Sfoglia il Catalogo ibs000
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6201-6220 di 10000 Articoli:
-
Elena
I giovani hanno imparato che la donna non è schiava dell'uomo, che ha i suoi stessi diritti, che può cogliere le occasioni, abbandonarsi e godere di tutto il piacere che un atto sessuale può dare, senza doversi reprimere per consegnarsi illibata nelle mani di un marito sconosciuto e brutale. -
Il colloquio
Tramite l'intreccio di tre storie che si intersecano tra loro, lungo un itinerario cronologico che va dal 1932 al 2001, il racconto svolge la tematica della testimonianza civile dell'individuo di fronte alle prove cui lo sottomette la storia indipendentemente dalla sua volontà. I tre personaggi principali, ciascuno a suo modo, rende la sua testimonianza con scelte tra loro diversificate, ma con la stessa cosciente dignità umana. Ciascuno paga lo scotto delle sue scelte. -
Soliloquio
"Un dondolio malinconico di pensieri. Ecco, cos'è il soliloquio. Il mio, soliloquio. Un dondolio irregolare, nervoso e silente, sull'altalena del tempo. Un dondolio, che lento, avanza e pervade, consola e ossessiona, come fosse un'abitudine. Accovacciato e spoglio sulle mie piaghe, sono io e null'altro. Nella voce rauca e scritta, di una strana solitudine.""""" -
Sul filo del rasoio
I racconti e le poesie di ""Sul filo del rasoio"""" scaturiscono dalla volontà di dare forma alle angosce ed ai terrori, che fin dalla notte dei tempi, attanagliano l'animo umano. Figure quali mostri, fantasmi, zombie, giocattoli inanimati che assumono vita propria e, immancabile, l'immagine della Signora con la Falce, da sempre animano l'inconscio collettivo dell'umanità fin dalla genesi del mondo e costituiscono un pullulante substrato al quale la fantasia ha sempre attinto a piene mani."" -
Oltre il tempo
"Una domanda può suscitare curiosità, più delle volte non si riesce a dare una risposta. ed è proprio quando ti distrai che osservi ad occhi chiusi... e le incertezze diventano certezze.""""" -
Eva ha cinquant'anni
"...Non è che mi aspettassi proclami ufficiali sull'arrivo della menopausa, ma santo cielo, una volta persino le battaglie erano annunciate da squilli di tromba! Alla mattina, quando mi sveglio, davanti allo specchio e faccio questo pietoso conto alla rovescia mi pare impossibile si stia parlando di me. C'è più vita dietro alle mia spalle che davanti ai miei occhi e questa cosa mi spaventa da morire!!!""""" -
Il codice delle leggi morali
La visione olistica riconosce che nella Natura e nel cosmo vive un ""Codice Morale"""": qualunque cosa facciamo, influisce su ciò che ci circonda, sulla """"Rete della Vita"""". In questo volume, corredato di centinaia di note concernenti il pensiero di scienziati, filosofi e spiritualisti l'autore ricostruisce il catalogo completo delle leggi morali intese quali leggi fisicamente operanti nella Vita. Sulla base di queste leggi andrebbero rifondate le basi di un'autentica educazione civica."" -
Del cabaret solo la polvere
Una monografia completa su Felice Andreasi, uno dei più originali attori e pittori italiani del '900, tra i primi protagonisti del celebre Derby club cabaret di Milano negli anni '60. -
In cucina con la signorina talpina
Miei cari piccoli chef, ben ritrovati! Sono felice di presentarvi un altro libro di ricette: questa volta si tratta di una raccolta di dolci e sfogliando le pagine di questa selezione di leccornie, ne troverete una per qualsiasi occasione, che si tratti della merenda di tutti i giorni o di una meravigliosa Festa di Compleanno. Come sempre, prima di scriverlo, mi sono consultata con i miei amici Polpetta, Riccino e Tartarughina ed ognuno di loro mi ha suggerito il proprio dolciume preferito. In questo libro ho inserito ghiottonerie con tanti ingredienti diversi, affinché possa esservi utile durante tutti i mesi dell'anno: come dice sempre la mia amica Tartarughina, infatti, è molto importante usare sempre prodotti di stagione, perché sono più nutrienti e saporiti; mi raccomanda anche di dirvi di eseguire queste ricette sempre in compagnia di un adulto, affinché possa aiutarvi nelle operazioni più difficili. Ed ora cosa aspettate? Venite subito in cucina con me : zucchero, burro, farina, un po' di fantasia ed il gioco è fatto! -
Delitto in campo
Campo San Polo, a Venezia, è un luogo tranquillo, animato solo, nelle ore più calde, dai giochi dei bambini. In una delle case che fiancheggiano il campo, viene avvelenato un vecchio pensionato. Al centro del campo, accanto alla vera da pozzo, viene trovato un giovane con la testa fracassata. Con l'aiuto di un vecchio professore, un extracomunitario senegalese, un apprendista giornalista e un pappagallo, il commissario Abbenante risolverà il caso. -
Delitti imperfetti
