Sfoglia il Catalogo feltrinelli015
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3721-3740 di 10000 Articoli:
-
Sei biblioteche
Dopo il giallo atipico ""L'ultimo libro"""", Zivkovic continua la sua esplorazione narrativa del mondo dei libri con un romanzo a mosaico che esplora in sei storie collegate tra loro il tema della biblioteca, da quella personale a quella pubblica. Nella biblioteca virtuale uno scrittore scopre i libri che non ha ancora scritto; un appassionato lettore si trova ad affrontare una biblioteca di casa che cresce a dismisura sino a occupare ogni centimetro quadrato del proprio appartamento; nella biblioteca notturna un lettore può consultare, per una sola notte, le vite di tutti gli esseri umani come se fossero altrettanti libri; nella biblioteca infernale si scopre quale sarà la pena dei peccatori; la biblioteca più piccola si trova su una bancarella; e nella biblioteca più raffinata... Sempre surreale, spiazzante e intrigante, Zivkovic è capace di sorprendere nel giro di una pagina e ha il dono unico di trasformare la nostra passione di lettori in narrazioni avvincenti e curiose."" -
Troviamo un accordo. Come costruire relazioni produttive imparando a negoziare
Nel lavoro come nella vita privata è importante imparare a stabilire rapporti sinceri. Stabili e vantaggiosi per entrambe le parti coinvolte. Questo libro. Scritto da due esperti di negoziazione dell'harvard negotiation project. Analizza con precisione e chiarezza tutti gli aspetti delle relazioni interpersonali e - passando con disinvoltura dall'ambito internazionale a quello privato - ne mette in luce le difficoltà. I due autori mostrano. Ao esempio. Come in decenni di negoziati fra usa e urss le questioni tecniche si dimostrarono superabili con relativa facilità. Mentre i problemi più insidiosi si manifestarono su un altro piano. Quello della comunicazione carente. Dei pregiudizi. Dei fraintendimenti... Esattamente come accade a tutti noi nel momento in cui dobbiamo trovare un accordo con qualcun altro. Con aneddoti, esempi pratici e di spunti di riflessione, questo manuale è una guida alla negoziazione in grado di aiutarci a risolvere problemi di relazione e di comunicazione a ogni livello. -
Intrigo a Highbury o Gli equivoci amorosi di Emma
Lungo una strada buia nei pressi del villaggio di Highbury, la carrozza su cui viaggiano Mr. e Mrs. Darcy viene fermata da una damigella ferita. E da gentiluomo qual è, Darcy si ferma per soccorrerla, non sospettando che quei boschi sono infestati dagli zingari e che quell'imprudenza li metterà in serio pericolo. Nel frattempo, a Highbury, nel corso di una sontuosa festa organizzata dal ministro della parrocchia, Mr. Knightley, e dalla moglie Emma, in onore di una coppia di novelli sposi, Edgar Churchill, zio dello sposo, si sente male, e poco dopo muore, ucciso da un veleno. Due eventi apparentemente indipendenti uno dall'altro, tuttavia sospetti. Tanto più che un altro decesso inspiegabile aveva recentemente colpito la famiglia Churchill. Così, quando diventa chiaro che l'assalto degli zingari e la morte di Mr. Churchill sono correlati, e altre minacce si addensano sulla gente del villaggio, Darcy e Mr. Knightley decidono di unire le forze e indagare sui due crimini. Ma il tempo stringe, perché l'assassino sta per colpire di nuovo... -
La scienza del diventare ricchi
