Sfoglia il Catalogo feltrinelli025
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4041-4060 di 10000 Articoli:
-
Einstein e l'arte di andare in bicicletta e vivere felici
Una bicicletta può cambiarci la vita? Di certo può ispirarla profondamente. La strada verso la felicità si può percorrere spingendo sui pedali, in armonia con se stessi e con una natura che apprezziamo appieno grazie ai ritmi delle due ruote. Con la giusta dose di mindfulness, ogni ciclista può sviluppare un approccio alla complessità dell'esistenza profondo e creativo, simile a quello di Albert Einstein. Non a caso amico della bicicletta. -
Stranger Things. La guida completa
Un manuale dove troverete descrizioni degli episodi, indicazioni dei luoghi, profili dei personaggi, presentazioni dei mostri, quiz e le parole chiave dello slang di flawkins. Vestitevi ispirandovi ai diversi look di Undici, seguite le discutibili ricette create da Jim Hopper; scoprite i segreti della pettinatura di Steve Harrington. Per tutti i fan di Stranger Things, una lettura fondamentale prima di avventurarsi di nuovo nel Sottosopra. -
Wow! Gli anni 80. Dai Duran Duran alla caduta del muro di Berlino
Snobbati dai ragazzi degli anni '70 perché hanno rappresentato la presunta decadenza di valori politici e sociali. Derisi dai ragazzi dei '90 perché sembravano eccessivamente frivoli e inconsistenti. In realtà gli anni '80 hanno avviato e dato forma a una nuova cultura globalizzata di cui ancora oggi godiamo, culminata con la caduta, anche simbolica, di un muro nell'autunno del 1989. Gli anni '80 sono stati una vera e propria rivoluzione, fatta di colori sgargianti, musica pop, film dai budget stratosferici, tanta moda, consumi alle stelle e molto divertimento. Tutti, registi, stilisti, designer oggi li citano e moltissimi (giovani e no) prendono quel mondo a riferimento. È negli anni '80 che abbiamo imparato a giocare con gli stili, fondendoli e trasformandoli in qualcosa di nuovo. Non si tratta più di citazioni ma di appropriazioni, di immedesimazioni, attraverso cui la cultura diventa veramente globale e il mondo abbatte barriere e pregiudizi. -
Pollock confidential
Raccontare Jackson Pollock è come pedinare qualcuno di cui conosci già la destinazione. Per molti versi la sua vicenda ricalca il canone dell'artista maledetto, destinato a un finale tragico e fatale. Ma nel percorso di Pollock c'è una variabile che ne consente una lettura al confine con la fiction, ovvero il piano della CIA per dare vita a una nuova cultura ""made in U.S.A.""""... E Jackson Pollock è la figura ideale per incarnare tale strategia, è un uomo selvaggio e incontrollabile e non ha niente a che fare con gli esangui artisti giunti negli States dall'Europa!"" -
Callimantra. Scrittura terapeutica e calligrafia. Ediz. illustrata
"Callimantra"""" è un progetto innovativo, la prima pubblicazione che fonde calligrafia e meditazione in un contesto occidentale. La calligrafia è stata a lungo conosciuta come strumento per centrare ed equilibrare mente e corpo: concentrarsi sui tratti della penna è un buon modo per sintonizzarsi sulla positività e vivere il momento. Progredendo da semplici movimenti a forme, parole e frasi, questo libro è una divertente guida passo-passo che ci aiuta a imparare come focalizzare la mente, sconfiggere lo stress e allontanare il pensiero negativo. Tracciare le lettere aiuta a rimanere concentrati sui propri obiettivi. Organizzato in esercizi progressivi e facili da seguire, """"Callimantra"""" è una guida per questo viaggio verso saggezza, riflessione e bellezza calligrafica." -
La storia del calcio in 50 ritratti
In questo libro ci sono uomini - calciatori, allenatori, arbitri - che hanno incarnato rivoluzioni, feroci cadute, testardaggine, passione. E fra questi uomini Condò ha scelto la sua personale formazione di 50 protagonisti: ritratti epici, commoventi, mitologici, accompagnati dalle illustrazioni di Massimiliano Aurelio. Per arrivare a cogliere l'essenza dell'uomo e dell'atleta e, allo stesso tempo, la fede per lo spettacolo. -
La storia della psiche in 50 protagonisti
Da Platone a Cartesio, da Wundt a Rorschach, passando per Freud, Jung, Mahler, Basaglia, Jaspers, Kandel e tanti altri, quello chernVittorino andreoli compone, accompagnato dai ritratti di andrea ventura, è un affresco misterioso, sorprendente e in continuo movimento della nostra mente, perché la storia della psicologia e della psichiatria è in parte la storia del nostro mondo e ne è certamente una possibile chiave di lettura. -