Dai classici tagli, divieti e roghi di un tempo alla più moderna censura di mercato, nell'infinito meccanismo möbiusiano di controllori e controllati innescato dall'interferenza dell'immagine sul reale, la parabola della censura cinematografica è un invito alla riflessione su come continuare a filmare, a fare cinema inteso come possibilità di un racconto ancora collettivo nell'epoca delle tecnologie digitali e delle nuove forme sociali di comunicazione. -
La sindrome
Tra adolescenza e prima età adulta, tra Bari e Milano, tra insicurezze e cinismo, il protagonista di questa storia ""ai limiti dell'ordinario"""" si scopre vittima di """"una strana sindrome dal nome teutonico e impronunciabile"""" che lo costringe alla totale """"incapacità di comprendere gli altri"""". Pur vivendo da """"perfetto solitario"""", il nostro uomo riuscirà comunque a realizzarsi agli occhi del mondo. Potrà bastargli il successo se """"il suo sguardo nello specchio"""" non fosse capace di comunicargli le stesse certezze?"" -
Petali di rose rosse
Monologo di Eva, madre di tutta l'umanità, sui problemi femminili succedutasi nei secoli, dalla nascita dell'uomo, accompagnato da un coro femminile che rappresenta alcune etnie di donne. -
Homo homini lupus
Un'indagine inquietante dagli imprevedibili colpi di scena, scandita dagli Arcani dei Tarocchi. E' scomparso un noto sociologo impegnato in un'importante ricerca in un ambiente dalle molte problematiche sociali. Il commissario, in pensione, viene incaricato di un personale supplemento d'indagine, nel corso del quale anche il cuore sarà coinvolto. Una ""cupola mafiosa"""" tra i ruderi di un antico monastero, costituita da cinque donne. Una strage in un bar come ai tempi di Al Capone."" -
La forza di vivere ancora
"Sono le situazioni più difficili a far si che, persone normali, possano fare cose straordinarie"""". Cosa succede quando un ragazzo di ventotto anni, vittima di un tragico incidente, si guarda allo specchio e si mette di fronte alle questioni fondamentali della vita, quelle con la Q maiuscola? Con """"La forza di Vivere ancora"""", il narratore Davide Rossi, racconta il suo viaggio lungo il sentiero della vita di tutti i giorni, fatta di momenti felici, ma anche di altrettanti momenti difficili. Si tratta di un'autobiografia nella quale il narratore mostra l'importanza e la necessità di trovare la propria strada nella vita, sottolineando quanto sia fondamentale prestare attenzione al cammino e quanto la sua vita, se pur insolita, possa assomigliare a quella di ogni altra persona. Il dolore, le paure, i dubbi, i turbamenti, l'amore, a volte profondo ed autentico, a volte intricato, celato e pungente come le spine di una rosa, la speranza di riassaporare il profumo ed il sapore del mare, l'amicizia, quella vera, i pianti ed i sorrisi: di tutto ciò si parla in questa inconsueta autobiografia.""""" -
Landolfi, la luna, il fantastico
Un'analisi delle opere di Landolfi in cui più spiccato risulta l'elemento fantastico. Partendo dai modelli ottocenteschi rielaborerà il genere sotto un'ottica tutta personale. -
De ortu et tempore antichristi
Un posto rilevante nella storia del tema dell'Anticristo è occupato dal trattato ""De ortu et tempore Antichristi"""" del monaco Adso, abate di Montier en Der. E' proprio la sua fortuna posteriore, che ha finito per de-contestualizzarla, a sollecitare continuamente di ri-contestualizzarla, restituendola al posto che le spetta. Quale lo scopo di questa nuova scrittura sull'Anticristo? Che cosa può aver spinto la regina Gerberga, moglie di Luigi d'Oltremare, a chiedere informazioni su questo tema?"" -
Samael
"Una Storia immaginaria. Storia di vita e di morte, di vivi che muoiono e di morti che vivono. Storia di amori, di dolori, di passioni, di odio, di eroi e di vigliacchi, una storia di uomini e di donne. Una storia vera.""""" -
Porta totale
"Il mito oltre il mito. Le tematiche fondamentali della vita, viste e percepite attraverso miti antichi, riletti alla luce di una nuova consapevolezza dell'autrice - poeta - psicoanalista - filosofa.""""" -
Un paradiso per i bambini
Bullismo a scuola: la disperazione di chi ne è vittima, la crudeltà gratuita dei persecutori. E gli adulti? Distratti dai loro problemi economici e sentimentali, impegnati nelle liti e nelle lotte di potere. Incapaci di capire quel mondo parallelo che chiamano infanzia. Il protagonista ha sette anni. Percepisce, come l'età gli permette, il disaccordo dei genitori, i problemi finanziari del padre, le sue relazioni extra coniugali, lo schierarsi degli altri parenti contro di lui. Tutto ciò non gli viene spiegato, perché gli adulti pensano, forse a ragione, che non possa comprendere, ma il bambino ascolta non visto, coglie al volo una frase qua e una là e si sente sempre più solo. Le minacce dei ragazzi più grandi nei confronti della sorellina lo rendono vittima delle loro prepotenze, perché ha perso la fiducia in coloro che lo dovrebbero proteggere. La storia non finisce bene, anche se i colpevoli vengono individuati e neutralizzati. Il bambino, infatti, non si fida più di nessuno.