Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8281-8300 di 10000 Articoli:
-
Voci di ieri
"Voci di ieri - Storie dal secolo breve"""" è una raccolta di racconti che ripercorrono importanti eventi del Novecento." -
Ogni diverso è un creativo
Tra gli otto presenti, il racconto ""Fofo'"""" narra la commovente, dolorosa e dinamica situazione di vita in cui uno psichiatra-luminare detto, per l'appunto, Fofo', verrà coinvolto in una manovra politico-giudiziaria che lo porterà a scontare tre settimane """"durissime"""" all'interno del carcere di Secondigliano, nonostante sia innocente, ovvero prima che il TAR lo scagioni e lo assolva da ogni connivenza col crimine. Nei sette racconti emerge una dinamica interpersonale tra i protagonisti e i diversi ambienti con cui si scontreranno. In """"A proposito di tutti questi cavalli"""" è l'ippodromo a farla da padrone trattenendo il 17% delle giocate sulle bollette e alienando la massa che così si giocava tutto lo stipendio. In """"L'ultimo eroe"""" è la storia di Diego Armando Maradona che nel 1988-1989 porterà la squadra del Napoli a vincere la Coppa Uefa unendo così una città lacerata da troppe tensioni. Le 4 poesie nascono nelle manifestazioni dell'immaginario dell'autore ed esplodono nel suo inconscio che si trasmette direttamente attraverso le pulsioni nel suo vissuto manifesto."" -
Argomenti di psicologia clinica
Il volume nasce da diverse esperienze di lezioni in contesti di formazione alla professione di psicologo e psicoterapeuta. L'accento di questo lavoro è posto sulla professionalità dello psicologo clinico e sui fondamenti della Psicologia Clinica. Le applicazioni della psicologia clinica possono essere un aspetto stimolante ed utile anche per altre discipline o settori, non soltanto psicologici. Mentre il settore delle classificazioni sulla Salute Mentale si evolve, e gli strumenti di valutazione professionali mutano e si specializzano, i confini e i fondamenti della disciplina restano decisivi e necessari. L'idea di normalità, di disturbo mentale, di valutazione psicologica, di diagnosi psicologica, sono costrutti fondamentali sui quali è ancora necessario riflettere e fermarsi. L'accento, spesso apparentemente imprevisto, sulle misure e sull'importanza della metodologia deve aiutarci a considerare la psicologia clinica come una disciplina fondata empiricamente, la quale se da un lato si radica nel rapporto con branche vicine, ad esempio nel settore sanitario, dall'altro lato non perde il rapporto con la riflessione sull'individuo nel suo insieme e il senso della vita di ognuno. -
Mimose d'inverno
"Mimose d'inverno"""" è una raccolta di testi che nasce dall'esigenza di raccontare non solo se stessi ma tutte le donne che sono, appunto, splendidi fiori profumati e gonfi di vita, capaci di illuminare anche l'inverno più cupo." -
Travel
"Travel"""" racconta la spensieratezza e la prontezza di spirito con cui la protagonista, con molto humor, si toglie dagli impicci che le capitano durante un viaggio. Il libro sembra nascere dai nascondigli segreti della fantasia, invece è tutto autobiografico." -
Un' amicizia per due mondi da salvare
"Mentre le giornate trascorrevano tranquille, in una splendida giornata d'estate, qualcosa nella mia vita cambiò. Incontrai per caso un personaggio piuttosto curioso che, con quel caldo torrido, andava in giro con un mantello nero. Lo seguii e, quando mi guardò negli occhi, capii di voler trascorrere con lui il resto della mia vita e ciò mi spinse a scoprire tutto il suo passato e i suoi oscuri segreti.""""" -
I piani degli dei
Seili, una giovane donna, comincia un viaggio alla ricerca di qualcosa che ancora non sa, stanca dei ""non è vero"""" e dei """"è solo un sogno"""" detti dai chierici della sua città, in risposta ai suoi incubi e perplessità; parte alla volta di una locanda: la Locanda del Passo. Sarà qui che comincerà la sua avventura, incontrando esseri particolari, umani, gnomi, elfi, chierici, druidi, streghe... e tante altre creature ormai leggenda nella sua città, già perché a Pietraghiaccia la magia è dimenticata, come lo sono i sogni. I suoi nuovi amici le insegneranno l'accoglienza e le risate, vedrà i sogni diventare realtà... ma allora anche gli incubi sono veri? Saranno le guardiane dei vampiri, dei licantropi e dei morti a rispondere alle sue domande, conducendola attraverso i loro piani e costringendola ad affrontare le paure, la rabbia, sé stessa attraverso le emozioni. Intanto sulla sua città lunghe ombre nere si affollano. Guidata da un improbabile ed eterogeneo clan di avventurieri, affronterà battaglie epiche e schermaglie, tutti loro combatteranno con i loro stili, mostrando il loro vero io, tra scheletri e non morti, sotterfugi e trappole. Riusciranno a sconfiggere i mostri?"" -
