Sfoglia il Catalogo ibs000
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6821-6840 di 10000 Articoli:
-
Storie della Shoah
Guai a perdere la memoria di una delle pagine più aberranti della storia del Novecento. Un periodo in cui la disumanità si è legata alla follia per realizzare il genocidio del popolo ebraico secondo l'ottica della superiorità della razza ariana. -
Le piume del faraone 2000 d. C.
Una storia fantastica che ti farà viaggiare in compagnia di personaggi realmente esistiti ed eventi storici, tutti legati da un anatema lanciato 4000 anni prima di cristo dal Faraone Akhenaton. -
La terra e il mare prima di partire
Una giornata da trascorrere insieme al protagonista del racconto, con la sua personale filosofia di vita, dove l'amore, il piacere per il cibo, il terzo mondo martoriato, lo strapotere del denaro, il maschilismo possessivo, la corruzione, il calcio, la paura, vengono accarezzati o sbeffeggiati senza ritardi. -
Prendersi cura di
Siamo abituati ad un contesto sociale poco orientato alla cultura dell'alterità e siamo abituati a trattare tutti i pazienti allo stesso modo, senza considerarne le diverse matrici culturali. Come infermieri e operatori sanitari abbiamo bisogno di imparare a fare domande con sensibilità e a mostrare rispetto per le diverse credenze culturali, dobbiamo ascoltare con attenzione e partecipazione gli anziani che assistiamo. Questo opuscolo, rivolto a tutti gli operatori sanitari, è una piccola guida che illustra suggerimenti che vogliono offrire soluzioni pratiche per affrontare problemi di vita e di assistenza ad un anziano straniero. -
Telematto
È difficile immaginare? No è facilissimo. Il difficile è rendere la tua creazione vicina alla realtà, riuscire a regalare un briciolo di speranza, o anche solo un pensiero diverso. Ho immaginato tutto tra le strade di una città, Milano, con nel cuore un altro ritmo. Quello di Torino. -
I segreti del pizzaiolo
Cosa c'è di più buono e, direi, bello della pizza? Ambasciatrice italiana nel mondo, manda un messaggio d'attualità: italianissima, con i colori della nostra bandiera e fatta con ingredienti provenienti anche d'oltroceano. Il manuale tratta tutti i passaggi e l'evoluzione che ha avuto la pizza, non tralasciando i trucchi e i consigli dell'esperto. Una sessione è dedicata a tutte le persone celiache. -
Viola e la fonte della valle di Ela
La valle di Ela è un luogo sconosciuto, poche persone vivono dentro la cavità della montagna dove nasce una sorgente e solo gli abitanti possono attingere di quell'acqua benefica, nessuno conosce la via d'uscita da quel luogo e nessuno pensa di fuggire... Eppure c'è una bambina curiosa e piena di domande, a cui non trova una soluzione. Viola vuole sapere... -
B.A.R. Bacco andata e ritorno
Da Bukowski alle cantine di mezza Europa. B.A.R. è un viaggio attraverso le quinte di uno spettacolo dal nome follia quotidiana. Raccolta di racconti brevi, brevissimi, lunghi e lunghissimi, racconti ironici con al centro giochi di parole e giochi di persone. -
I sentieri del mio paradiso
"Con questo opuscolo voglio far capire, se ci riesco, quanta felicità mi danno ancora i ricordi della mia infanzia dove mi rifugio per godere ancora di quegli affetti.""""" -
Bonne nuit Paris
Valerio e Manuel, legati da quell'amicizia che rende istantaneamente una persona parte dell'altra, prede di un vivere troppo stretto per animi tanto dilatati, un bel giorno decidono di muoversi verso una vita nuova. È Valerio la furia che innesca la scintilla del motore, ma è Manuel che ci racconta questo viaggio interiore ed esteriore, trascinandoci in un turbine di incontri, di volti, di eventi, coinvolgendoci in un vortice inquieto, tra caos emotivi e attimi di puro romanticismo. -
Globalizzazione e sviluppo locale
