Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8441-8460 di 10000 Articoli:
-
Valerian e la città dei mille pianeti
Un'avventura travolgente portata sul grande schermo dal genio visionario di Luc Besson e interpretata da un cast stellare, tra cui Dane DeHaan e Cara Delevingne nei panni dei protagonisti principali, Clive Owen, Rihanna, Ethan Hawke, Rutger Hauer.rnrnVentottesimo secolo. Agenti speciali incaricati di mantenere l'ordine nei territori umani, Valerian e Laureline formano una squadra affiatata: da due anni lavorano fianco a fianco nelle missioni che li portano da una parte all'altra dell'universo. Valerian, seduttore incallito, non perde occasione per tentare di conquistare Laureline, ma finora questa è l'unica impresa in cui abbia fallito. Mente brillante ma ragazza all'antica, lei sembra immune al fascino del collega, al quale le altre donne non sanno invece resistere. Mentre il gioco di seduzione tiene viva la loro intesa, arriva la missione più importante e più insidiosa di sempre. Destinazione: Alpha, la «Città dei mille pianeti»: la stazione spaziale più grande di tutto l'universo conosciuto, con i suoi trenta milioni di abitanti. Una metropoli in continua espansione dove, nel corso dei secoli, si sono raccolte praticamente tutte le specie viventi, convergendo lì per condividere conoscenze, abilità, culture, in nome della pace e del progresso. Ma ora una forza oscura minaccia quell'armonia. Un mistero nascosto proprio nel cuore di Alpha, che Valerian e Laureline dovranno identificare e annientare. In una frenetica corsa contro il tempo per salvare non solo l'esistenza della Città dei mille pianeti, ma anche il futuro dell'intero universo. -
Non preoccuparti, la vita è facile
«Ci si lascia trascinare dal talento narrativo dell'autrice, capace di raccontare l'amore con vera suspense» - Le Figarorn«Diane, non ti metterò fretta, ti lascerò tutto il tempo che vuoi... Ti aspetterò a lungo se necessario...» Mi venne vicino e sussurrò all'orecchio: «Io non ho paura»rnDiane è una giovane donna che ha conosciuto la peggiore delle tragedie e, grazie all'aiuto dell'amico fraterno Felix, ha provato a superarla con un viaggio che si è rivelato ben più salvifico di quanto si fosse aspettata. In Irlanda ha conosciuto una coppia meravigliosa che le ha voluto subito bene, ma soprattutto Edward, l'affascinante fotografo che l'ha conquistata con i suoi silenzi. E sconvolta con i suoi desideri. Al suo ritorno a Parigi, dunque, Diane ha deciso di ricominciare e si è dedicata anima e corpo al suo caffè letterario, che ha chiamato come una promessa: ""La gente felice legge e beve caffè"""". È il suo posto del cuore, la coccola quotidiana che offre a sé e ai clienti che arrivano a chiederle consiglio. Come l'uomo che entra una sera e sembra non voler più uscire dalla sua esistenza. Olivier pare perfetto: è gentile, attento e soprattutto la capisce anche quando il passato prende il sopravvento. Con lui intravede la possibilità di avere ancora un futuro, fatto di tenerezza e complicità. Almeno fino a quando non ricompare Edward, l'uomo che aveva avuto paura di amare. Fra ragione e sentimento, che cosa deciderà di scegliere Diane? Nel suo modo fresco e avvolgente, Agnès Martin-Lugand continua a raccontare la vita della sua eroina di tutti i giorni, la wonder woman della porta accanto, tanto da convincere Hollywood a trarne un film."" -
Tiro libero