Francis Bacon. La violenza di una rosa
Questo libro celebra la vita e le opere di Francis Bacon, il lascito di un artista sempre alla ricerca disperata di amore e di attenzione verso la sua pittura, per lui unica forma accettabile di realtà.rnrnLa storia di Francis Bacon è tanto controversa quanto affascinante. Nato in Irlanda nel 1909, passa la maggior parte della sua vita in viaggio, tra Londra, Parigi, Tangeri, e altre città d’Europa e del mondo. Insieme a pochi altri, Bacon è protagonista di una stagione particolarmente florida della pittura e della scena artistica inglese del dopoguerra e ne è interprete unico e irripetibile. -
Dizionario illustrato dei luoghi comuni. Ediz. a colori
Quasi un secolo e mezzo dopo la morte del suo autore, il Dizionario dei Luoghi Comuni viene per la prima volta proposto in una nuova edizione illustrata e con una selezione dei più cinici, ironici e attuali… luoghi comuni! -
Dagli Abba a Zappa. I vestiti della musica
Una mappa dei guardaroba musicali più fortunati e iconici della storia. Abiti che raccontano emozioni folgoranti, culture in rivoluzione e leggende, prima che la musica inizi a suonare.rn rnNon sono solo le canzoni a fare la musica. Per farsi largo nell’affollato mondo dello spettacolo, essere buoni musicisti o intrattenitori non basta. Bisogna saper scegliere un abito di scena adatto a impressionare e conquistare il pubblico. Un trucco che dagli anni Cinquanta del secolo scorso si è sempre più affinato, andando ben oltre il progetto iniziale, dando vita a tendenze stilistiche che, in alcuni casi, si sono perfino trasformate in solide scene subculturali locali e globali. Dal rockabilly al punk, dal folk all’hip hop, sono numerosi i casi di popstar che hanno saputo caricare di significati capi di vestiario anonimi, offrendo loro un impagabile (e inspiegabile) appeal che ha fatto la fortuna delle aziende di abbigliamento. Analizzando i casi più o meno noti dello showbusiness, quest’opera delinea la mappa dei guardaroba musicali più fortunati e copiati, e ricorda i fasti di un periodo in cui i musicisti creavano moda in prima persona e non erano ancora testimonial di stilisti. -
Il mio nome è Greta. Il manifesto di una nuova nazione, quella verde, quella dei ragazzi di tutto il mondo
"Solo la democrazia, insieme alla scienzarne alla collaborazione tra i governi,rnci potrà salvare."""" - Greta ThunbergrnrnQuesto libro ha come principale obiettivo quello di raccontare, al di là delle notizie poco verificabili che girano sui social e sul web, chi è veramente Greta Thunberg, quali sono i punti principali del suo pensiero e i fatti gravissimi e allarmanti, ma scientificamente provati, su cui si basa la sua protesta e quella di milioni di persone nel mondo. Chi è dunque Greta, che ha portato in piazza quasi due milioni di coetanei, un venerdì mattina, da Sydney a San Francisco. Cosa sono i #FridaysForFuture, quali le modalità e gli obiettivi condivisi. Come dovremmo tutti imparare a reagire allo scetticismo generale, con preparazione e determinazione. E quali sono i valori della nuova Green Nation: scienza, giustizia, impegno. Perché dobbiamo cominciare, tutti, a credere nella scienza." -
Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti
Lo scopo di questo volume non è di confutare punto per punto gli esperimenti e le considerazioni dei terrapiattisti, ma di inquadrare il fenomeno nei suo aspetti principali e di fornire una serie di fatti sui quali ciascuno possa riflettere per proprio conto.rnrnNel metodo scientifico il dubbio è fondamentale. Mettere in discussione qualsiasi risultato fa parte del gioco e la scienza vera non fornisce certezze immutabili ed eterne. Il dubbio portato all’eccesso, però, diventa allarmante. Di fronte a prove solide e ripetute, è ragionevole accettare i risultati che sono sostenuti dagli esperti competenti nei diversi campi. Anche questo fa parte del metodo della scienza. -
Edward Hopper. Pittore del silenzio
