Sfoglia il Catalogo ibs002
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2821-2840 di 10000 Articoli:
-
Guida cinica alla cellulite
"'La cellulite è una malattia.' 'La cellulite non è una malattia.' 'La cellulite viene perché prendi la pillola.' 'La cellulite viene perché sei dell'Acquario con ascendente Vergine.' 'La cellulite non viene agli uomini ma a mio cugino sì.' 'Tutte hanno la cellulite.' Potrei continuare all'infinito a elencarvi le sciocchezze che ho sentito dire in anni di luminosa carriera come 'guerriera della cellulite'. Visto che ero stufa di litigare sui social network, ho deciso di scrivere un libro che spiegasse davvero tutto quello che c'è da sapere sulla cellulite e desse alle donne gli strumenti per muoversi in un mondo farcito di slogan accattivanti e leggende metropolitane. Perché noi donne siamo sicuramente sensibili quando si parla del nostro cuore, ma lo siamo ancor di più quando si disserta sulle nostre cosce e siamo più propense a credere ai miracoli antigrasso che al principe azzurro. Per questo è nata l'estetista cinica, un mix di ironia e consapevolezza per dare alle cose (e alle cosce) il giusto peso. Per difendervi dalle favole, in questa 'Guida cinica alla cellulite', scritta insieme a un vero esperto, il dottor Enrico Motta, troverete un po' di fisiologia, qualche lezione teorica, un test di autodiagnosi e le tante agognate soluzioni (esistono, evviva, esistono!)."""" (L'estetista cinica)" -
FAQ. A domanda rispondo
Fedez fa il suo esordio in libreria con un'idea innovativa nata in collaborazione con una start up. Dai suoi canali sui social network, che contano oltre due milioni di iscritti, ha lanciato un messaggio ai suoi fan: ""Sono qui per presentarvi un nuovo progetto: andate sul sito di eFanswer e fatemi delle domande. Potete chiedermi tutto quello che volete. Dalle vostre domande e dalle mie risposte verrà creato un libro. È molto interessante perché non si sa quello che verrà fuori ... """". La comunità dei fan si sostituisce così al classico giornalista o ghostwriter, per creare assieme a Fedez un libro che va oltre la solita autobiografia e ha lo spirito e lo stile del suo autore."" -
Come «The secret» mi ha cambiato la vita. Storie vere di persone vere
Dal giorno della sua pubblicazione, dieci anni fa, il bestseller di Rhonda Byrne The Secret ha ispirato moltissime persone a raccontare come la lettura di quel libro abbia migliorato miracolosamente la loro esistenza. Come ""The Secret"""" mi ha cambiato la vita è una selezione delle più potenti ed emozionanti fra queste storie. Ognuna di esse è un esempio di vita vissuta e indica la strada che porta al successo in tutti i campi della vita: denaro, salute, relazioni, amore, famiglia, lavoro... I protagonisti di """"Come The Secret mi ha cambiato la vita"""" dimostrano una volta di più che tutti noi abbiamo il diritto di vivere la vita che sogniamo."" -
I canti del sogno. Ediz. integrale. Vol. 2
Con questo secondo volume dei ""Canti del sogno"""" si completa la pubblicazione dei racconti di George R.R. Martin ancora inediti in Italia. Dopo avere proposto, nel precedente, gli scritti giovanili, le prime storie dell'orrore, i lunghi racconti qui raccolti, in alcuni casi delle dimensioni di romanzi brevi, appartengono già alla produzione matura di Martin, agli anni in cui iniziava a progettare e a dedicarsi all'opera che lo avrebbe reso famoso in tutto il mondo: le """"Cronache del Ghiaccio e del Fuoco"""". Ancora una volta si può constatare la straordinaria disinvoltura con cui Martin sa muoversi tra generi diversi. Il lettore sarà trasportato dai viaggi spaziotemporali tesi a cambiare la storia di """"Sotto assedio"""", alle indagini paranormali e orrorifiche della """"Tratta della pelle"""", dalle perturbanti atmosfere dei due thriller psicologici """"Varianti perdenti"""" e """"I ritratti dei suoi bambini"""", ai dialoghi di """"Porte"""" e """"L'altra strada"""", due sceneggiature che Martin ha scritto per Hollywood (la seconda delle quali per un episodio della popolare serie """"Ai confini della realtà"""" diretto dal maestro Wes Craven)."" -
Guerra ad Al Qaeda: Incubo a Peshawar-Caccia in Afghanistan
Dopo l'11 settembre la priorità è una sola: catturare Osama bin Laden. La Casa Bianca incarica Malko Linge di individuarlo ed eliminarlo. SAS non si fa certo spaventare dalle missioni difficili. Ma questa volta il suo viaggio tra Afghanistan e Pakistan potrebbe essere davvero un viaggio di sola andata. Contiene i romanzi ""Incubo a Peshawar"""" e """"Caccia in Afghanistan""""."" -
