Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4401-4420 di 10000 Articoli:
-
Specchi d'acqua
Due donne piegate dagli eventi, due discese agli inferi che appaiono senza speranza di risalita. Francesca, scrittrice e fotografa, vive isolata dal mondo tra le crete senesi per sfuggire a un passato drammatico e misterioso. Costanza, giovane attrice in ascesa,colpita da un grave lutto, annientata dal dolore, non riesce più a recitare. Ma un giorno il caso, o forse il Fato, le fa incontrare. Una collaborazione faticosa si trasforma in un'amicizia profonda ed entrambe ricominciano a vivere attraverso la forza generatrice e il gesto dell'arte. -
Sguardo a ritroso...
Quando si segue un autore che decide di ripercorrere il suo passato attraverso l'esposizione delle sue sensazioni, emozioni e passioni, si intraprende un percorso che comporta un impegno arduo. Nel nostro caso occorre anche condividere la scelta di non procedere cronologicamente e di accettare che la raccolta di poesie sia organizzata in ordine alfabetico. -
Ased
Erika vive in un maso della Val Badia. Si trasferisce a Bolzano per studiare Economia dell'ambiente. Qui viene a conoscenza di una scoperta che sembra legare l'archeologia alla scienza ambientale. Si trova così invischiata in un intrigo che coinvolge una multinazionale dell'elettronica. Erika e i suoi amici partono alla ricerca del sito archeologico, e dopo una rocambolesca fuga ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, raggiungono il sito e l'incredibile mistero si svela nella sua grandiosità. -
Le tre facce della vita
Queste poesie descrivono le sensazioni che la vita ci dona, dalle più luminose, alle più oscure. Chiunque potrebbe scorgere se stesso tra le metafore contenute in questa raccolta. -
Un viaggio nel femminile
"Il Mistero del Femminile"""" rivisitato da diverse angolazioni con stimoli provenienti dalla letteratura, dalla psicologia e dal melodramma: esempi concreti ed ideali di donne che dovrebbero proporre e promuovere - soprattutto oggi - il rispetto e la devozione nell'Amore." -
Anticipazione e riformulazione. Strategie e abilità dell'interprete
Studio sperimentale sull'incidenza della velocità di eloquio del testo di partenza, dell'esperienza dell'interprete e delle differenze morfosintattiche tra la lingua di partenza e la lingua di arrivo sull'utilizzo delle strategie di anticipazione e riformulazione nell'interpretazione simultanea dall'inglese e dal tedesco verso l'italiano. Tale lavoro è tratto da una tesi di laurea compilata a conclusione di un corso di laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica. -
Rondini al nido
Storie raccolte da anziani del paese, momenti di vita vissuta, ricordi di gioventù legati ad una tradizione rurale. Momenti ricchi di emotività raccontati con semplicità. -
Diverrò «i molti»
In una enoteca, aggrovigliate a uno stesso bicchiere, si susseguono le storie di vari personaggi: un profugo kosovaro, un artista di strada, una donna che non tocca nulla, un bimbo che mette lo zucchero ovunque e altri. Ognuno portatore di paure, di ricerca d'equilibrio e di relazioni che da singolo individuo possano portarlo a divenire ""i molti"""". Inseguendo così il bisogno primario probabilmente di ogni essere."" -
Volte e cupole
Dal perduto trattato di Erone sulle volte (peri camaricon) al criptico quaderno di Villard de Honnecourt: segreti dell'arte muraria... -
Le parole che volevo sentire
Il romanzo offre una interessante e spietata analisi delle relazioni clandestine; grazie all'espediente del diario ritrovato dalla protagonista, l'autrice mette in atto un racconto in cui la donna del diario si autoanalizza, si confessa, si guarda allo specchio osservando attentamente i suoi errori e quelli del partner, interrogandosi sulle cause dei propri comportamenti autolesionisti, e infine compiendo una scelta per uscire dal circolo vizioso in cui il suo amante l'aveva gettata. -
