Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4541-4560 di 10000 Articoli:
-
2001-2011 il cantastorie
2001-2011. La voce di un cantastorie, con l'emozione di allora ricorda, dieci anni dopo, i drammatici fatti del 20-22 luglio 2001 in occasione del G8 a Genova, il crollo delle torri gemelle a New York. Dieci anni dopo, la voce degli indignados torna a far germogliare il seme della speranza. -
Amore, uno trino e quattrino
"'La madre ha inventato l'amore sulla terra', ha scritto il poeta e romanziere Edmond Haraucourt, vissuto a cavallo fra il 19° e il 20° secolo. Mi piace il concetto del letterato francese secondo il quale l'amore materno sarebbe una sorta di albero con tanti rami, mi piace al punto che mi è venuta la curiosità di esaminare da vicino qualcuno dei tesori che la donna regala a se stessa e all'uomo. E, tanto per cominciare, l'ho chiamata Alessia.""""" -
Fiori in terra bruciata. L'anima non ha età
Orietta fa l'infermiera, scrive per comunicare a chi legge ottimismo, combattività, passione. Questo è un racconto appassionante dai risvolti inediti, attraente e sorprendente fino all'ultimo, innestato in una storia d'amore, avvolta da un misterioso passato, molto remoto. Daniele invece è pensionato, per la prima volta si espone con una sua esperienza personale e racconta questa stupenda e misteriosa storia, affinché nessuno perda mai la speranza, affinché il mondo creda che oltre la vita c'è altra vita e mai, abbia paura di combattere il male. Daniele ateo e scettico mai ha creduto alla vita dopo la morte, dice che, se non fosse successo a lui non ci avrebbe creduto. Racconta cosa gli è successo durante il coma, i personaggi che ha incontrato e le visioni che ebbe per mesi dopo il coma. Si rese conto che lo riportavano a una vita precedente. Oggi insieme a Orietta deve superare l'ultima prova. -
Brasile e così sia. I casi che scuotono il Paese sudamericano
Dove va il Brasile, e cosa resta del suo boom, dopo le proteste dei mesi scorsi e la visita di papa Francesco? Dilma Rousseff verso la riconferma? Quanto sono profonde le crepe che potrebbero vanificare i risultati del miracolo economico? Sono solo alcuni degli interrogativi affrontati da questa raccolta di reportage, che cerca di fare il punto anche sulle questioni sociali irrisolte. -
Nei meandri del vero amore
"La più grande forza dell'universo è l'amore. Nella sua più alta espressione, viene sparso nei cuori per mezzo dello Spirito Santo. L'hai sperimentato? Desideri riceverlo? Questa raccolta di poesie è stata realizzata perchè il lettore possa venire a conoscenza di tale Amore (Agapeo) e di come riceverlo.""""" -
Il piano di Lavinia
Esiste il progetto della vita? Ti racconto una storia. Lavinia è nata sul lago, vicino a Roma. Per lei, gli ultimi anni, sono stati un susseguirsi di missioni, passando più tempo all'estero che in Italia. Ora ha deciso di sistemarsi nella capitale. Per arrivare al suo obiettivo chiede aiuto a un suo ex, esperto di gestione progetti. ""Prova a vedere la vita come tanti progetti"""" le disse. Lavinia non se lo fece ripetere. Tra progetti e ricordi, Lavinia andrà avanti col suo piano sino alla fine."" -
Codice della mediazione civile e commerciale
La seconda edizione di questo Codice, nasce esattamente dopo un anno dalla prima, memore dell'esperienza didattica e non, che quest'opera ha vissuto. Questa seconda edizione è dotata della stessa essenzialità e semplicità di fruizione delle prima edizione, ma è ancor più completa ed aggiornata. Siffatto Codice ideato e pensato per gli studenti, gli avvocati, i notai, i magistrati, i mediatori, i docenti e tutti gli operatori del diritto, ha l'intento di divenire ""valido strumento di Legge""""."" -
La sconfitta dei gentili
La storia prende avvio nel secondo dopoguerra quando il protagonista vive la sua educazione sentimentale e inizia il suo percorso professionale. Egli affronta esperienze di lavoro in un'altalena di successi e fallimenti che s'accompagnano a intense relazioni passionali in cui la sessualità appare come un modo per ""carpire il midollo stesso della vita"""" e raggiungere una dimensione spirituale superiore in un'epoca in cui i valori laici sono stati sconfitti."" -
Amando ho trovato me stessa
"Questo mio scritto interamente dedicato all' amore come forza eternatrice, vuole essere un inno alla vita e alla grande scoperta e viaggio dentro me stessa. Tutti a questo mondo meritano di essere felici e partecipare all'immenso miracolo della vita. Ed è proprio superando gli ostacoli che si arriva alla consapevolezza e alla beatitudine.""""" -