Dario alzò gli occhi e la vide arrivare veloce come il vento. Lasciò cadere la palla e la accolse in un abbraccio, mentre ascoltava le uniche due parole che aveva sempre voluto sentire: «Ti amo»rn""Da-rio! Da-rio!"""" Nelle orecchie del giovane campione di basket riecheggiano ancora le urla dei tifosi in delirio, ma è calata la notte e a lui adesso interessa soltanto conquistare una nuova ragazza, la più carina del locale. Sa di essere irresistibile, eppure prova ad avvicinarsi soltanto dopo aver chiesto informazioni alla sorella, perché quella ragazza lì gli sembra davvero speciale. È una tipa molto in gamba, si chiama Isabella. Dario non chiede altro, gli basterà uno dei suoi sorrisi seducenti per portarla a casa. Invece Isabella se ne va prima che lui sia riuscito a fare un passo. E da quel momento la serata va tutta storta. Ma è solo un anticipo di quanto il destino possa diventare una maledizione, soprattutto quando lo si sfida con arroganza. Nell'arco di pochi giorni, la spensierata vita di Dario prende una piega ben diversa. Sembra che qualcuno gli voglia dare una lezione, ma quel """"qualcuno"""" è anche dotato di onnipotente creatività e di uno sconfinato senso della giustizia perché rimette sulla sua strada la sola ragazza che possa davvero cambiargli l'anima. Ispirato a una storia vera, """"Tiro libero"""" è la vicenda di un giovane uomo che si trova ad affrontare una malattia tremenda, e lo fa con paura e rabbia, almeno fino a quando non trova un motivo per ricominciare a lottare. Per amore."" -
Il diario di After. Con adesivi
La tua storia tra le righe di After. rnrnHa fatto sognare, emozionare e innamorare le lettrici di tutto il mondo. Ora, l'amore di Tessa e Hardin rivive tra le pagine di uno speciale diario che raccoglie le frasi più belle di tutta la serie, i momenti indimenticabili, i personaggi preferiti, coloratissimi sticker e molto altro ancora. Per portare con te il mondo di After giorno dopo giorno e personalizzare, tra ricordi, compiti e segreti, il tuo amore infinito. -
Tu sola nel mio deserto. Poesie inedite per un'amica
Negli scritti scelti per questa raccolta tornano alcuni temi ricorrenti - la vita sul Naviglio, la figura di Titano, la solitudine della follia -, ma compaiono inoltre riflessioni sull'arte, sulla maternità, e versi, anche scherzosi, dedicati all'amica e alla sua famigliarnrnPoca gente conosce il sapore dell'Arte, la carità di una donna. Tu sola nel mio deserto hai aperto uno spiraglio di Fede.rnrnDue donne, l'amore per la poesia e per l'arte, e un'amicizia cresciuta sul Naviglio: questo libro nasce così, all'inizio degli anni Novanta, quando Emilia Rebuglio Parea, scultrice e insegnante, apre il suo negozio-laboratorio a pochi passi dalla casa di Alda Merini. La poetessa non è ancora famosa, ma nel quartiere è conosciuta da tutti ed Emilia è felice delle sue visite, improvvise e rapide, che presto si fanno quotidiane. «Scriva!» le ingiunge Alda, iniziando a dettare, seria e concentrata. E lei lascia il lavoro per raccogliere quelle parole, incantata dalla magia dei versi che sembrano sgorgare spontaneamente, conquistata da un talento che fa dimenticare gli eccessi e le stranezze del carattere. Nelle stanze accoglienti diventate luogo di creazione e incontri, il rapporto fra le due donne diventa sempre più profondo, mentre le poesie - quelle trascritte e quelle autografe - si accumulano in una grande scatola che Emilia custodisce gelosamente e segretamente per molti anni. Finché il desiderio di ripagare Alda Merini per gli stimoli ricevuti da lei, e messi a frutto nelle sue opere, la convince a rendere pubblica l'eredità che le è stata affidata. Negli scritti scelti per questa raccolta tornano alcuni temi ricorrenti - la vita sul Naviglio, la figura di Titano, la solitudine della follia -, ma compaiono inoltre riflessioni sull'arte, sulla maternità, e versi, anche scherzosi, dedicati all'amica e alla sua famiglia. In un'ampia introduzione la scultrice ricorda i momenti, i personaggi, i dialoghi che hanno reso indimenticabili gli anni vissuti accanto ad Alda Merini, dipingendone un ritratto inedito, vivace e intenso, e aggiungendo un tassello significativo alla biografia della poetessa milanese. -
