Sfoglia il Catalogo feltrinelli015
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3661-3680 di 10000 Articoli:
-
Hellgate. Al confine dell'inferno. Tutti i racconti. Vol. 2
Potere delle istituzioni e dominio della criminalità: abbraccio mortale ormai consumato. Politica-spettacolo a base di sangue & budella: un dilagare in prime time dagli schermi televisivi alle strade delle città. Devastazione delle coscienze e giustizia fai-da-te insanguinata dalla follia e dalla vendetta: fatto compiuto. Ansia di redenzione collettiva: ennesimo show che si distorce nelle fiamme del rogo. Benvenuti nel mondo alla rovescia: il mondo in cui viviamo facendo finta di guardare dall'altra parte, il mondo che ci sbattono in faccia le storie di ""Hellgate"""", la nuova antologia di racconti di Alan D. Altieri. Guida in questo viaggio """"al confine dell'inferno"""" è un personaggio molto scomodo, Andrea Calamo. Già commissario capo della Omicidi, ora comandante del Dipartimento speciale investigativo, eroe solitario sull'orlo del baratro che non esita a guardare in basso, diventando un consapevole """"scrutatore della morte. Forse la sola cosa che abbia mai conosciuto. Assieme a tutte le strutture della distruzione"""". Accanto ai primi cinque racconti, interamente riscritti dall'autore, torreggia il potente inedito finale, """"Tutti al rogo!"""", scritto espressamente per questo volume. Come ci avverte Altieri, un """"nonluogo da binario morto, dove la politica è un manicomio criminale, la religione è un delirio perverso, l'etica è un reality tossico."""" Benvenuti quindi oltre il confine dell'inferno!"" -
Mamma senza paracadute
Laura vive a Firenze, è addetta stampa di un parlamentare, ha un compagno con cui tutto va bene e una vita piena di lavoro, quando scopre di essere incinta. Attraverso il conflitto quotidiano con montagne di problemi pratici, le riflessioni rubate nei ritagli di tempo, le chiacchierate con le amiche, i colleghi, le madri, le suocere, Laura si costruisce il mosaico del proprio ideale di maternità, lontano dalla retorica e dai luoghi comuni. Il romanzo di Lidia Castellani ci propone una nuova figura di madre, quella per cui un figlio non è più un ostacolo alla libertà femminile, non rappresenta solo un arricchimento affettivo, né un mero omaggio all'istinto di riproduzione, ma è una tappa della propria crescita psicologica ed esistenziale. La maternità diventa la conquista lenta e consapevole di una nuova identità, tutt'altro che scontata per le donne con la testa e le giornate piene di cose da fare. -
I postromantici. Stagione uno
Quattro giorni di inizio settembre, quattro ragazzi convinti di potersi permettere qualsiasi cosa. Le speranze per la Biennale di Venezia, un matrimonio all'Isola Bella, le critiche alla moda di Milano e Parigi, gli intrighi dei palazzi di Roma, gli scandali delle grandi famiglie, la vera alta società fra l'Europa e New York. Le trame di potere per il controllo di una holding finanziaria, la Lemar, emblema del capitalismo corrotto ma competitivo, e una donna micidiale e irresistibile che muove molti fili. Un romanzo veloce, crudo e sfacciato, una fotografia del costume e della società italiana. Forse una critica all'inettitudine dell'odierna classe dirigente, sicuramente un attacco al conformismo e ai luoghi comuni delle ultime generazioni. -
Gideon il tagliaborse
