Sfoglia il Catalogo feltrinelli015
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5501-5520 di 10000 Articoli:
-
Web e multimedia
Conoscenze di grafica e di programmazione web e tecniche per il trattamento di audio e video digitali concorrono a formare le competenze di chi intende accostarsi al mondo digitale e al Web in particolare. Questo volume riunisce tali competenze e si propone come una introduzione teorico-pratica agli elementi utili per operare nel Web, dal testo, alla grafica, all'audio, al video. La prima parte tratta le immagini: dalle tipologie, alle normative d'uso, dalle operazioni di base e di gestione dei layer a quelle per la stampa e pubblicazione su pagine web. Il software applicativo cui si fa riferimento è Photoshop, accostato al programma open source Gimp. La seconda parte illustra le tecniche di base del Web e il linguaggio HTML, consente di imparare a utilizzare i programmi di web editing e i fogli di stile CSS per la formattazione. I concetti appresi permettono di creare, pubblicare e mantenere semplici siti Web. La terza parte è dedicata all'analisi degli strumenti per lavorare con l'audio e il video digitali per poter realizzare programmi multimediali e gestirli su DVD o pubblicarli su Web. In particolare vengono approfondite, per l'audio, le fasi di produzione e di post-produzione e per il video le tecniche di ripresa, il montaggio, le colonne sonore e la finalizzazione. -
SEO. Ottimizzazione web per motori di ricerca
Questo libro, dedicato ai professionisti del web, insegna a guardare i siti con gli occhi dei motori di ricerca, svelandone i segreti. Il testo, aggiornato con le tecniche più recenti, parte dalle strategie per intervenire sul codice della singola pagina, per arrivare all'analisi della rete di relazioni che ne determina la popolarità, senza dimenticare l'impatto della diffusione dei social network sull'indicizzazione. Una guida pratica per scalare la SERP e gestire tutti i passaggi necessari a creare, perfezionare e promuovere un sito migliorandone il posizionamento negli indici dei motori di ricerca e garantendone la massima visibilità. Perché anche il sito migliore è completamente inutile, se nessuno riesce a trovarlo. -
Comunicare 2.0. Lavorare con gli strumenti del nuovo web
Grazie al Web siamo sempre più spesso immersi in una rete globale di informazioni, relazioni e conoscenze in cui i protagonisti della comunicazione, coloro che ""producono"""" i contenuti, non sono solo le aziende o gli sviluppatori, ma siamo noi, gli utenti. Il volume presenta il complesso e variegato insieme di strumenti e servizi che siamo abituati a racchiudere sotto l'etichetta di """"Web 2.0"""". Gli autori ci aiutano a mettere ordine tra social network, blog e wiki, ricerca online e file sharing, Facebook e Twitter, Skype e Google; tecnologie che fanno ormai parte del nostro vissuto quotidiano, anche se spesso non ne conosciamo le reali potenzialità e le utilizziamo senza conoscerne regole, opportunità e rischi. L'obiettivo è quello di fornire una mappa dei concetti di fondo e delle logiche che animano gli strumenti del Web 2.0, secondo tre grandi categorie d'uso: la comunicazione, la collaborazione e la ricerca di informazioni, e offrire una guida pratica al loro utilizzo, con particolare enfasi sugli aspetti relativi alla sfera professionale."" -
Virtualizzazione di desktop e server. Con VMare Player, Oracle Virtualbox, Citrix XenServer