L' amore è un attimo
A volte, basta un attimo per cambiare una vitarnrnPotrei correre via. Eppure, non me ne vado. Quando parla, la voce di Esben è bassa, incredibilmente suadente e rassicurante. «Sei pronta? Centottanta secondi. Il tempo comincia ora.»rnrnAdottata all'età di sedici anni, dopo una vita trascorsa a rimbalzare da una famiglia all'altra, Allison sa bene che è meglio non fare troppo affidamento sugli altri. Per questo tiene tutti a distanza. Ma, nonostante gli sforzi, ora, al suo terzo anno di università, riuscire a isolarsi è una vera e propria sfida, persino per lei. Nemmeno nascondersi dietro le sue amate cuffie sembra funzionare. E così, un pomeriggio, Allison viene suo malgrado trascinata in una specie di bizzarro esperimento sociale: improvvisamente, si ritrova seduta di fronte a una folla di spettatori, costretta a interagire con un perfetto sconosciuto per tre minuti. Tre semplici, e apparentemente innocui, minuti che la trascineranno in un vortice. Né lei né Esben Baylor, infatti, sono preparati alle conseguenze. Perché proprio quei tre snervanti ed elettrizzanti minuti cambieranno la loro vita per sempre, e per Allison saranno solo l'inizio per capire se per lei è finalmente arrivato il momento di avere fiducia in se stessa, negli altri e, soprattutto, nell'amore.rnDopo il successo di Sei in ogni mio respiro e Non ti lascerò cadere, Jessica Park, autrice bestseller del New York Times, torna in libreria con una nuova, romantica e intensa storia d'amore sull'imprevedibilità della vita, che ci ricorda come, a volte, basti davvero un attimo per innamorarsi -
La donna nel buio
Tutto quello che voleva era un'ultima avventura.rnrn«L'esordio stellare di Alexandra Oliva si colloca tra Survivor e La strada di Cormac McCarthy» - Publishers Weekly rn«Zoo è un personaggio avvincente, una donna normale il cui istinto di sopravvivenza è continuamente messo alla prova in una realtà della quel è impossibile fidarsi» - Booklistrn«Intelligente nel senso migliore del termine. Un romanzo completamente calato nel nostro tempo» - Kirkus Reviewsrn«Un libro geniale, di grande suspense e davvero ben scritto. Ma quello che lo rende imperdibile è la sua protagonista, Zoo: una donna concreta, dalla mente affilata come un coltello e super affascinante» - The GuardianrnrnSono dodici concorrenti. Dodici tra uomini e donne che per motivi diversissimi hanno deciso di partecipare a Nel buio, il reality show più difficile che sia mai stato immaginato. Ambientato nei boschi del New England, il reality impegnerà gli sfidanti in una prova di sopravvivenza nella natura più selvaggia e contro i mille ostacoli inventati dall'ennesimo grande fratello. In più, il gioco non ha una fine: l'unico modo per lasciarlo è pronunciare la frase latina Ad tenebras dedo. Impegnati nella gara, i dodici non avranno modo di accorgersi che nel frattempo, nel giro di pochissimi giorni, una violenta epidemia uccide migliaia di persone. E alla fine, di tutti ne resterà soltanto una. Una giovane donna che i produttori del reality hanno soprannominato Zoo, perché lavorava in una riserva naturale, e che ha deciso di entrare nel programma per vivere un'ultima grande avventura prima di mettere su famiglia. Completamente calata nello show, Zoo scambierà la desolazione del mondo per una nuova fase del gioco, e farà di tutto per non arrendersi di fronte a prove sempre più pericolose. Solo l'incontro con un ragazzino sopravvissuto le farà prendere coscienza della realtà. E Zoo capirà quanto importante sia, ora più che mai, non darsi per vinta. In bilico tra realtà e reality, La donna nel buio è un thriller che aggiunge tensione a tensione, mentre la splendida protagonista, pagina dopo pagina, si spinge oltre i propri limiti fisici e psicologici. Per tornare a casa. -
