Sfoglia il Catalogo feltrinelli018
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4121-4140 di 10000 Articoli:
-
Vi svelo il trucco. Manuale di make-up correttivo e abbellimento
Un manuale pensato per chi vuole imparare le basi del make-up correttivo per poter esaltare la propria naturale bellezza, ma anche per approcciarsi a questa disciplina in modo professionale. L'autrice, docente in una delle accademie più prestigiose sul territorio nazionale e nota youtuber con oltre centomila iscritti sul suo canale, realizza un libro dall'approccio didattico, ma non per questo meno brioso e ricco di spunti stilistici. Storia del make-up e teoria del colore. Lo studio della pelle. Armocromia. Trucco uomo. Trucco per le spose. Come abbellire le diverse forme di occhi, camuffare le discromie, trattare una pelle non più giovanissima ... e molto altro! Il tutto arricchito da tutorial sempre chiari e realizzati ad hoc, grazie ai quali chi legge potrà eseguire il trucco uno step fotografico alla volta. -
Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali. Per professionisti, manager e studenti che vogliono trovare la rotta verso risultati straordinari
Ecco il libro ideale per chi deve tenere un discorso in pubblico, ma anche creare un organigramma aziendale, per lo studente che vuole essere certo di memorizzare in modo veloce ed efficace tutto quello che studia oppure, più semplicemente, per chi vuole impostare in modo rapido e coerente il... programma delle vacanze! Le mappe mentali sono una tecnica ormai consolidata e apprezzata da milioni di persone in tutto il mondo per visualizzare e memorizzare tutti i dati che servono, sfruttando la capacità della mente di creare associazioni e immagini. Il manuale, scritto da un autore che è il punto di riferimento in Italia per le mappe mentali, è diviso in cinque parti: le fondamenta; come costruire una mappa mentale; come applicare la mappa; utilizzare un software o la mano libera; esempi di mappe mentali. Bastano fogli, matita, gomma e pennarelli colorati per realizzare qualsiasi mappa mentale: strumenti semplici per una tecnica in grado di rivoluzionare radicalmente il modo di pensare e di organizzarsi del lettore. -
Come funziona la politica. I fatti spiegati visivamente
Meno del 50% della popolazione mondiale vive in una nazione considerata democratica mentre, tristemente, a oggi ancora 40 milioni di persone circa sono ridotte in schiavitù. La Nuova Zelanda è stato il primo Paese a estendere il diritto di voto alle donne. La Svizzera, dal 1848, ha indetto oltre 600 referendum. Il più antico parlamento al mondo è stato formato... dai vichingi. Questo nuovo titolo è dedicato a uno dei ""grandi temi"""" dell'umanità, fin dagli albori delle prime forme di civilizzazione. Contiene curiosità mai fine a se stesse ma che fungono da ottimo spunto di riflessione per vedere con occhi """"nuovi"""" il luogo in cui viviamo e le terre più lontane da noi. E poi: citazioni e ritratti di grandi statisti e pensatori, le principali correnti e idee politiche, i leader di ogni tempo e molto altro, compreso un excursus su come la politica è influenzata oggi dai social network e come si rapporta a temi come le fake news o la cancel culture. Nuovo titolo di una collana ormai ricchissima di proposte, dedicata ai campi del sapere e della divulgazione. La formula vincente è data dall'immediatezza: questi volumi si propongono come la guida più semplice e """"visuale"""" per ogni categoria. Testi chiari e facili, ma anche infografiche colorate e dirette permettono una lettura piacevole ma approfondita."" -
Piccolo manuale di linguistica. Da dove vengono le parole e perché sono importanti
Secondo William Butler Yeats, la lingua è la memoria collettiva naturale di un popolo. Questo libro, scritto a più mani da un gruppo di ""innamorati della parola"""", nonché studiosi, è un atto d'amore verso le lingue e la linguistica. Attraverso domande e risposte, ci aiuta a capire meglio non solo chi siamo e da dove veniamo, ma anche se è vero che la lingua è uno specchio in cui riconoscersi (o meno) e dove andremo domani. Come e perché cambia una lingua? Esistono davvero lingue """"facili"""" e """"difficili""""? E la scrittura? Può una lingua influenzare la nostra visione del mondo? Che cosa sono le lingue """"inventate""""? Un emozionante viaggio, ricco di aneddoti e curiosità, fra le parole e fra i popoli, per scoprire alla fine che, anche se parliamo lingue diverse, siamo molto spesso più simili di quanto crediamo."" -
