Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8381-8400 di 10000 Articoli:
-
Ginestre selvatiche
Siamo a Grado agli inizi degli anni settanta, nella magnifica estate isolana. Due ragazzi gradesi, Teo e Aldo, conoscono due ragazze udinesi, Samantha e Mara. Trascorrono assieme un mese al mare, Teo inizia una relazione seria con Samantha, mentre Aldo e Mara stanno assieme, ma senza una vera passione. I fatti evolvono e quando finiscono le ferie le due ragazze tornano a Udine e i due ragazzi vanno a lavorare a Trieste. Teo e Samantha continuano il loro amore, ma per i casi della vita, un giorno si incontrano Teo e Mara e danno vita a un pomeriggio di fuoco fra loro due. Finisce lì e intanto Teo si innamora follemente di Cindy, una ragazza che batte il marciapiede, ricambiato in pieno da lei. Nel bel mezzo dell'idillio fra i due, Mara torna da Teo per dirgli che è incinta. Lui non ne vuole sapere e l'abbandona, continuando a inseguire il sogno di avere tutta per sé Cindy, nonostante il mestiere che fa. Quando dopo un anno però, viene a conoscere suo figlio gli si pone il problema: Cindy o suo figlio con Mara, che non ha mai amato? La parte finale del libro racconta le vicissitudini di questo dilemma con un finale a sorpresa. -
Dopo i 40
Il secondo tempo di una vita piena di eventi difficili, quasi irrealizzabili. Non impossibili quando c'è determinazione e convinzione, anche se a volte in contrasto con le persone che più si amano. -
Gli Achei d'Occidente e la Megále Hellás
Storia, mitologia e archeologia s'intessono in questo studio di Giuseppe Marino per restituire la realtà di un tempo lontano. Siamo nella Magna Grecia, punto d'incontro tra Oriente e Occidente, tra culture e civiltà, una culla di progresso e innovazione, in cui l'intrecciarsi di culture e popolazioni diverse ha fatto la differenza. Alle vicende degli antichi popoli degli Enotri, degli Itali e dei Chones, seguono quelle degli Achei di epoca storica, con il richiamo alla tradizione e ai culti degli Achei dell'età eroica, tramandati prima oralmente e poi negli scritti epici, fino all'emergere degli Italici, con i Lucani e i Brettii. Su questo tema si svolge una puntuale e minuziosa analisi di un'epoca e di un luogo, il ""territorio di Filottete"""", in relazione alle poleis achee di Kroton e Sybaris. Uno sguardo al passato per abbracciare il presente con un testo fluido e scorrevole, ricco di informazioni e immagini, che rendono la lettura interessante e piacevole."" -
Il ciclope ferito
Sono un ragazzo che vuole combattere la malattia. Ricordatevi che volere è potere. -
Narciso non abita più qui
Il libro ha come protagonista dieci donne, con dieci vite diverse, accomunate da un fattore sconvolgente: l'incontro e la relazione con uomini che non sanno amare, mai riusciranno a farlo e che sanno solo ripetere, all'infinito, lo stesso schema, con tutte le donne, per tutta la vita. Ciò dà vita a rapporti di coppia tanto pieni di emozioni superficiali quanto privi di sentimenti profondi. Relazioni tossiche dove, da un iniziale inganno teso dal narcisista, l'amore non sarà mai il vero protagonista ma campeggiano sfide, menzogne, manipolazioni, svalutazioni, incapacità di vera progettualità. Il tutto con un senso di vuoto e desolazione. Ma, alla fine di ogni racconto, ogni iniziale ""preda"""" da vittima diviene protagonista, con vari epiloghi, della propria rinascita attraverso la liberazione da queste gabbie di pseudo amore."" -
Accovacciati