Il pensatore americano Wallace D. Wattles scrisse questo libro ai primi del Novecento, in un'epoca di grandi trasformazioni economiche e di fiducia nel progresso. Oggi, a un secolo di distanza, e in un contesto politico ed economico completamente diverso, le sue parole continuano a suscitare echi profondi in chi le legge, per la loro carica positiva e per l'entusiasmo che sanno trasmettere. Non a caso ""La scienza del diventare ricchi"""" è il testo che ha ispirato Rhonda Byrne nel bestseller """"The Secret"""". Wattles spiega che la ricchezza non è un dono, ma una legittima aspirazione di ciascuno di noi a una vita più piena e maggiormente degna di essere vissuta. Fondamentale, però, è il nostro atteggiamento mentale che deve essere costruttivo e fermamente determinato. Seguendo la via indicata da Wattles potremo creare intorno a noi un ambiente sereno e pieno di ricchezze, spirituali e materiali."" -
Il trono e la stirpe
Rapito quand'era solo un bambino, venduto come schiavo e costretto a sopportare terribili torture, il principe Imriel de La Courcel è stato tratto in salvo e adottato da Phèdre, non soltanto un'abilissima spia, ma anche un'anguissette, cioè una persona capace di mescolare la sofferenza e il piacere per natura e non per costrizione. Una volta tornato a corte, però, Imriel non può dirsi al sicuro: benché sia il terzo in linea di successione al trono di Terre d'Ange, sono molti a volerlo morto. Temono infatti che il giovane abbia ereditato la stessa sete di potere della madre, la famigerata Mélisande Shahrizai, scomparsa senza lasciare traccia dopo aver cercato per ben due volte di usurpare il trono. Imriel però sa di non doversi difendere solo dagli intrighi di palazzo, ma anche da se stesso. Ormai adolescente, sente crescere in lui oscuri desideri, mentre il suo corpo risponde pericolosamente al dono di Phèdre... Confuso e spaventato, il giovane decide allora di partire in cerca dell'unica persona che possa aiutarlo a far chiarezza nel suo animo e, forse, anche a ritrovare sua madre: il maestro di Anafiel Delaunay, l'uomo che aveva reso Phèdre una perfetta spia. Ma, ben presto, Imriel si ritroverà a fare i conti con un mondo in cui niente è ciò che sembra, in cui l'inganno può celarsi nelle parole più innocenti, e scoprirà suo malgrado che la ricerca del vecchio mentore non è che l'inizio. -
Storia di Francia. Dalla Comune a Sarkozy
La Francia degli ultimi decenni è andata incontro alla modernità e si è per certi aspetti «americanizzata», difendendo però orgogliosamente, spesso contro gli Stati Uniti, il suo profilo nazionale e culturale. Da questa dialettica fra progresso e tradizione emerge l'immagine di un Paese che cerca nel passato le chiavi del futuro. Questo saggio, che ripercorre il cammino politico-istituzionale, sociale e culturale compreso tra la caduta di Napoleone III e l'inizio della presidenza di Nicolas Sarkozy, si propone di dimostrare che tutti i regimi francesi dal 1870 a oggi sono «restaurazioni» e che il progresso in Francia è un moto continuo e inquieto verso modelli incompiuti di perfezione perduta. Paese «immobile» perché teso a ricostituire il passato, la Francia è tuttavia decisa a difendere il proprio equilibrio e la propria identità in un mondo che cambia. Paese antistorico, essa riesce ad affermare e difendere con fierezza la propria storia perché meglio di altri si sottrae alla duplice tentazione di attendere il futuro e giustificare l'accaduto. -
Un giorno uno sconosciuto mi diede una chiave
Leah lavora come redattrice per un giornale di economia di New York che sta preparando l'ultimo numero. Presto Leah sarà disoccupata. Sempre più spesso si reca alla Grand Central Station, il luogo che le ricorda il padre mancato qualche anno fa e che in qualche modo riesce a consolarla. Una mattina viene avvicinata da uno sconosciuto, che le consegna una chiave e poi svanisce tra la folla. Ma che significa? Che porta apre questa chiave? Oppure si tratta di uno scherzo? Quando sempre più persone raccontano di aver ricevuto chiavi simili, e per di più senza spiegazione, Leah decide di indagare. Saranno gli incontri con Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace 2006, e Gordon, famoso scrittore pluridivorziato, a darle delle risposte in grado di cambiare la sua vita. -
