Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4561-4580 di 10000 Articoli:
-
Riflessioni sulla genitorialità
Davanti alle difficoltà dei genitori di oggi intenzionati a rinnegare lo stile educativo del passato ma alla ricerca di un nuovo modello educativo, le donne e gli uomini dell'Antico Testamento possono essere gli archetipi ai quali riferirsi per un nuovo percorso. Queste figure mostreranno che imparando ad assumersi la responsabilità della propria esistenza si raggiunge il benessere personale e si diventa così esempio e guida per i propri figli. -
Impressione di sentimenti distorti
I versi che appaiono in questa raccolta costituiscono un ""canzoniere"""" nel senso più vero del termine. Al di là della forma poetica essi sono testi di canzoni e ballate in cui l'autore racconta esperienze, conflitti, amicizie e soprattutto le tappe della propria educazione sentimentale. Si parla dunque di sentimenti distorti, come vengono definiti nel titolo della raccolta, da cui emergono però immagini lineari nella loro chiarezza, da cui si materializzano volti, fiori, lacrime, motivi tradizionali e talvolta ingenui che rendono i versi freschi."" -
Le microonde nel piatto
Indagine per scoprire se veramente i forni a microonde alterano i cibi e le sostanze. Il risultato, dopo due anni di indagini ed esperimenti personali di laboratorio, è illustrato chiaramente in questo libro. -
Sulle creste dei ricordi
Un viaggio a ritroso nel tempo tra episodi piacevoli e drammatici tutti legati da un comune denominatore, l'acqua. -
Alla ricerca di Orfeo
Piccolo grande viaggio alla ricerca di pensieri ed emozioni da condividere col mondo, per far rivivere il mito della poesia semplicemente parlando di questa nostra realtà tardo-moderna. E punto di vista del giovane che, armato di sogni, ideali e fantasia, non si arrende alla marginalità dell' intellettuale umanista e alla crisi della dimensione umana della società. Una sfida, quella di tornare a emozionare e quindi a far pensare anche con la poesia, proprio come faceva Orfeo con il suo canto... -
Il lavoro di rete
Il testo analizza il lavoro di rete e la progettazione sociale allo scopo di affinare opportune potenzialità per il sostegno e lo sviluppo di comunità. Prendersi cura del contesto in cui ciascuno è inserito per migliorare la qualità della vita privata e collettiva è infatti oggi precipua responsabilità dei servizi e degli operatori che a vario titolo entrano in gioco nella promozione del ben-essere. A tal fine lo scritto offre strumenti utili nella progettazione e nell'analisi delle reti sociali. -
Sul molo di Levante
Una silloge di testi poetici situati in due archi temporali ben definiti. La prima parte raccoglie poesie degli anni 2002-2003 e la seconda degli anni 2012-2013. -
La solitudine delle regole
Nel mondo ossessivo della famiglia Altieri, ognuno è costretto a vivere in un sistema di regole votato all'attività famigliare, in un clima di profonda solitudine. Così anche Dario, fin dalla nascita, si trova a seguire regole di comportamento estremamente rigide. Un'incidente all'apparenza innocuo, lo porterà a una grave crisi psicotica. I genitori, dopo inutili tentativi con illustri dottori e professori, iniziano a mettere mano nei complicati meccanismi della famiglia Altieri e insieme a un medico sconosciuto, aiuteranno Dario in un percorso di rinascita. -
L' arte del vivere
"Da Ennio Flaiano a Michel de Montaigne, da Groucho Marx a Woody Allen, Da Plutarco a Seneca, da Giovanni Giudici a Giorgio Caproni dei quali cito motti poesie e genialate disegnandole e strizzando l'occhio ai miei grandi ispiratori: Saul Steinberg, Dino Buzzati, Fulvio Pendini, Massimo Campigli, Giò Ponti, rendendo loro umilissimo omaggio poiché penso sia meglio una citazione illustre che una fesseria originale.""""" -
5 kili in 5 minuti
Quando tutto va storto e vorresti avere una bacchetta magica per correggere la tua vita o quando desideri tanto qualcosa e non sai come fare... Ecco, la pillola magica. -
Mancanza
"Raccolta di versi scritti tra il 2001 e il 2013 che cerca di esorcizzare il suo contenuto: un buco dai bordi bruciati, una bestemmia scagliata dalle mani.""""" -
Incubi, zucche e case stregate
