Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 601-620 di 10000 Articoli:
-
Miniature. Esperienze di poesia ai margini del foglio
La parola poetica e con sé l'esperienza che ne è intimamente legata può ancora cogliere quel barlume di senso che solo può far rivivere le cose, le relazioni, il mondo e l'uomo nel mondo? Possiamo cosi domandarci, con il filosofo Franco Toscani: ""Perché i poeti in un tempo tutto preso dal «vuoto dinamismo del giorno» (Musil), il quale non sa che farsene della poesia [...]?"""". (Estratto dalla """"Breve introduzione"""")."" -
Vita dei santi misconosciuti
Di fronte al fatto inspiegabile, di fronte al miracolo, l'uomo si sveglia. Il prodigio apre i nostri occhi, ci colpisce in faccia, irradiando una nuova luce. Addormentati come siamo, anestetizzati dal quotidiano ronzio di causa ed effetto, ci sentiamo battere il cuore, percepiamo che siamo ancora vivi, che è ancora ""l'attimo"""" la vera valuta della nostra vita. L'attimo che ancora può meravigliarci, forse sia il pregio maggiore di queste storie. Questi brevi racconti, queste finzioni eretiche, pervase dal ruggito della vecchia sfinge dall'al di là, che non conosce una morale univoca, forse siano come molte storie zen che ci giungono dall'Oriente: lampi, bagliori che aprono il cielo buio dell'esistenza... soltanto per annunciare un'altra tempesta."" -
Il muro di nebbia
Berlino Ovest 1976. Una operazione del controspionaggio militare si trasforma in un disastro e un microfilm viaggia per l'Europa. Se lo contendono i Servizi delle due parti del Muro, ma non sono i soli. Sullo sfondo la storia dei decenni precedenti. Di là provengono personaggi che non hanno mai chiuso i conti con il passato. Il racconto si insinua nelle pieghe della storia ed è difficile uscirne concludendo che ci siano buoni e cattivi, giusti e sbagliati. Ma, forse, solo alcuni peggiori degli altri. -
Casa nostra. Perché e come difenderla
L'evoluzione del concetto casa da ""genius loci"""" dei latini a bancomat moderno per le tasse. Un excursus storico sul valore etico, sociale, patrimoniale della casa. Come difenderla?"" -
Oltre il Sapiens
Grazie alla tenacia di un uomo, vittima di un incidente, la civiltà raggiunge un nuovo livello d'intelligenza e saggezza. -
L' unica dimensione possibile
Quella di Greta e Martin, lei psicologa quarantacinquenne, lui giovane scrittore e gigolò per necessita, è la storia di un incontro casuale che fa emergere in ognuno dei due una ""mancanza"""". Martin e Greta sono orfani dei sentimenti che hanno sostituito con feticci, oggetti-palliativi per non avvertire il dolore del nulla. Lei, un accendino a forma di pene, lui le mutandine delle sue amanti. Due giorni trascorsi in un albergo qualsiasi in un luogo qualsiasi accendono nell'uomo e nella donna la speranza in una sorta di resurrezione. Ritrovarsi per ritrovare la """"vita"""". Avvertire una """"corrente"""" di sensazioni forti per """"trascinarsi"""" entrambi in una dimensione diversa. Sarà quella giusta?"" -
Teologia dell'uguaglianza. Nuova ediz.
"Nonostante ciò che si possa pensare dell'autore di un libro dal titolo come questo, devo rivelare che non sono un teologo, ma un semplice cattolico laico, che crede che la fede cristiana sia la fede nell'uguaglianza per eccellenza, in quanto Gesù Cristo ha infranto ogni distanza tra Dio e l'umanità, facendosi uno di noi e insegnandoci a vivere alla pari. Infatti non potrebbe esserci perfetta comunione con Dio e tra di noi, se ci separasse una qualche forma di privilegio (nuova edizione febbraio 2018, include l'altro mio libro 'Il popolo che guida se stesso')."""" (L'autore)" -
In viaggio lungo le pendici del monte Crocefia
Quale che sia la scelta semantica delle varie aree geografiche e culturali, l'andare verso un ""altrove"""", fisico e spirituale, che la nozione di pellegrinaggio esprime, accomuna gli uomini di ogni tempo. Posto di fronte all'ineluttabile precarietà dell'esistenza, governato dall'opposizione fra essere ed esistere, l'uomo è un peregrinus alla perenne ricerca di un altro sé, di una situazione migliore perché """"altra"""". Nella sua accezione originale il peregrinus è in effetti, da un lato, lo straniero, colui che viene da altrove e che non appartiene alla società autoctona insediata e, dall'altro lato, è colui che va per agros, percorre. Lo spazio attraversato diviene in questo modo un mutamento vissuto, mutamento che si compie nell'itinerario stesso."" -
Fiabe moderne. Un inno della fantasia per comprendere la realtà!
