Sfoglia il Catalogo feltrinelli014
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4061-4080 di 10000 Articoli:
-
La Romagna
In questo volume, interamente dedicato alla Riviera Romagnola, Domenica Dove offre ai turisti, attraverso schede informative, una panoramica delle spiagge e dei divertimenti, dei bagni più ""in"""", e dei tanti eventi mondani che qui si ripetono ritualmente con l'arrivo della bella stagione. Ma la Riviera è anche un'area importantissima a livello storico e a livello archeologico, con un'imponente offerta naturalistica. La Riviera non è solo mare e spiagge: la sezione """"dietro la spiaggia"""", infatti, evidenzia i tanti luoghi di interesse culturale - come San Marino, San Leo e Sant'Arcangelo - meta di veloci escursioni."" -
Tè. Bevanda euforizzante, infuso terapeutico, disciplinato piacere
Un dialogo a più voci, un sorta di piacevole, interessante e utile conversazione tra esperti di settori diversi che, attraverso miti, leggende, rituali, proprietà farmacologiche, ricette mediche e gastronomiche ci parlano di questa gustosa, preziosa e ormai diffusa bevanda che continua ad affascinare sia la ricerca storico-letteraria sia quella medico-scientifica oltre che a deliziare il palato... -
Arte e storia di Parigi e Versailles
I principali luoghi della storia e dell'arte delle civiltà antiche e moderne. Testi completi e approfonditi, massima cura nella descrizione dei monumenti e delle opere d'arte. Piante e ricostruzioni delle strutture architettoniche. Splendide immagini in ampio formato. In particolare, questo volume è dedicato a Parigi: arte, musei, luoghi storici. -
Beato Giovanni Paolo II
In occasione della sua beatificazione, il 1° maggio 2011, questo volume vuol essere un significativo omaggio alla grande figura del santo padre Giovanni Paolo II. Strumento agile e fortemente evocativo per ripercorrere, rivivere e rivedere, alcune tra le più significative tappe e tra le più belle immagini della sua attività di pontefice, le sequenze dell'ultimo affettuoso saluto e le tappe che hanno condotto alla sua beatificazione. -
Suonala ancora, Cozzetta
Il Blonde Planet, il night club in cui si esibiscono le più belle bionde del paese, cerca una pianista. A chiedere il posto, con una buona faccia tosta, si presenta una misteriosa ragazzina buffa e ribelle, nera come una cozza, con un occhio nero e uno azzurro e due mani straordinarie. Santo, il direttore del locale si accorge subito che la ragazza è quello che ci vuole per il suo locale e, pur di tenerla, accetta di non chiederle nulla del suo passato. Età di lettura: da 13 anni. -
Tre nella notte
France, 16 anni, vive con il padre Spanno, la compagna di lui, Carla e la sorella Valeria, 5 anni, adottata. Frequenta il liceo ed è amante della musica. Vorrebbe il motorino, ma suo padre, che non ha mai ceduto per paura, invece cerca di insegnarle a guidare l'auto. France però decide di adottare come forma di protesta il mutismo. Quando però sente che il padre e la sua compagna stanno per separarsi, il mondo le crolla intorno e decide di fuggire con la sorellina e il cane. -
Che brutto nome mi hanno dato
La storia è quella di Tommaso e Lucrezia. Tommaso è piccolo, scuro, goffo e intelligente. Con un nome che a lui sembra esagerato. Anche Lucrezia ha un nome strano, ma lei è gentile, sicura e bellissima. Tommaso è innamorato di Lucrezia. Durante un campo estivo sulle colline, Lucrezia si mette con Luca, bello, alto, biondo e con gli occhi azzurri. Per Tommaso i giorni passano tra il piacere e il dispiacere: il piacere di essere lì e il dispiacere di vedere Lucrezia con un altro. La storia racconta questi dolori e queste differenze fra Duri e Sicuri e Timidi e Sensibili, ma racconta anche la loro esperienza fra quelle colline: le passeggiate, gli odori, i colori, i suoni. Età di lettura: da 13 anni. -
Il corvo Alfonso. Una storia di magia
Alfonso è un corvo qualsiasi, e nemmeno dei più scaltri. Quanto a volare poi è proprio una frana, tanto che i suoi compagni di stormo non ne possono davvero più. E così Alfonso li lascia partire e, per riposarsi, si posa sulla torre del mago Moldovan. Il mago ha delle prugne magiche, la tentazione è forte, Alfonso le assaggia e si trasforma in un omone impacciato, mentre Moldovan si trova felice a volare sopra i tetti. Ma poi le cose si ingarbugliano... Età di lettura: da 8 anni. -
Maria e le pistole limate
