Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9481-9500 di 10000 Articoli:
-
Il libro dell'astronomia. Grandi idee spiegate in modo semplice
Perché Plutone è considerato ""una stravaganza del Sistema Solare""""? Come si misura l'Universo? Dove si trova l'orizzonte degli eventi? Che cosa è la materia oscura? Questo libro risponde a queste e altre domande, esplorando la scienza dell'astronomia e come questa si è spinta oltre le frontiere della conoscenza umana, nel tentativo di comprendere l'universo e il nostro posto all'interno di esso. Numerosi diagrammi, immagini semplici e incisive didascalie aiutano a districarsi anche tra le teorie più complesse, grazie anche a tante citazioni che rendono le scoperte astronomiche memorabili e facilitano la nostra comprensione dei cieli. Che tu sia un principiante assoluto, un appassionato studente, o un esperto della materia, troverai un sacco di spunti di riflessione, per andare dritto al nocciolo della questione."" -
I sapori dimenticati. Aneto, lavanda, noce moscata, cannella... Un patrimonio di gusti da riscoprire
Timo, fiori di sambuco, tarassaco, rosolio, chiodi di garofano. Ma anche fichi secchi, pinoli, capperi, protagonisti di innumerevoli classici della cucina regionale. Più di 100 ricette con erbe di campo, spezie, odori e anche certi liquori che ci accompagnano dall'infanzia e che si tramandano di generazione in generazione. Assaporati e mai piU dimenticati. Dall'acetosella al Vov le schede descrittive introducono, in ordine alfabetico, ogni sìngolo protagonista e poi vengono date- le ricette per provare subito a ricreare quella sensazione perduta che un piatto è in grado di rievocare: cuscus dolce con culis di fichi, lenticchie con i verzini al mirto, ravioli di borragine, salsa verde alle nocciole, spezzatino alle mele, zuppa di conchiglie all'anice stellato, mezzelune dolci alla ricotta, trifle alla camomilla e pistacchi... -
Facciamo gli gnocchi. Ediz. a colori
Più che su pentoloni di sugo che sobbolle o su lente lievitazioni di pani e pagnotte, l'educazione alla cucina reale, fatta di dosi a occhio, di sbuffi di farina, di impasti che si saggiano con le dita e di tempi di cottura decisi dall'olfatto, è passata attraverso questi cordoncini di patate lesse e farina che sotto le mani incerte di noi bambini prendevano la forma di tanti piccoli gnocchi. Patate bollenti, farina, uova, sale... ma anche zucca, barbabietola, spinaci, pomodori, carote, ortica: sotto il nome di gnocchi si raccolgono molte preparazioni, che cambiano ingredienti, sostanza e colore in base all'estro del momento. In questo libro troverete storie e ricette per realizzare gnocchi della tradizione, piatti regionali, grandi classici, gnocchi ripieni, proposte dal mondo, vintage o moderne, ma anche senza glutine... e tantissime idee per i sughi con cui condirli: carne, pesce, selvaggina, funghi, verdure, formaggi. E inoltre, tanti consigli, perché gli gnocchi sono semplici solo in apparenza e l'esperienza vale più di ogni altra cosa. -
Cioccolato per tutti i gusti. Torte, dolci, biscotti, gelati, creme in 250 ricette
Un viaggio nelle mille espressioni dell'alimento più goloso che ci sia: delizie del cioccolato declinato in torte classiche come la sacher, la foresta nera o la caprese. 250 ricette tra morbidi dolci al cucchiaio come la bavarese o gli sformatini caldi, scoprite i sapori della spuma di caffè e cioccolato, del gelato al bacio, dei cioccolatini al rum e di tante altre proposte tra biscotti, torte, mousse, semifreddi... -
Il diario segreto di My Little Pony the movie. Ediz. a colori
Il diario segreto dedicato alle nuove avventure e ai nuovi personaggi del film di My Little Pony. Con tassello sulla copertina per inserire la propria fotografia. Età di lettura: da 5 anni. -
La grande enciclopedia del corpo umano. Ediz. a colori
Sorprendenti illustrazioni 3D mostrano il corpo umano come non l'hai mai visto! Viaggia all'interno del tuo corpo e guarda con i tuoi occhi come funziona. Scopri che cosa si nasconde sotto la pelle, dai riflessi salvavita alle cellule che attaccano e uccidono i germi. Impara perché sudare ti può salvare la vita, come il cervello crea i ricordi e perché il sangue è rosso. Età di lettura: da 6 anni. -
Quello che mi piace. Un libro coi buchi. Ediz. a colori