Le figlie del libro perduto
Connie Goodwin, giovane e brillante dottoranda all'Università di Harvard, è impegnata in una ricerca sui processi di Salem, nel New England, che alla fine del diciassettesimo secolo videro più di centocinquanta persone accusate di stregoneria. Ma durante l'estate è costretta a trasferirsi fuori città per sistemare e vendere la vecchia casa di famiglia. All'inizio contrariata, Connie scopre che l'antica dimora contiene strani e preziosi tesori: non ultima, una Bibbia da cui cade una chiave dal fusto cavo, al cui interno è nascosto un pezzetto di carta ingiallita con su scritto Deliverance Dune. Un nome legato non solo ai processi su cui Connie sta indagando, ma anche alla sua famiglia, a un segreto custodito da generazioni di donne e tramandato attraverso un libro proibito: un Libro delle Ombre, depositario di un sapere arcano e sovrannaturale, ormai perduto. Ma un filo rosso lega quel passato oscuro e terribile al presente: e mentre Connie, tormentata dalle visioni, cerca disperatamente di risolvere il mistero, qualcun altro è in cerca del libro perduto, e per ottenerlo è disposto a tutto, anche a ricorrere a una maledizione da cui non c'è scampo... -
La fine del tempo. Nuove rivelazioni sulle profezie dei Maya
Secondo gli antichi maya, l'attuale ""Era del Giaguaro"""", iniziata il 13 agosto dell'anno 3114 a.C., giungerà a compimento il 21 dicembre del 2012. Da oltre cento anni, quando cioè fu scoperto il sistema di calcolo del tempo dei Maya, questa data stuzzica la curiosità degli studiosi. Tanto più essi ne sono affascinati quanto più a questa data sono attribuite ulteriori caratteristiche: per esempio il 22 dicembre 2012, giorno successivo al solstizio d'inverno, il sole sarà allineato con uno stargate al centro della nostra galassia, evento che si ripete solo ogni 25.800 anni. Nelle """"Profezie dei Maya"""" il fulcro delle teorie di Gilbert era la possibile conoscenza dei cicli delle macchie solari da parte dei maya, ma allora furono maggiori le domande suscitate delle risposte ai misteri indagati. Oggi, a distanza di oltre dieci anni, molte cose sono cambiate e molti progressi sono stati fatti. Alla luce di nuove informazioni l'antica profezia può essere, oggi, svelata. Gilbert può finalmente rispondere a domande come """"Che cosa potrebbe significare per noi la data del 21 dicembre 2012?"""" """"Come è possibile che i maya, una popolazione primitiva, conoscesse con precisione la disposizione del cielo il 21 dicembre 2012?"""" e soprattutto """"Dobbiamo prendere sul serio la minaccia di un'epoca di apocalittici cataclismi?"""""" -
Sono comuni le cose degli amici
Per Lorenzo, Leonardo è stato un padre affettuoso e insondabile. La sua verità gli è sempre sfuggita: o forse, ha sempre preferito non scoprirla, temendo di trovare in essa anche la propria. Ma la morte di Leonardo mette il figlio finalmente di fronte a una scelta decisiva: continuare a seguirne le tracce, conducendo una vita di impulsi e tradimenti, una vita destinata alla solitudine - o tentare finalmente un'autenticità limpida, faticosa, una coerenza negli affetti, una lealtà che tuttavia gli pare ormai di non poter recuperare. In un'estate dei nostri anni spesa fra Roma e la Grecia, poche settimane in cui, come neanche il padre fece mai, nessuno sa o vuole dirgli tutta la verità, né le donne della sua vita, Sara e Carolina, né la madre Giovanna, elusiva e ferita, né la fragile sorella Martina, né Marco, l'amico tradito e rimpianto; in un'estate feroce in cui ciascuno è solo, eppure consegnato al desiderio, alla ricerca spasmodica, al bisogno insopprimibile dell'altro, e nulla è davvero come sembra; in questa estate definitiva, Lorenzo dovrà scoprire tutto insieme: chi era davvero suo padre? È ancora possibile amarsi? Che cosa c'impedisce di essere fino in fondo chi siamo? -