Marta & io
In ""Marta & Io"""", ispirandomi al libro della Fallaci """"Lettera a un bambino mai nato"""", immagino che la mia nipotina Michela racconti della nonna Marta, al suo fratellino Giovanni, detto Giogiò, che sta per nascere e che è ancora nella pancia della madre, mia figlia Manuela."" -
Pensieri profondi di vita vissuta
Dalle situazioni tristi come dai momenti belli si traggono esperienze che sono uniche nel loro genere, ma quando a questo si aggiunge qualcosa d'eccezionale, di quasi inconcepibile che rasenta la follia, come quell'episodio singolare che accadde all'autore anni fa! Un'esperienza mistica ed extrasensoriale, comprovata e confermata da tante persone, che ha portato in lui un profondo cambiamento rendendo più profonda, più radicale, più essenziale l'ottica della sua vita. Il risultato di questo miracolo, insieme all'infanzia travagliata, hanno generato in lui un pensiero diverso. Che incontrerai leggendo ""Pensieri profondi di vita vissuta""""."" -
Eroi e martiri
Non tutte le storie hanno un lieto fine. Questo il particolare che distingue gli Eroi dai Martiri. Tra le poesie d'amore, esistenziali e di critica sociale, vi sono poesie metaforiche e realistiche che narrano la storia di determinati personaggi. ""Eroi e martiri"""" è un viaggio psicologico esistenziale con l'obiettivo di far riflettere, spesso tramite l'allegoria, su vari aspetti dell'animo umano, per decantare determinati sentimenti o emozioni, col fine ultimo di colorare di poesia alcuni angoli dell'esistenza potenzialmente banali o non interessanti. Perché la poesia non è solo nei libri. La poesia è ovunque."" -
Il principe Orpak e la primavera dei colori
Nel Regno di Orpak, colori e sapori erano ormai da tempo spariti, spenti, solo un pervasivo grigio dominava e permeava in ogni dove il reame dei suoi genitori, il re Inot e la regina Alem. Ma spinto da un'innata esigenza, un impulso vitale mai domo di scoprire, andando oltre i propri orizzonti e sfidando i propri limiti, paure e pericoli, il piccolo Orpak riesce, con il suo astuto amico Ingram, in una entusiasmante avventura, a sconfiggere l'antico incantesimo che affliggeva il regno e a restituire, così, colori, sapori e la gioia di vivere a tutto il reame. Età di lettura: da 5 anni. -
Decameron. Struttura e narrazione
Se in molte novelle il Boccaccio narra da un fatto curioso o comico, in altre il tono si fa più solenne e ci illustra un insegnamento morale. In altre le tinte sono ancora più meste e portano testimonianze di amori a finale tragico. Una varietà di intrecci e personaggi da stupire sempre il lettore e da comunicargli ogni volta sentimenti sempre nuovi o inaspettati. Il testo, qui presentato, ne riporta una sintesi, soffermandosi su alcuni aspetti linguistici medievali a metà tra il latino e il volgare e mettendo in luce le dinamiche del racconto, visualizzabili in autentiche geometrie (storie speculari, ribaltamento, struttura bipartita, tripartita, circolare). Le persone, che siano realmente esistite o frutto di invenzione, sono sempre definite da Boccaccio con straordinaria concretezza, spesso fanno parte della cronaca cittadina. È così che vengono qui riproposte nella loro tangibilità statica o dinamica. Altro ingrediente essenziale è il gioco della Fortuna che entra in scena con gli imprevisti e le casuali combinazioni creando colpi di scena, rovesciamenti inaspettati e finali a sorpresa. Le novelle sono elencate in sequenza rispettando l'architettura dell'opera originale. -
Il Signor Qualunque e la fuga dal Mondo Grigio
Il Signor Qualunque è un tranquillo e ubbidiente abitante del Mondo Grigio. Va tutti i giorni a lavorare per il suo Capo: la Signorissima Alcidia Mangiagiochi. È felice solo quando torna a casa dove, ad aspettarlo, c'è la sua amorevole compagna Alice e il suo dolce cagnolino Hank. Ama leggere e giocare in un Mondo dove è severamente proibito e può farlo solo di nascosto in casa. Tuttavia, da un po' di tempo, succedono cose strane e il nostro protagonista si sente sempre più perso e confuso. A pensarci bene non ricorda neanche di essere mai stato un bambino! Deve fuggire? E dove? Nessuno è in verità quello che sembra essere! Ma qualcuno lo aiuterà a capire... a ricordare... -
La dieta Godina
