Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9021-9040 di 10000 Articoli:
-
Il cinese per gli italiani. Vol. 2
"Il cinese per gli italiani"""", giunto alla seconda edizione e ora organizzato in tre volumi, è il primo corso completo per l'apprendimento della lingua cinese da parte di parlanti italiano. Questo secondo volume è rivolto agli studenti che posseggono un livello di competenza linguistica elementare della lingua cinese e consente di raggiungere i livelli B1 e B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) e della certificazione cinese Hanyu Shuiping Kaoshi (HSK). Come già il primo, anche il secondo volume si articola in venti lezioni, ordinate secondo una progressione di difficoltà grammaticale e sintattica, che consente di esaurire lo studio di tutta la grammatica della lingua cinese moderna. Ciascuna lezione include un gran numero di esercizi di fonetica, grammaticali e lessicali, ideati anche in vista della preparazione per l'esame HSK. L'opera è corredata da dettagliate spiegazioni grammaticali e lessicali e da tracce audio Mp3 scaricabili online dal sito dell'editore, che contengono esercizi di comprensione orale e i testi dei dialoghi e dei brani presenti nel libro. I tre volumi offrono nel loro complesso un percorso completo per chi intende dedicarsi allo studio della lingua cinese." -
Francese essenziale. Grammatica ed esempi
Il volume propone tante regole grammaticali brevi, precise e facilmente comprensibili, tutte accompagnate da esempi chiari e tabelle. Alla fine del testo, un dettagliato indice analitico consente di accedere rapidamente all'informazione desiderata. Alcuni semplici simboli evidenziano le regole e gli spunti più importanti oppure i punti della grammatica particolarmente difficili o ancora rimandano ad altre sezioni. Indirizzato a tutti colori che, per studio, per lavoro, o per turismo, hanno necessità di uno strumento di ripasso delle regole grammaticali di base. -
Tedesco essenziale. Grammatica ed esempi
Uno strumento di studio e di ripasso con tutte le regole e le strutture fondamentali della grammatica tedesca, tutte accompagnate da esempi chiari e tabelle. Alla fine del testo, un dettagliato indice analitico consente di accedere rapidamente all'informazione desiderata. Alcuni semplici simboli evidenziano le regole e gli spunti più importanti oppure i punti della grammatica particolarmente difficili o ancora rimandano ad altre sezioni. Indirizzato a tutti colori che, per studio, per lavoro, o per turismo, hanno necessità di uno strumento di ripasso delle regole grammaticali di base. -
Inglese essenziale. Grammatica ed esempi
Il volume propone tante regole grammaticali brevi, precise e facilmente comprensibili, tutte accompagnate da esempi chiari e tabelle. Alla fine del testo, un dettagliato indice analitico consente di accedere rapidamente all'informazione desiderata. Alcuni semplici simboli evidenziano le regole e gli spunti più importanti oppure i punti della grammatica particolarmente difficili o ancora rimandano ad altre sezioni. Indirizzato a tutti colori che, per studio, per lavoro, o per turismo, hanno necessità di uno strumento di ripasso delle regole grammaticali di base. -
Spagnolo essenziale. Grammatica ed esempi
Un agile compendio con tutte le regole e le strutture fondamentali della grammatica spagnola, tutte accompagnate da esempi chiari e tabelle. Alla fine del testo, un dettagliato indice analitico consente di accedere rapidamente all'informazione desiderata. Alcuni semplici simboli evidenziano le regole e gli spunti più importanti oppure i punti della grammatica particolarmente difficili o ancora rimandano ad altre sezioni. Indirizzato a tutti colori che, per studio, per lavoro, o per turismo, hanno necessità di uno strumento di ripasso delle regole grammaticali di base. -
La birra