La virtualizzazione di macchine desktop e server apre interessanti possibilità per ogni tipo di utenza. Per esempio un utente Windows può sfruttare le soluzioni Linux, un utente Mac può utilizzare Windows per lavorare con software di cui non è disponibile una versione per il sistema Apple, un utente Linux può testare la nuova release del sistema operativo preferito: tutto questo senza alcun rischio. Ma non solo. Aziende grandi e piccole possono contenere e ottimizzare i costi attraverso la virtualizzazione di macchine server e di sistemi di archiviazione dei dati, arrivando alla realizzazione di reti complesse composte da sole macchine virtuali. Questo libro analizza tre software dedicati alla virtualizzazione: VMware Player, Oracle VirtualBox, Citrix XenServer. Capitolo dopo capitolo il lettore ne scoprirà le potenzialità, imparando a installarli, configurarli e utilizzarli per raggiungere il risultato prefisso, sia esso avere più di un sistema operativo su una singola macchina o lavorare su reti virtuali, senza dimenticare le architetture cloud. -
Ottimisti di natura. Perché vediamo il bicchiere mezzo pieno
Da lungo tempo gli psicologi sono consapevoli del fatto che la maggior parte delle persone adotta spesso uno sguardo positivo, sebbene irrazionale, sulla vita. Questione di carattere? Oggi gli esperimenti sul cervello e i risultati delle ricerche condotte dalla neuroscienziata Tali Sharot hanno dato un contributo alla comprensione delle basi biologiche dell'ottimismo, svelando i ""trucchi"""" che il cervello umano adotta per indurci a guardare al mondo con lenti rosa. I lobi frontali infatti, deputati a elaborare dati per prevedere il futuro, selezionano solo i dati positivi e tendono a ignorare quelli negativi, inducendoci a presagire il futuro migliore di come sarà realmente. Con buona pace delle Cassandre di tutti i tempi, che, nonostante abbiano uno sguardo più razionale e oggettivo sulla realtà, avrebbero frenato qualsiasi spinta a evolversi e a progredire, se non fossero state bloccate dai nostri neuroni. In questo libro Tali Sharot spiega i pro e i contro dell'ottimismo, restituendoci con un linguaggio divulgativo e accessibile a tutti, la sua analisi su come il cervello genera speranza e cosa accade quando non vi riesce; su cosa differenzia il cervello degli ottimisti da quello dei pessimisti; sul perché siamo terribili nel predire ciò che ci renderà felici; su come le emozioni rafforzano la nostra abilità a ricordare; come l'attesa, l'aspettativa e la paura ci condizionano; e come le illusioni dell'ottimismo influenzano le nostre decisioni finanziarie, professionali ed emotive."" -
Hacking web. Sicurezza nel groviglio della Rete
Solo quindici anni fa il Web era semplice e poco importante, la sua progressione dall'oscurità alla diffusione ubiquitaria è stata incredibilmente rapida. Non è perciò difficile immaginare come mai le moderne applicazioni web siano state costruite su un intreccio di tecnologie accatastate una accanto all'altra. Tuttavia ogni filo di questo intricato groviglio, dalla struttura delle URL alle richieste HTTP, ha sottili ma importanti conseguenze per la sicurezza. In questo libro Michal Zalewski non si limita a fare il solito elenco delle falle di sicurezza note, ma analizza in profondità come funziona l'ecosistema del Web, mostrando come fare leva sulle sue caratteristiche e svelando le insidie che si nascondono nell'ombra. Si inizia dall'esame dei browser e si procede fino all'analisi degli aspetti legati alla sicurezza di specifiche tecnologie tra cui CSS, JavaScript fino a HTML5. Il testo è un viaggio nelle pieghe della Rete, un prezioso alleato per il lettore che desidera approfondimenti completi, ma grazie a suggerimenti e schede riassuntive può essere apprezzato anche da chi cerca rapide risposte ai problemi. -
HTML 5. Sviluppare oggi il web di domani
HTML5 è l'evoluzione di HTML4.01, il linguaggio su cui si basa il Web. Si tratta di un insieme di funzionalità potenti, ma ancora in divenire. In che modo designer, sviluppatori, professionisti possono, oggi, sfruttarle per creare interfacce dinamiche più funzionali e contenuti più ricchi? Questo pratico libro tascabile, corredato di esempi e procedure, mostra come migliorare il proprio codice e utilizzare le novità più interessanti di HTML5: dalla creazione di form dinamici piacevoli da compilare, alla gestione di video e audio, fino alla geolocalizzazione. Tutto con un occhio di riguardo alla semplicità d'uso, l'accessibilità, la semantica. -