Ritorno alla guerra fredda
SAS affronta le ciniche e feroci leggi dell'intelligence mondiale con la purezza e la spietatezza di un antico samurai. Vive, uccide, ama sapendo che ogni giorno può essere l'ultimo, sapendo di non poter chiedere né concedere pietà. Che si tratti di proteggere una ragazza finita suo malgrado nel mirino del Mossad, il più micidiale dei servizi segreti, o di sventare un piano per distruggere New York... Contiene i romanzi ""Il soffio di Lucifero"""" e """"Caccia alla talpa""""."" -
Agenzia genitori. Ediz. illustrata
Harry ha scritto una lista dettagliata delle cose che non sopporta dei suoi genitori. E tra queste, non avergli mai organizzato una festa di compleanno decente è solo l'ultima della top ten! Ora che sta per compiere dieci anni è il momento di dire basta a musi lunghi, regali imbarazzanti e ingiusti divieti. ""Vorrei dei genitori migliori"""", sospira una sera nella solitudine della sua cameretta, graziosamente affacciata su una rumorosa statale. E il desiderio si avvera! Barry si ritrova come per magia in una città a misura di bambino, in cui non è il destino a scegliere mamma e papà... ma sono i figli a selezionarli in base alle proprie esigenze! L'Agenzia genitori mette a disposizione set completi di famiglie per tutti i gusti; divertenti, raffinate, permissive, ricche sfondate, atletiche, cool... Ma Barry scoprirà che anche le famiglie perfette riservano qualche sorpresa!"" -
Le 23 regole per diventare scrittori
Un manuale, ricco di spunti, suggerimenti pratici e trucchi del mestiere per imparare l'arte della scrittura. I giovani lettori vi troveranno tutto ciò che occorre per architettare un'ingegnosa trama, descrivere una situazione insolita e financo bislacca, aggiustare una prosa zoppicante e raggiungere in questo modo la fama imperitura. Età di lettura: da 12 anni. -
Professione spia
Osservare gli altri fa capire il mondornHarriet non ha dubbi su cosa farà da grande: la scrittrice! Ma per farlo ha bisogno di raccogliere molto materiale e così ogni giorno annota sul suo taccuino ciò che pensa di familiari, amici e di alcuni stravaganti abitanti del quartiere. Un giorno però i suoi segretissimi appunti finiscono nelle mani dei compagni di classe, che leggono le pungenti riflessioni che lei ha dedicato a ciascuno di loro, compresi Sport e Janie, i suoi migliori amici... Riuscirà Harriet la Spia a capire l'enorme potere delle parole? Età di lettura: da 11 anni. -
Voglio una vita a forma di me
Willowdean Dickson ha qualche chilo di troppo, un soprannome imbarazzante come ""polpetta"""" e soprattutto... si piace proprio così com'è! Anche se sua madre è presidentessa di un concorso di bellezza, anche se la sua migliore amica è bionda e magra come una star, anche se nelle pubblicità le ragazze grasse sono sempre infelici oppure buffe pacioccone... Willowdean è dotata di autoironia e si è sempre sentita bene nella sua comoda, morbida pelle. Fino a quando, nel fast-food in cui lavora dopo la scuola, non arriva Bo. Will se ne innamora, ed è qui che iniziano i problemi. Perché Bo sembra ricambiare. Invece di salire alle stelle, all'improvviso le certezze di """"polpetta"""" crollano. Perché l'amore può far sentire così inadeguati, a disagio, imperfetti? Età di lettura: da 13 anni."" -
Il ponte sulla Drina
Alla confluenza di due mondi quello cristiano e quello musulmano sorge Visegrad, in Bosnia, da sempre città di incontro fra diverse razze, religioni e culture. Ed è qui che nel Cinquecento il visir Mehmed-pascià fece erigere un ponte, diventato un simbolo dell'oppressione perché costruito grazie alla fatica e ai sacrifici di molti cristiani, ma anche una testimonianza della fusione di due diversi mondi. Il ponte è il centro del romanzo di Andric: un grande affresco che va dal Cinquecento alla Prima guerra mondiale e che ha per sfondo una Bosnia romantica, con le sue complesse vicende storiche ma anche con i drammi quotidiani degli uomini che vi abitano. Andric si conferma interprete e commosso cantore di questa terra tormentata. -
Le cose cambiano