Un libro interattivo: infila le dita nei buchi e anima i personaggi! Nina è una bambina curiosa e intraprendente. Vivi con lei le sue piccole avventure quotidiane. A lei piace dondolarsi sull'altalena e mangiare il gelato. A te che cosa piace? Età di lettura: da 2 anni. -
I ragazzi di via Pál. Con Poster
Un gruppo di ragazzi e un pezzo di terra in cui giocare si trasformano, grazie all'immaginazione, in un esercito e in una patria da difendere a ogni costo. Quando il loro territorio viene minacciato da una banda rivale, il gruppo di via Pál, guidato dal coraggioso Boka, studierà un piano per sventare il pericolo: dopo una serie di scontri, tradimenti e azioni valorose, i due avversari si affronteranno in una grande, decisiva battaglia. Il ruolo più importante spetterà al piccolo Nemecsek: unico soldato semplice in un esercito costituito solo da ufficiali, dovrà mostrare tutto il suo coraggio per guadagnare la promozione tanto desiderata. Un classico intramontabile che ha affascinato generazioni di lettori, trascinandoli in un mondo immaginario che sembra incredibilmente vero. Usciti da scuola, i ragazzi di via Pál entrano in una realtà da loro stessi creata che richiede impegno e dedizione quanto la vita reale: un mondo fragile ma grandioso in cui il coraggio è portato fino alle estreme conseguenze, in cui si combatte davvero fino alla fine per un ideale, in cui l'amicizia, il tradimento, la lealtà, il rispetto sono vissuti con un'intensità che ha pochi paragoni nel mondo degli adulti. E così lo spazio del gioco, in cui i ragazzi investono tutte le loro energie, si trasforma in una scuola in cui imparare ad affrontare le ""vere"""" sfide della vita. La copertina pieghevole si trasforma in un poster. Età di lettura: da 10 anni."" -
Nonno, mi racconti una storia? Leggende di magia e di mistero. Ediz. a colori
Storie uniche, echi di un mondo quasi scomparso, raccontate dalla viva voce di nonne e nonni provenienti da tutta Italia. Una raccolta preziosa per narrare ai piccoli fiabe e leggende popolate da streghe, fate, orchi, gnomi, sirene... Un simbolico ponte tra vecchie e nuove generazioni per riappropriarsi di suggestivi racconti che rischiavano di perdersi nelle pieghe del tempo. Età di lettura: da 3 anni. -
Esperimenti scientifici (da fare a casa). Ediz. illustrata
Tanti fantastici esperimenti da realizzare facilmente con i materiali che si trovano in casa. Stupisci famigliari e amici con la melma appiccicosa, i pianeti di elastici, le bombe da bagno frizzanti, la giungla in bottiglia... Età di lettura: da 6 anni. -
Ritratto di signora ovvero la guida di stile per ogni donna e gentildonna
Originalità ed eccentricità, trucco, cura del corpo, intimo, scarpe, borse e accessori, tono della voce, postura, regole per comportarsi in ufficio, nella vita di relazione e in occasioni speciali... ogni donna troverà le risposte alle sue domande su eleganza, etichetta e modo di porsi con gli altri. Un tono piacevole e ironico, tanti aneddoti, curiosità e citazioni sveleranno che ""essere una signora"""" è una cosa seria, ma può anche far sorridere."" -
Il libro del ramen
Il Giappone in una ciotola, il vero soul food giapponese.rnIl ramen è uno dei piatti più identificativi della cucina giapponese, elemento gastronomico che esprime la cultura popolare e locale. 30 ricette originali di Ramen Expo + 30 ricette di 3 Ramenya italiane e ancora storia e cultura, preparazioni di base: un libro unico nel suo genere. -
Lupetto e i giorni della settimana. Amico lupo. Ediz. a colori
Leggi e rileggi le sette storie di Lupetto! Ogni giorno della settimana Lupetto vive una nuova avventura! Storie originali legate al quotidiano di ogni bambino. Lunedì: Viva la piscina! Martedì: Viva la fattoria! Mercoledì: Viva i dolci! Giovedì: Viva la pioggia! Venerdì: Viva i pigiama party! Sabato: Viva il cinema! Domenica: Viva l'aquilone! Età di lettura: da 3 anni. -
I libri che hanno cambiato la storia. Da «I Ching» a «Il Piccolo Principe». Ediz. a colori
Dai rotoli del Mar Morto fino a «Il diario di Anna Frank», un sorprendente viaggio nella storia tra i più preziosi e antichi manoscritti, i primi volumi stampati e alcuni dei più grandi esempi di letteratura illustrata. Una guida che presenta oltre 80 tra i libri più famosi, rari e importanti del mondo, raccontando perché sono stati scritti e perché sono ancora considerati innovativi. -
Pane & pani. Nuova ediz.