Edward Hopper è l'artista del XX secolo che, più di chiunque altro, ha influenzato l'immaginario collettivo in tutto il mondo. I suoi dipinti sembrano incarnare la cultura americana ma in realtà rivelano uno straordinario mondo interiore, quello che Hopper ha costantemente rappresentato nella sua vita, indifferente a tendenze, stili e cambiamenti sociali e artistici intorno a lui. Questo graphic novel è un viaggio nei silenzi e nei colori di Hopper: dal suo debutto al grande successo e al suo rapporto con Jo, la modella, amica, confidente, agente e compagna di vita. -
Atlante del mistero. Viaggio illustrato nelle quaranta dimore le cui porte non vorreste mai aprire. Ediz. a colori
Un viaggio originale tra le più terri?canti fantasie architettoniche di tutti i tempi. Come una sorta di manuale per gli amanti del gotico-pop, del mito e dell'esoterismo, il volume presenta tutte le dimore (naturali, arti?ciali e fantastiche) dei più importanti esseri orri?ci esistiti nella letteratura, nel cinema, nella mitologia e nella cultura popolare. Ognuna delle quaranta case, oltre alla collocazione geogra?ca, è svelata nei suoi più reconditi segreti abitativi, nella sua conformazione, nel suo essere teatro delle azioni orrende compiute al suo interno. Insomma, un vero e proprio compendio di cultura gotica perché tutti i lettori, grandi e piccoli, possano trovarvi curiosità e ispirazioni! -
L' ingrediente della felicità. Come e perché il cioccolato può cambiarci la vita
Non basta amare il cioccolato: bisogna conoscerlo. Abbandonate i sensi di colpa quando addentate una tavoletta o gustate una pralina. Il Cibo degli Dei non mette affatto a rischio la linea né crea problemi di dipendenza. Come dimostrano gli studi scientifici più recenti, Theobroma cacao rende «felici e fondenti» grazie alle sostanze antistress che contiene, e fa bene al cuore e alla circolazione. Ma, soprattutto, attiva il cosiddetto «ormone del buonumore», la serotonina, che aiuta la regolazione del sonno e dell'attività sessuale e, grazie al piacere che proviamo nel gustarlo, induce una sensazione di benessere. Clara e Gigi Padovani ci conducono nel mondo del cioccolato in questa guida colta e curiosa, che ripercorre un'autentica storia e filosofia del Cibo degli Dei, tra aneddoti, personaggi, curiosità, regole di degustazione e citazioni letterarie. Sapevate che i Gesuiti e i Domenicani hanno avviato una disputa teologica su quando bere la cioccolata calda? Riguardo a questa diatriba nel libro si pubblicano anche documenti inediti provenienti da un convento di Novellara (Re). Come in un buon vino è importante il vitigno e il terroir, così in un fondente di qualità contano i crus di origine delle fave di cacao: meglio il Criollo, il Trinitario o il Forastero? E più buono quello del Venezuela o della Costa d'Avorio? Come si deve degustare e con quali abbinamenti enoici? Una piccola bibbia per i molti amanti di Theobroma cacao, ma anche per chi ancora deve scoprire di esserlo. -
Green Nation revolution. Le idee, i giovani e le nuove economie che stanno rivoluzionando il mondo e curando il pianeta
L'economia globale si sta spostando sempre di più verso le indicazioni dettate dai principi dello sviluppo sostenibile. Ci sono le nuove professioni e le startup green, che stanno occupando nicchie di mercato ancora non sature e in continua espansione. Questa nuova era dell'economia verde sta creando migliaia di nuovi posti di lavoro trovando soluzioni ai bisogni ambientali, al bisogno di ""tirare il freno a mano"""", per citare la giovane attivista svedese Greta Thunberg, per salvare il pianeta dalla corsa folle che ha innescato il cambiamento climatico e le sue conseguenze. Quali sono le start up di tutto il mondo che hanno avuto successo con un'idea rivoluzionaria che può risolvere i problemi del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile? Chi sono i giovani dietro a queste idee e come hanno iniziato? Cos'è la Green Nation, la nazione senza confini geografici che unisce i giovani nei principi della scienza e che le autrici di questo libro hanno raccontato in """"Il mio nome è Greta"""", edito da Centauria nella primavera del 2019. Attraverso capitoli brevi ma molto dettagliati, illustrazioni, un glossario delle parole chiave che sono ormai entrate a fare parte del linguaggio comune della nuova economia sostenibile, consigli per lanciare la propria idea di successo e i referenti autorevoli in Italia e all'estero, questo libro è una lettura per giovani dai 13 ai 30 anni, quei ragazzi che hanno deciso di investire nel proprio futuro e in quello del pianeta Terra."" -