CSS 3. La nuova frontiera del web design
CSS3 è la più recente versione di CSS (Cascading Style Sheets) il linguaggio che definisce l'aspetto delle pagine web. Sebbene CSS3 sia già molto popolare e offra alla creatività degli sviluppatori un mare di nuove possibilità, rimane una tecnologia ancora in corso di definizione in cui non è sempre facile orientarsi. In questo testo Gianluca Troiani accompagna il lettore alla scoperta delle nuove funzionalità offerte da CSS3, con un approccio pratico che mette il lettore in condizione di iniziare immediatamente a migliorare il design di pagine e siti web, grazie ai tanti esempi di codice e alle immagini a colori che facilitano la comprensione. -
Internet per tutti. Il manuale per i nuovi utenti del Web
Oggi Internet fa parte della vita di ciascuno di noi. Da un lato, ci fornisce in tempo reale informazioni e servizi di ogni tipo, dall'altro, ci consente non solo di fruire, ma anche di produrre contenuti. Come se non bastasse, gli strumenti in grado di accedere alla ""rete delle reti"""" si moltiplicano continuamente, lasciandoci la possibilità di navigare in ogni momento della giornata e dai luoghi più diversi grazie a pc, ma anche tablet e smartphone o addirittura console, televisori, lettori MP3. Come sfruttare tutte le potenzialità della Rete con consapevolezza, senza lasciarsi travolgere? Orientarsi non è difficile, ma è necessario avere alcuni semplici e solidi punti di riferimento. Questo libro ci accompagna online, mostra come proteggersi dalle minacce più comuni, ma soprattutto ci guida alla scoperta di cosa è possibile fare in Rete: trovare risorse attraverso i motori di ricerca, comunicare via email, condividere file attraverso le reti P2P, chiacchierare e condividere informazioni sui social network."" -
Cercasi scuola disperatamente. Orientamento scolastico e dintorni
Il professor Dell'Oro, responsabile del Servizio Orientamento Scolastico del Comune di Milano, si rivolge ai genitori e agli studenti, ai dirigenti scolastici e agli insegnanti, facendo emergere ciò che sta alla base di queste problematiche. Offre loro una bussola con i criteri essenziali da seguire per la scelta della scuola più adeguata per ciascuno studente. E infine indica la strada che porta a vivere - e far vivere - la scuola come una reale grande opportunità, guardando con occhio critico ciò che può trasformarla in una vera sofferenza per tutti. -
HTML5 CSS3 JavaScript
La Rete sta cambiando. I clienti si aspettano siti web dinamici e d'impatto, gli utenti pretendono interfacce intuitive che si adattino alle specificità di ogni dispositivo di navigazione. Progettare applicazioni web moderne significa trovarsi a proprio agio con tecnologie diverse e sapere come gestire la complessità. Questo libro disegna un percorso di apprendimento che procede in maniera graduale dalla creazione delle fondamenta del sito in HTML5 all'applicazione degli stili con CSS3; dalla dinamicità fornita da JavaScript alla programmazione lato server con PHP; dalla programmazione lato client alle possibilità offerte dall'utilizzo delle API di famose applicazioni web come Twitter e Google; da jQuery ad Ajax. Tutto accompagnato da esempi pratici, soluzioni e consigli per migliorare subito i propri progetti. -
Robot fai da te. Invenzioni DIY per hobbisti, artisti e maker