È un bel pomeriggio d'inverno per Peter e la sua nuova amica Kate. Il padre di quest'ultima, un noto scienziato, ha infatti portato i due in visita al laboratorio in cui lui sta facendo degli esperimenti sull'anti-gravità per conto della NASA. Nell'eccitazione del momento, però, succede qualcosa... Qualcosa che trasporta Peter e Kate in un bel giorno di primavera del 1763. Lo sconcerto iniziale è grande, ma lascia subito il posto alla paura perché un losco figuro si avvicina ai due ragazzi e cerca di ucciderli. Per fortuna, nascosto tra i cespugli lì accanto, c'è Gideon, un ex tagliaborse, che riesce a mettere in fuga il malfattore e si offre di fare da guida ai due giovani ""sperduti"""", accompagnandoli a casa del suo padrone. L'incontro-scontro di due mondi - quello del XVIII secolo e quello contemporaneo - per Peter e Kate sarà foriero di sorprese, rivelazioni e soprattutto avventure: dovranno piegarsi a """"strane"""" usanze nel vestiario e nel cibo, saranno presi in ostaggio da un famoso (e famigerato) predone, scamperanno per un pelo alla prigione e alla gogna, incontreranno nientemeno che il re e, soprattutto, verranno misteriosamente perseguitati dall'uomo che intendeva ucciderli e che non sembra affatto intenzionato a desistere. Intanto, nel XXI secolo, si sta scatenando una massiccia caccia all'uomo per scoprire chi ha rapito Peter e Kate... Età di lettura: da 11 anni."" -
L' oro dei Medici
Granducato di Toscana, 1597. L'Italia è ormai caduta in mano agli eserciti stranieri, ma la sua cultura si diffonde in tutta Europa. E non solo quella: anche il denaro. I banchieri più potenti che servono i sovrani europei sono italiani, sono genovesi, sono fiorentini. Firenze è uno stato ricco in mano a una dinastia di banchieri: i Medici. E l'oro dei Medici fa gola a tanti e chi non riesce ad averlo in prestito, può anche cercare di sottrarlo in modo illecito. Per esempio organizzando il rapimento dei figli del granduca Ferdinando I, con l'aiuto di spie, diplomatici e preti corrotti. Ma del complotto viene a sapere il fratellastro di Ferdinando, don Giovanni de' Medici, geniale architetto, ingegnere, poeta e musicista, nonché comandante della flotta granducale e amante delle belle donne. Fra Livorno, Firenze e Ajaccio, in bettole malfamate e in ville aristocratiche, Don Giovanni, insieme al fidato capo della polizia del Granducato, conduce un'indagine che lo porterà a scoprire i mandanti e ad affrontarli in un'emozionante battaglia navale al largo delle coste toscane. -
Vita tragicomica di Socrate. Il primo filosofo condannato a morte è stato veramente un eroe?
"Da sempre Socrate è considerato tanto importante da costituire uno spartiacque del pensiero greco, per cui si parla di una filosofia presocratica, come se coloro che lo hanno preceduto andassero considerati dei pensatori di rango inferiore. Ma fu davvero tanto essenziale per la filosofia la figura di Socrate? E se scendiamo sul piano biografico, chi fu realmente l'uomo Socrate?"""" Sullo sfondo di un'Atene viva e pettegola, fitta di personaggi, storie, intrighi, Pietro Emanuele ci racconta con il suo stile piacevole e discorsivo la vita del padre di tutti i filosofi, fornendoci un ritratto inedito di Socrate, ma anche di Platone, Aristofane, Crizia e tutti gli altri. Un'avvincente e documentata rilettura delle biografie socratiche, che ci propone una versione dissacrante del """"mito"""" socratico, in una galoppata sulle strade maestre e nei vicoli oscuri del pensiero occidentale, tra i personaggi più famosi della Grecia classica. Un libro divertente, istruttivo e originale per filosofi, studenti, studiosi, dilettanti, professori, curiosi, scettici." -
Chiamati in azione. Francia 1944: la storia segreta delle forze speciali alleate