La famiglia Bergman è una grande famiglia allargata, un vero e proprio clan, da sempre molto unita. Ma poiché le famiglie non si limitano a crescere, ma con il tempo inevitabilmente invecchiano, arriva il momento in cui bisogna affrontare una serie di problemi. Joy, matriarca formidabile, ormai molto in là con gli anni, pur essendo ancora una donna attiva e impegnata nel suo lavoro di curatrice di un piccolo museo, sta cominciando a mostrare le avvisaglie tipiche dell'età e i suoi due figli, Molly e Daniel, si ritrovano spiazzati. Quando il suo amatissimo marito Aaron, compagno di una vita intera, muore, non sanno come gestire la solitudine e la disperazione della madre. E non hanno messo in conto la ricomparsa nella vita di Joy di un suo ardente corteggiatore dei tempi del college. Soprattutto non potevano prevedere la repentina ribellione di una madre che, determinata a non perdere la propria autonomia, sembra comportarsi come i suoi figli quando erano giovani... Spesso il viaggio verso la vecchiaia è difficile e fa paura sia a chi lo vive, e cerca un modo tutto suo per adattarvisi, sia alle persone intorno, che provano per i genitori un misto di amore, ansia, timore e incomprensione. ""Le cose cambiano"""" è un romanzo profondamente umano, sincero e commovente che racconta il sopraggiungere della vecchiaia con grande dignità e rispetto, grazia ed empatia."" -
L' ammazzadraghi. YA
Nella notte più buia, nel giorno più splendente, noi sputeremo il cuore in faccia all'ingiustizia e al prepotente!rnrnrn""Disdetta! Divisi sono stati i cuori, e altrettanto i destini, dei due nostri giovani eroi e amanti. Marta la montanara, conosciuta anche come la Brutta, ha mosso i suoi passi verso Nord, attraverso i misteriosi e segreti sentieri delle grandi montagne, per recarsi in un luogo conosciuto solo a lei e, tra non molto, anche a voi che mi prestate orecchio. Suo marito, invece, quel prode avventuriero che la gente chiama Granduomo ma che noi conosciamo come Stecco, ha puntato l'ottuso muso del suo mulo verso Ovest e, spronandolo, si è messo al trotto per la Via Gialla, diretto verso la Grande Vallata con lo scopo di tenere alto un onore che non gli appartiene. Li attende un estenuante cammino non privo di pericoli. Ma, privati del piacere e del calore della reciproca compagnia, proprio il pericolo, come un lampo che squarcia il velo della notte, sarà per i nostri protagonisti l'unica distrazione che li sottrarrà a quel tedio che certe volte assale i viaggiatori di lungo corso. Concedetemi quindi di stringere i tempi e le distanze, riducendo a poche parole quello che è durato giorni, in modo da non annoiarvi con le inutili descrizioni di tutto quello che è troppo ordinario per ascoltatori di rango quali siete voi. Che si dia corso all'azione, dunque. E all'azione soltanto!."""" Nel nuovo capitolo di YA, Stecco deve dimostrare una volta per tutte a Nonna Mannaia e all'Incappucciato che la decisione di fare di lui il Granduomo non è stata una scelta sbagliata. E così si imbarca in una missione, come sempre, molto più grande di lui. Draghi, ammazzadraghi, vecchi amici, uomini eroici e leggendari, combattimenti sanguinari ed estenuanti partite a briscola selvaggia lo accompagneranno lungo la sua strada. Che Stecco percorrerà sempre a testa alta perché, a conti fatti, non vi è di meglio di una bella avventura!"" -
Foto dal futuro. Piccoli brividi
La casa era disabitata da anni, per lo meno da quanto ricordavano Greg e i ragazzi. Sarà stato per questo che in città si raccontavano strane storie su Villa Coffman, che avevano per protagonisti fantasmi inconsolabili o crudeli assassini assetati di sangue che in quelle stanze si erano macchiati di efferati delitti. Età di lettura: a partire da 8 anni. -
1,2,3... invisibile! Piccoli brividi
Il corridoio al piano di sopra era buio pesto. Premetti l'interruttore, ma la luce non si accese. ""Deve essersi fulminata la lampadina"""" dissi. """"Mmm, è da brivido quassù"""" fece April. Aveva appena finito di pronunciare quella frase, quando l'armadio si aprì all'improvviso e, con un grido disumano, balzò fuori una figura misteriosa. Età di lettura: da 8 anni."" -
La sfera di cristallo. Piccoli brividi
"Posso esaudire tre desideri"""" ripeté la donna. """"Ciò che desideri diverrà realtà."""" Si sfilò la borsetta rosa da sotto il braccio, l'aprì, frugò dentro e finalmente tirò fuori qualcosa. Era una sfera di vetro, color rosso fuoco, che brillava fulgida nell'oscurità della sera. Età di lettura: da 8 anni." -
Una moglie per Winterborne
