Sfoglia il Catalogo feltrinelli015
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5821-5840 di 10000 Articoli:
-
Allergologia canina. Diagnosi e terapia delle malattie su base allergica
Le malattie su base allergica occupano un ruolo sempre più importante in medicina veterinaria, il che pone un problema di aggiornamento per il medico veterinario e la necessità di un approfondimento del tema per lo studente. Un obiettivo raggiunto da questo libro attraverso un richiamo ai principi base dell'immunologia e all'esposizione delle più recenti acquisizioni in tema di allergie ed allergeni. Un approccio che si completa con l'esame e la descrizione delle espressioni cliniche delle allergie, siano esse a carattere cutaneo, respiratorio, digestivo, oculare o generale. -
Ricette fai da te per cani e gatti. Un'alternativa sana per nutrire con tranquillità i propri beniamini
Alimentare correttamente un cane o un gatto, sano o malato che sia, senza poter ricorrere alle scatolette e con ciò che si ha a disposizione in cucina, non è certamente un'impresa facile. Ma il problema si fa semplice se si conoscono alla perfezione tutti i ""trucchi"""" a cui ricorrono i produttori di petfood. In queste pagine i proprietari o gli allevatori di cani e di gatti troveranno i suggerimenti per cucinare una dieta sana ed equilibrata per i propri beniamini. E i veterinari sapranno consigliare al meglio i propri clienti, facendo affidamento sulle esperienze maturate dall'autore in anni di attività presso uno dei più conosciuti Ospedali veterinari degli Stati Uniti."" -
Piccoli giardini creativi. Dal progetto alla manutenzione, mille soluzioni innovative
Il volume sintetizza gli elementi di base per progettare e realizzare un piccolo giardino familiare, ricco di carattere e originalità. Per raggiungere questo obiettivo, le autrici coinvolgono alcuni progettisti italiani, che propongono le loro personali interpretazioni di un giardino di modeste dimensioni e integrano le informazioni generali con note pratiche. -
Guida pratica alla scelta dei pesci tropicali marini
Argomenti del libro: Allevare i pesci tropicali marini; Pesci pagliaccio e damigelle; Pesci angelo; Pesci farfalla; Labridi; Pesci chirurgo e unicorni; Pesci balestra; Grammidi e Pseudocromidi; Blennidi e Gobidi; Pesci scatola, pesci palla e pesci istrice; Specie varie. -
Olea. Trattato di olivicoltura
L'olivicoltura di qualità è in forte espansione in Italia e questo volume rappresenta un punto di riferimento per quanti, olivicoltori od operatori nel campo della trasformazione, vogliono essere protagonisti sul mercato offrendo al consumatore un prodotto di qualità. L'obiettivo è quello di fornire uno strumento di lavoro agile e completo, aggiornato e di immediata consultazione, al passo con la forte evoluzione di questo settore. -
Tulipani
Quest'opera monografica è finalizzata a far meglio conoscere i tulipani in tutta la loro abbondanza di specie botaniche e varietà orticole che oggi costituiscono il genere Tulipa, un genere ornamentale molto diffuso ma ancora conosciuto troppo superficialmente. Una breve ricostruzione storica permette di comprendere l'evoluzione avuta da questi fiori nel corso degli ultimi secoli e come si è arrivati alla loro attuale classificazione. L'ampio capitolo dedicato all'impiego dei tulipani in giardino e in vaso, con molti consigli su come ottenere migliori risultati e piacevoli abbinamenti tra loro e con altre piante, completa le notizie sulla loro corretta coltivazione. -
L' allevamento della capra. Gestione, produzione e trasformazione del latte
L'allevamento della capra merita di essere valorizzato, specialmente se si decide di trasformare direttamente in stalla il latte prodotto. Occorre però una gestione evoluta dei propri animali, sapendo cogliere le potenzialità di questo piccolo ruminante, che, in cambio di una razione adeguata, riesce a produrre, fatte le debite proporzioni, più latte di una bovina. Un management attento in cui ogni parametro, dagli aspetti sanitari a quelli impiantistici, deve essere sotto controllo, per non incorrere in errori che si ripercuoterebbero negativamente sul bilancio aziendale. Ecco i presupposti su cui è stato impostato questo libro, una guida di facile accesso per tutti coloro che si avvicinano alla capra, o per diversificare la propria attività, o per iniziare da zero un'avventura affascinante e ricca di soddisfazioni. Con la consapevolezza che allevare capre significa avere fra le mani una ""macchina da corsa"""", capace di grandi prestazioni, purché la si sappia guidare bene."" -
