Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9521-9540 di 10000 Articoli:
-
#Phygital. Il nuovo marketing, tra fisico e digitale
Un saggio che spiega come e perché investire in empatia, esperienze e storytelling sia fondamentale per riuscire a essere competitivi in un mercato in cui gli algoritmi dettano le regole. Come si fa a cavalcare le onde degli tsunami tecno-economici odierni senza venirne travolti? Diventando #phygital: fisici e digitali allo stesso tempo, capaci di offrire luoghi di contatto e servizi a portata di mano e di click. Valori, emozioni e umanità sono il centro di un nuovo modello di marketing pensato per un mondo in cui la dimensione digitale è ormai sempre più interconnessa all'esperienza fisica. #Phygital è - come scrive Paolo Iabichino - una ""traccia"""" lasciata da un """"pioniere"""". Un'opera che parla agli studenti, ai marketing manager e ai (piccoli) imprenditori, mostrando come il digital marketing e la psicologia sociale devono fondersi insieme per poter pensare di salvare i negozi di quartiere dalla concorrenza di un futuro che è già presente e trasformare le risorse umane da costi fissi in autentiche fonti di valore."" -
Investire con gli ETF e gli ETC. Costruire un portafoglio profittevole e a rischio contenuto
Il libro descrive gli ETF (Exhange Traded Fund) e gli ETC (Exchange Traded Commodity), strumenti che consentono di replicare l'andamento di un'attività finanziaria sottostante sia un indice azionario, un benchmark obbligazionario o una materia prima. Nela prima parte del volume sono illustrate le principali caratteristiche degli ETF e degli ETC, la cui conoscenza è necessaria per poter valutare i vari fattori che influiscono sull'andamento dei prezzi. Nella seconda parte sono spiegati i criteri di selezione che consentono di identificare gli ETF più efficienti da utilizzare nella costruzione di un portafoglio di investimento per il medio-lungo termine. L'autore descrive inoltre alcune strategie utilizzabili dall'investitore che punta a ottenere un rendimento positivo nel medio-lungo periodo a fronte di un contenuto grado di rischio. Accessibile per chi muove i primi passi sui mercati finanziari, il volume costituisce uno strumento prezioso anche per l'investitore esperto. Ogni strategia affrontata nel libro è corredata di test statistici per verificarne la profittabilità e il grado di rischio. -
Professione social media manager. Strategie, tattiche e strumenti per i professionisti del social media marketing
Un libro che spiega passo dopo passo come diventare un Social Media Manager professionista e distinguersi dalla concorrenza. Dalle regole d'oro per rendere i Social Media vere risorse di business, alla gestione del cliente e del preventivo, fino alla produzione del Social Media Plan, questo manuale guida alla professione in modo pratico ed efficace. Basata sugli anni di esperienza diretta sul campo dell'autrice, l'opera è utile sia per chi vuole intraprendere la carriera nel settore sia per chi già ci lavora da tempo, ma vuole migliorare le proprie performance e apprendere tecniche collaudate da spendere immediatamente nel proprio lavoro di tutti i giorni. -
#Contaminati. Connessioni tra discipline, saperi e culture
Muoversi tra discipline, saperi e culture diverse: una capacità che sta acquisendo sempre più importanza rispetto al passato. Sono nate università e scuole di formazione dove la contaminazione viene praticata e che si stanno rivelando le più adatte per affrontare le sfide dei nostri tempi. I contaminati sono la risposta a una vita professionale più lunga, intensa e incerta. Sono la risposta umana all'intelligenza artificiale che spopola nelle aziende. Le loro qualità sono sempre più richieste, perché riescono a spingersi in luoghi inaccessibili agli algoritmi. Questo libro è dedicato a chi ama le diversità e non vuole smettere di imparare, a chi si mette a caccia di connessioni inaspettate, a chi desidera collegare le proprie passioni al lavoro, a chi sfrutta il digitale come un nuovo terreno di gioco ibrido tra tecnica e umanistica, a chi vuole sviluppare il proprio ""quoziente di contaminazione""""."" -
#Addicted. Viaggio dentro le manipolazioni della tecnologia