DIY è acronimo di do it yourself, ovvero fai da te. Oggi come non mai la robotica è alla portata di tutti, e il DIY assume in questo ambito un nuovo e affascinante significato. Questo libro insegna ad amanti dell'hardware, hobbisti e creativi, a progettare e soprattutto creare ""cose che si muovono"""" fino ad arrivare a piccoli ma sofisticati robot. Si parte fornendo elementi indispensabili di meccanica ed elettronica, con indicazioni chiare su quale materiale usare e dove reperirlo. Quindi si passa ad argomenti più vicini all'informatica, spalancando le porte alla programmazione con Arduino, e all'utilizzo di questa scheda in progetti di complessità crescente. Capitolo dopo capitolo il lettore entra in un mondo fatto circuiti integrati e motori elettrici, schede audio e sintetizzatori, e robot che interagiscono con l'ambiente che li circonda o che vengono controllati da remoto, via Internet. Il tutto corredato da schemi ed esempi pratici."" -
Mobile design. Progettare siti, webapp e app native
La diffusione di dispositivi mobili ha trasformato l'esperienza del Web, in maniera lenta ma costante, fino a stravolgerla. Spegnete la sveglia e controllate le email sul tablet. Poi, andando in ufficio, leggete il giornale e i feed RSS con le applicazioni dello smartphone. A pranzo, utilizzate la funzione di geolocalizzazione per trovare il ristorante più vicino. Connessione sempre attiva, sempre presente. Questa è Internet oggi: un territorio in cui liberare l'immaginazione. Questo libro aiuta a costruire siti e app sfruttando i vantaggi delle funzionalità presenti nei device di nuova generazione. Gli autori vi guidano nelle fasi di ideazione e progettazione di esperienze e contenuti invitanti; vi insegnano l'arte di trasformare i siti in app, integrando alcune delle API HTML5 a disposizione: geolocalizzazione, local Storage, accelerometri; vi aiutano a colmare la distanza tra il Web aperto e il mondo delle applicazioni native. Alla fine, oltre a essere in grado di creare siti, webapp e app native, avrete contribuito allo sviluppo informatico più eccitante e cruciale dopo Internet: il Web mobile. -
Sviluppare applicazioni con iOS SDK
"Sviluppare applicazioni con iOS SDK"""" permette di creare applicazioni per iPhone, iPad e iPod touch utilizzando il linguaggio di programmazione Objective-C e l'ambiente di sviluppo Xcode. Questo manuale dal taglio pragmatico guida nell'apprendimento degli strumenti che Apple stessa utilizza e mette a disposizione per creare applicazioni. Attraverso numerosi esempi corredati da codice sorgente liberamente scaricabile, il libro permette ai nuovi utenti di accostarsi ai concetti di base e ai più esperti di approfondire le caratteristiche di questa potente suite per creare app funzionali e mirate ai dispositivi mobili di casa Apple. La versione di riferimento è iOS 6 SDK." -
L' hacker della porta accanto
Un libro sull'hacking che non parla di tecnologia. Nell'epoca dei mass-media chi controlla l'informazione detiene il potere. E l'informazione è archiviata e custodita da sistemi fisici ed elettronici, piccoli o grandi che siano. Questo libro spiega come possono essere violati, per insegnare a proteggerli meglio. E lo fa in maniera non convenzionale, che tocca i computer solo di sfuggita. Niente programmi e codici incomprensibili quindi, ma tecniche che chiunque può mettere in pratica nella vita di tutti i giorni, per strada, in ufficio, al telefono, semplicemente con qualche ricerca su Google o attraverso una rete di file-sharing. Queste tecniche fanno parte della conoscenza non scritta dell'underground hacker e l'autore le porta allo scoperto coadiuvato da Kevin Mitnick, l'hacker più famoso del mondo, e da altri hacker ed esperti di sicurezza ""non tecnologici""""."" -
Tipografia web. Design, stile, tecnologia