Un anno nel giardino fiorito. Dodici mesi con i suggerimenti dei professionisti del giardino
Il testo affronta per ogni mese dell'anno i principali atti di manutenzione da compiere in giardino con un linguaggio che, pur mantenendo il rigore scientifico, affronta gli argomenti in maniera chiara e divulgativa. Un piccolo inquadramento del mese ne illustra le caratteristiche climatiche, che si riflettono sull'andamento biologico delle piante. -
Latte e formaggi caprini. Tecniche delle produzioni casearie
I formaggi di capra sono oggi tra quelli più apprezzati e ricercati dal pubblico e la loro fabbricazione in proprio può risultare interessante per il piccolo produttore di latte di capra o per coloro che intendono valorizzare la propria azienda agraria con attività collaterali. Gestire con successo e in maniera semplice un piccolo caseificio aziendale presuppone però una buona conoscenza sia della materia prima, il latte, che dei processi di caseificazione e dell'indispensabile filiera del ciclo produttivo e dei suoi controlli. In questo manuale di facile consultazione vi è tutto ciò che serve per affrontare in modo vincente la fabbricazione di formaggi caprini con il proprio latte. -
Salumi fai da te. La lavorazione amatoriale delle carni
Siamo tutti alla ricerca di cibi genuini e naturali. Crescono così ogni giorno i cultori del ""fai da te"""" nella preparazione dei cibi e delle conserve alimentari ed anche i salumi non sfuggono a questo rinnovato interesse. Disporre di un locale idoneo e acquistare dal macellaio di fiducia i tagli di carne necessari non è però sufficiente. Occorre conoscere bene i procedimenti da seguire, le """"ricette"""" con le quantità necessarie di ogni taglio e di ogni altro ingrediente, avere attenzione per gli aspetti igienici. In questo libro gli autori, forti delle loro esperienze nel campo della trasformazione delle carni, forniscono tutte le informazioni necessarie per ottenere risultati soddisfacenti sia sotto il profilo igienico e salutistico sia gastronomico."" -
Chaetognatha. Vol. 39
Un'opera dedicata ai Chetognati, particolari organismi vermiformi invertebrati prevalentemente planctonici. Presenti nei mari di tutto il mondo in condizioni ambientali molto diverse, i Chetognati sono ancora oggetto di discussione per quel che riguarda la posizione sistematica, l'affinità e l'evoluzione. Il volume fa il punto della situazione considerando anche le ultime ricerche e i mutamenti di classificazione, offrendo una descrizione delle specie finora conosciute, anche se di incerta collocazione, e approfondendo in particolare le specie che vivono nel Mediterraneo. -
I consigli del giardiniere. Una risposta a tutti i problemi del verde
Quando e come potare? Come combattere malattie e parassiti delle piante? Perché il prato ingiallisce e come rimediare? Frutto del lavoro di un team di esperti, questo manuale affronta tutti gli argomenti di interesse per chi coltiva l'hobby del giardinaggio: oltre trecento temi analizzati in relazione alle diverse realtà climatiche italiane, schede e tabelle che elencano piante e fiori selezionati in base a requisiti che facilitano l'individuazione delle specie più idonee per ogni ambiente. -
Il latte di qualità. Allevamento, alimentazione e mungitura delle bovine
Solo un latte di altissima qualità può vincere la sfida della globalizzazione dove solo un prodotto in grado di differenziarsi dagli altri, per caratteristiche qualitative e di tipicità, può essere apprezzato da un consumatore finale sempre più attento. Questo manuale, rivolto ad allevatori, trasformatori della filiera del latte e tecnici venditori, approfondisce con taglio pratico sia il concetto di qualità del latte sia l'ottica interpretativa della legge, elaborando in maniera semplice i principali concetti di chimica del latte. Perni del testo sono i consigli relativi alla fase di mungitura, alla gestione della mammella e all'alimentazione delle bovine. -
La trasformazione industriale di frutta ed ortaggi. Tecnologie per la produzione di conserve e semiconserve vegetali
Docente di tecnologia delle conserve alimentari, Carlo Pompei presenta in questo libro il frutto dell'esperienza didattica maturata in oltre vent'anni di insegnamento. Nato come dispensa per raccogliere le lezioni tenute in aula, il volume è stato notevolmente ampliato e aggiornato al fine di presentare una più estesa trattazione del settore, a disposizione non solo di studenti ma anche degli addetti ai lavori dell'industria delle conserve di origine vegetale. -