Il volume tratta tutti gli argomenti inerenti al mondo della birra, dalla storia, ormai acquisita con certezza scientifica in tutta la sua nascita ed evoluzione, ai vari sistemi di produzione. I diversi ingredienti sono descritti minuziosamente, evidenziando gli aspetti che influiscono sulla qualità del prodotto finale. Contrariamente a quanto accade per il vino, gli agenti della fermentazione che portano a ottenere questa diffusissima popolare bevanda sono differenti a seconda del tipo di birra che si desidera ottenere. Inoltre si trovano birre prodotte con frumento e altri cereali, birre prodotte unicamente nel mese di marzo (le famose e gustose ""marzoline""""), le birre """"rosse"""", le birre """"bianche"""", le birre analcoliche, le Bock, le Ale, le Pils, le Dortmunder, le Kriek, le ormai rare ma gustosissime birre Trappiste, le doppio malto, le birre aromatizzate e numerose altre. Di ognuna vengono descritti i sistemi di produzione e le principali caratteristiche organolettiche. Spazio opportuno trovano sia la degustazione della birra, sia la temperatura di servizio e i bicchieri idonei per ciascun tipo di birra, sia, infine, la normativa nazionale ed estera con relativa etichettatura. Vengono spiegati i modi di esprimere i gradi alcolici nei vari Paesi ed è fatta chiarezza sulla birra ad alta e a bassa fermentazione."" -
Fuoristrada. Tecniche di guida off-road
La guida di un veicolo fuoristrada, non differisce sostanzialmente da quella di una normale autovettura: è l'esperienza, abbinata a una buona dose di buonsenso, a dettare le principali norme di comportamento. Esistono tuttavia situazioni peculiari di guida, specie in condizioni avverse, che in certo qual modo sono specifiche di un veicolo a quattro ruote motrici. Scopo di questo volume è appunto quello di fornire un quadro esauriente e completo sul fuoristrada e sulle caratteristiche di guida attraverso l'analisi delle varie tecniche. A una prima parte prettamente manualistica (corredata anche da utili schede dei fuoristrada attualmente sul mercato) segue un'ampia sezione finale dedicata al Camel Trophy, arricchita da immagini originali e uniche nel loro genere, scattate dall'autore nel corso dei numerosi raid a cui ha preso parte come concorrente e organizzatore. -
La gestione degli acquisti. Strategia, implementazione, controllo
Il manuale ha l'obiettivo di fornire al manager degli acquisti una guida completa su tutti gli aspetti che caratterizzano la sua funzione, ai differenti livelli di responsabilità, dalla base al vertice e in contesti aziendali articolati. Un'attenzione particolare è rivolta al processo di acquisto, nonché alle procedure che sottendono alle diverse attività, con esempi applicabili all'interno dei diversi tipi di azienda, a seconda che venga esercitato un controllo più o meno centralizzato. La preparazione degli autori e la completezza della trattazione fanno di quest'opera un manuale essenziale per tutte le esigenze di una professione sempre più complessa e in cui l'orizzonte delle competenze necessarie si amplia continuamente in ragione di un mercato dinamico, globale e imprevedibile. -
Il manuale del paramotore. Principi di volo. Tecniche. Pratica
Il Manuale del paramotore di François Sieklucki, noto pilota e istruttore francese, si rivolge agli appassionati di volo ultraleggero, specialità paramotore e paracarrello. La completezza e la chiarezza espositiva degli argomenti trattati lo rendono adatto sia ai piloti desiderosi di approfondire le proprie conoscenze sia a tutti coloro che, in numero sempre crescente, sono intenzionati ad avvicinarsi a questa splendida disciplina di volo. Questa edizione italiana curata da Davide Giacci - istruttore abilitato dall'Aero Club d'Italia per Deltaplano e Parapendio e per Paramotore/Paracarrello, nonché Istruttore Esaminatore dell'Aero Club d'Italia - è aggiornata alle nuove norme del DPR n. 133 del 09.07.2010 che riportano il Nuovo regolamento concernente la disciplina del volo da diporto o sportivo. Tra gli argomenti trattati: Altimetria, Normativa, Meteorologia, Aerologia, Navigazione, Aerodinamica, Strumenti di bordo, Propulsione degli ULM, Meccanica del volo, Pratica di volo. -
Italiano A-Z. Guida alfabetica alla lingua scritta e parlata
Grammatica completa e di immediata consultazione - Strumento indispensabile per lo studio delle strutture della lingua italiana e per l'analisi del testo letterario - Guida ai criteri che presiedono alla formazione delle parole Riferimento sicuro per risolvere tutti i dubbi nello scrivere e nel parlare. -
