Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8501-8520 di 10000 Articoli:
-
Aforismi
"La vita è come una bolla di sapone, che soffiamo e conserviamo per quanto è possibile, ma con l'assoluta certezza che prima o poi scoppierà"""". """"Quando si è vecchi si è più capaci di prevenire le sventure, quando si è giovani si è capaci di sopportarle"""". """"Gli amici si professano sinceri, ma in realtà sinceri sono solo i nemici"""". """"Non dire al tuo amico ciò che il tuo nemico non deve sapere"""". """"Il matrimonio è un debito che si contrae in gioventù e si paga in vecchiaia"""". """"Il modo più sicuro per non diventare molto infelici sta nel non pretendere di essere molto felici"""". """"Meglio dimostrare la propria intelligenza con quello che si tace, piuttosto che con quello che si dice""""." -
Lorenzo Pellegrini e le donne
Originariamente pubblicato in sole 999 copie numerate e autografate, ""Lorenzo Pellegrini"""" e le donne è il terzo titolo dell'Epopea Fantastorica Italiana. Lo sfondo: ìl nostro Paese è uscito vincitore dalla Seconda guerra mondiale, e il fascismo è rimasto al potere. Lorenzo Pellegrini, il protagonista della saga, nel 1950 vive la stagione verde e spregiudicata dei vent'anni: lo troviamo giornalista in erba, amante dello swing e sottoposto agli obblighi di leva. Fidanzarsi con la soave Irene, conquistare la propria autonomia e stare al mondo con stile: queste le priorità del nostro giovane, combattuto fra l'amor cortese e un'irresistibile tendenza a finire in situazioni boccaccesche. Frattanto, il prestigio littorio appare legato al successo della Nazionale - innervata sul Grande Torino - ai Mondiali brasiliani; per gli Azzurri, però, è in agguato un imprevisto che terrà il Paese col fiato sospeso. Una storia potente ed esemplare sul frenetico entusiasmo della giovinezza, ambientata in un'Italia immaginaria che, per molti versi, riassume usanze, vizi e passioni di quella che ben conosciamo."" -
Vasco Rossi. Una vita spericolata in equilibrio sopra la follia
Non è una biografia tradizionale, è una vascologia (dal greco -loghía «trattazione» su Vasco Rossi): il viaggio parte da Zocca il 7 febbraio 1952 e ripercorre, nota dopo nota, canzone dopo canzone, l'avventura del Blasco fino ai giorni nostri. Si addentra nella storia della musica del rocker svelandone con fine incanto la profondità dei significati e la forza travolgente con cui ha acceso le luci dell'anima e commosso il cuore di milioni di persone. Queste pagine, attraverso le sue canzoni, sanno di vita, bruciano di coraggio e profumano di speranza. -
Il mondo scintillante
Edizioni Theoria pubblica una silloge di articoli e saggi, letterari scritti da Franco Cordelli dal 2003 a oggi raccolti in un'opera unitaria di due volumi. Qual è il mondo letterario di Cordelli? I mondi altrui. Qual è il motore del mondo? Il sentimento della vita. Il mondo scintillante è una sorta di Binge watching, un fruire consecutivo di una lettura senza sosta che, come il testo, è in continuo divenire nella costante ricerca di una ""qualità della prosa"""". È un mondo abitato da quegli scrittori arrivati alla fine del XX secolo da altri mondi e con altri temi, scrittori che rappresentano forze parallele al vecchio baricentro europeo e nordamericano."" -
Poesie a gambe all'aria... e rime con i piedi per terra. Vol. 3
E' arrivato un bastimento carico di... novelle e storielle, da leggere nelle giornate brutte e belle, e miscellanea di frasi, frammenti, modi di dire, che non finiscono di stupire. -
L' avancorsa e il setup della moto
Il settore tecnico delle moto da competizione, e quindi anche quello delle loro geometria e sospensioni, è un campo sostanzialmente privo di bibliografia: Costruttori e Tecnici, per il carattere fortemente competitivo, tendono a non divulgare le proprie conoscenze. L'elemento di novità del libro consiste nell'analisi degli elementi predominanti sul comportamento dinamico di una moto ed in particolare l'avancorsa e le sospensioni, illustrando i fattori che influenzano la maneggevolezza e la stabilità di un mezzo a due ruote. Non vuole essere un trattato prettamente scientifico e l'utilizzo di un linguaggio semplice lo rende fruibile ad un vasto pubblico, fornendo al tempo stesso alcuni supporti (talora di ideazione personale) come tabelle riepilogative, di regolazione per la ottimizzazione del setup delle sospensioni, e dando al contempo degli approfondimenti scientifici al lettore più curioso. In ultimo dà la possibilità di accedere ad un applicativo informatico che permette di calcolare il valore dell'avancorsa e degli elementi caratteristici della propria moto e di poterli variare a proprio piacimento. Ottima guida per meccanici, preparatori e piloti che fanno del proprio hobby una mania. -