Al ristorante, al lavoro, mentre parliamo con gli amici o passeggiamo per la strada. Dovunque, con chiunque, in qualsiasi momento, non riusciamo a staccarci dallo schermo dei nostri smartphone, dalle chat, dalle app. In poco più di un decennio, da quando internet si è fatto mobile e i telefoni intelligenti, siamo diventati addicted, dipendenti da questi oggetti e dai servizi offerti. Ma la responsabilità non va ricercata solo nelle nostre cattive abitudini o nella nostra poca forza di volontà. È la tecnologia stessa a essere progettata per essere addictive, per aumentare il numero di ore che passiamo sui social network e per guidarci nelle nostre scelte e influenzare i nostri desideri. Questo libro è per chi desidera capire come l'industria più potente al mondo sta plasmando le nostre vite, quali sono i rischi che corriamo e come possiamo difenderci. -
Digital wine marketing. Guida alla promozione online del vino e dell'enoturismo
Tutti i consigli indispensabili per un'efficace strategia online di comunicazione e marketing del vino. Negli ultimi anni, il mondo del vino ha conquistato ampi spazi sul web e un pubblico di appassionati in continua crescita. La pandemia in corso ha messo a dura prova anche il settore del vino a livello globale. Ma i mercati ripartono, i turisti tornano gradualmente a visitare le regioni vitivinicole e l'ecommerce del vino è più forte che mai. In questa guida aggiornata, sono presentati in maniera sistematica gli elementi fondamentali per sviluppare e gestire una ""cantina digitale"""", insieme alla strategia di comunicazione e marketing per il vino: dal sito web ai social media, dal content marketing alla brand identity, dall'influencer marketing alla formazione, dalle sponsorizzazioni ai negozi online, dagli eventi all'enoturismo. Digital wine marketing è un manuale strategico e pratico rivolto a produttori di vino, marketer, operatori commerciali, blogger e wine lover. Completano il volume numerosi esempi e contributi di professionisti ed esperti del mondo del vino."" -
Turismo mega trend. Smart destination e turismo digitale: AI, Blockchain, Cyber, IoT e 5G
Un manuale utile a sviluppare, attraverso le tecnologie digitali, un'offerta turistica competitiva e adeguata alle attese di un customer journey sempre più informato ed esigente. Turismo mega trend si rivolge a coloro che, nell'industria turistica, guardano all'innovazione e alle nuove tecnologie come a un'opportunità e non un rischio, per essere a prova di futuro, senza perdersi in mode e tendenze tecnologiche effimere. Intelligenza artificiale, chatbot, blockchain, identità digitale, IoT, robotica, cybersecurity e 5G saranno le parole chiave del turismo prossimo venturo. Il libro, arricchito da casi studio, muove dal tema della sicurezza lontana da casa, passando per le modalità di viaggio del super traveller (sempre connesso e georeferenziato) e le smart destination, per arrivare a offrire una panoramica sugli strumenti di personalizzazione e interazione con cui cercare di influenzare le scelte dei turisti del futuro. Un'intera sezione, a completare il quadro, è dedicata al mercato cinese, il palcoscenico più tecnologico, dove si assiste all'attuarsi di tutte queste visioni. -
Storie di Praga. Un percorso nella cultura ceca
Storie di scrittori e poeti, di scienziati e pittori, di teologi e santi, di principesse e imperatori: un libro che passa in rassegna la cultura ceca a partire dal suo epicentro dalle atmosfere antiche al dinamismo della contemporaneità. Nel cuore dell'Europa e all'intersezione del mondo germanico e del mondo slavo, Praga è nei secoli, dal medioevo alla modernità, il centro di una cultura plurale: ceca e tedesca, cattolica, protestante nonché ebraica, ricca per incroci e mescolanze. Il volume propone uno dei possibili viaggi nella cultura praghese, attraverso il racconto di alcune storie: di personalità, di libri, di opere d'arte e di paesaggi. La scelta delle storie, lungi dal creare una rassegna storico-culturale di tipo manualistico, permette all'autrice di combinare un'agile serie di suggestioni, che toccano anche i legami fra la cultura centroeuropea e quella italiana. Ogni breve sezione, raccontando la storia di un libro o di un personaggio, o di un evento culturale o politico, consente di percorrere alcune tappe salienti nella storia della cultura ceca, dal Medioevo alla fine del Novecento aprendo al tempo stesso nuclei di approfondimenti tematici. Alla narrazione delle storie si alternano brani di testi e immagini, in un dialogo con le voci autentiche dei protagonisti del racconto. -
Progetti per maker con Raspberry Pi. Guida completa: dall'idea alla realizzazione
