Sfoglia il Catalogo feltrinelli004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 21-40 di 10000 Articoli:
-
Panettone a due voci. Carlo Cracco, Davide Oldani e il lievito delle feste. Storia, tradizioni, cucina d'autore
Immancabile come l'albero di Natale, compare sulla tavola delle feste. Ne conosciamo ormai di tutti i tipi: panettoni casalinghi, artigianali o ""di gran marca"""". Saperne qualcosa di più (la storia e tradizione, le tecniche di lavorazione) aiuta a saper scegliere, e soprattutto a rendere piena giustizia a questo dolce semplice e antico, inconfondibile, nato per celebrare degnamente la festa più importante dell'anno. Una volta degustato il migliore """"in purezza"""", perché non farne un dolce d'autore con l'aiuto di uno chef come Davide Oldani? o un insolito salato seguendo le originali ricette firmate da Carlo Cracco? Al termine di questo sorprendete ricettario di alta cucina, degno della tavola delle feste, qualche consiglio sull'abbinamento con i vini e sull'apparecchiatura."" -
La storia di Raperonzolo. Con adesivi. Ediz. illustrata
La bella Raperonzolo dalla lunga treccia bionda è la protagonista di questo albo pieno di sorprese! Alla fiaba dei fratelli Grimm si affiancano infatti giochi, disegni da colorare e tanti stickers colorati... che aspettate? Venite a conoscere questa nuova principessa! Età di lettura: da 4 anni. -
Adolph Gottlieb. Una retrospettiva. Ediz. illustrata
Il volume è il catalogo della mostra di Venezia (Collezione Peggy Guggenheim, 4 settembre 2010-9 gennaio 2011). Si tratta della prima retrospettiva italiana dedicata all'opera dell'artista americano Adolph Gottlieb (New York 1903 - New York 1974). Si spazierà dai lavori iniziali d'influenza surrealista, all'approdo all'Espressionismo e all'Astrattismo. La sua popolarità deriva dall'aver inventato un linguaggio visivo privo di simboli storicizzati, un codice più universale ed essenziale di qualsiasi altro linguaggio scritto. Le sue pittografie sono caratterizzate da simboli di aspetto arcaico collocati in griglie irregolari, mentre i suoi Bursts e Landscapes si distinguono per essere simboli di una forma cosmica e universale, oltre che opere di grande valore estetico. In mostra saranno inoltre presenti schizzi, stampe e sculture. -
Pisa. Pianta-guida della città con musei, chiese. Ediz. italiana e inglese
Una pianta della città dove sono indicati prospetticamente tutti i principali monumenti e musei. Sul retro si trova - in italiano e inglese - un elenco aggiornato e dettagliato di orari e giorni di apertura, prezzi e indirizzi dei luoghi che ogni turista a Pisa deve visitare. Troverete inoltre anche una breve storia della città, lo schema dei trasporti urbani e una cartina dei dintorni di Pisa. -
Il principe e il povero
Nell'Inghilterra del Cinquecento, con il famigerato Enrico VIII sul trono, avviene un fortuito scambio di persona tra l'erede al trono Edoardo Tudor e Tom Canthy, misero ragazzino della ""corte dei rifiuti"""" londinese. Ciascuno vivrà esperienze insolite e assurde in panni che non sono i propri, soprattutto il principino, costretto a misurarsi con i problemi, le miserie, i drammi della gente comune. Alla fine tutto si aggiusterà, con il riscatto di tante figure incontrate nel racconto e un nuovo atteggiamento da parte del giovane re nei confronti dei più deboli. Età di lettura: da 9 anni."" -
Geno e la Runa bianca del Girifalco d'oro
Dopo aver superato il primo intercanto, Geno Hastor Venti è tornato nel suo paese, Campana di Sotto. La neve ricopre case e alberi, e tutto sembra portare il ragazzo molto lontano dalla sua avventura magipsichica. Quando giunge il momento di tornare all'Arx Mentis, Geno non sa quali prove lo aspettino e non può nemmeno minimamente immaginare che la ricerca dei suoi genitori lo porterà in piena Irlanda, a parlare con un druido. Ma... dove è finita Madame Crikken? Potrà aiutare ancora il giovane Hastor Venti nella sua pericolosa missione? Età di lettura: da 10 anni. -
Marjorie Morningstar. Sotto una coperta di stelle