Il club
Hans Stichler è soltanto un ragazzo, ma la vita lo ha già messo alla prova. Da bambino viene maltrattato dai compagni di scuola, finché il padre non gli regala un paio di guantoni. Grazie alla boxe Hans impara a reagire ai soprusi. Rimasto precocemente orfano, cresce solo e senza amici in un collegio di Gesuiti, dove trascorre il suo tempo libero leggendo e allenandosi di nascosto. Un giorno però riceve una lettera che può cambiargli la vita: sua zia, che insegna Storia dell'arte a Cambridge, gli offre una borsa di studio per frequentare la prestigiosa università. In cambio Hans dovrà aiutarla a far luce su un crimine spregevole che vede coinvolti l'elitario Pitt Club e i rampolli dell'alta borghesia d'oltre Manica. Sarà a sua volta costretto a macchiarsi di un delitto per ottenere giustizia? O prevarranno la legge del Club e il suo desiderio di appartenenza? -
Il disturbo non verbale dell'apprendimento. Una guida per operatori, insegnanti e genitori
Il bambino affetto da Disturbo Non Verbale dell'Apprendimento nel corso della sua infanzia si trova spesso ad essere oggetto non solo di epiteti offensivi e frustranti ma anche di diagnosi superficiali: imbranato, maleducato, asociale, disprassico, disgrafico, discalculico, problematico. In realtà, il comportamento di questi bambini dipende dalle peculiari modalità di funzionamento del loro cervello, precisamente dell'emisfero destro, e ha una chiara origine neurologica; purtroppo si tratta di una patologia ad oggi ancora poco studiata e per questo spesso non riconosciuta e confusa con altre. Il suo precoce riconoscimento è invece fondamentale per evitare terapie inappropriate da parte dei sanitari, ma anche errori educativi e didattici da parte dei genitori e degli insegnanti che comportano inevitabilmente nel bambino frustrazioni e difficoltà. Scopo di questo libro è quindi innanzitutto spiegare cosa è esattamente il Disturbo Non Verbale dell'Apprendimento: da dove nasce, come si manifesta e come distinguerlo da altre patologie simili. Il testo vuole essere un utile strumento per i genitori, gli insegnanti, gli educatori e i tecnici della sanità che si relazionano con questi bambini o che potrebbero incontrarli nel corso del loro cammino professionale. Infatti, solo una buona conoscenza delle caratteristiche del disturbo e la messa in atto di adeguate misure educative permetterà un'infanzia ed un'adolescenza serene al bambino colpito da questa patologia. -
La fontana di Ecate
"La fontana di Ecate"""" è un approccio al pensiero ermetico contemporaneo e all'occultismo sperimentale. Durante i rituali della Loggia Nuova Iside (1955-1962) fu notato che non tutti raggiungevano l'obbiettivo per i quali erano stati eseguiti. Fu scoperto che queste anomalie realizzavano un avvicinamento con dimensioni altamente caricate che esistono tra i regni del sogno e del sonno senza sogno. Questa interfaccia viene chiamata da Grant la Zona Malva. La natura particolare di questi fenomeni suggerisce paralleli con il Ciclo dei Miti di H.P. Lovecraft e la sua affinità con la magick della Zona Malva è qui meticolosamente esplorata. Molti anni di ricerca hanno portato poi a una interpretazione, in termini di questa magick, de """"Il libro della Legge"""" di Aleister Crowley. Inoltre sono esplorati alcuni fenomeni apparentemente correlati nell'opera di un altro occultista contemporaneo, Michael Bertiaux, le cui scoperte indipendenti mostrano prova del contatto e traffico con esseri alieni di intelligenza e potere." -
L' anima fotografata
Narrativa in racconti brevi, ognuno raffigurato con più foto d'autore, dettagli precisi che restano nell'immaginario come impronte indelebili. -
La pelle non dimentica. Antologia dal 1° concorso poesie/racconti
Per mezzo del concorso letterario ""La pelle non dimentica"""", le Mezzelane Casa Editrice ha inteso occuparsi attivamente di un problema che si desidererebbe scomparso, e invece pare acquistare sempre maggior rilevanza: il cosiddetto femminicidio, come oggi viene definito con termine specifico e non neutro l'omicidio contro le donne, in tutte le sue manifestazioni, per motivi legati al genere.La partecipazione al concorso è stata numerosa. Tra i moltissimi testi arrivati, in poesia e in prosa, il voto popolare e due giurie tecniche hanno scelto quelli che sono andati a comporre due antologie, il ricavato della vendita delle quali, tolte le spese vive di pubblicazione, andrà a favore di Artemisia Centro Antiviolenza, associazione fiorentina che offre il proprio sostegno, psicologico e anche legale, alle donne in difficoltà."" -