Scegliere la forma e l'aspetto di lettere, parole, paragrafi, significa progettare il modo in cui appare e viene letta una pagina. Se il ruolo e l'importanza del carattere tipografico sono noti e vantano una lunga tradizione nei media stampati, è solo negli ultimi anni che si è vista un'evoluzione analoga anche in rete. Oggi abbiamo accesso a un'incredibile varietà di caratteri progettati specificamente per il web, disponiamo di metodi efficaci per incorporare font nei siti, siamo abituati a utilizzare applicazioni la cui identità è definita in modo quasi esclusivo dalla tipografia. Si moltiplicano le possibilità, si moltiplica la complessità, diventa sempre più importante fare scelte consapevoli e significative per ogni progetto. Questo tascabile distilla, organizza e fornisce i punti di riferimento essenziali per orientarsi tra colori, caratteri e punteggiatura, offrendo risorse, tecniche ed esempi. -
JQuery
jQuery è la libreria di funzioni che ha trasformato il modo di utilizzare JavaScript, consentendo di integrare in poche, eleganti, linee di codice tutte le potenzialità interattive di questo complesso linguaggio di scripting. In questo piccolo manuale è condensato quello che serve per iniziare a comprendere e utilizzare la potenza di jQuery: si inizia dalle funzionalità di base e si giunge fino alle tecniche per manipolare il DOM e creare interfacce utente piacevoli e coinvolgenti, mantenendo la piena compatibilità tra browser diversi. Senza dimenticare una rapida passeggiata nel mondo di jQuery mobile, il framework che consente di creare applicazioni ottimizzate per smartphone e tablet. Un testo dedicato a sviluppatori HTML e CSS curiosi, web designer in cerca d'azione e appassionati conoscitori di JavaScript che vogliono semplificarsi la vita. -
AutoCad 2013
Questo manuale di AutoCad, è stato pensato per fornire ai lettori tutte le informazioni necessarie per impadronirsi delle funzionalità principali di questo strumento, tanto potente quanto complesso: dall'installazione all'interfaccia, dagli strumenti ai formati e alle tecniche di disegno, con particolare attenzione alle ultime novità introdotte tra cui la possibilità di lavorare in mobilità, grazie ad Autodesk Cloud. -
PostgreSQL. Programmazione avanzata
PostgreSQL è molto più di un server di database. Può essere paragonato a un framework per lo sviluppo di applicazioni, a cui si aggiungono una miriade di funzionalità dedicate alla gestione, archiviazione e recupero di svariate tipologie di dati. Questo manuale è dedicato a programmatori che hanno già esperienza di SQL e vogliono portare a un livello superiore le abilità di utilizzo di basi di dati. Si parte da PL/pgSQL, il linguaggio nativo messo a disposizione da PostgreSQL per scrivere funzioni. Quindi si analizzano i vari aspetti dello sviluppo applicativo come l'estrazione di dati semplici e strutturati, l'utilizzo di trigger e gli strumenti per il debug. Un capitolo è dedicato all'impiego di linguaggi untrusted con particolare riferimento a PL/Python. Infine vengono esaminati l'utilizzo del linguaggio C in funzioni complesse, l'impiego di PL/Proxy per scalare database, la creazione e installazione di estensioni. La versione di riferimento è PostgreSQL 9.2. -
IWork. Mac, IPad, Phone
iWork è la suite Apple dedicata alla produttività e può essere paragonata sia al pacchetto Office offerto da Microsoft, sia a OpenOffice. Ma ha qualcosa in più: è disponibile per Mac e per iPad, iPhone e iPod touch e ogni versione è perfettamente compatibile con le altre. Così è possibile iniziare una presentazione in ufficio e ripassarla in metropolitana, preparare la bozza di un documento al volo su iPad e perfezionarla alla scrivania, consultare l'ultima versione del proprio lavoro, con tutte le modifiche, su ogni dispositivo. Questo testo accompagna gli utenti alla scoperta delle potenzialità degli strumenti per la creazione e l'impaginazione di testi, la realizzazione di presentazioni chiare e spettacolari e l'organizzazione di dati in fogli di calcolo. Una guida per familiarizzare con l'interfaccia, comprenderne il funzionamento, affrontare i problemi più comuni ed essere immediatamente produttivi, con qualsiasi device.