Martina, una giornalista prodigio con un passato di tossicodipendenza, viene inviata sull'isola di Kos, meta turistica ambita dal turismo internazionale, investita da un imponente flusso di migranti. Nello stesso mare, nel medesimo breve spazio, di fronte ai vacanzieri spensierati e intenti al loro divertimento, Martina nota sul litorale opposto migliaia di profughi, tutti accovacciati in un silenzio surreale. Tra loro c'è Kamal, un pediatra siriano, con i suoi due figli, Samira e Nadim. È stato un pediatra dell'Ospedale al - Quds di Aleppo, gestito da Medici Senza Frontiere, bombardato in seguito ad uno dei tanti raid aerei delle forze governative di Assad e dell'aviazione russa. Poi una bomba, l'ennesima bomba, aveva colpito anche la sua abitazione. Sua moglie ferita gravemente, prima di morire, gli aveva fatto promettere di portare via i figli da Aleppo. Fra Martina e Kamal nasce ben presto un amore inarrestabile, anche quando Kamal ed i suoi figli vengono deportati a Salonicco. -
Nella pace del mattino
Luisa era una delle persone più generose che io abbia mai conosciuto. Era questa la caratteristica che di lei mi aveva colpito, perché dimostrava quanto credesse in tutti i valori della vita. Sono andato a rileggermi i suoi scritti. Ho trovato le confidenze di Luisa e i suoi racconti. E a rileggerli ora comprendo ancor più come Luisa sia vissuta e con quale spirito aveva affrontato la vita: con la sua grande felicità, la sua immensa gioia e soprattutto il suo incredibile coraggio. -
Tra le nuvole completamente
L'odore del caffè. Quello della benzina. I biscotti appena usciti dal forno. I profumi maschili. Casa della nonna. La pizza. Le lenzuola pulite ed i capelli coordinati. I plaid. La cioccolata. Le fossette dei sorrisi. La scrittura in corsivo rispettata perfettamente. La sufficienza in matematica. I cinque euro trovati per strada. I cinque euro trovati in tasca. Una birra sulla spiaggia. Le canzoni romantiche per radio a mezzanotte. L'alba. I tramonti. Le lanterne. I palloncini. Le caramelle. Il mare. Tu... -
Architettura dei 5 sensi. La strategia per progettare il tuo presente
A5S_Educational_Art-Green-Building, con i suoi cinque protocolli di azione, aiuta la persona a migliorare la qualità di vita nei suoi contesti casalinghi e urbani, per raggiungere un rapporto diretto e consapevole con l'Ambiente e con se stessi. A5S si struttura con un metodo progettuale sostenibile a 360°, nel rispetto dei criteri ambientali, economici e sociali della complessa realtà odierna, arricchito del valore più profondo del Feng Shui e della Psicologia del colore. L'antica disciplina del Feng Shui rafforza i principi dell'analisi del territorio come struttura di principio per intervenire a livello urbano e a grande scala, come rispettosa azione dell'uomo nel territorio.oltre che come senso e logica di organizzazione degli ambienti domestici e lavorativi.""""|Libri"" -
Le donne del pozzo
Lica nasce e cresce in un piccolo villaggio della Sardegna, nella seconda metà dell'Ottocento. La società in cui si trova a vivere è ancora molto retrograda e legata alle tradizioni, ma Lica è di indole ribelle; un carattere che ha ereditato da nonna Sara, la matrona della famiglia, che si porta addosso un'aura leggendaria. È infatti una delle ""donne del pozzo"""", una sorta di sacerdotessa pagana in grado di prevedere il futuro e in possesso di doti magiche. La stessa Lica, pur essendo piuttosto scettica riguardo la leggenda, si accorge, poco per volta, di essere in possesso delle virtù di sua nonna. La storia si snoda attraverso le vicende biografiche di Angelica che solo apparentemente rompe i legami con la propria terra; ma nel finale il richiamo atavico della Sardegna e dei suoi miti la richiama a sé, legandola per sempre alla leggenda delle """"donne del pozzo""""."" -
396. Questa ero io