Oltre e un cielo in più. Da una parta all'altra del mondo senza aereo
Quattro mesi. 10.000 chilometri e un'unica regola: niente aerei.rnUn affascinante viaggio da Occidente a Oriente, nei villaggi sperduti della Siberia, tra pastori mongoli e contadini cinesi, con una sola destinazione: una nuova vita.rnQuarantasette anni, un bel lavoro, tanti interessi, eppure qualcosa non va. Di fronte a una quotidianità svuotata, si fa strada il desiderio di lasciare tutto e andare, senza tappe predefinite, per il puro gusto di viaggiare. Partire è un attimo per il giornalista Luca Sciortino, con solo un bagaglio leggero e la sua macchina fotografica, in un lungo itinerario da Occidente a Oriente . Quattro mesi e oltre diecimila chilometri, seguendo un'unica regola: niente aerei, per vedere come cambiano i paesaggi, le culture e i popoli dalla Scozia al Giappone. I tetti dorati di Budapest lasciano posto a un'Ucraina ferita dalla guerra; la sconfinata pianura russa si apre sulle montagne del Tien Shan, dove i cacciatori si affidano ancora alle aquile. «This is Asia», gli dicono, e ogni posto, così radicalmente diverso, sembra ripeterlo: il tempo si ferma nei giorni dorati della Siberia, nel sogno accarezzato di una vita altra; nella steppa mongola, fra pastori nomadi, prendono corpo le sue paure ataviche; la Cina, sotto la superficie scintillante, si rivela un mondo contadino e brutale. In questo libro - corredato da bellissime foto - Luca Sciortino racconta l'essenza di Paesi sfuggenti, nei quali si è immerso con sincera curiosità per scoprirne la natura più vera, tagliata fuori da ogni guida turistica. E lungo la strada ritrova il senso profondo del viaggio: nell'incontro con realtà sconosciute, la sua stessa identità si sgretola e si ricostruisce, fino a restituirgli un altro sé e una nuova direzione. -
Come crescere bambine ribelli & bambini illuminati
Siete genitori e sognate un mondo migliore per i vostri figli? Ecco come potete collaborare cominciando proprio da lorornrn«La lettura ideale per quei genitori che non vogliono figli perfetti, ma ragazzi autonomi, empatici e fiduciosi di poter cambiare il mondo, indipendentemente dal fatto di essere femmine o maschi.»rnrnIn questo libro le autrici danno spunti e suggerimenti su come crescere bambini liberi, indipendenti, autonomi. In che modo trasmettere loro sicurezza in se stessi e rispetto per gli altri. L'importanza delle relazioni famigliari e dell'amicizia, ma anche delle regole. E soprattutto come maschi e femmine siano uguali nel potenziale che hanno di cambiare il mondo in meglio, di essere altruisti e generosi, di affrontare fallimenti e successi con equilibrio ed empatia verso gli altri, e di avere il coraggio di essere ribelli e anticonformisti quando serve. -
Cuori contro. Le ferite sempre aperte di una stagione di piombo
Un libro pieno di tesori nascosti, di testimonianze inaspettate, di rivelazioni sulle ultime inchieste. La storia della destra eversiva italiana e quella della sinistra rivoluzionaria si arricchiscono di nuovi retroscena che gettano una luce sugli angoli bui di tanti misteri italianirnrnEstremisti pazzi o criminali, sognatori dal grilletto facile, terroristi neri e rossi, politici in carriera; ma anche un coro di vittime, eroi dimenticati, madri, sorelle o fratelli che hanno perso quello che amavano di più, subendo discriminazioni e ingiustizie. Dopo il successo di Cuori neri, diventato un vero caso editoriale, Luca Telese ha scritto un altro libro-verità pieno di tesori nascosti, di testimonianze inaspettate, di rivelazioni sulle ultime inchieste. La storia della destra eversiva italiana e quella della sinistra rivoluzionaria si arricchiscono di nuovi retroscena che gettano una luce sugli angoli bui di tanti misteri italiani. Ma Cuori contro non è solo un resoconto di sangue e lotta armata, è soprattutto una riflessione sul senso della memoria e della riconciliazione in un Paese sempre in bilico fra generosità e amnesie. -