Jane e il prigioniero di Wool House. Le indagini di Jane Austen
Southampton, 1807. Questa volta la curiosità di Jane per i casi intricati è risvegliata da suo fratello Frank che chiede il suo aiuto per salvare la vita all'amico e collega della Marina, il capitano Tom Seagrave, condannato a morte per un omicidio che non avrebbe commesso. Frank è il solo a credere all'amico e ha bisogno del fiuto di sua sorella per portare a galla la verità. Per i due investigatori inizia un viaggio attraverso i meandri più segreti della famiglia Seagrave, che li porterà fino alle celle della prigione di Wool House, dove uno dei detenuti potrebbe essere il testimone chiave per risolvere il caso. Ma il tempo a loro disposizione sta per scadere e la verità nascosta cela anche una minaccia di morte indirizzata alla stessa Jane... -
Vorrei lasciare tutto in ordine
Delia ama mettere in ordine. Crede che una buona organizzazione alimenti la serenità, e la mette in pratica con sconfinato amore verso la propria casa. Di questo amore Delia ha fatto una professione: scrive fortunatissime guide domestiche e strapazza bonariamente le sue lettrici in una rubrica in cui dà consigli su tutto, da come smacchiare una tovaglia di pizzo a come preparare una torta nuziale. Per Delia la manutenzione di una casa è una quieta battaglia per mantenere il fragile equilibrio della vita di tutti i giorni. Ora la battaglia di Delia si è fatta più intensa: una malattia l'ha aggredita con il suo caos, numerando i suoi giorni, improvvisamente pochi e preziosi, e Delia ha scoperto che per mettere in ordine il presente deve tornare al passato: affrontare il senso delle scelte compiute, il ricordo di una tragedia immane, e la nuova esistenza che ne è scaturita. Deve sciogliere i nodi dell'anima per consegnarsi alla memoria dei suoi cari limpida, chiara e senza errori come una delle sue ricette. E accettare, con serenità e leggerezza, di non riuscirci. -
Manuale di sopravvivenza per psico-pazienti
Quando ci ammaliamo ci troviamo di fronte alla scelta fondamentale, e importantissima, della persona che ci aiuterà a superare il momento difficile nel quale ci troviamo. Il crocevia della decisione è sempre arduo da affrontare, ma lo è molto di più se in quel momento non stiamo bene e siamo quindi più fragili, più confusi, più vulnerabili. Se poi la malattia che ci affligge è una cosiddetta ""malattia della mente"""", lo sconcerto davanti alla vastità dell'""""offerta"""" può portare all'immobilismo o a una decisione non consapevole, casuale. Giorgio Nardone, ricercatore e terapeuta egli stesso, ha saltato la barricata per unirsi alla schiera dei pazienti, calandosi nei loro panni ed esplorando da questa prospettiva le attuali offerte della psichiatria e della psicoterapia. Questo libro, ormai un classico del genere, rappresenta una guida per trovare il terapeuta giusto con il minimo costo personale, esistenziale ed economico."" -
Nel nome del padre
È la notte di Natale. Per tutti, ma non per Luca, che è solo in casa, abbrutito dall'alcol e dal dolore, sul punto di compiere un atto disperato. E forse non lo può fermare nemmeno il telefono, che squilla a vuoto. Come è arrivato a questo punto? In una serie di flashback incrociati ripercorriamo la storia d'amore di Luca e Sonia, la decisione di creare una famiglia, la nascita della piccola Alice, e poi via via tutti i passi, in fondo banali, che conducono una coppia alla distruzione. Il calvario di Luca è quello di molti padri separati, a cui la moglie impedisce di vedere i figli approfittando in modo subdolo di un vuoto legislativo che vede gli uomini pieni di obblighi ma privi di diritti. E mentre cerca di fare chiarezza in sé e nel suo passato, in un circolo che sembra senza uscita, a Luca non resta che lottare, con incredulità, rabbia, incontrando altri uomini nella sua situazione, studiando maniacalmente le leggi, cercando di far pagare il meno possibile a sua figlia... Una storia di oggi, comune e insieme unica. -