Raspberry Pi, oltre che essere una delle macchine Linux fra le più versatili del suo genere, può agevolmente integrarsi con altri microcontrollori come Arduino, diventando un binomio che unisce potenza di calcolo, completezza del sistema operativo e facilità di realizzare progetti interattivi. Una particolare attenzione è rivolta alle tecnologie IoT (Internet of Things) applicate in settori come la robotica, l'intelligenza artificiale, la musica e molto altro. Il volume, aggiornato a Pi4, si completa con interessanti consigli e contributi di alcuni dei gestori delle più grandi comunità di maker e un'intervista a Rob Zwetsloot, editorialista di MagPi, il magazine ufficiale di raspberrypi.org. -
Talenti & ribelli. Gestire gli irrequieti dell'innovazione
Una guida di sopravvivenza per gli irrequieti e per lernimprese, che dà speranza ai primi e consigli pratici allernseconde, con aneddoti di vita vissuta e interviste a “ribelli”rneccellenti.rnCome Kodak non ha capito l’avvento del digitale, così BlockBusterrnnon poteva sopravvivere semplicemente velocizzando la consegnarndei DVD. L’innovazione incrementale, pur fondamentalernper adeguarsi alle esigenze del cliente e alla tecnologia in perennernevoluzione, non salva le aziende da una rivoluzione copernicana,rncome nel caso della distribuzione dei contenuti digitali.rnI “ribelli” sono spesso incompresi, isolati, storditi a colpi di procedure tanto macchinose quanto inutili,rnspecialmente in una grande azienda, quando invece potrebbero esserne la salvezza, per il loro modornnon convenzionale di intuire il business e di creare opportunità di sviluppo.rnScritto da un outsider dell’innovazione che ha saputo mettere a frutto quanto appreso sul campo, questornlibro racconta le storie di questi personaggi controcorrente: “ribelli” che hanno generato valore,rnaccelerazione e innovazione per le loro aziende. -
Il racconto della pittura italiana. Da Giotto a Caravaggio
La nascita, lo sviluppo e i diversi accenti della pittura italiana attraverso i protagonisti, le opere, i luoghi. «Per gli appassionati d'arte ma anche per chi vuole compiere un viaggio nella geografia culturale del nostro paese, Stefano Zuffi illustra in modo coinvolgente e divulgativo tre secoli dell'arte italiana, da Giotto a Caravaggio» - LiberoLa narrazione di tre secoli d'arte in 60 serrati capitoli, introdotti dalle parole dei testimoni dell'epoca: con un linguaggio piano, la storia della pittura italiana si intreccia con una geografia culturale in evoluzione. Si alternano sulla scena artisti e committenti, intellettuali e condottieri, nella cornice meravigliosa di città bellissime, di monumenti celebri, di cicli d'affreschi e di quadri indimenticabili. L'opera segue il percorso storico, dalle soglie del Trecento ai primi anni del Seicento, proponendo un orizzonte culturale che comprende tutta l'Italia. Il testo è corredato da una accurata selezione di immagini, da mappe storiche che documentano le variazioni dei poteri e da un apparato di brevi e incisive biografie dei principali artisti coinvolti. -
Elogio del dubbio
Scritto con grande competenza e chiarezza, questo volume offre riflessioni che sono contestualizzate nel quotidiano e affronta argomenti scottanti - fanatismo identitario, informazione e manipolazione, rapporto tra occupazione dello spazio pubblico e potere -, attraverso una molteplicità di voci e una solidità di argomentazione del pensiero.rnrn«Essere donna (non per sesso ma per genere, cioè per appartenenza culturale) ha reso la donna in generale più incline a esitare, a dubitare delle proprie stesse capacità, a pensare e ripensare, insomma a esercitare il dubbio» - Domenicale del Sole24OrernrnUn saggio che ripercorre le vicissitudini del dubbio nella storia della filosofia, per addentrarsi in riflessioni sui fondamenti filosofici del dubbio come strumento di pensiero e di azione, con riferimenti costanti alla situazione politica, ai populismi e ai fanatismi che si manifestano attualmente nel mondo. Attraverso le pagine dell'autrice tornano a parlarci Platone, Aristotele, Descartes, Spinoza, Hume, Montaigne, Nietzsche, Wittgenstein, Russell, Rawls e molti altri filosofi che decisero di dubitare. Fu proprio Bertrand Russell a dire che la filosofia è sempre un esercizio di scetticismo. Apprendere a dubitare implica distanziarsi da ciò che è dato e mettere in questione i luoghi comuni e i pregiudizi. Non semplicemente per rifiutare l'incontestabile, per esaminarlo, analizzarlo, ragionarlo e, alla fine, decidere. -
Parlare. Strumenti e tecniche del discorso