Oggi ho imparato a volare. Come sette piccole oche hanno cambiato la mia vita
Come sette piccole oche hanno cambiato la mia vitarnrn«Voliamo insieme?» chiedo alla piccola oca. All'improvviso lei si alza, guarda oltre il sedile dell'ultraleggero, verso il basso, poi salta da sola nel vuoto. Tende le ali e comincia a volare accanto a me.rnrnCome mai un serio ricercatore cammina agitando le braccia, con sette pulcini di oca selvatica che lo seguono in fila indiana? Si comporta da bravo «papà oca» che guida i suoi piccoli alla scoperta del mondo e li allena a spiccare il volo. Non è uno scherzo, ma quello che ha fatto davvero l'ornitologo e pilota di ultraleggeri Michael Quetting quando il suo istituto gli ha affidato un esperimento mai tentato prima: monitorare il volo delle oche grazie a un piccolo data logger applicato alle loro ali. Prima di librarsi in aria, però, Michael deve accudire le ochette e insegnare loro a sopravvivere fin dal momento in cui escono dall'uovo. Per stabilire un legame con i pulcini si trova a coccolarli, dormirci insieme, nutrirli e conoscerli a fondo. Perché, proprio come i bambini, non sono tutti uguali, ciascuno ha un carattere ben definito: c'è Nemo, il leader del gruppo, che non resiste a tuffarsi appena vede l'acqua; Calimero, che a dispetto del suo nome è il più coraggioso e battagliero; Paula, la più dolce e affettuosa, che ubbidisce sempre al «papà» Ogni giorno si trasforma in un'avventura sorprendente, che permette a Michael di ritrovare un contatto autentico con la natura e con se stesso, fino al momento indimenticabile del primo volo tutti insieme, in perfetta formazione. E alla fine del progetto, come un padre commosso e orgoglioso, dovrà accettare di separarsi e guardare i suoi piccoli che lasciano il nido per cavarsela da soli. Lui, invece, rientrerà nella «civiltà», ma con la consapevolezza di aver appreso una meravigliosa lezione sulla vita, l'amore e la libertà. -
Chef in 24 ore
24 ore per padroneggiare le basi della cucina! Con oltre 200 ricette per testare la vostra abilità e la vostra fantasia!rnrn«In questo libro imparerete:Come scegliere gli ingredientiLe principali tecniche di cotturaCome impiattare in modo originaleL'arte di creare varianti alla... solita minestraI trucchi dello chef per piatti a regola d'arte»rnrnrnScolate il risotto? La pizza non vuol saperne di lievitare? Gli amici hanno sempre impegni inderogabili quando li invitate a cena? I piatti parlano chiaro: ai fornelli siete negati! Ma niente paura: bastano 24 lezioni da un'ora di pratica mirata per apprendere le tecniche fondamentali e fare il salto di qualità. Il segreto sta nel padroneggiare le ricette principali, che diventeranno il punto di partenza per creare varianti, inventare alternative di stagione e stupire con idee sempre nuove. Gli gnocchi, per esempio, acquisiscono tutto un altro sapore sostituendo le patate con il pane, la ricotta o la farina di castagne. Persino il classico sugo di pomodoro, se sapientemente rivisitato, cambia personalità. Monica Sartoni Cesari, chef e gastronoma, ha studiato una scuola di cucina rapida e completa per chi ha poca dimestichezza con pentole e tegami o per chi vuole scoprire i trucchi degli esperti. In questo libro raccoglie tutte le ricette base, suggerisce sfiziose varianti, spiega come scegliere e preparare gli ingredienti, e svela i segreti per ottenere portate perfette in poco tempo. Dall'antipasto al dolce, passando per zuppe, salse, secondi e contorni, le tecniche e le preparazioni più gustose non avranno segreti. E la prossima volta gli amici faranno la fila per assaggiare la vostra ultima creazione. -
