Sfoglia il Catalogo feltrinelli017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5501-5520 di 10000 Articoli:
-
Benedetto Bacchini nell'Europa tra Sei e Settecento. Libri, arte e scienze
Benedetto Bacchini (1651-1721), abate di San Pietro di Modena, tenne le fila della rete culturale europea, pur avendo speso gran parte della propria vita tra la Parma dei Farnese e la Capitale degli Estensi. Egli, a esclusione degli ultimi anni, fu infatti tra i protagonisti della stagione della comunicazione scientifico-letteraria senza confini nazionali la quale suscitava itinerari culturali per musei, archivi e biblioteche d'Europa, alimentava fitti carteggi manoscritti, spronava alla cura di archivi e biblioteche, sollecitava la pubblicazione di libri, giornali e periodici a stampa, con il compito di elaborare, annunciare e dar risonanza alle nuove conoscenze. II monaco, archivista e bibliotecario oltre che storico, coltivò molti campi del sapere erudito del suo tempo, perché strenuo difensore dell'unità delle scienze e delle arti. II volume contiene un'importante schedatura dell'epistolario di Bacchini e la trascrizione di diverse lettere finora inedite. -
Il cavaliere Coraggio. Ediz. illustrata
Aiuta il cavaliere Coraggio! Questo cavaliere nel mezzo del suo cammino ha sfortunatamente... perso il coraggio! Vuoi aiutarlo? In ogni pagina, dal misterioso albero cavo alla sfida finale con il drago verde, troverai un gioco di osservazione. E in ogni pagina, dovrai fare una scelta per continuare l'avventura Compagno di viaggio del cavaliere sarai artefice del suo destino, e potrai ricominciare a giocare quante volte vorrai. Età di lettura: da 5 anni. -
Nella valigia. Ediz. a colori
Un bambino, assieme alla sua valigia, parte per un viaggio fantastico. Dovrà scalare le montagne, immergersi nelle profondità dell'oceano e attraversare boschi oscuri, con il solo aiuto dei misteriosi oggetti che ha portato con sé nel bagaglio. Per avanzare nell'avventura, il lettore dovrà sollevare più di 35 alette e finestrelle, che rappresentano altrettanti ostacoli da superare per permettere al protagonista di continuare il suo cammino, e ritornare sano e salvo a casa! Età di lettura: da 3 anni. -
Colori. Per piccole mani. Ediz. illustrata
"Colori"""", grande successo di Hervé Tullet, tutto in cartone e in formato per piccole mani 15x15 cm! Con pochi mezzi, niente più che pallini e colori, un libro magico da leggere e da giocare. Età di lettura: da 3 anni." -
Museo Archeologico al Teatro Romano. Guida
Ospitato nel medievale Palazzo Fontana e nel Monastero dei Gesuati, il Museo Archeologico di Verona è adiacente al Teatro Romano della città, riscoperto alla metà del Settecento. Nei suoi spazi custodisce le testimonianze dell'epoca romana della città e del territorio: statue, corredi funerari, elementi decorativi provenienti dal teatro e da altri monumenti come l'arco dei Gavi e l'Arena. Questo volume accompagna il lettore in una visita ideale del museo e dei suoi ambienti offrendo attraverso i reperti uno scorcio della vita nella Verona romana. -
Colori a sorpresa. Un libro pop-up. Ediz. a colori
Un divertentissimo libro pop-up pensato per un apprendimento originale dei colori. Alzando le alette, dietro ogni quadrato colorato un'esplosione di immagini lascerà a bocca aperta grandi e piccini. Età di lettura: da 3 anni. -
Da uno a dieci. Sorprese pop-up. Ediz. a colori
Che cosa si nasconde dietro ogni numero? Da uno a dieci è un libro pop-up che suggerisce un nuovo modo di imparare i numeri! Dieci finestrelle da sollevare per svelare magiche sorprese che avvolgeranno grandi e piccini in un tripudio di colori. Età di lettura: da 3 anni. -
Avventure nell'oceano. Ediz. a colori
Un libro morbido, adatto ai piccolissimi, che si apre a fisarmonica ed è illustrato con disegni dell'oceano su entrambi i lati: si colora con l'acqua, e il momento del bagnetto diventa un'esperienza magica! Età di lettura: da 1 anno. -
Amici dello stagno. Ediz. a colori
Un libro morbido, adatto ai piccolissimi, che si apre a fisarmonica ed è illustrato con disegni dello stagno su entrambi i lati: si colora con l'acqua, e il momento del bagnetto diventa un'esperienza magica! Età di lettura: da 1 anno. -
Divinità dell'antico Egitto
La storia e le caratteristiche delle divinità nell'Antico Egitto. Le divinità con il corpo umano e la testa di animale sono uno dei simboli più riconoscibili dell'Antico Egitto, manifestazioni di un sentimento religioso che nel corso dei millenni assunse varie forme. Esistevano infatti dèi che sovrintendevano all'ordine cosmico e il cui culto, che garantiva la sopravvivenza del regno e l'esistenza del mondo stesso, si svolgeva in templi giganteschi, ma anche figure che proteggevano aspetti della vita di tutti i giorni e alle quali era dedicata una devozione domestica o privata. Questo libro dalle piccole dimensioni ma ricco di contenuti offre a tutti un'approfondita panoramica sulle divinità. Meravigliose fotografie affiancano testi esaustivi dei curatori Paolo Marini e Martina Terzoli. -
Pimpa e l'estate di Olivia
La prima estate di Olivia paperina! Una storia divertente che trasmette i valori dell'amicizia e dell'accoglienza. Un albo dalle grandi illustrazioni pensato per i bambini che amano ascoltare e per quelli che hanno appena imparato a leggere. Età di lettura: da 3 anni. -
Ritorno all'antichità. Un'avventura del cavaliere Coraggio e della principessa Attacco. Ediz. a colori
Il cavaliere Coraggio e la principessa Attacco per portare a termine la loro missione dovranno confrontarsi con i personaggi e le culture delle civiltà della storia antica. Aiutali nella loro impresa e diventa artefice del loro destino! Età di lettura: da 5 anni. -
Il più folle e divertente libro illustrato del mondo di Otto. Nuova ediz.
