Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4641-4660 di 10000 Articoli:
-
La bambina perfetta
Flavia è una bambina perfetta, una bambina che ogni genitore vorrebbe avere. Il suo mondo perfetto è la famiglia, la scuola, la danza. Il meccanismo si inceppa però quando Flavia improvvisamente si accorge che il suo corpo è cambiato, che il suo sogno di diventare una danzatrice è minato da quelle forme che l 'hanno trasformata da bambina a donna. Inizia a non mangiare convinta di poter tornare ad essere perfetta. Arriva quasi alla morte quando qualcosa di inaspettato accade. La vita ha in serbo per lei molte sorprese. È una storia drammatica, ma anche una storia d' amore dove il destino, le coincidenze, giocano un ruolo fondamentale, proprio come nella vita di ognuno di noi. -
Il proiettile, il pennino d'oro e le canne d'organo
"Non c'erano riuscite le bombe incendiarie, che nel lontano '44 erano venute giù sibilando come vespe impazzite. Non ce l'avevano fatta neppure i proiettili delle P38, che negli anni '70 avevano sciolto nel sangue i sogni di un mondo più giusto e colorato. Ma il pennino d'oro che scivolava leggero nell'aria pigra del Michigan avrebbe provocato nella vecchia Fabbrica di Torino un uragano di quelli che lasciano un segno di morte.""""" -
Come pioggia dal paradiso
"È forse una delle ultime favole del '900 dedicata ai lettori dagli otto agli ottant'anni... prima che imperversassero gli improbabili neo-eroi stellari in TV e rubassero la scena, ai mitici Topolino e Paperino, i 'cartoon' dei """"mostriciattoli"""" cino-giapponesi dai capelli verdi e le facce sbilenche... è dunque una favola senza tempo (la definisco così proprio perché ha il pregio di andare oltre le classificazioni temporali), un delicato racconto dove si alternano, con una certa magia, quadri descrittivi non privi di fascino, personaggi e invenzioni di tutto rispetto sia linguistico che letterario; possiede anche,e questa è la caratteristica più positiva, una sua sobria morale, una indicazione esistenziale non sbandierata né ostentata, ma abilmente filtrata lungo una narrazione attenta e appassionata.""""" -
Immaginando l'amore
"'Immaginando l'Amore' è una raccolta di poesia, che racchiude in 58 pagine tutti i momenti più salienti della mia vita, dalla frenetica ricerca di un senso della vita alla scoperta dell'Amore, quello con la A maiuscola. Un opera in cui esprimo la mia interiorità, le mie debolezze ma soprattutto la forza che ho ritrovato in esse.""""" -
Al di qua dei gerani rosa
"Sogno e realtà, presagio e memoria. Voglia di infinito. Laica preghiera, le parole s'avventurano da un quotidiano di dolenti contraddizioni verso un tenue sorso di cielo.""""" -
E fu sera e fu mattina
Ritratto di persona che attraverso la crisi di lavoro che sta vivendo riflette sulle sue convinzioni personali accompagnato da un amore sognato e vissuto nella propria immaginazione. -
Il master plan
Cagliari è una città che ha ormai colmato tutti gli sviluppi urbanistici sul mare, quasi tutti. S.Elia quartiere ghetto prende il suo sviluppo dal villaggio originario dei pescatori, per ospitare grattacieli orizzontali, case popolari, non molto diverso da ""le Vele"""" di Napoli, dallo Zen di Palermo."" -
Formule dell'anima
Le sue poesie non sono mai casuali, non sono frutto di uno slancio momentaneo; i versi attenti agli aspetti sociali, non sono retoriche domande sull'atteggiamento dell'uomo:Marcello si esamina alla ricerca delle sue risposte nei confronti della vita, esterna i suoi dubbi, le sue contraddizioni. Le sue domande diventano, nella lettura, le nostre domande, le sue risposte le nostre risposte, i nostri dubbi, le nostre contraddizioni.Poeta che usa immagini e parole non usuali. Ma verrete anche voi avvolti dalla sensualità che traspare dalle sue parole: fate il silenzio dentro di voi, leggetelo a voce alta, rileggetelo ancora finché le sue parole diventeranno parte di voi e allora vedrete i lungo Po deserti, le strade di Caltanissetta,lo squallore delle periferie, la natura di cui questo Poeta è abile ""pittore di parole"""", sentirete il profumo della terra, il vento che scuote gli alberi, il sale sulle labbra ... (da """"Lettura a voce alta"""" Prefazione di Gabriella Barattia)"" -
Sottane di carta
Un patto di silenzio, un amore clandestino, un segreto inconfessabile e un talento inespresso sono gli elementi che animano 4 storie di donne contemporanee. Il filo conduttore è rappresentato da lettere, e-mail, poesie, attraverso cui le protagoniste apprendono fatti sconvolgenti o danno voce alla propria interiorità. Forse le parole scritte sono solo un pretesto per invitare a riflettere sui danni che produce il ""non detto"""" delle nostre vite."" -