Il secondo, emozionante capitolo della serie dei Ravenelrnrn«Profondità di sentimenti, personaggi seducenti e una certa tensione erotica: indimenticabile» -rn Romantic Times Book ReviewrnrnDi umili origini, grazie alla sua sfrenata ambizione Rhys Winterborne ha ottenuto ricchezza e successo. È un uomo che sa sempre come ottenere ciò che vuole: e ora vuole l'aristocratica Lady Helen Ravenel. E se per costringerla a sposarlo dovrà rubarle la sua virtù, tanto meglio Ma la seducente e timida Helen ha in serbo qualche sorpresa per il rude affarista. -
Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra
Un libro potente, appassionato e brutale che afferra il lettore alla gola e lo trascina in un abisso dove nessuna immaginazione è in grado di arrivare.«Mi si chiede come possano le parole mettere paura alle organizzazioni criminali. Ma ciò che spaventa non sono le parole: a fare paura sono i lettori.»Nell'aprile 2006 il mondo editoriale italiano è stato sconvolto da un bestseller clamoroso e inaspettato, trasformatosi in poco tempo in un terremoto culturale, sociale e civile: Gomorra. Un libro anomalo in cui Roberto Saviano racconta la camorra come nessuno aveva mai fatto prima, unendo il rigore del ricercatore, il coraggio del giornalista d'inchiesta, la passione dello scrittore e, soprattutto, l'amore doloroso per una città da parte di chi vi è nato e cresciuto. Per scriverlo si è immerso nel ""Sistema"""" e ha così svelato come, tra racket di quartiere e finanza internazionale, un'organizzazione criminale possa tenere in pugno un'intera regione, legando firme del lusso, narcotraffico, smaltimento dei rifiuti e mercato delle armi. Gomorra è un libro potente, appassionato e brutale che afferra il lettore alla gola e lo trascina in un abisso dove nessuna immaginazione è in grado di arrivare. Con un'introduzione di Roberto Saviano scritta a dieci anni dalla prima edizione."" -
Una gloria incerta. L'India e le sue contraddizioni
Quando nel 1947, dopo due secoli di dominio britannico, l'India divenne indipendente, adottò subito un regime di democrazia parlamentare, che garantiva il pluralismo politico, la libertà di parola e di stampa, e la tutela dei diritti di ogni cittadino. Scomparse le terribili carestie dell'era coloniale, alla stagnazione economica subentrò un'impetuosa fase di crescita, accelerata negli ultimi decenni a ritmi tali da fare dell'India una delle prime potenze commerciali del mondo. Eppure, questi successi non hanno determinato una reale inclusione sociale delle fasce più svantaggiate della popolazione e non hanno migliorato le condizioni della stragrande maggioranza delle persone. Jean Drèze e Amartya Sen individuano la causa dei principali problemi dell'India nella mancanza di attenzione ai bisogni essenziali della gente, specialmente dei poveri e delle donne. Per affrontare queste enormi questioni, dicono i due autori, non serve che l'India abbandoni il suo impegno democratico, ma è necessario riconoscere l'importanza della relazione a doppio senso che esiste tra crescita e promozione delle potenzialità umane, tra sviluppo e progresso sociale, e sconfiggere l'illusione che il paese possa diventare una superpotenza economica con la scandalosa percentuale di bambini malnutriti che ancora la abitano e senza la piena assunzione di responsabilità del settore pubblico nel suo insieme. -
L' età adulta
Non c'è nessun aspetto della vita di Mary Rose MacKinnon che non sia frutto di una scelta ben precisa. Non ha niente di cui lamentarsi o di cui essere grata. Ha fatto outing quando l'omosessualità era ancora classificata come una malattia mentale dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha contribuito a cambiare il mondo e tutto s'è aggiustato al punto che, dopo una vita da bohémien e diversi romanzi di successo, adesso è legalmente sposata a una donna che ama, ha due bambini e può tranquillamente sentirsi in trappola come una casalinga degli anni Cinquanta. In altre parole, Mary Rose sembra definitivamente approdata all'età adulta. Fino a un normalissimo mattino d'aprile quando si alza con lo stesso dolore al braccio di cui aveva sofferto nell'infanzia. La violenza del sintomo dimenticato riattiva una memoria a lungo nascosta. Perché quel male per anni non era stato curato? Cosa le era successo da bambina? Lo spettro di un segreto familiare non chiarito inizia a crescere nella testa di Mary Rose rischiando di mettere a repentaglio tutta la vita che ha costruito...