Le pagine che ci legano ogni sera
Alcuni libri riescono a trasportarci nel luogo che desideriamo. Una figlia. Una madre. Il potere dei libri di unire e confortarernrnSono i libri a sceglierci, le opere aspettano il loro turno fino a quando siamo pronti a farle nostre. Frasi o paragrafi che restano per sempre dentro noi lettori, e personaggi cui diamo vita, che albergano nei nostri cuori, confidenti spontanei e compagni fedeli. I romanzi nascono dalla vita degli scrittori, tutto quello che loro raccontano appare reale. Anche se non lo è. È il lettore a decidere, perché è lui a scrivere il finale.»rnrnCarolina è proprietaria di una libreria nel centro di Madrid; si chiama JO, come la protagonista del suo primo romanzo preferito. Che diventasse libraia era scritto nel destino, ne è certa. Non poteva essere altrimenti, dopo un'infanzia trascorsa ad ascoltare ogni giorno storie di fantasia, o aneddoti della vita di qualche scrittore, in un appartamento in cui le citazioni dei libri erano persino trascritte sulle piastrelle della cucina, e il luogo più sacro della casa era un'enorme biblioteca, tempio della passione per la letteratura dei suoi genitori. Non c'è ricordo del passato in cui non faccia capolino un romanzo, o un sogno scritto da altri che lei ha fatto suo. Per Carolina, realtà e immaginazione sono inestricabili. Ora, ogni sera, saluta sua madre leggendole un libro a voce alta. Pagine con cui spera di risvegliarla dopo l'incidente che l'ha costretta in ospedale, in uno stato di incoscienza che la porta alla deriva. Per questa terapia letteraria, Carolina ha scelto i suoi romanzi e versi preferiti, non quelli della madre: da Piccole Donne a La signora Dalloway, da Irène Némirovsky a Sylvia Plath. Perché per riportarla alla vita deve riavvicinarla a sé, ancorarla al suo essere e alla sua presenza. Così, attraverso le autrici che più ama, apre il suo cuore per la prima volta alla madre; attraverso le parole dei suoi personaggi prediletti, si racconta come mai aveva fatto. Come in un percorso catartico, pagina dopo pagina Carolina finirà per ritrovare se stessa, riscoprire pur nel silenzio un dialogo con la madre, riconciliarsi con i ricordi più dolorosi della sua famiglia. Regalando a ognuno dei suoi cari il proprio lieto fine. Vero o immaginato che sia. -
Spring Girls. Ediz. italiana
Anna Todd rende omaggio a un classico che ha ispirato le lettrici di ogni generazione, Piccole donne, adattandolo al linguaggio, ai costumi e agli interrogativi del ventunesimo secolo. Una storia senza tempo, per provare a raccontare cosa significhi essere ragazze: ieri, oggi, sempre.rn«A volte avevo la sensazione che fossimo una forza della natura. In quel momento eravamo un vento impetuoso che si stava preparando a spazzare la città. Okay, forse è un po' melodrammatico, ma eravamo davvero una forza della natura, noi quattro sorelle Spring.»rnrn Meg, Jo, Beth e Amy Spring sono sorelle. Diversissime tra loro, eppure unite da un legame più forte di ogni contrasto. Vivono con la madre in una base militare nei pressi di New Orleans, mentre il padre, ufficiale dell'esercito americano, è in missione in Iraq. La più grande, Meg, attende con ansia la proposta di matrimonio del fidanzato, ma il ritorno di un vecchio «amico» e un'ombra del suo passato sembrano turbare i suoi piani di felicità. Beth, la più introversa, è a