Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9581-9600 di 10000 Articoli:
-
Le storie del brivido. Ediz. a colori
"Dracula"""", """"Lo strano caso del dottor Jekill e del signor Hyde"""", """"Frankenstein"""", """"La mummia"""", """"Le avventure di Arthur Gordon Pym"""": cinque intramontabili racconti da brivido adattati per i piccoli lettori e riccamente illustrati. Buonanotte! Età di lettura: da 7 anni." -
La sorpresa. Le avventure di Max & Maestro. Vol. 2
Per organizzare la festa di compleanno di suo papà, Max può contare sull'aiuto degli amici, del Maestro e... di una sinfonia di Haydn! Lara è segretamente innamorata di Super Robert, l'eroe di un cartone animato per bambini. Max, per sbaglio, rivela il suo segreto agli amici. Non l'avesse mai fatto! Ora dovrà trovare un modo per farsi perdonare dall'amica. Ce la farà? Tratto dalla Serie TV Max & Maestro. Prefazione di Daniel Barenboim. Età di lettura: da 6 anni. -
Il diario supersegreto. Max & Maestro
Il primo diario segreto dedicato alla musica! Sei un tipo rock, rap, country o jazz? Ti piacerebbe costruirti uno strumento musicale? Vorresti sapere qual è il segreto di Max e conoscere Leo, Lara e Zack? Questo è il diario che fa per te! Compila le tue playlist, scrivi una canzone, fonda la tua band e trova nella musica la tua migliore amica! Età di lettura: da 6 anni. -
La felicità ha le ali
Una collana dedicata ai primi lettori, con grafica e font create appositamente per superare difficoltà di lettura o problemi di dislessia. Storie brevi e colorate, ricche di poesia e personaggi indimenticabili. «Che cos'è la felicità?» chiede Elli alla nonna. «La felicità è un uccellino frettoloso» le risponde la nonna. Elli non è soddisfatta della risposta, lei vuole sapere la verità! Così decide di chiedere a tutte le persone che conosce. Che cosa scoprirà? Età di lettura: da 6 anni. -
La promessa della nonna
Una collana dedicata ai primi lettori, con grafica e font create appositamente per superare difficoltà di lettura o problemi di dislessia. Storie brevi e colorate, ricche di poesia e personaggi indimenticabili. La nonna da giovane era un famoso architetto che progettava grattacieli altissimi e vastissimi musei. Ma questi non sono niente in confronto alla casa che un giorno costruirà per il suo amato nipotino in cima alla collina, con vista sulla città e sul mare. È una promessa! Età di lettura: da 3 anni. -
Il giardino segreto. Ediz. integrale
Rimasta orfana a dieci anni, Mary Lennox viene affidata alle cure dello zio Archibald Craven, un vedovo che abita in una lussuosa residenza inglese. Le giornate trascorrono lente e noiose per Mary, costretta a stare in compagnia della severa governante mentre lo zio è in viaggio. L'unica persona che la tratta con affetto è Martha, la giovane cameriera, che le fa scoprire le bellezze della campagna. Mary viene, così, a sapere che la defunta signora Craven amava coltivare un giardino, rimasto chiuso a chiave da molto tempo e dimenticato da tutti. Mary un giorno trova casualmente la chiave per accedere al misterioso giardino e, con l'aiuto del fratello di Martha e di un vecchio giardiniere, riporta alla vita quel luogo magico e suggestivo. I due ragazzi iniziano a coltivare una solida amicizia, che li porterà a fare nuove scoperte e anche a risolvere un mistero... Età di lettura: da 9 anni. -
Explanatorium della natura. Ediz. a colori
Benvenuti nell'explanatoriumrnOsservate da vicino come funziona la naturarnrnScoprite che i colori vivaci attirano gli insetti, che i petali di questo fiore creano una spirale, come le api raccolgono il polline quando toccano gli stami, come i nettàri alla base del fiore producono il nettare. Età di lettura: da 6 anni. -
Lupetto si lava da solo. Amico lupo. Ediz. a colori
Le storie tenere e birichine di Lupetto. Lupetto torna dal parco tutto sudicio. Deve fare il bagnetto: è il momento, per Lupetto, di mostrare che è capace di lavarsi da solo, come i grandi. Età di lettura: da 3 anni. -
Lupetto festeggia il Natale. Amico lupo. Ediz. a colori
Le storie tenere e birichine di LupettornrnNatale si sta avvicinando e Lupetto non vede l'ora di festeggiare. A casa, a scuola, con i suoi genitori, Lupetto prepara le decorazioni. Ma quanto manca, ancora, a Natale? Età di lettura: da 3 anni. -
Lupetto va dal dottore. Amico lupo. Ediz. a colori
Le storie tenere e birichine di Lupetto. Oggi Lupetto ha la febbre, così la mamma lo accompagna dal dottore. Lupetto ha un po' paura, ma il dottore è molto gentile e, soprattutto, è bravissimo a curare le malattie. Età di lettura: da 3 anni. -
Lupetto va a scuola. Amico lupo. Ediz. a colori
Le storie tenere e birichine di Lupetto. Oggi per Lupetto è il primo giorno di scuola. È molto emozionato, ma anche preoccupato. Età di lettura: da 3 anni. -
Indice gliceAmico. Ricette per vivere meglio, restare in forma e tenere sotto controllo il diabete