"Le fiabe classiche, che io ho rivisitato in chiave moderna, hanno in un contesto storico diverso, quello attuale, il valore di trascendere gli angusti confini di un'esistenza egocentrica e di dare un importante contributo alla nostra vita contemporanea. I temi trattati toccano allora le problematiche più o meno tragiche di questo nostro tempo con l'intenzione di fare comprendere che, anche se in un modo del tutto fantastico, l'uomo e i suoi simili rivelano una sostanza umana fatta di fragilità, che li rende deboli a risolvere situazioni svantaggiate e reiette. Credo, dunque, che una rivisitazione delle fiabe classiche aiuti anche noi adulti ad avere una visione maggiormente migliore di noi stessi, degli altri con cui veniamo a contatto e della realtà che ci circonda, riuscendo ad azzerare le insidie che si celano al nostro modo di vivere: un inno della fantasia per comprendere la realtà!"""" (L'autrice)" -
Martini!
"Martini!"""" è la storia del rapporto tra due fratelli. Uno, il protagonista e narratore Damon, fallito, depresso e alcolizzato; l'altro, Emi, scrittore di fama mondiale, dalla vita perfetta. Si incontrano dopo anni di astioso silenzio. All'invidia e al rancore di Damon, che progetta di smascherare il tradimento di Emi con la bella Linda, il fratello risponde con sofferto amore. Fino a quando Damon non supera il limite, innamorandosi proprio della fidanzata di Emi, buttandosi in una relazione suicida che lo allontanerà in modo drastico da lui." -
Torta di ciliegie. Perche l'amore ha più di un sapore
L'abbraccio materno per Ginevra e Giorgio rappresenta il vero senso del vero amore, lei lo vive intensamente e ama con il cuore di una bambina, lui lo schiva senza ritegno e si rifugia in uno stato d'indifferenza e disprezzo per l'umanità. Entrambi hanno ancora molto da imparare dalla vita, Roberta e Stefano daranno vita a circostanze di confronto per far comprendere la bellezza dell'amore e della vita. Momenti d'introspezione, imprevisti e una torta di ciliegie potranno risvegliare sensazioni sopite? -
Un amore mai nato 2018
Degli incontri negli aeroporti fanno incontrare due persone che diventano amici, lei una bella ragazza che viaggia per la sua azienda e lui un viaggiatore per la sua ditta, e con l'occasione dell'acquisto di un computer hanno l'occasione di stringere una amicizia strana, senza mai avere delle confidenze personali, però si raccontano della propria vita, con lei che è sposata e ha una figlia, con lui invece che si sposa ma divorzia per incompatibilità fisica. Si incontravano saltuariamente sempre negli aeroporti di tutto il mondo, da New York a Mosca o a Il Cairo. John per un periodo non la incontra più', così decide di cercarla, dentro di sé la chiamava il suo airone perché si muoveva come un airone, invece lui per lei era occhi di cielo; il nome di airone era Zoe, così decise di andarla a trovare a Minneapolis. Lei era malata di leucemia e malgrado le avessero fatto la trasfusione con il suo midollo la malattia non la risparmiò, fino a che morì; era stato un amore mai nato. -
Imparare a insegnare. Un'esperienza di tirocinio formativo attivo
Questo volume vuole essere una riflessione sull'esperienza di tirocinio formativo attivo relativo all'insegnamento della geografia. -
Lucinidi mioceniche dell'Appennino