8 luglio 1944: è un caldo sabato notte e dall'aeroporto di Northampton il profilo di un B-24 Liberator si staglia in volo. La zona di lancio è circa tre chilometri a nord di Briec, vicino alla punta più occidentale della penisola bretone. Gli uomini che si lanceranno appartengono al corpo speciale dei Jedburgh: ufficiali e operatori radio che, dopo un duro addestramento, devono organizzare e armare i guerriglieri del maquis, la resistenza francese, in appoggio all'invasione alleata della Normandia e alla successiva liberazione della Francia. L'operazione Overlord, la più grande della Seconda guerra mondiale e la prima in cui le nazioni istituzionalizzarono una forza militare per dirigere i partigiani irregolari in territorio nemico, richiese un'accurata pianificazione e forze particolarmente addestrate. I Jed sono britannici, americani e francesi: squadre di tre militari che vengono paracadutate di notte sul territorio francese con mitra, munizioni, bombe a mano e radio. Uomini fuori dal comune, imperturbabili, talvolta strafottenti e spavaldi, devono orchestrare i sabotaggi, le azioni di guerriglia e assicurarsi che siano complementari alle operazioni delle forze di terra alleate e coordinate con esse. E i Jedburgh, di cui il generale Eisenhower riconobbe il merito ma di cui finora ben poco si è saputo, contribuiscono in modo significativo al loro successo: i tedeschi si arrenderanno a migliaia e gli Alleati saranno agevolati nella conquista del territorio. -
Cat confidential. Ediz italiana
"I gattofili adorano parlare dei loro gatti. Hanno la casa piena di foto, libri, calendari, tovagliette da tè e bigiotteria ispirati ai loro amati felini. Vivono, a sentir loro, con il gatto più bello, affascinante, sveglio e intelligente del mondo e hanno tanti aneddoti da raccontare."""" In questo libro. Vicky Halls. grande esperta del mondo felino, racconta delle vere e proprie short stories, curiose e avvincenti, cui fa seguire l'analisi del caso descritto, e di altri simili, fornendo consigli pratici, risposte alle domande più comuni e soluzioni per capire meglio la natura del rapporto che lega ai propri simpatici amici a quattro zampe." -
Un mondo ignorato. Gli irlandesi dell'ultima generazione
Negli anni Cinquanta, mezzo milione di irlandesi lasciarono il loro Paese, spinti dalla miseria e dall'assenza di lavoro per cercare fortuna in Gran Bretagna. Su navi destinate al trasporto bestiame, con una manciata di sterline in tasca, uomini e donne si lasciavano alle spalle tutto ciò che sino a quel momento era stata la loro vita e si avviavano verso un futuro incerto, fatto di lavoro nei cantieri per gli uomini, negli ospedali e presso case private per le donne. Grazie alla testimonianza di dieci protagonisti, Catherine Dunne ricostruisce un esodo spirituale oltreché fisico, raccontando il dramma di chi non solo si trova a fare i conti con la nostalgia di casa, ma di chi si vede costretto ogni giorno a confrontarsi con la diffidenza, il pregiudizio e l'ostilità altrui, sentendosi sempre più straniero in terra straniera. Dieci racconti di vita, dolorosi, ma a tratti divertenti, in grado di gettare uno sguardo disincantato su un passato apparentemente remoto, che ci aiuta a meglio comprendere il fenomeno dell'immigrazione, oggi, in Italia e in Europa. -
Il lungo intrigo
La storia si nutre di misteri: ma quello che per gli altri paesi è l'eccezione, in Italia sembra essere la regola. Anche l'unico chiarito nella sostanza, la strage di piazza Fontana a Milano nel dicembre 1969, lo rimane nella forma. È l'alto prezzo pagato all'essere stati per decenni una democrazia imperfetta: sede del Vaticano e con il più importante partito comunista d'Occidente. C'era la pretesa di conciliare le prerogative di uno stato libero e indipendente con l'ingombrante presenza sul territorio nazionale degli Stati Uniti. Fino alla dissoluzione del comunismo, la penisola è stata teatro della più calda delle