La dura vita del dittatore. Fatti, misfatti e curiosità dei tiranni più (im)probabili della storia
"Esiste una """"psicopatologia"""" del dittatore? E che cosa accomuna alcuni fra i più famigerati dittatori della storia? Com'è, davvero, la vita sotto una dittatura? Quali sono le tecniche e gli stratagemmi per prendere il potere e, cosa forse più importante, come lo si mantiene? E poi: le stranezze e le monomanie dei dittatori, la loro fine (spesso ingloriosa) e molto altro."""" L'autore del popolarissimo canale YouTube Nova Lectio scrive un libro dal taglio ironico, ma assolutamente serio se guardato in controluce, dedicato al potere dittatoriale e a quelle figure che hanno modellato, spesso usando la violenza e facendo leva sull'ignoranza, interi Stati. Quasi un """"vocabolario delle dittature"""" che ci permetterà di rispondere a molte domande e, cosa più importante, a farcene tante altre, in attesa della prossima, annunciata dittatura." -
I piatti delle feste. Sapori e ricette della tradizione per festeggiare a tavola da Carnevale a Natale
Da nord a sud, che sia una giardiniera o uno smacafàm, un piatto di cappelletti o di canederli, le tante ricette di questo libro compongono un vero viaggio dei sapori. Ogni angolo d'Italia vanta tradizioni da portare in tavola in occasione delle Feste, da Natale a Pasqua, da Carnevale a Santo Stefano. Questo libro raccoglie oltre 90 piatti che, grazie alle indicazioni delle autrici, è anche possibile combinare in menu tematici. -
Colora le tue emozioni. 40 tavole da colorare per ritrovare creatività, ispirazione e consapevolezza
Un coloring book che è anche una guida per (ri)trovare il filo, spesso perduto, verso il proprio io e i propri stati d'animo. 40 parole, scelte liberamente dall'autrice ma sempre riconducibili al mondo intimo dell'interiorità, ci portano esattamente dove dovremmo essere grazie a frasi ispirazionali, citazioni, rimandi a libri e film. 40 parole che poi diventano altrettante tavole da colorare, lasciandoci immergere in un'attività che diventa quasi una pratica di meditazione. -
Antico Egitto
Riscopriamo l'epoca dei faraoni e la loro straordinaria eredità in quest'opera illustrata dedicata all'antico Egitto. Passando in rassegna oltre tremila anni di intrighi politici, eventi epocali, traguardi storici e culturali, Antico Egitto propone al lettore i tesori più esclusivi, oltre all'architettura e ai ritrovamenti archeologici, di una società ricchissima e complessa. Grazie anche alle splendide immagini e alle accurate ricostruzioni ideate appositamente, questo libro si presenta come l'opera più completa per conoscere davvero le tante anime di una fra le più grandi civiltà mondiali, un impero che racchiude in sé lo spirito del contadino e quello del faraone, quello del mercante e quello del sacerdote. Età di lettura: da 7 anni. -
Il libro degli alberi. Un viaggio illustrato dalla radice alla foglia
Scienza e storia, folklore e cultura. Il libro degli alberi è una splendida guida dedicata alle specie più amate e straordinarie del regno vegetale. Con le sue pagine riccamente illustrate, che raccontano di ippocastani e baobab, querce, magnolie e molto altro, questo libro ci conduce fin sotto la corteccia, rivelando come ogni singolo esemplare sia unico e fondamentale. Uno splendido viaggio pensato per tutti gli amanti della natura, e non solo. -
Montessori 2.0. Dalle attività di vita pratica al coding. Per i 4 anni. Con 60
Maria Montessori ha segnato una vera e propria rivoluzione a livello mondiale in ambito pedagogico e il suo metodo rappresenta una fonte di grande ispirazione per la didattica contemporanea. Molti studi pedagogici e ricerche scientifiche, ivi incluse quelle legate alle neuroscienze, hanno utilizzato come punto di partenza le osservazioni della grande pedagogista. Grazie a questo Quaderno di Attività proporremo ai nostri bambini a partire dai 4 anni tanti giochi di ispirazione montessoriana arricchiti con i più moderni studi scientifici in ambito pedagogico e psicologico. Dal coding alla mindfulness, sono proposte tante attività per allenare le competenze e fare esperienza della realtà che ci circonda: da quella emotiva alla logico-matematica, passando per quella linguistica o stimolando la creatività! I giochi e le attività sono state ideate con il supporto di un team di esperti, formato da psicologi, neuro-psicomotricisti e insegnanti Montessori, per proporre contenuti validi e autorevoli ma allo stesso tempo divertenti e coinvolgenti. Sono proposte oltre 80 attività, 5 giochi di società il volume è arricchito da oltre 60 stickers, per scoprire un modo nuovo di vedere il mondo! Età di lettura: da 4 anni. -