Steve Jobs. L'uomo che ha inventato il futuro
Dalle riunioni con gli sviluppatori ai laboratori di design, dalle prove di forza con il consiglio di amministrazione al mondo fuori dalla Silicon Valley, la storia autentica di un ""ragazzo prodigio"""" che ha trasformato la tecnologia e il mondo in cui viviamo, il nostro modo di lavorare, divertirci e comunicare. Scritto da persona che lo conosce da oltre trent'anni e con interviste esclusive a molti protagonisti della storia della Apple, non è solo un ritratto di Jobs ma anche un'analisi approfondita del suo approccio al business e alla conduzione aziendale. Dall'Apple II al MacIntosh, la drammatica caduta in disgrazia di Jobs e il suo ritorno al timone della Apple, fino alla Pixar, all'iPod, all'iPhone e all'iPad e molto altro: questo libro ripercorre con esempi concreti i trionfi e le battute d'arresto di Jobs, mostrando al lettore come applicare gli stessi principi alla propria vita e carriera. Una biografia che si concentra sull'analisi dello stile di management del capo della Apple, che ha generato ondate di innovazione capaci di rivoluzionare interi settori economici. È difficile immaginare di compiere azioni ormai quotidiane come ascoltare la musica mentre camminiamo per strada, telefonare, goderci un film animato che affascina gli adulti quanto i bambini, o usare un personal computer, senza il coefficiente di genialità che Steve Jobs ha introdotto in questi ambiti. Una biografia per capire il fenomeno Apple e """"diventare come Steve""""."" -
Italiano per romeni. Manuale di grammatica italiana con esercizi
Italiano per romeni è un manuale di grammatica che offre una descrizione chiara e articolata di tutte le principali strutture della lingua italiana attraverso tabelle, esempi e continui raffronti fra l'italiano e il romeno. Il testo, adatto allo studio individuale o in aula, si rivolge sia a chi affronta per la prima volta lo studio della lingua italiana (livello elementare) sia a chi possiede già una solida base (livello intermedio) ed è alla ricerca di uno strumento di consultazione rapido ed efficace. Il volume è costituito da: 41 unità, ciascuna dedicata a un singolo argomento e corredata di una sezione grammaticale e una sezione di esercizi; 9 appendici che approfondiscono argomenti già presentati (l'articolo determinativo, i verbi essere e avere, i verbi regolari, le preposizioni di e a) o illustrano, sotto forma di schemi o di tabelle, alcuni degli aspetti più complessi della lingua italiana (il plurale dei nomi e degli aggettivi composti, i nomi alterati, la formazione delle parole, i principali verbi irregolari, la reggenza dei verbi più comuni); le soluzioni di tutti gli esercizi. -
Enigmistica. Storia dell'enimmistica
Una raccolta di enigmi e giochi e una storia dell'enigmistica. Introduzione di Stefano Bartezzaghi. -
Vele italiane della costa occidentale
L'opera colma un vuoto nella storia della marineria italiana raccogliendo le notizie e le immagini più significative delle imbarcazioni a vela delle coste occidentali d'Italia, dall'inizio della loro storia fino al principio del XX secolo. Ben cinquanta tra grosse navi e minuscole barche a vela dei mari Ligure, Tirreno e Ionio vengono descritte attraverso puntuali notizie storiche, illustrate quando possibile da dettagliati piani costruttivi e in molti casi magistralmente riprodotte in tavole a colori che ne mettono in risalto la ricchezza cromatica e l'eleganza delle linee. Attraverso questo appassionato lavoro di ricerca e ricostruzione riaffiorano così le testimonianze sulle imbarcazioni più antiche, spesso provenienti da fonti varie e disparate, e si preservano nel contempo le memorie dei tipi più recenti, destinate altrimenti all'oblio con la scomparsa degli ultimi esemplari esistenti. -
Nuovo manuale di mesoterapia