Le lucinidi costituiscono un ben diversificato gruppo di bivalvi eterodonti la cui vicenda evolutiva va dal paleozoico inferiore fino ai nostri giorni. Essi costituiscono un gruppo ricchissimo di forme e di individui in tutti i giacimenti terziari dell'Appennino. In particolare i grandi esemplari che caratterizzano blocchi calcarei miocenici hanno a intermittenza acceso il dibattito fra i geologi. Dapprima un dibattito in centrato sulla loro classificazione e posizione stratigrafica, poi sulla loro giacitura, infine sul loro significato paleoecologico. Attualmente la sistematica delle lucinidi, compresa la posizione tassonomica delle grandi lucine dei calcari micenici, potrebbe sembrare cosa fatta. Tuttavia, la recente letteratura sull'argomento risente di mancanza di incertezza e chiarezza circa la sistematica delle lucinidi mioceniche dei giacimenti appennininici, soprattutto di quelli a grandi lucine. -
Un' esperienza di ascolto e dialogo: tra formazione e pratica scolastica
Il presente lavoro intende essere una breve riflessione sull'esperienza di tirocinio svolto a scuola durante il Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico. -
In trappola per caso. Anastasia e la tredicesima missione
Un incontro casuale che porterà il protagonista, un affermato medico, a intraprendere, dopo la tragica scomparsa della figlioletta e della moglie, una relazione con una donna, Livia, che si rivelerà nel tempo alquanto misteriosa e contraddittoria. Dopo avere scoperto il vero amore con Agnese, si scoprirà la vera identità di Livia, nome in codice Anastasia, una donna arruolata e al servizio di una società di uomini senza scrupoli. L'ultima missione, la tredicesima, rivelerà all'ignaro protagonista, Francesco, la trappola in cui si era e si è cacciato suo malgrado. -
La folta schiera. La labirintite del potere
Un viaggio nell'orrore di un mondo circoscritto a un palazzo del potere. Beatrix, addetta alle pulizie del palazzo, attraversa i lunghi corridoi, nel suo lavoro quotidiano, silenziosa testimone di ciò che accade nelle singole stanze. Ogni stanza è abitata da personaggi surreali e grotteschi, che esercitano il potere in modo brutale e bieco. Beatrix incontra i carnefici e le vittime di questo gioco. Un viaggio. I corridoi, le voci, i rumori, ballerine aprono le porte, fanno due passi di danza, can can osceni, e richiudono le porte. Il corridoio rimane vuoto e silenzioso. Decadenza e implosione. Beatrix si salverà? Un testo scritto a quattro mani, visivo e allusivo, con giochi di parole e riferimenti letterari nascosti. -
Il signor X
È davvero un tentativo di suicidio l'incidente che cambia la vita di Josep e lo trasforma nel signor X? La moglie Achira è il personaggio chiave, incestuosa e perversa ninfomane con il suo non essere madre, moglie né figlia. -
Breve storia dei Concili Ecumenici. Dal Concilio di Nicea al Concilio Vaticano II
Che cosa è un concilio? Perché si chiama ecumenico? Cosa si è discusso nel Concilio Vaticano II? Perché è così famoso il Concilio di Trento? A tutte queste domande prova a rispondere questo libro, il secondo pubblicato da Pasquale Giametta, già autore di un lavoro sulla figura degli antipapi. Strutturato sulla contestualizzazione storica dell'evento e sulla cronaca dei lavori conciliari, il libro si arricchisce di un'appendice dove sono riportati i principali provvedimenti adottati dai ""Padri del Concilio""""."" -
Caratterizzazione geotecnica e mineralogica di alcune argille per uso ceramico
Le argille hanno accompagnato da sempre la vita dell'uomo e lo sviluppo delle varie civiltà. La maggior parte delle persone nel mondo conoscono l'impiego delle argille per la produzione di utensili e ornamenti ceramici, mentre ne ignorano gli altri usi: come materiali refrattari, come leganti in plastiche, gomma, colori e vernici e utilizzate in misura crescente nelle costruzioni sotto il livello del suolo e negli impianti di smaltimento dei rifiuti. Lo scopo di questo lavoro è quello di analizzare e caratterizzare, sia da un punto di vista mineralogico sia da un punto di vista geotecnico e fisico-meccanico, alcuni campioni di argille per un futuro loro impiego in campo industriale.