"I miei passi sono pesanti, ho percorso tutte le strade delle emozioni, del dolore, della solitudine. Lasciando pezzi di me stessa a chi non aveva un volto. Sono caduta nel vuoto, e ti sognavo, ti parlavo. L'amore è cresciuto con me, l'amore che non conoscevo, che non avevo ricevuto, è esploso con la sua forza. L'amore, la speranza sono stati i miei genitori. La vita è stata la mia casa. Vi accolgo nella mia storia, fatta di petali e di spine, perché il bene vince sul male.""""" -
Attimi Rubati
Delle volte ci si sente persi, ma si è troppo piccoli per spiegare la sensazione... Non riesco a spiegarlo neanch'io cosa si provi, per questo mi immergo in ""Attimi Rubati"""", ritrovo me stessa e mi sento a casa. Sono a mio agio. Sono tra le mie paure da adolescente."" -
Mi rinfresco le idee. Scopri i segreti del condizionatore d'aria
Spesso sento dire ""Ho cercato, ma non avendo trovato nulla ho abbandonato"""". Questo è il motivo per il quale ho deciso di scrivere questo vademecum, che servisse a tutti affinché potessero avere a disposizioni nozioni approfondite al corretto uso del condizionatore. Ad implementare lo scaffale delle librerie ecco servito il mio libro. Questo scritto adatto a tutti, porta in modo semplice e intuitivo a percorrere la strada giusta verso la soluzione di molti problemi, causati da uno scorretto uso del condizionatore. Ma vuole anche essere una guida esperta e spiega con semplici passaggi, in dettaglio, lo svolgimento dei singoli componenti utili al funzionamento del ciclo della climatizzazione. Nei vari anni di esperienza lavorativa ho prestato orecchio alle varie perplessità degli utenti e ho cercato di colmare le loro richieste. Tutti quegli aspetti tecnici utili, che difficilmente vengono approfonditi all'acquisto del condizionatore. Un altro aspetto importante è l'impianto nel suo genere, aiutare l'utente nella scelta delle macchine, la posizione, come avere più resa e meno consumo."" -
Il poeta archeologo
Chi è il poeta archeologo? È colui che raccoglie le sue ossa fino a comporre un puzzle in cui cerca di capire qualcosa di questo mondo pazzo prima di diventare cenere. Cercare di capire se è ancora vivo nel ricordo. Sono gli altri che dicono che è vivo. Ma che significa essere vivi? Vivere. Sopravvivere: Fino a quando? ""Usque tandem"""" dicevano gli antichi. Ogni volta è come se fosse l'ultima. Oppure """"Carpe diem"""" nel senso che per lui ogni giorno è come una vita. Ogni volta si sveglia e dice: «Sono ancora qua» come nella canzone di Vasco Rossi. E intanto, quando sorge il dio-sole, il poeta archeologo sente il bisogno di scavare tra le sue carte, come fossero le carte di un altro. E spesso trova delle cose che non sa se riconoscere come sue, tanto sono lontane nel tempo."" -
Lost. L'unico Ostacolo Sei Tu
Federica Vitali è una ragazza intelligente e malinconica. Chiusa in se stessa con delle colpe che non riesce a togliersi dal cuore. Quando entrerà nella nuova scuola conoscerà Vittoria, una ragazza che è il suo esatto opposto, ma soprattutto conoscerà Riccardo De Falco. Quest'ultimo, accompagnato da due compagni Lorenzo e Nicolò, è temuto da tutta la scuola per un omicidio commesso ad una festa. Quando Federica scopre la verità, non ci crede e continua a trovarlo affascinante. I due ragazzi iniziano a conoscersi e si crea un piccolo gruppo di amici. Vittoria e Federica scoprono che i ragazzi sono marchiati con uno strano simbolo e Riccardo, per spiegare l'accaduto, porta Federica dentro la sala di musica nella quale si nasconde una sorta di casa sotterranea dove l'unico passaggio di entrata e uscita è una botola incastrata nel pavimento della sala. Un giorno, nel quale il gruppo di amici si era riunito, la botola si chiude ed il gruppo di ragazzi è costretto a sopravvivere dentro la casa segreta. L'unico modo per uscire è affrontare alcune prove riguardanti le loro paure. Riusciranno a sopravvivere? -