Piergiorgio Giorilli, maestro dell'arte bianca, propone più di 60 ricette di pani - di cui 13 inedite - tutte fotografate, spiegate in maniera semplice e dettagliata.rnA testimonianza di quanto il pane sia importante nella nostra tradizione, la lingua italiana ha una precisa parola, ""companatico"""", per indicare proprio «ogni cibo che si accompagni al pane durante i pasti». Piergiorgio Giorilli, maestro dell'arte bianca, propone più di 60 ricette di pani - di cui 13 inedite - tutte fotografate, spiegate in maniera semplice e dettagliata e abbinate ad altrettante proposte di piatti per colazione e merenda, con gli antipasti, con le minestre e i formaggi, con i secondi. Per connubi capaci di esaltare il pane e il companatico: pane alle mandorle con gocce di cioccolato bianco & granita al caffè; pane con fave e pecorino romano & flan di ricotta con verdure; pane al sedano & crema di riso con cipolle e mele; pane alle patate dolci & roast beef ripieno; pane sfogliato al cardamomo & muggine al sale."" -
Io autosufficiente. Lascio tutto e vado a vivere in campagna! Ediz. a colori
Cambiare vita è il privilegio di chi ha coraggio e un sogno da seguire. Ma è anche una sfida aperta: per farcela occorrono gli stimoli giusti e cercare informazioni presso tante fonti diverse. Per ognuno degli argomenti trattati in questo volume non basterebbe un libro di 300 pagine, né sarebbe sufficiente passare una settimana con chi già è un esperto in quella particolare attività, che sia essa la cura del pollaio, l'orto, il vigneto o la ristrutturazione della casa. E quindi, se non ci sono esperienze come fare a ""buttarsi"""" anima e corpo in un radicale cambiamento? Per aiutare chi si trova in questa situazione, il volume raccoglie indicazioni e informazioni che consentono di avere una visione abbastanza complessiva e reale di ciò che significa vivere in campagna con una soddisfacente autonomia circa la produzione del cibo e la cura dell'ambiente circostante, dal giardino all'orto. Informazioni che sono per loro natura sintetiche, sono stimoli per invitare ad aprire una finestra su ciò che ancora non conosciamo. Ne può nascere un percorso di approfondimento senza dimenticare un saggio proverbio scozzese: the farmer's work is never at an end (il lavoro del contadino non è mai finito)."" -
Il lupo che voleva essere un supereroe. Amico lupo. Ediz. a colori. Con gadget
Una mattina Lupo si sveglia con un'idea grandiosa: diventerà un supereroe, così la sua adorata Lupa sarà fiera di lui e gli amici saranno al sicuro. Si procura un bel costume, indossa una maschera e si trasforma in Super-Extra-Favolupo: ora deve solo trovare qualcuno da salvare... Riuscirà a compiere un'impresa degna di un vero paladino della giustizia? Divertiti a vestire l'amico Lupo con il suo completo da supereroe e a vivere con lui fantastiche avventure! Età di lettura: da 3 anni. -
Le più belle storie di Santa Lucia. Ediz. a colori
Storie, leggende e racconti tradizionali che hanno come protagonista la Santa della luce, da leggere insieme nell'attesa che arrivi la notte più misteriosa e amata dai bambini. Età di lettura: da 3 anni. -
I più grandi eroi dei miti greci. Ediz. a colori
Chi è un eroe? Non solo un soldato che difende il proprio Paese, ma anche un medico che dedica la propria vita alla cura degli altri, una divinità che sfida il grande Zeus per donare ai mortali il fuoco, una principessa che disobbedisce al padre per salvare l'amato da morte certa... Dall'autrice di «Le più belle storie dei miti greci», una raccolta di fantastiche avventure, corredate delle schede dei personaggi mitologici. Età di lettura: da 6 anni. -
Le più belle fiabe di principesse. Ediz. a colori
Una colorata raccolta delle più belle fiabe di principesse, ricca di illustrazioni e testi adattati per i più piccoli. Protagoniste romantiche, incaute, intrepide, generose faranno sognare i bambini trasportandoli nei loro regni incantati. Età di lettura: da 5 anni.