Il rilegatore di Batignolles
Parigi, giugno 1893. Victor Legris l'ha solennemente promesso a Tasa, la sua fidanzata: basta con le indagini pericolose, basta indossare i panni di Sherlock Holmes, basta correre per tutta Parigi alla ricerca di qualche spietato assassino... D'ora in poi, sarà tutto casa e libreria. Ma la pace non si trova sugli scaffali della Libreria Elzévir, al numero 18 di rue de Saints-Pères, anche perché, da qualche giorno, la città intera è irrequieta: mentre l'ombra insanguinata della Comune sembra incancellabile, viene approvata una legge che limita la libertà di stampa e al Moulin Rouge, durante una festa studentesca, un'affascinante modella improvvisa uno strip-tease, cui fanno seguito una denuncia e una serie di scontri tra gli studenti dell'Accademia di Belle Arti e la polizia. In più, la gente è turbata dall'omicidio di uno smaltatore e dalla scomparsa di un tipografo, due misteri uniti dal fatto che, su entrambe le scene dei crimini, è stato trovato un enigmatico messaggio in cui si parla di un leopardo... Victor scalpita, però ci vuole un altro delitto per fargli rompere la promessa: la morte di un caro amico, il rilegatore Pierre Andrésy, nell'incendio del suo laboratorio. La caccia allora può cominciare ma, come sempre, avrà un esito del tutto imprevedibile. -
Underworlds. Echi dal lato oscuro. Tutti i racconti. Vol. 4
"Underworlds"""" raccoglie sette storie che esplorano il lato più oscuro e ai confini del soprannaturale dell'universo narrativo di Alan D. Altieri, il """"Maestro italiano dell'Apocalisse"""", capace ogni volta di stupirci e di spostare ancora più avanti i confini della sua affilata e potente immaginazione. Il volume si apre con una versione completamente rinnovata di """"Scarecrow"""", lo spaventa-corvi sentinella della tenebra, una delle storie più amate (e introvabili) di Altieri, e soprattutto è arricchito da ben due inediti. """"L'ultimo rogo della Morte Rossa"""", cupa visione finale di un mondo che cavalca verso l'estinzione accompagnato dalla voce dolente e già ultraterrena del vecchio Johnny Cash; e """"Totentanz"""", la danza della morte, che racconta in presa diretta le micidiali conseguenze di un reality show fuori controllo: quell'estrema spettacolarizzazione della violenza in cui già siamo immersi, anche se spesso preferiamo voltare lo sguardo dall'altra parte." -
Il regno dei draghi
C'è stato un tempo in cui il mondo creato dalle Tre Sorelle, le dee dragonesse custodi dell'ordine e dell'armonia, era popolato da uomini e draghi, che vivevano in pace e prosperavano. Su di loro vegliavano i Draghi Astrali Phuram e Datura - il sole e la luna -, che assicuravano l'equilibro tra le forze del Bene e quelle del Male: perché nel desolato regno di Chatundra vivevano le orribili creature fedeli a Drydd, il malvagio Drago d'Ambra relegato dalle Sorelle nell'oscurità degli abissi marini. Poi, un giorno, Phuram aveva tradito le Sorelle e si era alleato con i draghi di Chatundra, scatenando una guerra che, dopo millenni di battaglie, morte e distruzione, non è ancora conclusa. Ormai l'ultima speranza è rappresentata da un'antica profezia: saranno necessari tredici uomini - tredici orfani marchiati dall'Artiglio di Drago - per sconfiggere l'esercito del Male e riportare nel mondo la pace. Ma nessuno sa chi siano i prescelti, e le due stirpi di draghi lottano per individuarli. Il compito di scovare e aiutare i Tredici viene affidato ai Raccoglitori, pronti a ogni sacrifìcio pur di far trionfare il Bene. Contro di loro, però, si erge il Principe Cadavere, crudele e astuto comandante delle creature degli abissi, che ha come unico scopo quello di trovare e uccidere gli eletti a uno a uno... -