Non esistono segreti per il discorso perfetto, per vincere tutti i dibattiti e per sedurre chiunque abbiamo davanti. Ma ci sono tecniche, con una storia millenaria, per scegliere bene di cosa parlare, per creare una salda struttura logico-argomentativa e per analizzare il contesto e l'interlocutore in modo da non farsi cogliere impreparati. Il testo si concentra su questo, per fornire al lettore strumenti precisi e duraturi. Alla prima parte del volume, dedicata ai metodi della comunicazione orale (ricerca, organizzazione e stile), segue una seconda parte in cui si analizzano nel dettaglio una vasta serie di casi concreti (esame universitario, colloquio di lavoro, presentazione ecc.) e alcune situazioni comunicative tipiche dell'era digitale (YouTube, Instagram stories ecc.). Completa il manuale una sezione dedicata agli esercizi, per far pratica in autonomia delle tecniche apprese. Il volume si rivolge sia a studenti e professionisti sia a chi ha esigenza di parlare in pubblico. -
Superthinking. Il grande libro dei modelli mentali
Le persone più abili nel risolvere problemi, prevedere eventi e prendere decisioni fanno affidamento su una serie di schemi e scorciatoie per ridurre la complessità e separare le buone idee da quelle cattive. Si chiamano modelli mentali: li si può trovare in molti libri scolastici di psicologia, fisica, economia... Oppure basta leggere SuperThinking, una guida illustrata a ogni modello mentale di cui si possa aver bisogno. In che modo i modelli mentali possono essere d'aiuto? Ecco alcuni esempi. Quando la lista delle cose da fare è diventata troppo lunga, è necessaria la Matrice decisionale di Eisenhower per stabilire le giuste priorità. Usate il modello dei 5 perché per capire meglio le motivazioni altrui o per trovare la causa di fondo di un problema. Prima di convincervi che qualcuno sta cercando di sabotare un progetto, provare con il Rasoio di Hanlon per scoprire se c'è una spiegazione alternativa. Applicate le Funzioni costrittive, come le riunioni in piedi o le scadenze, per preparare il terreno in vista dei cambiamenti che si desiderano. Per chi deve prendere una decisione difficile o vuole capire una situazione complessa, SuperThinking è una risorsa per fare le scelte giuste e sviluppare idee intelligenti grazie a nuovi modelli mentali. -
Alessandro Magno. La vita, le avventure e l'enigma della sua morte
Che cosa possiamo imparare dall'incredibile ascesa e dalla misteriosa morte del più grande conquistatore del mondo antico? rn«Everitt prova a riprendere in mano tutte le fonti e a ricavarne un ritratto più equilibrato. E in effetti da queste pagine esce un personaggio sfaccettato e complesso» - il FogliornrnSono passati più di due millenni da quando Alessandro Magno costruì un impero che si estendeva dal remoto regno di Macedonia, alla Persia e infine all'India - e tutto prima della sua prematura morte a soli trentatré anni. I racconti degli eventi della sua vita, reali e leggendari, lo hanno reso immortale. In questo libro Anthony Everitt affronta la vita di Alessandro in base ai criteri della sua epoca ed esamina tutte le contraddizioni. Dal principe con una naturale tendenza alla curiosità e un forte interesse per le scienze e le esplorazioni, all'uomo amante delle arti che considerava la grande epica dell'Iliade come una sorta di Bibbia. Con l'espandersi del suo impero Alessandro dimostrò rispetto per le tradizioni dei nuovi sudditi e attento discernimento nell'amministrare i vasti territori assoggettati. La sua ascesa però ebbe anche un lato oscuro. Da conquistatore invincibile, Alessandro glorificava la guerra ed erano noti i suoi atti di crudeltà. E mentre prosegue il dibattito sul significato della sua vita, la morte di Alessandro rimane un mistero. Morì per cause naturali - ucciso da una febbre - o fu assassinato dai suoi ufficiali, infuriati dal suo comportamento tirannico? Una spiegazione della sua morte si può trovare soltanto in ciò che sappiamo della sua vita ed Everitt prova a risolvere l'enigma. -
I perfezionisti. Come la ricerca della perfezione ha creato il mondo moderno
Simon Winchester ripercorre in questo volume gli sviluppi della tecnologia dall'era industriale all'era digitale per concentrarsi sul fattore che più di tutti ne ha favorito il progresso: la precisione. rnrn«I perfezionisti è un libro di avventura. Di straordinarie avventure. E il suo autore, Simon Winchester, è un irresistibile affabulatore che ha la capacità di farti entrare nel mondo fantastico dell'ingegneria di precisione» - Massimo Bucciantini, il Sole 24orernrnrnIl libro ci riporta alle origini della civiltà industriale, tra le grandi menti della scienza che inaugurarono la produzione moderna in Inghilterra, tracciando un percorso cronologico che arriva fino agli sviluppi più