disagio in mezzo agli sconosciuti; adora stare a casa, cucinare e prendersi cura della famiglia. Se fosse un profumo, sarebbe l'aroma dei biscotti appena sfornati. Jo è la ribelle del gruppo: impulsiva e appassionata, sogna di fuggire a New York, diventare una giornalista e cambiare il mondo. Niente può fermarla, nemmeno l'amore – qualunque cosa esso sia. Finché l'incontro con Laurie, un giovane vicino di casa, inizia a mettere in dubbio qualche sua certezza. Amy è la più piccola; impaziente di assaporare la vita, non può che stare a guardare le sorelle – e intromettersi come può – mentre si destreggiano tra primi amori e delusioni, amicizie sincere e tradimenti, cyberbullismo e social network. In un anno cruciale per il destino della famiglia Spring, le quattro sorelle affronteranno – ognuna a modo suo – sfide impreviste, paure, cambiamenti. Alla ricerca di un destino da costruire con le proprie mani, di una vita di cui andare fiere. -
Favole portafortuna per tifosi interisti da 0 a 99 anni
Il libro dei tifosi che si addormentano con l'Inter nel cuore.rnrnDa Corso a Mazzola, da Zio Bergomi a Zanetti - il capitano dell'unico triplete italiano! - la storia gloriosa dell'Inter è costellata di campioni eccezionali, allenatori visionari e partite indimenticabili. Federico Pistone, prima tifoso e poi giornalista, riscrive qui le cinquanta più belle «favole» che hanno costruito il sogno nerazzurro. -
Camminando con Peety
La storia vera di amore incondizionato, rinascita e speranza che ha commosso l'America.rnrnQuando i medici gli prospettano non più di cinque anni di vita, Eric è pronto a rassegnarsi al peggio. È obeso, affetto da una grave forma di diabete e profondamente depresso. Come estremo tentativo, consulta una nuova dottoressa che gli prescrive una dieta diversa e un farmaco a cui nessun altro aveva pensato: un cane. E non un cane qualsiasi, ma un trovatello un po' malandato, proprio come lui, da adottare e portare a passeggio ogni giorno. Spiazzato e incredulo, Eric si rivolge a un rifugio per animali abbandonati ed è lì che fa la conoscenza di Peety: fin dal primo sguardo, tra i due scatta qualcosa di speciale, una profonda forma di comprensione che non ha bisogno di parole. Dopo essersi «adottati» a vicenda, cane e padrone incominciano un percorso di rinascita quasi miracoloso: giorno dopo giorno, riscoprono la libertà di camminare all'aria aperta, il piacere di giocare insieme e il gusto di incontrare nuovi amici, a due e a quattro zampe. In una parola, la gioia di vivere. Le passeggiate si allungano, il fiato migliora, il peso scende, lo spirito e il corpo guariscono, tanto che Eric diventa un ottimo runner. E soprattutto, grazie all'affetto incondizionato di Peety, trova il coraggio di riaprire il suo cuore e amare di nuovo Camminando con Peety è la storia vera di un uomo che ha salvato un cane da un destino di abbandono e solitudine, e di un cane che ha salvato il suo padrone in tutti i modi in cui una persona può essere salvata. Una storia di amicizia e di speranza dedicata a chiunque abbia mai amato un cane e sa quanta gioia e quanta forza possa regalarci. -
Favole portafortuna per tifosi del Napoli da 0 a 99 anni
Il libro per chi ha l'azzurro nel cuore.rnrnNessuna squadra sa cadere e rialzarsi più bella, nessuna regala tanto spettacolo. Vincenzo Cito, azzurro per scelta e per nascita, racconta con incanto le cinquanta «favole» che hanno fatto sognare il San Paolo: la dedizione di Pesaola e Vinício, l'instancabile lottatore Marekiaro Hamšˇík e la classe infinita di Maradona, che con la sua MaGiCa incoronò la città regina del calcio. -
Tu sei l'ultimo Jedi. Lezioni per diventare un vero maestro