Le mappe del cuore
«I sentimenti si apprendono», afferma il filosofo e psicanalista Umberto Galimberti! Durante il percorso di conoscenza del nostro mondo interiore e dello sviluppo dell'intelligenza emotiva, creiamo delle mappe emotive e cognitive, che saranno poi la chiave di apprendimento per tutta la vita, ma anche lo strumento attraverso cui impariamo a costruire relazioni e legami. Le mappe emotive si formano partendo dall'amore e dalle attenzioni che riceviamo nei primi anni di vita e ci aiutano a coltivare consapevolezza di noi stessi, a comprendere cosa ci fa stare bene e cosa ci mette a disagio, le persone e le situazioni che ci aiutano a fiorire e quelle che ci logorano. ""Le mappe del cuore"""" è il naturale proseguimento de """"Il linguaggio delle emozioni"""" e si focalizza principalmente sulle emozioni secondarie, che si sviluppano con la crescita del bambino e la sua interazione sociale. Grazie ai racconti, in cui ritornano Pietro ed Elisa, i protagonisti di """"Il linguaggio delle emozioni"""", aiuteremo i più piccoli a scoprire e conoscere il loro mondo interiore. Età di lettura: da 3 anni."" -
Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale
Non ci sono attualmente libri sul mercato che affrontano compiutamente l'argomento del podcast narrativo, una forma espressiva che anche in Italia si sta affermando rapidamente. Questo libro, a metà strada fra saggio e manuale, si propone di riempire quel vuoto partendo innanzitutto dalla definizione di podcast narrativo e dai fraintendimenti attorno al tema, troppo spesso confuso con la semplice e lineare lettura di un testo. Il podcast narrativo è di fatto un nuovo linguaggio, un ibrido di diverse forme espressive - teatro, musica, serie TV, letteratura, radio - in cui ognuna concorre al risultato. Della fase preparatoria si analizza la scelta dell'argomento, degli interlocutori e delle fonti da cui partire. Si affronta poi il tema dell'intervista e di quanto conti tutto il making off, i rumori, l'atmosfera. Fondamentale inoltre è il discorso attorno alla presenza, nel podcast stesso, dell'autore, dal momento che nel podcast narrativo l'ascoltatore non segue solo la storia, ma anche gli sforzi dell'autore per raccontarla, le sue emozioni, i suoi successi e fallimenti, il suo percorso personale alla ricerca del risultato. La presenza dell'io è infatti una delle grandi novità del podcast narrativo: attraverso il racconto e la voce, l'autore ha il compito di trasmettere a chi ascolta la propria personalità. E poi: come costruire il testo narrativo; l'importanza della scelta dell'incipit, che ha il compito di catturare l'attenzione dell'ascoltatore e quella della scelta della struttura e del montaggio; e le tecniche per coinvolgere l'ascoltatore. Un capitolo è infine destinato alle tecniche di lettura del nostro podcast e a quanto conti che un autore trovi la propria voce. In appendice sono affrontati il tema dell'attrezzatura per registrare e montare i podcast, della sonorizzazione e quella del mercato, con relativi suggerimenti per proporre il prodotto. Tutto è corredato da esempi concreti tratti da alcuni dei podcast più rappresentativi tra cui Veleno di Pablo Trincia e Alessia Rafanelli, Polvere di Chiara Lalli e Cecilia Sala e 121269 di Alberto Nerazzini e Andrea Sceresini. -
Il Metodo Mea
Tutto è comunicazione, e anche quando credi di non comunicare in realtà lo stai facendo. Il problema è che lo fai senza rendertene conto e senza controllo sul messaggio che stai mandando. Perché, allora, non comprendere al meglio le regole del gioco? Perché non imparare ""l'alfabeto"""" che permette di comunicare in modo chiaro e diretto, tanto con il tuo prossimo cliente quanto di fronte a uno smartphone? Questo libro, scritto da due giovani esperte di comunicazione, organizzato nelle tre grandi sezioni Comunicazione, Ispirazione e Metodo mea, non ha la pretesa di svelarti """"l'unico modo"""" per fare comunicazione ma, grazie ai consigli, alle case history di successo, ai punti di vista, ti offre un panorama unico su come comunicare al meglio, dal personal branding ai sistemi per stimolare la creatività. Un libro perfetto per chi lavora nel campo della comunicazione, online e offline, e per chi vorrebbe farlo."" -