Tecnica di iniezione convenzionale per i principi che l'ispirano, per il materiale di cui si serve e per i farmaci iniettati, la mesoterapia è ancora ingiustificatamente considerata da alcuni una pratica non convenzionale, perché scomoda al business del farmaco basato sulla quantità. ""Poco, raramente e nel punto giusto"""" è infatti il motto del suo inventore che meglio la descrive. Diffusa oggi in tutto il mondo, la mesoterapia è uno stratagemma ecologico per avvicinare farmaci di provata efficacia alla sede anatomica del dolore acuto e cronico, e dell'impotenza funzionale, oltre che portatrice di un contributo significativo in medicina cosmetica, sempre più considerata da chi vuole sposare longevità, salute e aspetto giovanile. Cellulite, acne, rughe, smagliature, verruche, alopecia areata e androgenetica sono le sue indicazioni in questo campo. Il Nuovo Manuale di Mesoterapia si propone come strumento di riferimento indispensabile per il mesoterapista italiano. Basato su una vastissima bibliografia, ricco di figure e tabelle, il volume offre ai medici che si avvicinano alla mesoterapia o che già la praticano tutte le informazioni necessarie per una diagnosi corretta e la scelta efficace dei farmaci da utilizzare, ovvero con il miglior risultato e la più bassa incidenza di effetti collaterali."" -
Manuale del traduttore
Il testo si basa sull'esperienza di traduzione dell'autore e dell'insegnamento della traduzione, intesa sia come pratica, sia come teoria applicativa. Il libro si propone come guida per insegnare l'arte di tradurre e come manuale di consultazione anche per il traduttore professionale. Il volume riporta un ricco glossario che, raccogliendo in ordine alfabetico i termini tecnici delle discipline pertinenti, aiuta a risolvere i principali punti critici; nel glossario sono riportate le norme redazionali di carattere generale (aggiornate alle ultime disposizioni ISO e UNI) cui attenersi per strutturare il testo tradotto. -
I distillati. La storia, le tecniche di produzione, la degustazione, i cocktail più noti
Il volume si apre con una parte storica diffusa e approfondita relativa sia al processo di distillazione, con le varie evoluzioni che l'hanno caratterizzato, sia alle vicende dei singoli prodotti, e prosegue con la descrizione tecnico-scientifica della distillazione con termini di facile comprensione. È importante infatti che il concetto scientifico alla base della distillazione sia chiaro al lettore per poter comprendere in che cosa consista essenzialmente un qualunque distillato. Il passo successivo è sapere quale sia l'ingrediente di partenza che viene utilizzato per produrre il singolo distillato. Anche questa parte è trattata con rigore e in modo approfondito ed è arricchita di aneddoti e di informazioni che rendono curiosa e affascinante la lettura. Poiché i distillati possono essere degustati come tali, ma vengono anche utilizzati per la preparazione di cocktail, il manuale riporta quelli più conosciuti. Infine una parte è riservata alla degustazione come pratica che favorisce il migliore apprezzamento organolettico dei diversi distillati. -
I racconti di Mamma Oca
Età di lettura: da 8 anni. -
Italiano per inglesi. Manuale di grammatica italiana con esercizi
Il volume, nato da una lunga esperienza di insegnamento e da un continuo confronto con studenti di lingua inglese, è un testo operativo e di consultazione, valido sia per l'uso in aula sia per l'apprendimento autonomo, e concepito con un approccio bilingue. Articolato in 22 capitoli, il manuale mette a disposizione dello studente: le spiegazioni in italiano e in inglese di tutte le strutture grammaticali; le istruzioni in doppia lingua per lo svolgimento dei numerosi esercizi; un glossario dei termini più rilevanti dopo ogni esercizio; la soluzione di tutti gli esercizi; un'appendice con la coniugazione dei verbi ausiliari, di quelli regolari e dei principali verbi irregolari; un dizionario essenziale della lingua italiana con la traduzione in inglese di ciascuna voce. -
Dizionario di portoghese. Portoghese-italiano, italiano-portoghese. Ediz. compatta
28 pagine, oltre 25.000 lemmi, indicazione dell'accentazione tonica dei lemmi. Segnalazione di eventuali differenze tra il lemma in uso in Portogallo e in Brasile, esplicitazione delle eventuali differenze ortografiche tra portoghese europeo e portoghese brasiliano, vasto repertorio grammaticale portoghese e italiano, accompagnato da esempi, appendici: frasi utili di uso comune, paesi del mondo, nazionalità, capitali, monete, numeri, pesi e misure, taglie, tempo.