Questo libro diventerà il vostro amico più fidato in cucina: un'opera coloratissima, tutta da mettere in pratica e da leggere, grazie anche ai contributi di foodblogger, esperti e autori specializzati.La vita è più bella per chi mangia bene! Ecco una delle affermazioni fondamentali contenute in questo libro, pensato per chi voglia tenere sotto controllo il diabete, le malattie cardiovascolari o l'obesità ma anche, più semplicemente, per imparare a conservare e preparare meglio gli alimenti, mantenendone le proprietà benefiche. Vivere una vita ""a basso indice glicemico"""" significa utilizzare ingredienti sani per creare ricette ricche di salute, oltre che di gusto, pensate per distribuire in modo equilibrato il carico glicemico nell'arco della giornata."" -
Esperimenti scientifici
Divertiamoci imparando! Scopri tutti i segreti per costruire un razzo-bottiglia, creare cristalli, fabbricare un metal detector, realizzare un ascensore idraulico, un forno solare, uno spettroscopio o una gelatina fosforescente! Dalla chimica all'elettromagnetismo, dall'astronomia all'idraulica: sorprendi gli amici e i compagni di scuola con le tue strabilianti scoperte. Potrai eseguire tutti gli esperimenti con materiali che troverai facilmente in casa. Età di lettura: da 6 anni. -
L' incredibile storia della pera gigante. Ediz. a colori
A Solaria la vita scorre tranquilla, finché Micio e Sebastian non pescano in mare una bottiglia contenente un messaggiornrnÈ davvero una lettera di JB, il sindaco scomparso da un anno? Esiste l'Isola Misteriosa? Come affrontare i pirati, lo Spaventoso Drago Marino e il Mare Nottenebroso? E ancora, che succede se piantano il seme trovato nella bottiglia? Lo scoprirai leggendo questo appassionante e avventuroso romanzo illustrato di Jacob Martin Strid, per bambini di tute le età. Età di lettura: da 3 anni. -
I viaggi segreti di Lupo. Amico lupo. Ediz. a colori
C'era una volta un lupo che voleva fare il giro del mondo. Realizzò il suo sogno, ma molte delle sue destinazioni sono rimaste segrete... fino a oggi!! Scoprite in questo libro pop-up otto viaggi di Lupo che non sono mai stati raccontati prima. In ogni scena troverete un'illustrazione originale e un racconto di ciascuno dei suoi viaggi. Un libro magico da regalare a voi stessi e agli altri! Età di lettura: da 3 anni. -
Lupetto scopre i veicoli. I miei primi puzzle. Amico lupo. Ediz. a colori
La famiglia di Lupetto parte per le vacanze! I bambini conosceranno molti veicoli: il treno, l'aereo, l'automobile, il camion dei pompieri, la barca... In cielo, sulla strada, sui binari o sull'acqua viaggiare è divertente! Pagina dopo pagina, ricomponi i cinque puzzle per conoscere i veicoli insieme a Lupetto e Luna. Età di lettura: da 3 anni. -
Lupetto ama Babbo Natale. Amico lupo. Ediz. a colori
Lupetto aspetta con ansia Babbo Natale. Decora l’albero, gli scrive una bella letterina, prepara ottimi dolcetti... Evviva: Babbo Natale sta arrivando! Una storia tenera e birichina di Lupetto per i lettori più piccoli. Età di lettura: da 3 anni. -
Le più belle storie di maghi e streghe
Una raccolta delle più belle storie con protagonisti maghi e streghe, per trasportare i più piccoli in un mondo incantato, popolato da personaggi fantastici. Per la gioia di bambini e bambine affascinati da pozioni, formule, sortilegi stregati. -
Le più belle storie di pirati
Le più belle storie di pirati per vivere assalti, arrembaggi, cacce al tesoro e tante emozionanti avventure attraverso i mari. Un mondo leggendario, tra storia e fantasia, che affascinerà i piccoli lettori. -
Cucina laterale
"Cucina laterale"""" nasce dagli esperimenti condotti con i diversi sapori e aromi che hanno ispirato il precedente libro dell'autrice, """"La grammatica dei sapori"""". È un racconto dedicato alla cucina e ai sapori del mondo, ma è anche un libro pratico che contiene una serie di piatti adattabili praticamente all'infinito. Questi veri e propri """"punti di partenza"""" sono organizzati in dodici grandi continuum (per esempio pane, cioccolato, zucchero ecc.) e il passaggio da una ricetta all'altra di solito varia di pochissimo per quanto riguarda il metodo o gli ingredienti. «Prendiamo il pane: avendo identificato gli ingredienti standard (e il pane è una delle ricette base più comuni) riuscii, dopo qualche pagnotta, a staccarmi dalla ricetta e dopo altre pagnotte ancora, a memorizzare le proporzioni di acqua, lievito, zucchero, farina e sale. Nel frattempo imparai a sentire l'impasto con le mani, il suo bisogno d'acqua o farina; a sentire la formazione della maglia glutinica, il momento il cui l'impasto cambia di consistenza: una differenza sottile ma inequivocabile, come l'ultimo giorno d'estate che cede il passo all'autunno. Con un pizzico di fortuna queste ricette vi aiuteranno a diventare il tipo di chef che ho sempre voluto essere, uno chef che può preparare lo stesso piatto diversificando di volta in volta gli ingredienti, adattandolo in base alla situazione, alle preferenze degli ospiti o anche solo all'umore. In una sola frase, uno chef istintivo.» Prefazione di Yotam Ottolenghi."