Tutte le battaglie di Beppe Grillo
Un percorso di due anni di vittorie e sconfitte nell'Italia del terzo millennio e della seconda Repubblica. Pagine di denunce, querele, abbandoni dell'avversario, con storie e protagonisti, insieme ai post 2006 del blog e alle vignette di Vauro. Sono presenti anche una guida a www.beppegrillo.it e il glossario della blogosfera. ""Combattere una battaglia è bello. Che si perda o che si vinca rimane il gusto di averci provato. Stare a guardare le porcherie della vita che ci scorrono accanto e non fare nulla, non dire nulla, è avvilente. Toglie linfa al nostro organismo. Diventiamo un po' più verdi, un po' più grigi, un po' più neri, assumiamo i colori di una televisione disturbata. E qualche volta saltiamo. Spariamo al vicino di casa. Facciamo a pezzi la famiglia. Buttiamo massi da un ponte autostradale. È l'autorepressione che ci lavora dentro. Giorno dopo giorno. Telegiornale dopo telegiornale. Le battaglie è meglio vincerle, certo, ma per farlo bisogna impegnarsi un secondo in più dell'avversario. Vivere per quel secondo in più è l'obiettivo del cittadino combattente"""". (Beppe Grillo)"" -
In volo senza confini. Una storia d'amore, di volo e di condor
"Questo è il libro che non avrei voluto mai scrivere. Una storia, la mia storia, di un'esperienza che non avrei mai voluto vivere. Ma è anche il racconto della mia esistenza. Un racconto di successi e di mal di montagna, di passione e di amarezza. Un arcobaleno di emozioni tra le risate e il vento. Ansie e fatiche nel sole cocente del deserto o al freddo pungente dell'Himalaya. Una storia di amore e di coraggio. Di pianti e di onde bianche dell'oceano. Di notti gelide riscaldate dal fuoco e dall'amore. Di mattine finte rischiarate dalle torce frontali. Di amicizia e di rispetto. Di aquile, gru, falchi, poiane, albatros e condor. Poca quiete ma, come diceva Angelo, 'per riposarsi c'è sempre tempo'."""" Laura Mancuso è la moglie di Angelo D'Arrigo, l'uomo che ha insegnato a volare agli uccelli. È stata la sua compagna di vita e di avventure. Al suo fianco in ogni impresa, in ogni rischio, in ogni successo o delusione. Alla sua morte ha deciso di portare a compimento i suoi sogni e ha riportato a casa Maya e Inca, i due condor che Angelo voleva reintrodurre nei cieli delle Ande. Con una prefazione di Candido Cannavò." -
Romancing Miss Brontë
Nascere donna nell'Inghilterra dell'Ottocento significava non avere quasi alcuna possibilità di fama e successo. Nascere donna in uno sperduto villaggio di campagna dello Yorkshire, in una famiglia numerosa, rendeva le cose ancora più difficili. Ma Charlotte, Emily e Anne Brontë erano donne dotate di un talento letterario fuori dal comune, e ne erano ben consapevoli. Fu così che non si fermarono davanti ai pregiudizi dell'epoca e sfidarono il mondo. Fu così che, nel 1847, i tre fratelli Ellis, Acton e Currer Bell, pseudonimi dietro i quali si nascondevano le tre sorelle, pubblicarono presso due note case editrici londinesi i loro romanzi, che scossero il mondo editoriale e culturale del Paese. Eppure questo evento così importante non cambiò la vita delle Brontë che, nascoste dietro un anonimato tenacemente difeso, continuarono a vivere nell'isolamento e nella dolorosa solitudine di Haworth, sognando e scrivendo meravigliose avventure. In un mélange di realtà storica e di finzione narrativa, questo romanzo ricostruisce la vita, le passioni, le delusioni, le glorie, i sogni, le difficoltà e gli amori di Charlotte e, accanto a lei, di Emily e Anne, regalandoci un ritratto del tutto inedito delle più famose sorelle della storia della letteratura di tutti i tempi.