Musei e lavoro
L'Italia è uno dei Paesi con il più alto numero di musei al mondo. Come si concilia questa realtà con la disoccupazione dei suoi professionisti museali? Questo libro tenterà di analizzare la questione e offrirà, nel contempo, alcune indicazioni e consigli utili per chi aspira all'inserimento lavorativo nel mondo dei musei italiani e stranieri. -
Un divertevole viaggio
Da un carteggio familiare, la vita in un piccolo borgo toscano e in alcuni paesi veneti alla fine dell'Ottocento. Famiglie, personaggi, figure umili ed altre destinate alla fama rivivono per offrirci un vivace affresco di un'Italia scomparsa ma sempre attuale. -
La musicoterapia nella mente e nel corpo
Un percorso di analisi psico sonora, supportata da competenze musicoterapeutiche affiliate agli handicap, pre parto e scienze ayurvediche. -
Un uomo semplice
Una donna si interroga su quanto successole nell'arco di pochi mesi, sulle verità e menzogne, dichiarate o meno, sottostanti e plasmanti un incontro, apparentemente banale, che le ha sconvolto la vita. Una presa di coscienza tra dubbi, accuse e ammissioni di colpa. Un motivo di sottofondo costante con variazioni di chorus, tempo e intensità (scandite da citazioni musicali) sino all'ovvia per quanto dura rivelazione finale; e la vita riparte, nonostante tutto... Parte del testo è in inglese. -
Sogno
Poesie brevi ispirate agli haiku giapponesi. L'autrice al suo esordio poetico si esprime ispirandosi agli elementi della natura alla bellezza della semplicità intorno a sé, ma anche alle riflessioni più profonde che accompagnano l'uomo quotidianamente. Dal caffè ai fiori di zagara, dall'amicizia alla vita stessa, molti elementi della vita dell'autrice, della sua famiglia e delle sue esperienze trovano posto in questa sua prima raccolta poetica. -
Volevo vedere l'aurora boreale
Un altro Natale è alle porte, ma questa volta Emma ha deciso di festeggiarlo in modo diverso per fuggire dalle pressanti abitudini della famiglia. Dopo la separazione dal marito è alla ricerca di un nuovo equilibrio interiore che le riesca a colmare anche il vuoto del suo passato. Sarà il suo gatto Oliver, fiutando il destino, a darle l'opportunità di costruire quella felicità che per ora era sempre abbozzata o amara. Emma si destreggerà così tra storie d'amore, lavoro e sport. -
Il canto della stella probabile
Un viaggio nel mondo e dentro sè stessi. Il richiamo surreale di un qualcosa che si è già vissuto. Una denuncia del degrado morale della nostra società e un invito al coraggio delle scelte individuali... rabbia, passioni e il canto di una stella... di un volto -
Piccola storia di Arezzo
Tutta la storia di Arezzo da Arrenzio a Mecenate, a Fanfani. Il mistero degli Etruschi e l'amore-odio verso Firenze, i bombardamenti alleati e la città postmoderna. -
Mercanti di giustizia
Il libro ricostruisce fedelmente una complessa vicenda giudiziaria che viene gravemente manipolata dai magistrati per tutelare la moglie di un rampante collega, una spregiudicata psicologa, che aveva deliberatamente ingannato il Tribunale per i minori e venduto al suo aguzzino una sfortunata bambina. -
Links vs #tuttociòcheamo
Tutto è collegato! Dalla nascita della disillusione alla maturazione del proprio orgoglio ogni gesto che compiamo determina reazioni, ogni parola proferita ci è indotta da qualcun altro. Così le opere che abbiamo visto, letto o sentito nel passato ispirano quelle del nostro presente e saranno fonte per quelle del futuro. Perché non tentare allora una poesia digitale che reinterpreti o rimandi in un click ad un'altra opera, creando così il filo di un percorso di crescita intimo e soggettivo?