Quello che hai tra le mani non è un dizionario illustrato e nemmeno un libro come tutti gli altri. È un viaggio fantastico in un mondo che contiene altri mondi, brulicante di colori, oggetti, personaggi e... follia. Conoscerai strane case, barche bizzarre, animali sorprendenti, strumenti musicali, piante esotiche e tanto altro ancora. Una fantastica enciclopedia tutta da esplorare! Età di lettura: da 3 anni. -
Presto, presto, presto! Ediz. illustrata
Tutto il mondo va in fretta, presto, presto, presto! E se invece ci fermassimo? Un libro da leggere con due ritmi diversi, rallentando sempre più, per poi fermarsi ad apprezzare le cose belle della vita. Il libro si sviluppa in un formato orizzontale per facilitare una narrazione che si divide in due parti: nella prima la protagonista è in ritardo e deve correre sempre più velocemente e con qualsiasi mezzo, anche il più impensabile, per raggiungere gli amici. Nella seconda la bambina decide di rallentare e inizia ad accorgersi di quello che le sta intorno, riesce a vedere la farfalla che si posa sul fiore, le foglie che volano sospinte dal vento, le formiche che trasportano un chicco di riso... la vita diventa piena di colori, suoni, emozioni. Età di lettura: da 4 anni. -
La bambina con gli occhi ipnotizzati. Ediz. illustrata
Basta alzare gli occhi dallo schermo e guardarsi intorno per capire quante cose ci sono da scoprire!Con gli occhi solo per il suo cellulare la bambina di questa storia illustrata ignora il mondo che le sta intorno. Le passano accanto le cose più belle e insolite ma lei non se ne accorge: ignora i gelati, i cani che incontra per strada, persino gli amici! Vive momenti straordinari, tra giraffe e delfini, incontra i pirati e vola nello spazio... senza dar loro importanza, finché un giorno il cellulare si rompe, alza la testa e... scopre il mondo che la stava aspettando! Le delicate illustrazioni trasmettono un messaggio fondamentale per sensibilizzare i ragazzi (e anche gli adulti) a un uso corretto del cellulare con leggerezza e un pizzico di ironia. Età di lettura: da 6 anni. -
Perso nel museo
Vieni a conoscere l'Arte Moderna in questa incredibile passeggiata tra sale e corridoi, risolvi i labirinti e scopri tante curiosità sui principali movimenti artistici. Perditi anche tu! Il lettore è il protagonista di questo libro divertentissimo: si perde nelle stanze di un museo pieno di opere sorprendenti e colorate, ammira i capolavori dell'Arte Moderna dall'impressionismo alla pop art, scopre Matisse, Mondrian, Picasso, Delaunay, Monet, Van Gogh, Mirò e tanti altri personaggi geniali. Ogni apertura del libro si sviluppa su doppie pagine dove si trovano interessanti curiosità su pittori, scultori e movimenti artistici e un gioco di osservazione ispirato a uno dei protagonisti della storia dell'arte. Età di lettura: da 6 anni. -
Atlante. Il grande viaggio illustrato
Un incredibile viaggio intorno al mondo, dalle piramidi di Giza all'Alaska, dalla foresta amazzonica alla tundra siberiana. I monumenti più spettacolari, gli oggetti e gli abiti tradizionali, le bandiere dalle diverse forme e colori, gli animali e le piante che popolano i vasti continenti. Tante informazioni e curiosità inaspettate e sorprendenti, in un atlante approfondito che ci dice molto di più della geografia di un continente. Un libro che appaga occhi e mente, per scoprire il mondo attraverso colori, simboli e storia. Età di lettura: da 4 anni. -
Leo e Galileo esplorano il cielo e lo spazio. Ediz. illustrata
Di sera Leo e Galileo partono a bordo di una mongolfiera gigante per un entusiasmante viaggio ad alta quota! Dovranno affrontare le turbolenze delle nuvole-pecorelle, aiutare Babbo Natale in difficoltà e conoscere uno strambo omino verde, fino a raggiungere un pianeta zuccherato. Una storia piena di colpi di scena in cui immergersi totalmente grazie alle pagine che si aprono in grandi e coloratissimi scenari e ai suoni della foresta da scaricare con il QR Code e da ascoltare mentre si legge, come non li avete mai visti... né sentiti! Età di lettura: da 4 anni. -
Charles Darwin
Il suo nome era Charles Darwin. Per alcuni era un genio del male, per altri semplicemente un genio. Ma la verità è che non aveva mai avuto l'intenzione di essere né l'una né l'altra cosa. Quando scrisse l'ultima parola del libro L'origine delle specie, non immaginava che con le sue idee avrebbe scatenato un vero e proprio putiferio. Perché allora proprio lui, uno studioso tranquillo e rispettabile, un vittoriano ""perbene"""", un uomo apparentemente qualunque, ha scritto una delle opere più radicali e scioccanti di sempre? Età di lettura: da 10 anni."" -
Pimpa e il dinosauro Dino. Ediz. illustrata
Un uovo molto più grande degli altri si schiude: dentro c'è un dinosauro! Dino, appena nato, ha una gran fame e cerca la sua mamma. Per fortuna, Pimpa sa sempre come aiutare gli amici! Età di lettura: da 3 anni.