guerre fredde. Ripercorrendo i più famosi misteri di questi sessant'anni imperfetti, dall'attentato a Mattei all'omicidio di Dalla Chiesa (eseguita dalla mafia, ma voluta da chi?); dalla morte di papa Luciani all'assassinio di Aldo Moro; dalla prima strage politica (l'esecuzione di otto carabinieri vicino a Gela nel '46) al complotto per eliminare Giovanni Paolo II; dalla necessità di chiudere la bocca a Pasolini al risiko bancario; dai titoli falsi del Tesoro americano approdati in Vaticano all'eterna deviazione dei servizi segreti, Alfio Caruso miscela vero e verosimile per raccontare questo lungo intrigo denso di compromessi, d'impunità, di complotti sin dall'inizio: sotto la tenda di Cassibile nel '43 fu firmato un armistizio deciso quattro mesi prima ad Algeri. -
Dono di cenere
Strane morti e attentati incendiari stanno colpendo le comunità dei vampiri e dei licantropi di St. Louis. Anita Blake indaga, e gli indizi sembrano condurre verso Humans First, l'associazione di fanatici che nega ogni diritto alle creature soprannaturali; ma i sospetti toccano anche la delegazione che il Consiglio dei Vampiri ha mandato a St. Louis. Lo scopo dei consiglieri è quello di accertare se il Master della città sia colpevole di aver ucciso il vampiro preistorico Oliver e se debba dunque essere punito con la morte. Il leggendario Jean-Claude, inoltre, è accusato di tradimento, cioè di voler fondare un nuovo e autonomo consiglio grazie all'enorme potere derivante dal triumvirato che ha formato con Anita e con Richard, il maschio alfa dei licantropi. La Sterminatrice è sempre più invischiata in questo triangolo amoroso e deve fare i conti coi nuovi poteri che si stanno ridestando in lei: oltre a essere una Risvegliante e una Negromante, ora Anita è diventata la Lupa - la femmina dominante del branco - e sembra avere uno strano ascendente anche sui leopardi mannari... -
Chuck Norris non ha l'altra guancia e altri cinquecento incredibili fatti ispirati al ranger più famoso del mondo
Rieccoci. Avete tra le mani la vostra dose annuale di imprese di Chuck Norris. Ormai sta diventando una tradizione, come Sanremo, come il Grande Fratello, come il cinepanettone di De Sica. Ma meglio. Sono passati ormai più di quattro anni da quando welovechucknorris.it ha aperto i battenti e, che ci crediate o meno, non è mai diventato un peso. Aggiornarlo quotidianamente, con fact inventati da noi o dal nostro fedelissimo esercito di facter, è sempre un grande divertimento. La rete è in costante evoluzione, i siti nascono e muoiono in un amen, le mode durano giusto il tempo di spedire l'indirizzo a un amico. I blog, in particolare, stanno vivendo un periodo piuttosto duro da quando i social network hanno catalizzato l'attenzione del pubblico. Eppure Roundhouse Kicks continua a macinare calci rotanti, senza mostrare segni di cedimento e senza la minima intenzione di fermarsi. Chuck Norris non ha l'altra guancia è la quarta raccolta esclusivamente «Made in Italy» di fact originali e, per ripagarvi della fiducia che continuate ad avere in noi dopo tutto questo tempo, abbiamo riservato un capitolo a fact inediti mai apparsi nel nostro sito, sapientemente tenuti in un cassetto durante gli ultimi mesi. Mist & Dietnam. -
L' orma del califfo
Peter Stride decide di irrompere nel Jumbo bloccato a Johannesburg da quattro dirottatori: per il comandante della più selezionata squadra speciale antiterrorismo non è un'azione diversa da molte altre. Magda Altmann incontra i rapitori di suo marito per consegnare il riscatto, ma per il barone Altmann ormai non c'è più nulla da fare. Solo un nome unisce queste due vicende apparentemente lontane: il Califfo. Magda e Peter uniscono le loro forze per carpire il segreto di un personaggio che sembra reggere le fila del terrorismo internazionale. È l'inizio di una tormentata storia d'amore e di un avvincente inseguimento attraverso le città e i luoghi dove il Califfo ha lasciato la sua enigmatica traccia. -