Il libro analizza in primis la ""dieta del cioccolato"""", un innovativo metodo per dimagrire con risvolti sorprendenti. L'autore fa chiarezza nel labirinto delle diete, spiegando il motivo per cui tutte all'inizio funzionano e poi falliscono; analizza il punto debole di tutte le diete: """"il mantenimento"""" del peso raggiunto. La dieta non è una terapia da seguire in modo rigido, ma uno strumento per cambiare. Passo dopo passo l'autore propone un metodo per perdere peso in modo efficace, senza imporre diete rigide o stravaganti, ma con grande buon senso e ragionevolezza, basandosi sulle più recenti e condivise conoscenze scientifiche. Il lettore può seguire le semplici regole proposte in modo chiaro e puntuale nel testo, per iniziare da solo un percorso efficace per perdere peso e non recuperarlo più, continuando a godere del piacere della buona tavola. Il testo è ricco di suggerimenti pratici ed esempi di schemi dietetici bilanciati."" -
Good for you. L'amore che vince su tutto
Roma. Nel quartiere Parioli vivono gli Alfieri, una famiglia benestante. Hanno una figlia di nome Francesca. Una ragazza di quasi 18 anni, frequentante l'ultimo anno di liceo, è solare, divertente, di bell'aspetto, dai capelli castani e occhi verdi. Insomma, è una ragazza che sa di piacere alle persone. Umile, dolce e gentile. Come tutti i ragazzi della sua età ama andare alle feste, divertirsi, ma odia la scuola e dice le bugie ai suoi genitori. La sua vita prende una piega diversa quando, ad una festa, incontra Marta. Tra le due nasce subito una grande intesa, una grande amicizia, dove Marta le farà conoscere un mondo diverso dal suo. Ma soprattutto le farà capire una realtà che lei non si sarebbe mai aspettata di vedere, e provare dei sentimenti che non aveva mai provato per nessuno. Nascerà una storia d'amore tra le due, portando a rivelare la vera natura del suo attuale ragazzo, ciò le causerà brutte sorprese e una causa in tribunale. Il rapporto con i suoi genitori verrà messo in discussione varie volte. -
Casa Pagliero
Lucia, ragazza energica e determinata, riesce a proseguire gli studi nonostante le difficoltà e a diventare una maestra. Caterina è una cameriera a servizio presso una ricca famiglia borghese, che vede inaspettatamente cambiare la sua vita grazie all'amore. Arturo ama studiare e ama Elena. Natale è un falegname che scoprirà il proprio talento grazie ad un incontro bizzarro e casuale. Ernesto, anima libera, incontra il vero amore dopo aver perso la sua fidanzata. Le storie dei fratelli Pagliero si intrecciano in un romanzo dove ogni personaggio è il filo di una trama complessa che disegna la storia della famiglia. -
Frammenti di vita, in punta di matita
La raccolta di poesie è stata ideata e realizzata dal 2015 fino al 2019 e alcune sono scritte totalmente o insieme alla figlia Martina, e rappresentano pensieri, fantasie e stralci della loro vita. -
I maglioni si «strazzano»
I maglioni si ""strazzano"""" è un racconto autobiografico che esalta il bello della vita, tenendo però conto di episodi e incroci del destino, di eventi più o meno voluti che ne modificano il corso in positivo o in negativo. Memorie di un'esistenza che parte dall'immediato secondo dopoguerra, in un piccolo paesino della Sicilia, per concludersi con un viaggio in Inghilterra negli anni '80, in prossimità dell'attentato terroristico nella stazione di Bologna. La mia storia può essere vista come la storia di milioni di uomini che hanno vissuto appieno il boom economico degli anni '60 e la bellezza, la libertà e la leggiadria degli anni '70 e '80, con però anche qualche aspetto più negativo che la storia d'Italia rivive in questo racconto."" -
Il rumore del mio silenzio. Sentire se stessi
"Il rumore del mio silenzio"""" è una raccolta poetica che dà voce ai miei pensieri e alla mia voce interiore, quella che molti non ascoltano. Tratta argomenti come amore e tempo cercando anche di dare al lettore la sensazione di leggere ciò che non riesce a dire." -
Salvami
Audrey Clifton è una ragazza di quindici anni, ha il suo futuro tra le mani grazie al lavoro di suo padre, però ha una madre assente. Audrey è testarda, senza peli sulla lingua. Si trasferisce in un altro paese con la zia, ma è sola. I suoi occhi si posano su un ragazzo con i capelli rosso fuoco. Edward Winifred è un diciassettenne, che vive con la madre e i suoi tre fratelli, ma ha paura di legarsi alle persone. Odia l'amore e sé stesso, è testardo, frivolo, indossa la solita tuta nera, ama macchine di lusso, le moto giganti e le bottiglie di birra sparse per tutta la sua camera. Chi tra pioggia e fuoco, due elementi naturali, si salverà? Entrambi o uno solo?