La pelle non dimentica. Antologia dal concorso poesie/racconti
Per mezzo del concorso letterario ""La pelle non dimentica"""", la casa editrice ha inteso occuparsi attivamente di un problema che si desidererebbe scomparso, e invece pare acquistare sempre maggior rilevanza: il cosiddetto femminicidio, come oggi viene definito con termine specifico e non neutro l'omicidio contro le donne, in tutte le sue manifestazioni, per motivi legati al genere. La partecipazione al concorso è stata numerosa. Tra i moltissimi testi arrivati, in poesia e in prosa, il voto popolare e due giurie tecniche hanno scelto quelli che sono andati a comporre due antologie, il ricavato della vendita delle quali, andrà a favore di Artemisia Centro Antiviolenza, associazione fiorentina che offre il proprio sostegno, psicologico e anche legale, alle donne in difficoltà."" -
Le oche del Canada
Un treno riporta Arlina a Collegrosso, cittadina del sud che non ha mai amato. Max è un giovane scrittore in fuga dal suo matrimonio. Mariacarmela e Alessandro sono due ventenni nei primi anni 80: un moscerino distratto li farà innamorare. Ma quella storia, iniziata come una favola finirà male. Rosario, persona ligia al dovere e agli obblighi morali più che ad ogni altra cosa, ha abdicato alla vita e all'amore senza combattere. Esiste ancora un filo di speranza? E se esiste, dove si trova? Ognuno di loro è stato vittima del caos? È stato vittima di quell'insieme di coincidenze che seppur in apparenza non pesino più di un moscerino distratto o hanno meno forza di un temporale estivo, riesce tuttavia a dare alle loro vite un'altra direzione? In un continuo concatenarsi tra presente e passato, tra conclusioni e nuovi inizi, i personaggi di questa storia troveranno alla fine una risposta al loro esistere? -
Pistole, vita e mutande di gente perbene
Sud Italia. Giorni nostri. Morti, tradimenti, gente disposta a tutto, pistole, donne, nervi tesi, tonache macchiate di sangue, calcio e potere. Tre ragazzi del sud, un boss, la moglie, i luogotenenti che con le loro fragilità, paure, odio, affrontano con spregiudicatezza i pericoli che la vita riserva loro, muovendosi in un mondo spietato, corrotto e schizofrenico. Solo uno di loro, Antonio, filo conduttore dei primi due racconti, spicca per integrità morale, purezza e coraggio. Poi c'è la storia di Giulio anche un lui ragazzo del sud, che ricorda la sua infanzia e adolescenza vissuta in quelle terre dimenticate da dio, il suo rapporto burrascoso con il padre egoista e assente, il bellissimo rapporto con la madre e la sorella, l'amore della sua vita e la nascita del proprio figlio. Tre racconti che hanno in comune un linguaggio disincantato, schietto e commovente. -
Il mistero della vecchia scuola
Rebecca e Pierluigi, detto Pigi, trascorrono una vita tranquilla, alle prese con le difficoltà e le gioie dell'adolescenza e degli anni del liceo. Nella loro quotidianità tutto sembra scorrere normalmente, finché un brutto fatto di cronaca non arriva a sconvolgere quella quiete: Fabio, di pochissimo più grande di loro e figlio dell'imprenditore Lesini, viene rapito. Impressionati dalla notizia del rapimento, Rebecca e Pigi cominceranno a prestare attenzione a una serie di strani avvenimenti che avvengono nei dintorni della vecchia scuola in cima alla collina, poco lontano dalla casa di Rebecca. Poi il sospetto: che ci sia un legame fra la scomparsa di Fabio e gli strani segnali luminosi provenienti dalla vecchia scuola? I due ragazzi, spinti dalla curiosità e dalla necessità di aiutare Fabio, vanno incontro a una vicenda avventurosa che farà emergere tutta la verità dietro il mistero della vecchia scuola e il rapimento del giovane, e scopriranno la vera natura del loro legame. -
Scritti marchigiani