Economia globale e locale possono convivere, in una sorta di rapporto di interscambio, tanto da poter affermare che la globalizzazione non rappresenti una minaccia per le realtà locali, cioè che non sia soltanto la causa della ""fuga"""" di attività economiche da un territorio, ma al contrario che essa contribuisca spesso a creare condizioni favorevoli per nuove forme di sviluppo nei luoghi grazie a iniziative del tutto innovative rispetto al passato."" -
Il duca di Atene
Un giovane produttore televisivo cerca negli anni ottanta la sua strada, peregrinando per l'Italia insieme ad una strana troupe: troverà molto di più e molto meno di quel che cercava. -
Un tuffo nel mare blu
La storia di un amore interrotto che si ripropone in circostanze impreviste, mentre un uomo cerca la soluzione di un mistero nella Grecia degli anni novanta, tra il traffico di merce e la bellezza antica. -
Mille
Mille è un numero puramente indicativo, che trova l'infinito nel verso. Componimenti d'occasione, poemetti, poesie della contemporaneità. Un verseggiare semplice, che descrive il mutevole universo delle cose. -
Il Gronchi rosa
Aldo Rossetti, facoltoso filatelico, è ucciso da un colpo di pistola alla tempia. Il vicequestore Aloisi intuisce che non è un suicidio. Le indagini, coordinate dal PM Valeria Falchi, lo portano ad esplorare nel mondo della filatelia, facendo emergere vizi con pesanti coinvolgimenti di persone insospettabili. Le indagini si complicano quando il maggiore indiziato viene trovato a sua volta assassinato in circostanze poco chiare, e così Aloisi riparte dalla collezione di francobolli di Rossetti. -
La barriera
Uno dei tanti campi nomadi a Roma e ai margini di molte altre nostre città, con i suoi inquietanti abitanti, le loro miserie, la sporcizia, le attività delinquenziali e l'impossibile convivenza con le popolazioni locali. Un poliziotto integerrimo sulle tracce di un vecchio rapimento. Furti, indagini serrate, interrogatori, fughe e inseguimenti sulle strade del sud a velocità vertiginose, sono gli ingredienti di questo romanzo. -
Il prigioniero dell'Avzè
Diego Canale, brillante professore di liceo, si trasferisce sull'Appennino Ligure a seguito di un misterioso incidente in cui perde la vista. Qui è raggiunto da una sua giovane allieva segretamente innamorata di lui, disponibile ad accudirlo. Tra i due sboccia una passione travolgente che si interrompe con la fuga inspiegabile della ragazza. Diego per non perderla si mette alla sua ricerca, pur con tutte le difficoltà del caso. Solo tra i boschi dell'Avzè riuscirà a chiarire il mistero. -
I racconti delle zebre
"I racconti delle zebre"""" raccontano tre storie africane del Mali, del Sud Sudan e della Liberia. Il primo racconto """" Una zebra senza strisce"""" narra la vicenda di Amirè, una ragazzina maliana che all'età di sei anni è stata salvata con un inganno da suo padre dalla mutilazione genitale femminile, imposta dalla tribù dei Bozo. Le donne che non subiscono l'asportazione del clitoride e la cucitura delle labbra sono allontanate per sempre dal loro villaggio." -
La regina del vento
È la storia di un proficuo rapporto culturale tra un'insegnante di Liceo, colta in un momento di crisi esistenziale, e un anziano signore, ancora pieno di interessi, rapporto che consentirà all'insegnante di diventare una protagonista della Filosofia. Il racconto, inizialmente concepito per dare una lettura piana e digeribile ad alcune problematiche speculative, si è andato via via arricchendo di situazioni colme di piacevoli avventure e sentimenti. -
La vita è un gioco
La vita è un gioco è il primo libro di Stefania Bortolozzo. La protagonista principale è Avril Wales, una giovane ragazza che in compagnia della sua migliore amica Sandy, affronterà i momenti più significativi della propria vita.