Il braccio felino della legge. Gli ingrattabili
Bob Cavalli è un otterhound col muso sempre sporco di terra, è il più potente imprenditore dei Canili e ha una passione per ipermercati e parcheggi. Felix Torriani è un elegante burmilla di Gathattan, con una spiccata predilezione per i grattacieli in stile gotico e gli hotel faraonici. Entrambi ricchi al di là dì ogni immaginazione, e protetti politicamente, mirano al potere supremo: il governo assoluto di San Bernardo. Così, quando troppi dei cani che lavorano per Cavalli cominciano a morire, misteriosamente assassinati, e altrettanti gatti alle dipendenze di Torriani fanno la stessa fine, la coppia Cassius Lap e Crusher McNash apre le indagini. Ma i due investigatori si trovano a sbattere il muso contro i muri di omertà di Gathattan e a doversi difendere dai pericoli a ogni angolo di strada dei Canili. La città è il premio in palio in una guerra senza esclusione di colpi. Agli Ingrattabili il compito di difendere la legge e riportare la giustizia nelle strade di San Bernardo. -
Quattrocento
Firenze, aprile 1478. Sono giorni terribili, quelli che seguono il fallimento della congiura ordita dalla famiglia Pazzi contro i Medici. Firenze è assetata di sangue, decisa a punire con la tortura o con la morte chiunque abbia partecipato alla cospirazione. Al sicuro nel suo palazzo, Lorenzo il Magnifico viene a sapere dei cadaveri gettati in Arno, delle decapitazioni, dei linciaggi. È la città intera che vendica l'assassinio di suo fratello Giuliano e che si consegna nelle sue mani, rendendolo potente come non mai. Però Lorenzo non sa che i fili di quella congiura sono stati tirati da personaggi molto più influenti della famiglia Pazzi. E ignora di essere lui stesso un burattino nelle mani della Storia... Firenze, oggi. Sono in pochi a conoscere Pierpaolo Masoni, pittore rinascimentale dallo stile e dall'animo tormentati. E Ana Sotomayor, dottoranda in Storia dell'arte, è arrivata a Firenze proprio per capire qualcosa di più su questo oscuro personaggio, che esercita su di lei un fascino singolare. Le sue appassionate ricerche si appuntano su uno dei quadri più controversi di Masoni, in restauro nei laboratori degli Uffizi, e su una serie di quaderni in cui il pittore racconta nei dettagli la propria esistenza e gli eventi che hanno segnato la storia di Firenze alla fine del XV secolo, tra cui la congiura dei Pazzi. D'un tratto, però, Ana diventa oggetto di minacce e ricatti e si ritrova a temere per la propria vita e per quella delle persone a lei care. -
La storia infinita
Bastiano è un giovane goffo, e non è quel che si dice comunemente un ""ragazzo sveglio"""", ma la lettura (e il termine è improprio, perché egli passerà alternativamente dal ruolo di lettore a quello di personaggio e di protagonista) di questo libro lo farà cambiare e farà cambiare la Storia stessa. Gli farà capire che il """"fa' ciò che vuoi"""" che sta scritto sull'amuleto ricevuto in dono non significa """"fa' quel che ti pare"""", ma esorta a seguire la volontà più profonda per trovare se stessi. Che è la strada più ardua del mon do. Il libro e Bastiano la percorreranno insieme, e il ragazzo attraverserà tutti i suoi desideri e passerà dalla goffaggine alla bellezza, alla forza, alla sapienza, al potere, fino a quando dovrà fermarsi."" -
L' agenda della luna 2010
