Sfoglia il Catalogo feltrinelli021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 501-520 di 10000 Articoli:
-
Il Fedro
Questa traduzione ha lo scopo, modesto ed ambizioso insieme, di servire a chi l'ha fatta di espressione assolutamente personale dell'antico e pur sempre nuovo brivido commosso, che le dava la lettura della ispirata visione di Socrate nel Fedro. -
Il convito
Questa traduzione ha lo scopo, modesto ed ambizioso insieme, di servire a chi l'ha fatta di espressione assolutamente personale dell'antico e pur sempre nuovo brivido commosso, che le dava la lettura del divino ragionamento di diotima nel Convito. -
Della guida dell'intelligenza nella ricerca della verità
La collana ""Cultura dell'anima"""" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana """"Cultura dell'anima"""" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Con introduzione e critica di Eugenio Cipriani. La Guida è la esposizione di una serie di indagini critiche e di tentativi per approfondire il problema della ricerca della verità ed insieme una raccolta di precetti e di consigli proposti dall'autore per ben guidare la mente nella ricerca di cui sopra."" -
Misopogone o contro la barba
La collana ""Cultura dell'anima"""" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana """"Cultura dell'anima"""" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Versione, introduzione e note di Raffaello Prati. Giuliano portava la barba, cosa per cui veniva sbeffeggiato dalla comunità cristiana di Antiochia: Giuliano ironizza su se stesso, descrivendosi come uno sporcaccione sudicio e intransigente cui la barba impedisce anche di lavarsi. In realtà la sua polemica è rivolta contro la comunità cristiana di Antiochia nei confronti della quale Giuliano riconosce di aver commesso un grave errore: quello di aver affidato a loro, ingrati crapuloni, il governo della città!"" -
Novum organum (estratti)
La collana ""Cultura dell'anima"""" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana """"Cultura dell'anima"""" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione, versione e note di Adolfo Zamboni. Il """"Novum Organum"""" è così chiamato in antitesi col vecchio Organon che è il complesso delle opere logiche di Aristotele. Nel """"Novum Organum"""" si procede per aforismi, ma senza seguire un ordine rigoroso."" -
Dell'anima. Libro 3°
Questo volumetto presenta tradotto il solo III Libro del ""De Anima"""" di Aristotele, perchè questo libro, rispetto ai primi due, contiene della gnoseologia i problemi centrali, e le leggi tratte dall'analisi dei dati che l'esperienza gli offre nei primi due."" -
Lettere
Le lettere qui proposte coprono un arco di tempo che va dal 1837 (la prima) al 1855 (l'ultima). Sono indirizzate per il maggior numero al fratello Michàil ma anche al padre e a vari altri personaggi. -
Tracce di sentieri
Qui riportiamo il pensiero di Padre Giorgio Tyrrell (1861-1909), gesuita modernista irlandese. Il testo è interamente formato da passi delle varie sue opere, frammenti dei ""Giornali"""" e di corrispondenza privata, editi o postumi."" -
Per una teoria semiotica integrata del testo. Dalla teSWeST alla testologia semiotica
È una raccolta di otto saggi di János S. Petofi (considerato internazionalmente come uno dei fondatori della ""Textlinguistik""""), tutti tradotti appositamente da Luciano Vitacolonna."" -
I ragazzi che dicevano okay. Scene d'ottobre liberamente ispirate a ricordi e testimonianze sui martiri della rivolta lancianese del 1943
"Il richiamo ai valori della Costituzione italiana in cui le idealità resistenziali si riverberano. Rivendicarle, serbarle, diffonderle risulta tanto più necessario oggi che con tristezza mista ad indignazione assistiamo agli attacchi del più interessato e superficiale revisionismo e ai vari conati di rimozione, di travisamento, di disconoscimento. Sono tentativi che feriscono la generale coscienza storica, ma più preoccupano in riferimento all'educazione dei giovani, presso i quali rischia di andare misconosciuta e perduta la lezione di chi combatté per l'avvento della libertà e della democrazia.""""" -