"Marjorie Morningstar"""" è una storia emozionante sull'ambizione, la ribellione e il grande amore. Diciannove anni, una cascata di ricci castani, grandi occhi azzurri e un sogno ambizioso: quello di non essere più una studentessa come tante nella New York degli anni '30, ma di diventare l'attrice più acclamata di Broadway. Mentre i genitori, che vivono in un lussuoso grattacielo con vista su Central Park, desiderano che la figlia si inserisca nei salotti più raffinati della città e sposi un buon partito, Marjorie disdegna i bei ragazzi facoltosi che la corteggiano, si iscrive a un corso di teatro e inizia a frequentare l'ambiente bohémien che dovrebbe portarla al successo. È così che incontra il carismatico Noel Airman, drammaturgo e compositore di scarsa fortuna, ma tanto affascinante quanto inaffidabile e sfuggente. Guidata dalla passione per Noel, Marjorie intraprenderà una strada tortuosa e incerta, che da New York la condurrà su una nave per Parigi, nel tentativo di ritrovare l'uomo che ama sopra ogni cosa e di dar vita finalmente ai suoi sogni..." -
Gli Uffizi. La guida ufficiale. Ediz. tedesca
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio. È la guida ufficiale della Galleria degli Uffizi: uno strumento assolutamente nuovo e una garanzia al servizio del visitatore. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e le direzioni dei musei, ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita del museo ed è redatto dai migliori specialisti nel settore. Rappresenta cioè quanto di più attendibile e aggiornato si possa desiderare per una corretta visita alla Galleria degli Uffizi. -
Io e l'aritmetica 4-5: valutazione e potenziamento delle abilità aritmetiche
Frutto della collaborazione fra ricercatori di Didattica della matematica, docenti di Psicologia e un team di insegnanti della scuola primaria, ""Io e l'aritmetica 4-5"""" offre un percorso efficace e completo per valutare e potenziare le abilità aritmetiche nella quarta e quinta classe della scuola primaria. I test di valutazione misurano in modo oggettivo e attendibile le conoscenze implicate nell'apprendimento dell'aritmetica, mentre l'ampia serie di attività di potenziamento è volta a far sì che il bambino utilizzi pienamente le strategie presenti nel suo repertorio cognitivo e le sappia generalizzare a situazioni problematiche diverse, aumentando la motivazione verso una materia che spesso viene percepita come """"difficile""""."" -
W la pappa! Libro seggiolone. Ediz. illustrata
Ecco un librino leggero, resistente e colorato per tenere compagnia al bambino nell'ora della pappa, da attaccare al seggiolone tramite il cinturino in stoffa e velcro, con tante immagini colorate che insegnano al bambino che tutti i cuccioli del mondo mangiano la pappa! -
Gli animali della fattoria. Trattini. Ediz. illustrata
Un albo per chi si avvicina all'appuntamento cruciale con la scuola ed è alle prime armi con gli ""strumenti"""" del piccolo studente: quaderni e matite colorate. Età di lettura: da 5 anni."" -
Il mio grande alfabetiere. Inglese. Ediz. illustrata
Nuova edizione per imparare le prime parole in inglese e approcciarsi alla lingua straniera. Uno strumento facile ed immediato che permette al bambino di apprendere giocando e divertendosi. Età di lettura: da 5 anni. -
Colora in viaggio. Colora per i più piccoli. Ediz. illustrata
Nuovo titolo della serie degli albi da colorare per i più piccoli; questa volta il titolo è dedicato al tema del viaggio. Età di lettura: da 3 anni. -
Lawrence D'Arabia
Con precisione documentale e grande forza narrativa, questo libro traccia la biografia personale e politica di Lawrence D'Arabia, eroe romantico che appartiene a pieno titolo alla storia del XX secolo. -
Primavera 1945. Il sangue della guerra civile
Il volume, agile e intenso, fa coraggiosamente il punto su una tragica vicenda con cui gli italiani hanno voluto mettere fine al ventennio fascista, inquadrandola nel più generale contesto della Seconda guerra mondiale e della guerra partigiana. Adatto a un pubblico di appassionati di storia contemporanea e di storia del fascismo e a studenti universitari del triennio. -