In questo volume è contenuta una selezione di scritti critici prodotti da Lorenzo Spurio e dedicati all'opera di alcuni poeti e scrittori della sua regione, le Marche. Il percorso letterario che il lettore si appresta a compiere è contraddistinto da itinerari che provvedono a fornire elementi che gli consentano di avvicinarsi ad alcune opere letterarie di autori marchigiani. Dopo il progetto di curatela della poesia marchigiana dall'Ottocento a oggi dal titolo ""Convivio in versi"""" (in corsivo) che lo ha impegnato negli ultimi anni, Spurio ritorna a occuparsi del concetto di marchigianità coniato da Carlo Antognini, investiga la questione dialettale, canta la sua affascinante Regione facendoci conoscere intellettuali che hanno contraddistinto la storia della poesia italiana. Con una nota di Guido Garufi."" -
Il cavaliere di bronzo
In epoca medievale, Galenor, di professione soldato, parte alla ricerca del padre, il bibliotecario del re, improvvisamente scomparso. Quella che sembra essere una fuga, in realtà nasconde un intreccio molto più complesso, che lo porta, assieme alla piccola Domiziana, in un mondo diverso dal proprio. Ritrovatosi in un universo parallelo abitato da animali antropomorfi con i quali i due umani riusciranno a stabilire un rapporto d'amicizia, Galenor e Domiziana scopriranno che il loro destino e quello degli animali sono connessi in modo inestricabile. -
Le nuove confessioni di Eva
Pur di uscire dalle ali protettive di una famiglia soffocante, Eva va a vivere con un facoltoso e intraprendente avvocato, socio di uno degli studi legali più importanti di Milano. Pur riempiendola di costosi regali, l'uomo si considera il suo padrone e la tratta come una vera e propria slave. Eva non disdegna il trattamento, sia perché pensa di essere innamorata di Luigi sia per la sua indole masochista. Presto però si accorge che il compagno la tratta come un oggetto, la tradisce ed è coinvolto in affari poco puliti. Sfruttando la sua bellezza e la sua curiosità nei confronti del sesso, Eva inizia a cercare di rendersi indipendente e presto entra in contatto con uomini facoltosi disposti a pagare per poterla avere anche solo per poche ore. Il giorno della sua laurea segna il futuro di Eva: Luigi scopre la sua attività, la picchia e la tortura. La ragazza fugge da quella schiavitù portando con sé documenti, denaro e gioielli del compagno, trova un lavoro di copertura a Milano e diventa una Prodomme. Luigi però è sulle sue tracce, pronto a fare terra bruciata intorno a lei. La sua vita e quella delle persone che le ruotano attorno è in serio pericolo. Destinato ad un pubblico adulto. -
Ingólf Arnarson. Dramma epico in versi liberi. Un prologo e cinque atti (1990-2016)
Il dramma di Marcuccio tratta con originalità e chiarezza di linguaggio molti topos dell'epica germanica: i riferimenti ai combattimenti, al cozzar di spade, all'importanza della fama e della gloria; l'impiego di prove per testare la valorosità dell'eroe; la credenza e l'invocazione del fato, spesso personificato, il tema del tesoro e il motivo del viaggio in terra straniera. Essendomi occupato di fatalismo germanico, devo riconoscere che nell'opera di Marcuccio il destino non è un semplice concetto, un'idea, ma viene caricato di un significato proprio facendo di esso quasi un personaggio. Fato, destino, sorte, fortuna sono concetti che derivano dall'antico inglese wyrd, spesso personificato dalle Norne, che si riferisce a una cultura precristiana, pagana. A tutto ciò Marcuccio aggiunge elementi che rimandano alla conversione dell'Islanda al cristianesimo: la presenza di un monastero e di monaci, l'influenza celtica, la presenza di croci che viene, quindi, a rappresentare una fase successiva di sviluppo politico-sociale economico della vita dell'Islanda di epoca norrena. -
Sfumature d'amore
Si potrebbe definire l'amore un caleidoscopio di colori che sfumano l'uno nell'altro: dal rosa romantico al grigio nostalgico, dal bianco candore al nero dolore. A volte l'amore è complicato perché non è immutabile, si trasforma sotto i nostri occhi e non ce ne accorgiamo. Esistono tanti modi di manifestare l'amore ed esso stesso assume forme sempre diverse: tante per quante persone siamo sulla faccia della Terra. Una vita sola non basta per apprezzare la vasta gamma di emozioni che l'amore ci offre, per viverle tutte e soffrirne anche le conseguenze, per pentirsi e fare un passo indietro, magari per ricominciare. Una vita non basta. La speranza è che l'amore ci sopravviva, che rimanga nei cuori dei nostri cari, che possa essere ricordato. Speranza è credere con fiducia che l'amore non ci abbandonerà, che lo ritroveremo anche nel luogo dove stiamo andando, nell'ora del trapasso, oppure che lo potremo rivivere in un'altra vita.