È stata la forza a portarvi fino a questo librornrn«Molto da apprendere ancora tu hai.» - Yoda in Star Warsrnrn«Quando inizierete ad at tingere alla Forza, il vostro potenziale diventerà illimitato e proverete una gioia indescrivibile. Il jedismo non nega l'esistenza del lato oscuro: ma propone tecniche pratiche per superare le tempeste della vita e uscirne più saggi.»rnrnPer tutti coloro che si sono innamorati dei film di Star Wars e sognavano di diventare cavalieri Jedi (proprio come l'autore), ecco la prima e unica Bibbia del Jedismo, il libro che tutti i fan aspettavano. Daniel M. Jones, nel 2007, ha fondato la Chiesa del Jedismo, che oggi conta più di cinquecentomila membri in tutto il mondo. In queste pagine Daniel enuncia i principi della saggezza jedi e offre consigli pratici per attingere al potere della Forza nella vita di ogni giorno. Una mente eccelsa e senza confini, il controllo delle emozioni, la lealtà e il coraggio nell'affrontare le sfide della vita e sconfiggere le ingiustizie: tutti i segreti in nove preziose lezioni ispirate ai valori universali dei Maestri Jedi. Metafora dell'energia vitale dell'universo, che connette tutti gli esseri viventi, la Forza può esprimersi nella luce o nell'oscurità: può essere buona o cattiva. Oggi, più che mai, abbiamo il dovere di lottare contro il lato oscuro. Ecco tutti gli strumenti che consentono a ciascuno di noi di abbracciare la «via del Jedismo» e di applicare gli insegnamenti spirituali per conferire potere alla mente, al corpo, al cuore e allo spirito -
Amica è...
200 motivi che ti rendono la migliore!rnrnAlla mia confidente, compagna di avventure, sorella... l'amica che ho sempre desiderato! Amica è... condividere i momenti importanti, un barattolo di gelato e due cucchiaini, chiacchiere senza fine. 200 momenti, ricordi, abbracci e sorrisi che solo le vere amiche possono condividere! -
Io ti salverò
Dentro di me non c'è odio. Solo una tristezza infinita. E ancora la folle speranza che tu ritorni.rnrnDa quando non ha più notizie di sua figlia, Laurence tiene un diario. Solo la scrittura le impedisce di soccombere al dolore che la consuma, alla collera che prova verso se stessa per non aver capito niente, per non essersi accorta di quello che stava succedendo nella vita e nella mente di sua figlia Éléa, che a soli sedici anni è partita per la Siria, reclutata dall' Isis . Éléa non era un'adolescente problematica, non frequentava cattive compagnie, aveva un buon rapporto con i genitori, che l'hanno cresciuta nel nome della libertà e dell'apertura mentale. Mai si sarebbero immaginati che il fondamentalismo islamico fosse da includere nella lista dei pericoli da temere per i propri figli. Mai avrebbero pensato che il carattere idealista e sognatore di Éléa potesse renderla preda della rete insidiosa che l'Isis tesse su internet: con falsi profili Facebook inneggianti alla pace, o con video che ipnotizzano le menti tramite una retorica perversa e bugiarda. Alle pagine dolenti e coraggiose di Laurence si alternano quelle del diario di Éléa, scritte un anno prima ma trovate dalla madre solo ora. Leggerle è scoprire come una ragazza così solare e «normale» abbia potuto barattare sogni, amicizie e amore con la manipolazione, la sottomissione, l'estremismo, fino a ripudiare - al limite dell'odio - la sua vita, il suo mondo, la sua famiglia. Con una narrazione a più voci, intensa e travolgente, Émilie Frèche ci cala nel cuore di un tema drammaticamente attuale, e sempre più vicino a noi: la radicalizzazione islamica di giovani occidentali. Restituendoci il punto di vista solitamente trascurato dalla cronaca: il lato più intimo e toccante di questo dramma. Dove spicca, su tutto, l'amore inesauribile di una madre, disposta a qualunque cosa pur di salvare sua figlia.