I draghi. Imparo con i magneti. Ediz. a colori. Con 58 magneti. Con tabellone magnetico
Posiziona i 58 magneti sul tabellone magnetico che rappresenta uno scenario fantastico. Adesso tocca a te giocare, ricostruire e far rivivere i tuoi draghi! 58 magneti per giocare con i draghi! + un drago enorme da ricostruire in carne e ossa a partire dallo scheletro + 10 draghi da conoscere e da posizionare + altri draghi per animare lo scenario e inventare tante storie fantastiche! Una grandiosa scenografia del mondo dei draghi su un tabellone magnetico gigante! Età di lettura: da 3 anni. -
Prima ora: un caos bestiale! School of talents. Vol. 1
Benvenuti nella mitica School of Talents. Un’accademia segreta per studenti dai talenti molto speciali! Alva può capire cosa dicono gli animali. Tutti gli animali. E gli animali parlano molto forte. Non c’è mai un momento della giornata in cui non si sia in presenza di almeno qualche insettino… e quelle voci rimbombano nella testa di Alva senza darle pace. Quando scopre l’esistenza di una scuola frequentata da ragazzi che hanno poteri e talenti speciali come il suo, Alva decide di iscriversi, con un solo obiettivo: sbarazzarsi di quel fastidioso dono! Età di lettura: da 8 anni. -
Seconda ora: black-out! School of talents. Vol. 2
Un’accademia segreta per studenti dai talenti molto speciali! In questa scuola tutti i ragazzi hanno capacità fantastiche. Letteralmente! C’è chi può cambiare forma, chi capisce il linguaggio degli animali, chi controlla gli elementi naturali… Quando la scuola organizza un concorso cinematografico, gli studenti sono autorizzati a usare i loro fenomenali talenti per girare i film. Si preannunciano scene incredibili con effetti ultraspeciali! Ma strani e improvvisi black-out si verificano sempre più spesso, mettendo in pericolo la realizzazione dei film e, soprattutto, la serata finale della premiazione. Che cosa c’è dietro? Età di lettura: da 8 anni. -
L'ultima sirena
Due mesi su un’isoletta sperduta del Mediterraneo, a casa di prozii che nemmeno conosce… Non era questa l’estate da sogno che si aspettava di vivere Clara: avrebbe dovuto passare le vacanze studio in Irlanda con le amiche, a perfezionare il suo inglese. Invece, dopo che suo padre ha perso il lavoro e la famiglia ha dovuto ridurre le spese, Clara si ritrova a morire di noia in un posto semideserto, dove il telefono non prende e in cui non c’è niente da fare, a parte passeggiare in riva al mare. Per di più, a poco a poco Clara si rende conto che né gli zii né l’isola sono amichevoli come sembrano, e iniziano ad accadere cose molto strane… Da dove provengono le misteriose canzoni che Clara sente ogni notte? E chi è la ragazza che all’alba nuota vicino alla spiaggia? Una storia affascinante sulla magia del mare, sull’amicizia e su come una vacanza può cambiare la nostra vita. Età di lettura: da 8 anni. -
Valigetta delle storie magiche. Ediz. a colori
Quando hai voglia di leggere una storia, ovunque ti trovi, apri questa fantastica valigetta! Diventa un pratico libro illustrato con sette storie da leggere insieme o in autonomia. In questa valigetta incontrerai: un unicorno di nome Glitter, una principessa molto sorpresa, delle fatine a un magico party... e tanti altri personaggi. Quale sarà la tua storia preferita? Età di lettura: da 5 anni. -
Valigetta delle storie della buonanotte. Ediz. a colori
Quando hai voglia di leggere una storia, ovunque ti trovi, apri questa fantastica valigetta! Diventa un pratico libro illustrato con sette storie da leggere insieme o in autonomia. In questa valigetta troverai: una fatina gentile, un criceto che gioca a nascondino, un principino appena nato… e tanti altri personaggi. Quale sarà la tua storia della buonanotte preferita? Età di lettura: da 3 anni. -
Matilde e le 1000 forme della bontà. Ediz. a colori
Matilde, una ragazzina curiosa e intraprendente che ha il potere di rimpicciolirsi, un giorno finisce dentro un secchio di latte appena munto. Da questo momento inizia uno straordinario viaggio che la porterà a scoprire le mille forme della bontà. Un albo illustrato che racconta il misterioso e affascinante processo di creazione del Parmigiano Reggiano. L'avventuroso viaggio di Matilde è un invito alla scoperta della bontà e della genuinità rappresentate da uno dei prodotti più amati del territorio. La tenera amicizia tra Matilde e Tico, nata con il formaggio, adesso prosegue per sempre. Età di lettura: da 5 anni.