Il tratto femminile, Vita e arte di Artemisia
Il percorso della pittrice Artemisia Gentileschi va oltre le etichette. Prima donna a essere ammessa all'Accademia di Disegno di Firenze nel 1616. Fu un'artista piena di personalità, con un vissuto femminile indipendente e libero. Raffigurò donne forti e potenti. Completamente dimenticata, le sue opere sono state riscoperte soltanto nel XX secolo grazie a un articolo apparso nel 1916 dello storico dell'arte Roberto Longhi. ""Artemisia innamorata tanto della vita quanto della pittura""""."" -
Delitto su romanzo
Il Liceo Classico di Torino ""Jane Austin"""" è una scuola privata, dove le giovani menti studiano per diventare ciò che i genitori hanno in serbo per il loro futuro. In questa scuola vi è la nostra protagonista: Nicole Molinari, una giovane ragazza di diciassette anni, che un giorno ha avuto il compito di scrive un romanzo giallo. Il romanzo viene rubato e un delitto accade, proprio come descritto da Nicole. Il commissario Lorenzo De Luca viene chiamato a svolgere le indagini, e la scena a cui assistono è assai raccapricciante: un corpo bruciato e nessuna traccia visibile a occhio nudo. In questo frangente Nicole e Lorenzo si incontrano. Nicole sarà la sospettata numero uno, oppure aiuterà Lorenzo nelle indagini? Una persona può indossare centomila maschere, una per ogni persona che conosce e una anche per sé stesso (Luigi Pirandello). Nessuno conosce veramente qualcuno, finché non rivela la propria natura, sempre che sia quella."" -
Il leader. Nasce o diventa?
Cosa significa essere leader? Perché è importante diventarlo? In una società competitiva come la nostra, essere leader può offrire indubbi vantaggi. Il termine ""leader"""" deriva dall'inglese """"to lead"""" che significa dirigere, guidare. Questo concetto si applica ormai a svariati campi che vanno dal management alla cultura, dall'arte allo sport. Esso è una figura sempre più importante al mondo d'oggi. Ha la capacità di dirigere bene coloro che sono sotto di lui nel prendere decisioni che vengono condivise e accettate facilmente. Quali sono le sue caratteristiche? Fiducia nelle proprie capacità, competenza, forza, spirito di iniziativa motivante, buone doti psicologiche per comprendere, capire e comunicare con gli altri, affidabilità, credibilità e risultati raggiunti sugli obiettivi preposti fortemente desiderati dai suoi seguaci generano stima e fiducia nei suoi confronti; oltre che ad essere immune da contraddizioni. Lo stile del leader è uno stile personale, che si forgia col tempo, e non è imitabile."" -
Vivi ama sorridi
"Ognuno sceglie nella vita una strada da percorrere. Le strade dritte sono le più facili. Piatte. Scontate. Strade comode perché si ha paura di condividere emozioni. Io no. Alle zone di comfort preferisco le salite, i dossi, le cunette, i segnali di pericolo e divieto che la vita ci pone costantemente davanti. Attraverso questo libro vi racconto la mia passione per la gioia di vivere e la dedizione al riscatto dai momenti meno favorevoli. Il mio motto rivoluzionario? Vivi ama sorridi.""""" -
Sulle onde dell'anno
"Esistono svariati modi per scrivere un'idea. Io mi sono affidato al mio modo di vivere per esternare tante sensazioni provate, durante le attese e riflessioni che mi facevano compagnia. Così un giorno, ho deciso di metter insieme tutte queste mie espressioni che mi hanno fatto compagnia in parte nella mia vita. Ecco che è nata l'idea di dedicare una poesia al giorno per avere il piacere appena mi sveglio di riflettere con ciò che prima ho immaginato. Questo perché abbiamo bisogno di legger qualcosa che possa augurarci un buon giorno di lavoro."""""