio di morte e voglia di strage. Reinhardt von Dekken, un tempo temuto, rispettato principe di Turingia, è ormai un reietto. Il suo declino tra i pari di Germania appare inarrestabile. Il suo disegno di potere assoluto è disgregato. Perfino la sua terra, troppo a lungo risparmiata dalla furia del conflitto, si trova ora sotto una minaccia incombente. Quella di Albrecht von Wallenstein, signore della guerra eterna, teso alla ricerca di una torbida riscossa egemonica. Sordo a ogni appello di ragione, preda di un'ossessione demente, Reinhardt von Dekken compie la scelta estrema. Abbandonare il suo castello, trascinare il suo esercito, e se stesso nell'abisso della guerra eterna."" -
L'oro dei Medici
Patrizia Debicke Van der Noot ancora una volta regala agli appassionati del romanzo storico una storia intensa e mozzafiato e si conferma maestra nell’arte di narrare i fasti e gli intrighi del Cinquecento.rn""Come Don Giovanni sospettava e temeva, gli uomini che facevano parte del complotto contro il granduca erano già a Firenze da giorni. Erano pronti a mettere in atto il piano prestabilito. Sarebbe dovuto scattare il 3 dicembre, giorno previsto per la prima rappresentazione della Dafne.""""rnGranducato di Toscana, 1597. L'Italia è ormai caduta in mano agli eserciti stranieri, ma la sua cultura si diffonde in tutta Europa. E non solo quella: anche il denaro. I banchieri più potenti che servono i sovrani europei sono italiani, sono genovesi, sono fiorentini. Firenze è uno stato ricco in mano a una dinastia di banchieri: i Medici. E l'oro dei Medici fa gola a tanti e chi non riesce ad averlo in prestito, può anche cercare di sottrarlo in modo illecito. Per esempio organizzando il rapimento dei figli del granduca Ferdinando I, con l'aiuto di spie, diplomatici e preti corrotti. Ma del complotto viene a sapere il fratellastro di Ferdinando, don Giovanni de' Medici, geniale architetto, ingegnere, poeta e musicista, nonché comandante della flotta granducale e amante delle belle donne. Fra Livorno, Firenze e Ajaccio, in bettole malfamate e in ville aristocratiche, Don Giovanni, insieme al fidato capo della polizia del Granducato, conduce un'indagine che lo porterà a scoprire i mandanti e ad affrontarli in un'emozionante battaglia navale al largo delle coste toscane."" -
La regola delle ombre
Un delitto inspiegabile, un libro misterioso, un segreto esoterico: un'indagine di Pico della Mirandola.rnSolo una mente eccelsa può decifrare il libro segreto di Leon Battista Alberti. Solo una mente oscura può affrontare il rito per tornare dal regno dei morti.rn""Uno di loro scagliò la torcia sulla massa di fogli ammonticchiati in un angolo. Per un attimo la stanza precipitò nelle tenebre, ma subito le fiamme ripresero vigore, sollevandosi in lingue sempre più alte. In mano, l'uomo stringeva un codice. Ne carezzò le pagine con le dita, esitando, poi lo lanciò nel fuoco. """"Va' all'inferno, dove saresti dovuto restare!"""" mormorò tra sé""""rnUn incendio illumina la sera invernale di Firenze, devastando la prima stamperia a caratteri mobili della città. Con la vita del tipografo, le fiamme cancellano anche l'opera promessa a Lorenzo de' Medici: un libro segreto e meraviglioso, impresso con il «carattere perfetto». Accorsi sul posto, il Magnifico e l'amico Pico della Mirandola si rendono conto che non si tratta di un incidente ma di un delitto; a complicare il quadro, l'apparizione nei paraggi di una donna misteriosa che sembra essere la bellissima Simonetta Vespucci, morta anni prima nel fiore dell'età. Pico è scettico. Si chiede se l'opera distrutta non sia l'oscura Regola delle ombre, l'antichissimo rituale che dischiude i cancelli del sepolcro. Un manoscritto passato per le mani di Leon Battista Alberti e scomparso dopo la sua morte. C'è un solo modo per scoprirlo: indagare a Roma sulle tracce lasciate dal grande architetto. Su incarico di Lorenzo, Pico parte per la città eterna deciso a trovare una spiegazione razionale a delitti e apparizioni. Ma nella Roma di Sisto IV e di Rodrigo Borgia, dove gli intrighi si mescolano al rigore della Santa Inquisizione, la sua fiducia nella forza della ragione vacilla..."" -
La chiave rubata e altre storie. Sei casi per il giudice Petri
Sei storie inedite dedicate al personaggio dell'ex giudice Petrirn«Nelle opere di Gianni Simoni, la trama è solo il bastoncino del ghiacciolo. Il gusto sta nella commedia dei caratteri, nella pietas sim(en)oniana.» - Nino DolfornL'arco narrativo di questa raccolta di sei racconti rappresenta un periodo particolare della vita del giudice istruttore Carlo Petri: gli ultimi anni di attività prima della pensione, una fase che ancora non conoscevamo e che Gianni Simoni illustra mettendo in scena il suo personaggio alle prese con piccoli casi ben giocati, che fanno emergere la sua estrema umanità. In «Uno sparo al crepuscolo» l'omicidio di un anziano contadino mette Petri di fronte a un dilemma, perché tutti gli indizi potrebbero portarlo in una direzione sbagliata. Nella «Chiave rubata», una vedova, vicina di casa di Petri, denuncia il furto di un prezioso dipinto, sicura di conoscere l'identità del ladro, ma niente è come sembra, e Petri inizia a indagare per conto suo, smascherando un traffico ben più complesso. In «Cronaca di un rapimento», la figlia di un ricco industriale viene rapita all'ingresso della sua villa fuori città, dove nessuno sapeva che si sarebbe recata, tranne il portiere e il ragazzo che era con lei. Forse c'è stata una soffiata da parte di uno dei due, ma solo Petri riuscirà a dare delle risposte. In «Una lettera d'amore», un portafoglio rubato a una donna al mercato passa di mano in mano, finché non arriva casualmente a Carlo Petri, che vi trova nascosta una lettera d'amore, con dettagli inquietanti che lo inducono a indagare su chi l'ha scritta. In «Voglia di libertà», un conoscente di Petri scompare. Si pensa a un improvviso desiderio di fuga dalla moglie opprimente. Ma l'apparenza inganna, perché questo desiderio gli è costato un caro prezzo. In «Un delitto impossibile» il commissario Bruni si troverà a dover prendere una drammatica decisione di fronte al difficile caso di un delitto etico.