Un po' favola, un po' racconto horror, abbastanza splatter da essere in tema con la festa di Halloween, è un libro sulla magia, ma anche sull'amicizia, sulla paura, sulla menzogna, sull'inconsapevolezza e sulla forza dell'intuito, sulla coesione di energie, sulla lotta tra Bene e Male; è un libro sulla vigilia di Ognissanti, quando gli spiriti tornano sulla Terra, anche quelli malvagi... -
La crisi economica
La crisi finanziaria apertasi nella seconda metà del 2008 ha investito l'economia reale con effetti non indifferenti sull'occupazione. Questo breve saggio indaga gli effetti della crisi sulla disoccupazione in Italia e, nello specifico, nel Mezzogiorno, il quale, per tradizione, sconta una già precaria situaizone occupazionale. La ""nuova"""" disoccupazione, nuova rispetto alle metodologie di rilevazione adottate, assume valori critici soprattutto nell'area meridionale."" -
L' ultima luna. Vol. 1
Quattro ragazzi nel pieno dell'adolescenza e una fattoria nel cuore di Procida. Un'ombra sta oscurando la loro felicità, un provvedimento di esproprio emanato dalle Autorità che li condanna ad allontanarsi con le loro famiglie al fine di erigere un villaggio turistico che riassesti le finanze dell'isola, messa in ginocchio da una risalente rapina. Un senso di rassegnazione inizia a gravare sui componenti delle tre famiglie, legate da vincoli di sangue, che hanno condiviso quelle dimore ponendole alla base del proprio avvenire. Ma qualcosa di oscuro è all'opera nell'isola, qualcosa che prenderà le mosse dal loro dramma per assumere poi tinte sempre più fosche e impenetrabili. E con ciò che gli adulti non osano sfidare spetterà presto ai giovani confrontarsi.. Un romanzo d'avventura in cui la naturale, borghese quotidianità lascerà spazio alle pulsioni più selvagge e ribelli dell'animo umano, che faranno da cardine ad un furioso conflitto tra Bene e Male. -
Il vampiro del lago. Vol. 2
Riprende la saga della bella vampira Ambra innamorata dell'umano Sergio, fra le mille insidie imposte dalla sua natura, aiutati dall'enigmatico vampiro Rick. È un vero amico o mira solo a rubargli la ragazza? Si chiede Sergio. Forse un po' entrambi. -
Il consulente
"Questo lavoro non presenta ricette per poter diventare un campione, accumulare ricchezze o trovare la fama ed il successo, ma, all'occhio dell' uomo che cerca, mostra un sentiero attraverso il quale è forse possibile sviluppare un po' di gioia e leggerezza d'animo. Utilizzando le informazioni contenute nel libro sono riuscito a dimagrire quasi 40kg in meno di un anno a smettere di fumare e di mangiare le unghie. Ma la cosa più rilevante è che ho trovato un sentiero che mi porta pace e serenità.""""" -
Il sonno delle religione genera mostri
Cronache dalle terre di Rodak, cantate a più voci da un gioioso coro di paese, narrate all'ombra della cattedrale per divertire il popolo in festa. -
Il rituale delle nozze sacre
I rituali dei popoli dell'antichità ancora oggi esercitano su di noi un enorme fascino. L'antica cerimonia delle nozze sacre, malgrado la gran mole di studi, conserva ancora oggi, in parte, la sua segretezza. In questo saggio si è cercato di mettere in evidenza il significato del rito, quali erano i personaggi coinvolti, quali erano le motivazioni. -
Politica estera, identità e ruolo regionale della Nigeria nell'Africa occidentale: la Nigeria tra problemi interni, egemonia regionale e aspirazioni geopolitiche
Questo libro analizza la politica interna ed estera della Nigeria, evidenziando come questo paese africano aspiri a diventare una nuova potenza geopolitica con forti aspirazioni economiche e diplomatiche puntando al suo storico ruolo di ""paladina"""" della negritudine e della diaspora africana nel mondo."" -
Deanor
Due cavalieri, una missione, un viaggio per terre pericolose, una lotta tra inganni e nemici oscuri, dove nulla è come sembra. Avventura, amore e guerra sullo sfondo di una terra fantastica basata sulla storia europea a cavallo tra Medioevo e Rinascimento. Allegoria dell'Europa di oggi; gli elementi narrativi e le riflessioni politiche, economiche, religiose e sociali si uniscono in una sintesi linguistica purgata da ogni eccesso, in modo che nulla sia di troppo, in modo che nulla manchi.