Ormai un appuntamento consueto anche in Italia, l'agenda settimanale tascabile a colori guida giorno per giorno nella scelta del momento migliore per svolgere con successo qualsiasi tipo di attività in armonia con la luna. Per ogni giorno dell'anno, oltre a una serie di indicazioni di base, come il segno zodiacale, la parte del corpo più influenzata e la fase lunare, vengono dati mediante simboli immediatamente comprensibili suggerimenti su ciò che è consigliabile fare, oppure evitare, in molti campi diversi: dal giardinaggio al taglio dei capelli, dal bricolage all'agopuntura e alla dieta disintossicante. Corredata da una serie di utili tabelle e da notizie introduttive sul metodo, l'agenda della luna offre anche molto spazio per annotazioni personali. -
Il ragazzo soldato
Danny Watts è orfano, ne ha già viste tante e ha un sogno: diventare un soldato. Ce l'ha quasi fatta, ma subentra un ostacolo: suo nonno Fergus, latitante, ha tradito lo Special Air Service, il micidiale reparto d'élite inglese, e il suo Paese per soldi. Soldi legati al narcotraffico. Così almeno dicono a Danny, che per questo vede svanire il suo sogno. A meno che non ritrovi il nonno. Danny, che non l'ha mai conosciuto ma di cui ha una vecchia fotografia, si mette sulle sue tracce e scopre che Fergus vive in Inghilterra sotto falso nome. Ma dove? Può un ragazzo, sia pure arrabbiato e desideroso di vendetta, trovare un uomo addestrato a evitare la cattura, esperto in esplosivi e in missioni segrete? Forse qualcuno vuole che lui trovi suo nonno, qualcuno che considera Fergus un problema da risolvere una volta per tutte, a ogni costo. Chi? E perché? La vita di Danny sta per cambiare... -
L' ultimo libro
Che cosa terribile! Purtroppo alla libreria ""Il Papiro"""" si è verificato un triste incidente. Il signor Todorovic, uno dei clienti più affezionati, è morto improvvisamente, mentre stava leggendo un libro seduto su una poltrona. Vera Gavrilovic, una delle due libraie, è costernata, e quando arriva l'ispettore Dejan Lukic, per un semplice controllo, gli comunica a cuore aperto tutto il suo sconcerto e la sua preoccupazione. Non è che l'inizio, ahimè, perché al primo si sussegue un altro decesso, e poi un altro. Le morti sono inspiegabili, l'unica traccia è che tutte le vittime stavano leggendo un libro. Per Dejan, poliziotto amante dei libri, e Vera, libraia appassionata, comincia una strana indagine, sempre più incalzante, che si allargherà e si complicherà fino a coinvolgere addirittura la polizia segreta. Finché non s'imbatteranno nell'ultimo libro..."" -
L' attore
Gli piace il cinema, questo è certo. Ma soprattutto gli piacciono i più famosi delitti hollywoodiani: la scena della doccia di ""Psycho"""", a esempio. Però, quando lui la """"replica"""", sotto la doccia non c'è Janet Leigh e le immagini non sono in bianco e nero. C'è una giovane donna ignara. Il sangue è rosso. E il coltello uccide realmente. Quanto al pubblico, poi, basta inserire la """"nuova"""" scena in una normale cassetta a noleggio e aspettare che qualcuno decida di trascorrere la serata guardando un bel film... Al dipartimento di polizia di Philadelphia l'hanno soprannominato l'Attore e che sia uno psicopatico non c'è dubbio. Tuttavia c'è del metodo nella sua follia sanguinaria, un metodo che i detective Jessica Balzano e Kevin Byrne sono determinati a scoprire. Cosa non facile, perché la città intera sembra proteggere quell'assassino, come se fosse decisa a tenere ben nascosti i suoi segreti più turpi. Invece l'Attore sa tutto... Non c'è scelta: per seguirne le tracce, i due detective dovranno immergersi in un universo malato, che venera il corpo umano soltanto per corromperlo e sfruttarlo, dovranno sporcarsi le mani. E non soltanto di sangue...""