innovativi tuttora in corso in America, in Asia e in Europa occidentale. L'applicazione di strumenti e metodi di precisione ha condotto alla creazione e alla produzione di massa di oggetti come fucili, orologi, specchi, obiettivi e macchine fotografiche, fino a scoperte rivoluzionarie come l'ingegneria genetica, i microchip e l'acceleratore di particelle. Nel presentare le idee e i metodi che hanno trasformato il mondo moderno, Winchester si interroga inoltre su questioni quali: perché la precisione è così importante? Quali strumenti impieghiamo per misurarla? Chi li ha inventati e perfezionati? Arrivando così a ricostruire una innovativa microstoria attraverso la lente di ingrandimento della precisione. -
Yes I know... Pino Daniele. Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano
Dall'infanzia nei vicoli di Napoli ai suoi album, dalla super band alle collaborazioni col gotha della musica mondiale, dall'amicizia con Massimo Troisi alle sue chitarre, fino all'ultimo abbraccio della sua città in piazza del Plebiscito, davanti a centocinquantamila neri a metà col viso solcato dalle lacrime. Il libro che esce in occasione del quinto anniversario della scomparsa di Pino Daniele, nell'anno di quello che sarebbe stato il suo 65° compleanno, racconta la storia di un ""suonautore"""", cresciuto nel cuore del centro storico di una città fatta di sole e mare, di tufo e musica, nata dal canto della sirena Partenope. Un luogo dove una storia millenaria si mescola a miti e leggende, in ultimo proprio alla sua, a quella di un bluesman scugnizzo che, chitarra in spalla e con un cuore malato, seppe conquistare con le sue note tutto il mondo, riscrivendo le coordinate della canzone napoletana e d'autore."" -
Multitasking? No, grazie. Da perfetta tuttofare a felice imperfetta
Le donne hanno davvero la capacità innata di fare più cose contemporaneamente rispetto agli uomini? E se così fosse, perché essere fiere di una competenza tanto faticosa e svantaggiosa anziché fare meno e vivere meglio? Illustrato da Elena Triolo, il libro introduce alla presunta virtù – spesso considerata esclusivo patrimonio femminile – dell’agire in “multitasking”, prendendo in considerazione alcune tra le più significative teorie che lo ritengono un fattore genetico o, al contrario, una pura invenzione sociale. Con stile ironico, brillante e diretto, Chiara Cecutti analizza gli effetti boomerang a cui si sottopongono le donne che agiscono secondo questo principio e le possibili motivazioni che portano la maggior parte di loro a praticarlo comunque, sovraccaricandosi costantemente. E, ridimensionando il mito della perfezione femminile, allerta quante si affannano ogni giorno – dedicandosi al lavoro, alla famiglia e alla casa senza delegare o chiedere aiuto – sul rischio che tale comportamento vada a discapito delle relazioni (anche di coppia), oltre che della loro salute fisica e mentale. -
Programmare con Python For Dummies
Un volume con molti esempi pratici alla portata di chiunque, da tenere accanto per scoprire tutti gli aspetti fondamentali, come pure quelli meno evidenti e ugualmente importanti, del linguaggio di programmazione più popolare. Il manuale è diviso in sezioni che accompagnano gradualmente il lettore nell'esplorazione dei comandi e degli strumenti di Python, permettendogli di familiarizzare con tutti gli aspetti fondamentali del linguaggio e fornendogli le competenze necessarie per approfondire autonomamente in base alle sue specifiche esigenze. -
Le piante tintorie. Come ottenere dal mondo vegetale un'ampia gamma di colori naturali
Il volume, riccamente illustrato, è suddiviso in due parti. La prima, dopo una breve storia delle tecniche tintorie, descrive le basi teoriche del colore, delle sostanze coloranti e della loro applicazione alle fibre. Seguono una trattazione dettagliata sulle caratteristiche delle fibre tessili (naturali, artificiali e sintetiche), indicazioni sulle tecniche e le attrezzature utili per usare i materiali tintori e una breve guida dei termini botanici. La seconda parte del libro, suddivisa in schede illustrate e organizzate in ordine alfabetico, presenta le piante tintorie tipiche italiane ed europee, senza trascurare le più importanti diffuse nel mondo. Per ogni pianta, oltre alla descrizione utile per il riconoscimento, vengono indicati il periodo di fioritura e raccolta, le parti usate, i principi tintori, i colori ottenuti, le fibre da utilizzare e i metodi di tintura più adatti. A completamento della scheda sono presenti curiosità e note su altri usi della pianta.