Fake news, haters & cyberbullismo. A chi servono e come difendersi
Si parte dalle fake news: dalla loro nascita nel mondo predigitale fino alla loro ""esplosione"""" online. Da dove arrivano, chi le produce e perché, come fanno a diffondersi tanto in fretta e con quali strumenti? Un focus è dedicato ad alcuni """"rami"""" specifici e particolarmente preoccupanti delle fake news: quelle a uso politico/etnico, quelle a tema sanitario (vaccini/autismo), fino alla deriva del complottismo e della pseudoscienza (Bilderberg, scie chimiche). Questa parte si conclude poi con un approfondimento su fact-checking e con un prontuario su come verificare in prima persona le notizie e non cascare nelle bufale. La seconda parte del libro è dedicata invece agli haters e al cyberbullismo, spiegando l'evoluzione nel tempo di questo uso della rete e indicando anche possibili rimedi o metodi di comportamento, se si è vittime di questi fenomeni. Chi sono gli haters, da dove arrivano e quali sono i loro obiettivi? Questa sezione ha anche un focus su due fenomeni più """"adulti"""": il doxxing, ovvero l'esposizione al pubblico di informazioni private con intento diffamatorio, e il revenge-porn, la diffusione a scopo di vendetta di contenuti sessuali espliciti. In entrambe le parti lo svolgimento del libro unisce un racconto cronologico dei fenomeni a una spiegazione dettagliata, con l'aggiunta di casi specifici e aneddoti di rilevanza internazionale o dal forte valore simbolico, corredando tutto con dati, statistiche e report utili per contestualizzare il fenomeno."" -
Duchamp. Una vita ready-made. Graphic biography
Fra un sigaro e una partita di scacchi, Duchamp ha giocato con il mondo dell'arte, lo ha sfidato, ha messo in discussione cosa fosse arte e cosa no, ha modificato la realtà che aveva attorno e lo ha fatto attraversando tutto il XX secolo da protagonista assoluto. La sua influenza coinvolge tutte, o quasi, le arti, dalla pittura al cinema, al punto da far dire a Pablo Picasso che gli artisti contemporanei svaligiano il magazzino di Duchamp limitandosi a cambiare gli imballaggi. La sua opera va infatti dai dipinti alle installazioni, passando per i ready-made, i film e i manuali di scacchi. Ogni volta Duchamp non risponde ai canoni tradizionali e s'impegna a stimolare tutti i sensi dell'osservatore attraverso forme che nascono spesso da macchine e costruzioni artificiali, capaci di generare un effetto estetico che evolve e cambia nel tempo. Emanuele Racca e Sergio Rossi raccontano il suo genio, e il peso umano che lo alimenta, attraverso un graphic novel che restituisce ironia, momenti cruciali, incontri passati alla storia e intimità, e che strega con le sue tavole tinte di blu, grigio e nero e le sue linee sempre vivaci. -
Contro ogni violenza sulle donne. Come rispondere agli stereotipi, combattere gli abusi e costruire una nuova parità
Questo libro è uno strumento consultabile, internazionale, aperto, per rispondere nel merito agli stereotipi e ai luoghi comuni di chi minimizza le discriminazioni e la violenza di genere. Ma è anche un testo che racconta il cambiamento che c'è stato e quello che ancora deve avvenire, riportando esperienze e storie di lotte che possono diventare fari d'azione anche per le nuove generazioni. -
Mark Rothko. Il miracolo della pittura
Mark Rothko era un uomo geniale e, a causa di questa sua genialità, sempre fuori posto. Immigrato negli Stati Uniti con la famiglia nel 1913, impara l'inglese con estrema velocità e riesce addirittura a ottenere una borsa di studio a Yale. Rifiuta però presto l'insegnamento accademico e decide di trasferirsi a New York, dove avviene il suo incontro con la pittura. Dopo anni di difficoltà, negli anni Sessanta il valore artistico di Rothko viene finalmente riconosciuto, portandolo ad essere uno dei più grandi artisti del Novecento, nonostante la sua tragica e prematura morte. Questo libro è dunque un omaggio ai colori e alle emozioni di Rothko, un artista poco compreso in vita ed esaltato dopo la morte. Un'immersione nell'immediatezza delle opere di questo pittore straordinario, ideatore di un linguaggio visivo inedito e dotato di un'eccezionale, apparente semplicità.