Sfoglia il Catalogo feltrinelli021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5021-5040 di 10000 Articoli:
-
Il cardinale
Un romanzo sulla fedeltà alla Chiesa e alla sua dottrina attraverso il racconto della vita sacerdotale di Stephen Fermoyle, dall'ordinazione alla nomina cardinalizia, nello scenario delle due guerre mondiali. -
Solitudine?
La difficile storia di una cantante e la scoperta della sua vocazione nella rinuncia di sé e nell'allontanamento da tutto. -
Il tempo del padre e del figlio. La chiave dello sviluppo armonico della personalità
L'importanza della funzione paterna per lo sviluppo della personalità del figlio e dello stesso padre. -
Caterina da Siena e l'intelletto d'amore
L'opera della grande Santa e Dottore della Chiesa alla luce dell'Intelletto d'Amore, il segno più tangibile del fatto che l'uomo è stato creato ad amore e somiglianza di Dio. -
Scritti sul diavolo. Tutti i testi sul demonio del primo millennio di storia della Chiesa
Un compendio che raccoglie tutti i testi sul demonio del primo millennio di storia del cristianesimo per rispondere al problema dell'esistenza del male e riconoscere il Nemico. -
Messer Arcibaldo. Lettere di un esperto diavolo a un apprendista tentatore
Sul modello delle Lettere di Berlicche di C.S. Lewis, le istruzioni di Sua Altezza profondissima Arcibaldo a un diavolo suo sottoposto per traviare gli uomini e ridurre all'irrilevanza la Chiesa. -
La finestra
Un uomo in pensione refrattario a ogni tipo di relazione con il mondo esterno entra in contatto con la violenza domestica dell’appartamento vicino, per venire coinvolto in una storia che non avrebbe mai osato immaginare. -
Messale festivo tradizionale «Summorum Pontificum». Ediz. italiana e latina
Il messale perpetuo non solo per i fedeli della Santa Messa Tradizionale detta di san Pio V, ma dal 14 settembre 2007 - e in particolare dal 30 aprile 2011, con l'""Istruzione sull'applicazione della Lettera Apostolica Motu Proprio data Summorum Pontificum""""- anche per tutte le parrocchie e i sacerdoti in seguito alla liberalizzazione della Santa Messa Tradizionale in latino ad opera di Papa Benedetto XVI. Impressioni in oro, immagini sacre, spiegazioni, qualità grafica, canti gregoriani, stampato nell'ordinario in due colori (nero e rosso per le rubriche). Uno strumento indispensabile per chi vuole partecipare con profitto al Santo Sacrificio. Un'opera realizzata con elevatissima qualità artistica. Uno strumento per venire incontro ai moltissimi che, dopo le parole di apertura del Papa sulla messa tradizionale tornano a nutrire interesse per un patrimonio irrinunciabile della Chiesa Cattolica. Corretti gli errori dell'edizione del 2007, aggiornata la preghiera per la conversione dei Giudei secondo le indicazioni di Sua Santità Papa Benedetto XVI."" -
Scritti sui templari. La regola dell'ordine e il trattato sulla nuova cavalleria
La Regola dell'Ordine monastico-cavalleresco del Templari e il trattato De laude novae militiae scritto in suo favore da San Bernardo di Clairvaux, santo e dottore della Chiesa. -
Vaccinazioni. Una prospettiva cattolica
Il libro vuole sfatare molte leggende sui vaccini e spiegare come dovrebbero comportarsi i cattolici di fronte alle vaccinazioni. -
San Tommaso d'Aquino
La vita e l’opera di San Tommaso nella ricostruzione garbata e arguta di Chesterton. -
Zita d'Asburgo. Ritratto intimo di un'imperatrice
La storia di una delle sovrane più famose del Novecento attraverso le sue lettere e la corrispondenza del suo entourage. -
Il diavolo odia il latino
La Chiesa è attraversata da tensioni e problemi quando un africano viene eletto Papa: gli ecclesiastici sono implicati in ogni sorta di traffico illecito, dilagano le più svariate dipendenze, l’occultismo e il traffico di esseri umani. Il nuovo pontefice affronta da solo questa sfida senza precedenti, fino a quando un cardinale americano non manda a Roma il suo miglior esorcista, un giovane prete domenicano. Dal New England al Tevere, un thriller appassionante che intreccia varie vicende: una ragazza incinta di un uomo che vuole farla abortire, un miliardario americano appena uscito di prigione, un militare dipendente dalla pornografia e un ordine di suore pronte ad andare al di là del loro carisma ordinario. -
La vita di Cristo secondo San Tommaso d'Aquino
I misteri della vita di Cristo nell'opera secondo una lettura ""contemplativa"""" del filosofo che per secoli ha costituito l'impianto fondamentale della teologia cattolica."" -
Il sacrificio della messa
Un commento a uso dei fedeli che assistono alla Messa in Rito romano antico incentrato sulla sua natura di sacrificio salvifico. -
La falsa dignità. Una visione dell'uomo spesso fraintesa
Pur derivando dalla filosofia classica e dalla teologia cristiana, il concetto di “dignità dell’uomo” è ormai divenuto un pilastro del politicamente corretto e usato a sproposito e per cose tra loro opposte e inconciliabili. -
Global governance. Cosa c'è che non va?
Il mondo globale necessita di organizzazioni sovranazionali in grado di assicurare l'equilibrio e la cooperazione, ma spesso queste hanno obiettivi anticristiani. -
Il cambio della guardia. Bose ed Enzo Bianchi come esempio di transizione della nuova chiesa
La ricostruzione dell'allontanamento dal monastero di Bose del suo fondatore Enzo Bianchi. -
Scherzi da papa. Aneddoti e curiosità sotto la cupola di San Pietro
Una serie di aneddoti storici sui papi che, a modo loro e nelle diverse epoche, hanno contribuito a cambiare il volto della Chiesa. -
Rinascita. La messa tradizionale come soluzione alla crisi della Chiesa
Solo dal recupero del tesoro della Sacra Liturgia sarà possibile operare una vera e propria rinascita della fede cattolica.