Maria la chiamano Ciro perché doveva nascere maschio. In un villaggio di pescatori è di braccia forti che si ha bisogno. Così Maria è Maria ma la chiamano Ciro. Maria è abituata al silenzio o al rumore del mare. Poi arriva Johnny lo zingaro e Maria non è più Ciro, ma Maria, una ragazza innamorata. E il silenzio e il rumore del mare diventano colpi di pistola. Età di lettura: a partire da 14 anni. -
Proviamo a contare. Sulla nave dei pirati
Il libro introduce il concetto dei numeri e del contare. Partendo da zero (un mare vuoto), vengono introdotti via via i pirati, fino a dieci. Dopodiché i pirati intraprendono una serie di attività e al piccolo lettore è richiesto di indicarli e ordinarli, scoprire quale pirata ha pescato più pesci, raggruppare oggetti imparando a sommarli. Infine i pirati, pagina dopo pagina, spariscono mentre il lettore conta da dieci a uno. Alla fine del libro sono riportate indicazioni per genitori e insegnanti. Età di lettura: da 4 anni. -
Vita sotto il mare
La vita è nata dall'oceano. All'inizio il mare era popolato da semplici batteri, poi sono comparse microscopiche alghe che producendo ossigeno diedero un'atmosfera al nostro pianeta e permisero alla vita di diversificarsi prima di lasciare l'elemento liquido e diffondersi sulla Terra. L'affascinante evoluzione della vita sotto i mari da scoprire indossando la maschera da palombaro 3D, allegata al volume. Età di lettura: da 7 anni. -
Storia di Iqbal
Nel libro è narrata una storia vera, quella di Iqbal Mashir, che venne assassinato in Pakistan a tredici anni dalla ""mafia dei tappeti"""" per avere denunciato il suo ex padrone e avere contribuito a far chiudere decine di fabbriche clandestine e a liberare centinaia di bambini schiavi come lui. È il racconto della faticosa conquista della libertà materiale e morale da parte dei diseredati del mondo, e di una ribellione contro coloro che sembrano troppo potenti, troppo ricchi, troppo invisibili per essere toccati. Un romanzo di denuncia in bilico tra commozione ed indignazione, ma anche una storia di libertà e di aquiloni, di speranza e cocciuta memoria. Età di lettura: da 12 anni."" -
Animali selvaggi
Un libro per entrare nel mondo degli animali e apprendere lo stile di vita, le caratteristiche, le abitudini alimentari, il modo di comunicare degli animali selvaggi. I testi e le fotografie a colori, svelano a ogni pagina particolari nuovi, curiosi e interessanti. Età di lettura: da 6 anni. -
Tanti auguri!
Le cicche per terra, i muri scrostati, le poltrone nei tinelli davanti alla tivù, i cappellucci sfigati, le donne con le tette, il papà con la panza e il naso per in giù, brandelli di vita in ciabatte. Un quadro cinico e attualissimo della nostra società dove Altan pone particolare attenzione sul rapporto tra genitori e figli. Età di lettura: da 12 anni. -
Inverno. Libro attivo
Un album con tante idee per creare e giocare quando è inverno e fuori fa freddo. In questo libro si possono trovare semplici istruzioni per creare una tempesta di neve in un vasetto, comporre quadretti con i mosaici di carta, fare frange e pompon per rendere più allegri i vestiti. Età di lettura: da 3 anni. -
Autunno. Libro attivo
Un libro attivo per decorare la camera con le foglie colorate, preparare il mangime per gli uccellini, cucinare appetitose mele al forno. Età di lettura: da 4 anni. -
Internet
Un volumetto agile per scoprire cos'è internet, come funziona, a cosa serve. Per scoprire come navigare in internet per comunicare con tutto il mondo e trovare informazioni sugli argomenti che più interessano. Le pagine in carta si alternano a pellicole trasparenti per scoprire cosa c'è dentro le cose e capire meglio. Età di lettura: da 3 anni. -
L' orribile uomo piatto
Luca, ogni notte, quando si mette a dormire immagina di ricevere la terribile visita dell'orribile uomo piatto, che è così piatto che per entrare nella stanza riesce a scivolare sotto la porta o a passare attraverso le fessure della finestra. E Luca è paralizzato dalla paura. Ma esiste davvero l'uomo piatto? Età di lettura: da 5 anni. -
Qualche problema per Matilde
Cosa farà Matilde per coprire un muro spoglio della sua fattoria? Comprerà dal fioraio una pianta rampicante, quella che cresce più in fretta. E se questa pianta crescesse troppo in fretta? Forse servirà una capra vorace. Età di lettura: da 5 anni. -
Il libro delle ragazze. Attività, bricolage, creazioni
Un libro dedicato alle ragazze in cui queste potranno trovare spunti e idee per decorare la propria stanza, personalizzare gli oggetti di cartoleria, creare accessori di abbigliamento, fermagli per capelli, bracciali, collane e soprattutto per costruire da sé regali veramente originali. Età di lettura: da 7 anni.