C'era una (s)volta
Libro di pensieri e per pensare ancora; per cercare di capire e non per pretendere di insegnare quanto nessuno può. Un percorso attraverso la metà più fisica della metafisica, quella dei miti e delle leggende, costellato di giochi e visioni oniriche, cercando l'umanità dietro i suoi dei. Qualcuno disse: ""Se vedi il Buddha, uccidi il Buddha"""".Che altro dire di più?"" -
Vicoli del cuore
Una retrospettiva di emozioni della propria vita attraverso la Genova dei vicoli e la sua passione per gli scacchi. Storie e vicissitudini dell'autrice nel suo arco di vita in itinere. -
Sotto l'azzurro del cielo
"Sotto l'azzurro del cielo"""" raccoglie sei racconti del tutto diversi l'uno dall'altro, creando un percorso di lettura che attraversa vari generi: psicologico, horror, drammatico, tragicomico, grottesco, comico. In tutti i racconti è ravvisabile una contrapposizione tra una filosofia materialista, cui sembra improntata la nostra civiltà, e la proposta di una spiritualità dell'essere, intesa soprattutto come alternativa e baluardo di salvezza terrena." -
Il principe e il diavolo
Dalla drammatica storia del Principe Carlo Gesualdo (musicista irpino vissuto tra la fine del 1500 e l'inizio del 1600) l'autore trae spunto per una libera narrazione che, pur rispettando i dati storici essenziali, ha l'andamento di un racconto d'epoca e il sapore fantasioso di un romanzo. -
Blueshift
L'oggetto d'arte è un oggetto enigmatico, in parte opera dell'uomo e in parte opera della natura - del tempo. Questa breve monografia è la storia della nascita di un brano di musica contemporanea sperimentale (Blueshift per flauto solo, 2012) nel quale si tenta di costruire un ponte, attraverso il linguaggio e la sua capacità di evocare senza dire, di mostrare senza nominare, tra alcune discipline della contemporaneità, proponendo una possibile strada da percorrere, sviluppare, incontrare. -
Le autorità di vigilanza europee sul settore bancario
In una prospettiva a lungo termine di integrazione economica e di bilancio, si inserisce l'impegno delle Istituzioni europee alla creazione dell'Unione Bancaria, della quale elemento fondamentale è rappresentato dall'introduzione di un Meccanismo di Vigilanza Unico (SSM), che consenta di esercitare il controllo rigoroso e imparziale del rispetto delle norme prudenziale e una vigilanza efficace dei mercati bancari transnazionali. -
La rapsodia del vivere
Il libro tratta di un ragazzo che durante la sua crescita per comprendere meglio chi sia è obbligato ad intraprendere un viaggio dentro se stesso uscendo profondamente cambiato. -
La partecipazione politica
"La Partecipazione Politica"""" di Domenica Caruso è uno studio scientifico che mira ad esplorare i significati ed il campo d'azione della partecipazione politica. Nel testo se ne analizzano specificatamente le componenti socio-psicologiche e si delinea la partecipazione come processo di operazionalizzazione del costrutto stesso di comunità. Interessante poi l'attenzione alle nuove forme di partecipazione, """"luoghi altri"""" del vivere comune." -
La pioggia non mi bagna, non più
C'è subito un morto, nelle prime pagine, ammazzato senza motivo apparente. Ed il protagonista, un homeless che vive in strada, ci si trova coinvolto come se non avesse già abbastanza problemi nella sua vita di emarginato. Nello sfondo della storia si intrecciano i suoi ricordi di ""anni di piombo"""", di ideali giovanili e di errori le cui conseguenze sono ancora presenti. La situazione si fa sempre più difficile, ed anche pericolosa e gli tocca improvvisarsi detective mentre è tempo di bilanci..."" -
La giornata di un professore
Il libro è il diario di una calda giornata di giugno, il giorno dei Consigli di classe per gli scrutini. Dilatandosi nello spazio e nel tempo, il racconto della giornata affronta i problemi che assillano alunni e professori, ma narra anche le vicende di vita del protagonista, Oreste, un professore che ha avuto ""la fortuna di unire mestiere e passione, che in questo mondo equivale alla felicità""""."" -
Quiz e dintorni
Il volume è diviso in due parti. La prima parte classifica i quesiti delle prove selettive e/o concorsuali ed espone esempi ed item di risoluzione, trucchi per superare le suddette prove. La seconda parte è costituita da una serie di quesiti per l'esercitazione pratica le cui soluzioni sono commentate.