Modelli e forme della narrazione. Dall'eredità manzoniana a Silone
Il libro indaga la ricezione e il riuso del modello narrativo manzoniano, scende nei dettagli tecnici ed ideologici della novellistica verghiana, discute motivi e modi della reazione antinaturalista dell'ultimo Ottocento da parte di due scrittori elettivamente spiritualisti (come Fogazzaro e la Serao), si sofferma sulla libera e ""sperimentale"""" reinterpretazione del modello autobiografico tradizionale nel """"Libro segreto"""" di D'Annunzio, nonché sui meccanismi affabulatori nel Silone romanziere."" -
Il trattato della pittura (rist. anast. 1913)
Con questo volume la Casa Editrice Carabba ripropone in copia anastatica l'edizione del 1913 de ""Il trattato della pittura"""". Il testo fu pubblicato a cura di Giovanni Papini e con una prefazione dello stesso."" -
Romanità risuscitata. Letture moderne di Roma antica
Questo volume raccoglie sei saggi relativi ad alcune riletture della storia e della costituzione romana repubblicana elaborate tra il XVIII e il XIX secolo. -
Sulla bellezza della vita buona. Fini e criteri dell'agire umano in Aristotele
Che la ricerca umana della bellezza possa configurarsi come un tema-chiave nella riflessione aristotelica sui fini e i metodi della razionalità pratica non costituisce certamente una novità. È infatti generalmente riconosciuto che il bello, anziché essere relegato da Aristotele a valore puramente estetico, sia in più occasioni introdotto come oggetto di indagine morale e come fine che l'uomo virtuoso si propone di raggiungere. -
Matite corsare. Storia della satira dannunziana
Sono molti i modi per costruire la biografia di un autore; per d'Annunzio è possibile seguire passo dopo passo la sua incredibile vicenda umana e artistica sfogliando le pagine dei giornali d'epoca e sorridendo di fronte alle centinaia di vignette umoristiche e alle caricature che accompagnarono i successi e - soprattutto - gli insuccessi teatrali, le imprese belliche e quelle galanti di colui che col suo modo di vestire, di parlare, di atteggiarsi anche di fronte all'obbiettivo fotografico condizionò un'intera epoca. -
«Molto più che egli non vede» Giovanni Bellini e Leon Battista Alberti
Saggio di interpretazione iconografica delle ""Quattro allegorie"""". Questo libro ha due obiettivi: primo, analizzare il rapporto reciproco tra immagine e parola, tra dimensione visiva e dimensione letteraria. Secondo: ricostruire la rete di riferimenti culturali che si trova alla base delle """"Quattro allegorie"""" (Venezia, Gallerie dell'Accademia) di Giovanni Bellini (1438/1440-1516), consentendone una lettura circostanziata e, si spera, finalmente esaustiva per quello che riguarda il loro significato."" -
Abruzzo 1861. Gli scrittori abruzzesi e l'Unità d'Italia
Questo volume raccoglie gli atti della giornata di studio su ""Gli scrittori abruzzesi e l'Unità d'Italia"""" tenutasi il 21 novembre 2011 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università """"G. d'Annunzio"""" di Chieti-Pescara."" -
Bordatini
La raccolta di versi i ""Bordatini"""" qui riproposta a cura di Claudio Mariotti, uscì per la prima volta nel 1885 presso l'editore di Ancona Gustavo Morelli."" -
Pascoli. La mimesi della dissolvenza
La lingua poetica del Pascoli trova tutta la sua forza nell'associazione ""arbitraria"""" dei suoi componenti, cioè nella sua dimensione plurisignificativa stimolata dal rapporto simbolico interno al segno linguistico. Gianni Oliva è professore ordinario di Letteratura italiana presso l'Università """"D'Annunzio"""" di Chieti."" -
La salvezza della città. Ethos e logos in democrazia
Tornare a credere nell'educazione e nella crescita culturale dei ""cittadini"""" è l'unica premessa possibile all'esercizio della """"buona politica"""": in questo senso, collante dell'intero lavoro che qui proponiamo sono i temi del linguaggio, della razionalità, dell'ethos, dell'ideale di una cittadinanza consapevole e """"attiva"""" che ha il proprio modello di riferimento nella """"città"""".""