Conta le stelle
Annemarie vive con i genitori e la sorellina minore a Copeenaghen. La sua esistenza scorre normale fino a che la città non si riempie di soldati e i genitori della sua migliore amica, Ellen, sono costretti a fuggire. È il 1943 e anche la Danimarca comincia a conoscere la persecuzione degli Ebrei. Annemarie non capisce, non comprende la paura che la anima ogni volta che incontra un giovane tedesco, non comprende perché la città improvvisamente ha perso i suoi colori e la sua aria tersa, non comprende perché i suoi genitori bisbiglino e non vogliano mai parlare dell'incidente mortale che ha strappato alla famiglia la sorella maggiore Lise. -
I Malavoglia
Tutti li chiamano Malavoglia, però la voglia di lavorare a loro non manca. Vivono ad Aci Trezza, vicino a Catania, e sono pescatori da generazioni. Tutti tranne 'Ntoni, il maggiore dei figli, che di fare la vita dei genitori, dei nonni e degli altri suoi antenati proprio non ha voglia. Al ritorno dal servizio militare, invece di aiutare la famiglia in gravi difficoltà economiche, si mette a bere e a trafficare di contrabbando. E Padron 'Ntoni, il vecchio nonno, non può far nulla, né per lui né per gli altri, che a loro volta finiscono nei guai. Il futuro sembra incerto, solo le nuove generazioni, se avranno costanza e forza di volontà, potranno riscattare le sorti della famiglia. -
Ossigeno
Marie Heaton, una giovane e stimata anestesista in una delle cliniche più importanti di Seattle, è ancora single e vive della grande passione per il suo lavoro. Ma un giorno, durante un banale intervento, una piccola paziente di nome Jolene muore per un inspiegabile arresto cardiaco. Disperata, la madre della bimba decide di far causa all'anestesista per negligenza. Da quel momento la vita di Marie viene sconvolta: la compassione, mista al sospetto dei colleghi, mina la sua autostima, lo sguardo della madre di Jolene la ossessiona, le pressioni sempre crescenti dei superiori la spingono ad allontanarsi dal lavoro. Solo l'ex fidanzato Joe cerca di consolarla. Ma Marie non si dà pace e poco a poco inizia una sua privatissima indagine: che cosa ha realmente provocato la morte di Jolene quel giorno? È possibile che abbia commesso un errore tanto grave? -
Perfezione. Storia di un tradimento
In un normalissimo pomeriggio di gennaio la vita che Julie ha conosciuto fino a quel momento si interrompe: suo marito Henry si accascia all'improvviso e muore tra le sue braccia. A soli quarant'anni, Julie si ritrova vedova e con una bambina da crescere. Il peggio però deve ancora arrivare: a distanza di sette mesi dalla morte del marito, proprio quando sta iniziando a rimettere insieme i pezzi, Julie scopre che Henry le ha mentito per anni e che di fatto ha vissuto un'altra vita. ""Perfezione"""" racconta l'anno indimenticabile in cui la protagonista deve fare i conti con un uomo che non c'è più e che capisce di non aver mai conosciuto davvero. Una storia intensa di rabbia e disperazione, determinazione e coraggio, alla ricerca di una nuova esistenza."" -
Leo e Lia. Storia di due bambini italiani con una governante inglese
Leo e Lia. Storia di due bimbi italiani con una governante inglese è il primo volume per l'infanzia che Laura Orvieto scrisse sotto lo pseudonimo ""Mrs El"""" nel 1909. Il libro si compone di tanti brevi quadretti in cui l'autrice ritrae la sua esperienza di madre. Una mamma, infatti, e due bambini (Leo e Lia, per l'appunto) si raccontano emozioni, scoperte e azioni di ogni giorno. Nonostante sia stato scritto più di un secolo fa, il libro è attualissimo perché parte dall'innocente curiosità di due bimbi di due e quattro anni, dalle loro vicende, dalle domande del più grande e dalle risposte semplici ed efficaci che ogni mamma sa trovare per i propri figli. Come si nasce e si muore, cos'è la neve, giochi di parole, litigi e risate: ecco alcuni dei temi che ricorrono all'interno del volume, così come in tante famiglie del giorno d'oggi. Età di lettura: da 6 anni.""