Detti segreti di Eleonora D'Aquitania
"Raccolta di memorie, pensieri, aforismi, poesie, principalmente di contenuto erotico, dettati da Eleonora di Aquitania, che fu regina di Francia e d'Inghilterra all'epoca delle Crociate, alle sue ancelle durante un inverno di prigionia rinchiusa nella Torre di Londra. Un misterioso testo ritrovato casualmente nel corso degli scavi condotti nella Torre nel 1946.""""" -
La politica retributiva
Nel volume sono esaminati i più diffusi modelli di gestione della politica retributiva aziendale (metodo Hay; sistema retributivo per gruppi; sistema basato sulle competenze; metodo ibrido; balanced scorecard). L'analisi dei medelli è integrata con la messa a disposizione di strumenti operativi applicati nel corso dell'esperienza professionale dell'autore. Per dare maggiore organicità al volume, nel primo capitolo sono state esaminate le principali teorie sulla motivazione delle risorse umane, mettendone in evidenza gli elementi di correlazione con il sistema premiante aziendale. Nel secondo capitolo sono stati esaminati i più diffusi metodi di valutazione del personale; l'analisi è completata dalla messa a disposizione di alcuni strumenti di valutazione che ne permettono la gestione integrata con il sistema di total reward aziendale. Il terzo capitolo è stato utilizzato per contestualizzare la politica retributiva nell'ambito del più ampio sistema di total reward, mettendo in evidenza i principali elementi di correlazione e gli inderogabili vincoli di interdipendenza tra i due sistemi. -
Sherlock Holmes: la sfida degli spettri
Cosa ci fa il celebre investigatore Sherlock Holmes assieme all'illusionista Houdini? E come mai Sir Arthur Conan Doyle storce tanto il naso di fronte al detective a cui dedicherà così tanti libri? Siamo nei primi anni del Novecento e tanti, troppi fantasmi si aggirano per l'Europa e nella nebbiosa Bracknell, nell'Inghilterra del sud. Sarà il dottor Watson a guidarci nell'unica avventura ancora non raccontata di Sherlock Holmes. E forse persino il Mastino dei Baskerville potrebbe essere tornato... -
I quaderni della mediazione. Vol. 2
Con la pubblicazione del c.d. ""Decreto del Fare"""", nuovi scenari si aprono per la mediazione obbligatoria in Itala. Sarà questo dunque in punto di partenza di un'attenta analisi legislativa, affrontando anche i temi dell'arbitrato, del conflitto e della prevenzione, fino alla presentazione del modello sociale delle """"Varianze Cooperative""""."" -
Sei commedie in cerca di attori
Il presente volume contiene 6 commedie. -
Sotto un cavolo alla ricerca della cicogna
Un libro dedicato alle future mamme e ai futuri papà che illustra il percorso dal preconcepimento al puerperio, attraverso folklore, credenze e spiritualità unendo le antiche tradizioni alle attuali conoscenze mediche, psicologiche e pedagogiche. -
Voglia di fare per fermare il declino
La storia di chi voleva un'Italia diversa e governata dalla meritocrazia e dall'etica della responsabilità, dove lo Stato fosse al servizio dei cittadini, e non viceversa. La storia di una rivoluzione mancata, di un partito un po' uguale, ma anche molto diverso da tutti gli altri, raccontata dai suoi stessi protagonisti: Com'è nato ""Fermare il declino"""", come ha suscitato entusiasmo e speranze, come si è arenato e come, ora, prova a ripartire."" -
Tele
Un reporter inviato (poco) speciale della televisione pubblica italiana, racconta un lungo viaggio tra politica, cronaca, sport e televisione. -
Qualcosa come
I personaggi e le storie di questo libro possono essere ritrovate nella nostra quotidianità. Tra di noi che crediamo di seguire un progetto o un sogno e invece veniamo deviati da sfasamenti inaspettati. Dietro una cortina di eventi dall'aspetto ordinario, talvolta le passioni gentilmente generate si deformano, diventando pesi abnormi per chi si trova casualmente prossimo. Figure vivono alle soglie di un presente che li respinge e li proietta in luoghi ancor più inafferrabili. -
Pianofocus
Il mondo dei pianisti, la loro arte analizzata attraverso il gesto concertistico. Un'analisi introspettiva dell'esecuzione in pubblico, raccontata in prima persona. -
Sotto una pianta di pomodoro
I personaggi, le cui vite si intrecciano e si separano, ci sembra di conoscerli da subito e nelle loro parole, nelle loro vite, potremmo ritrovare un po' di noi stessi. Il luogo in cui vivono è una grande città come tante, il tempo è quello attuale, tempo di crisi e di orti urbani.