Le risposte del giardiniere. Il consulente di chi ama il giardino
Un manuale pratico per rispondere ai grandi e ai piccoli dubbi di chi intende curare il proprio giardino con la sicurezza di non sbagliare, scritto da un'esperta nel settore sulla base dei quesiti più disparati posti dai lettori della rivista ""Giardinaggio""""."" -
Il giardino dei sapori. Frutti e profumi nel verde di casa. Ediz. illustrata
La coltivazione di un ""giardino dei sapori"""" può offrire enormi soddisfazioni, anche se richiede un discreto impegno. In commercio, sono disponibili molte specie fruttifere, anche ornamentali, e la frutticoltura familiare può rivelarsi un successo, partendo con le specie fruttifere giuste e con le informazioni più corrette, portando così a ricchi raccolti di more o di ciliegie, di giuggiole o di fichi o ancora di frutti meno conosciuti. Questo libro guida il lettore alla scelta della giusta pianta per il proprio giardino e a come curarla e seguirla nello sviluppo per ottenere buoni risultati con il minimo dell'impegno. Oltre alle schede delle piante, una serie di tabelle tecniche riassume tutti i dati fondamentali delle specie trattate e una parte introduttiva tratta i sistemi di allevamento, i lavori e le attrezzature necessarie per gestire al meglio un frutteto-giardino. Infine, vengono proposti alcuni progetti e una serie di informazioni su come costruire o rendere più bello il giardino con nuovi materiali o particolari accorgimenti architettonici."" -
Idee in giardino pronte in un giorno. Progetti facili e veloci per il «fai da te» all'aperto
Tanti simpatici e interessanti progetti per realizzare in poco tempo e con poca fatica, nel proprio giardino, creazioni utili e belle. Dalla piccola mangiatoia per sfamare gli uccellini, alla scalinata per abbellire il giardino e passeggiare in sicurezza. La descrizione di ogni progetto è accompagnata da una serie di immagini che illustrano i vari passaggi della realizzazione fornendo, attraverso schemi e piante, anche i dettagli delle misure e dei materiali necessari. -
Un anno fra gli alberi del giardino. Cosa fare mese per mese per avere alberi e arbusti bellissimi
In questo libro, la vita e la coltivazione delle piante legnose vengono presentate mese per mese: l'albero o l'arbusto che dà il meglio di sé in quel mese, le altre piante legnose del giardino, le siepi e i rampicanti, tutti i lavori da effettuare (con memorandum). Tutte le informazioni sono inoltre riferite alle singole zone geografiche, perché - si sa - l'Italia è lunga e il clima cambia notevolmente da Aosta a Palermo. Non mancano le specie per un giardino naturale, gli arbusti da bacca per praticare il birdwatching, alberi e arbusti per la produzione di legna da ardere, gli alberi da tartufi, e come ricreare un boschetto semi-naturale. -
Dentro al gusto. Arte, scienza e piacere nella degustazione. Ediz. illustrata
Perché un alimento ha un gusto e non un altro? Come interagisce con i nostri sensi e come viene interpretato dal cervello? Questo volume cerca di capire quali sono le molecole che determinano il gusto e come interagiscono a livello fisiologico con i recettori. Da sempre gusto e olfatto sono il miglior laboratorio per valutare la qualità di cibi e bevande: non solo cibo salubre, ma anche, e soprattutto, buono, piacevole. Sapore e aroma sono il risultato di un'interazione tra i nostri sensi e le molecole in grado di stimolarli: un fatto in apparenza meramente chimico e fisiologico, ma che è in realtà strettamente legato anche a ragioni storiche e tecnologiche. Le ""molecole del gusto"""" esistono, infatti, perché l'agricoltura produce le materie prime in un modo piuttosto che in un altro, perché la mano dell'uomo crea il cibo con una tecnica piuttosto che con un'altra. E l'agricoltura e le tecnologie alimentari hanno una storia millenaria, quindi anche le """"molecole del gusto"""" accompagnano cibi e bevande nell'intricata spirale di scienza e piacere che caratterizza la vita di ogni giorno."" -
Fucsie
Questo libro tratta la coltivazione delle fucsie in vaso e un intero capitolo è riservato alla coltivazione in piena terra, meno usuale ma possibile anche nei climi freddi con un'accurata scelta delle varietà più rustiche. È trattata la loro ambientazione in giardino con suggerimenti su come disporre al meglio i vasi e come collocare le fucsie in aiuola con altre piante per una fioritura lunghissima e spettacolare, da giugno fino ai geli. Numerosi box nel testo sono riservati ad aspetti curiosi di questo fiore, ad esempio il loro uso in cucina.