Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4661-4680 di 10000 Articoli:
-
Ricordi Irakeni
"Ricordi Irakeni"""", la prima esperienza di narratore, è la rivisitazione del periodo passato in Iraq per lavoro, da metà '78 a fine '83; comprende un breve riassunto della sua storia, dalla nascita delle prime civiltà Mesopotamiche fino ai giorni nostri, il racconto del clima che pesava sul paese sotto il regime di Saddam Hussein, della guerra contro l'Iran, delle esperienze di vita e di lavoro, dei viaggi fatti per visitarlo." -
Amore infinito
"'Amore Infinito' è una raccolta di poesie lunga dieci anni. Le poesie iniziali presentano sentimenti contrastanti. Da una parte c'è una sofferenza d'animo per un amore fragile e nascosto; dall'altra c'è una tranquillità interiore che lascia sempre spazio all'esile speranza che questo amore possa raggiungere il cuore di colui che ha già, indelebilmente, scalfito l'anima dell'autrice.""""" -
Un flash nella notte
"Un percorso interiore alla ricerca del senso e dell'essenza di una singola esistenza? Alla fine della corsa rimane qualcosa?""""" -
Sussurri indiani
"Viaggiare senza macchina fotografica. Raccogliere le immagini che entrano negli occhi, nel magazzino del cuore. Cogliere poi i suoni e le parole che affiorano nella mente come antichi affreschi e annotarle sul quaderno violetto prima che svaniscano. Più che un viaggio, un pellegrinaggio, alla ricerca della propria patria interiore.""""" -
Al di là delle onde
"Questa nuova raccolta di poesie riprende il cammino interiore partendo dall'anno 2002 e, diversamente dalla prima non è stata strutturata in varie tipologie emozionali ma è cadenzata da un unico periodo in cui le varie poesie sono inserite in successione temporale con sentimenti e moti dell'animo che si alternano in diversificato e discontinuo... come la vita che si muove come onde che salgono, scendono e ti travolgono o ti spingono esausto su di una spiaggia lontana, sconosciuta... da esplorare.""""" -
Farfallina bella e bianca
Frutto dell'ultima esperienza di lavoro in un asilo dell'autrice, ""Farfallina bella e bianca"""", si può idealmente suddividere in due parti. La prima, più spensierata, getta uno sguardo ironico sui cambiamenti avvenuti nei bambini moderni, nelle loro abitudini, nelle loro famiglie. La seconda racconta le storie vere dei piccoli ospiti della struttura, a volte allegre, a volte commoventi."" -
L' albero dai frutti diversi
Tra gli anni '50 e '60, tra il mare del Sud e la campagna del Nord, si snoda la vita di Paoletta, la mela verde dell'albero. Una vita in cui non mancano pagine tragiche, attorniata da figure famigliari: nonno Luigi e nonna Nana, gli ""altri nonni"""" e la Rosetta, ma soprattutto l'amata zia Iole, con le sue stravaganze e i suoi amori tormentati. Così l'albero dipinto in soffitta diventa magicamente vivo, e i suoi frutti, diversi uno dall'altro, finiscono per identificarsi coi membri della famiglia."" -
Favolando di storia in storia
Fiabe e favole sono un ottimo strumento per recuperare il piacere della lettura e dell'ascolto, per riflettere sulle emozioni, per rendere il pensiero flessibile permettendo alla mente di accedere a quel mondo dove ogni cosa è possibile. La narrazione ha il potere di ""unire"""", e leggendo insieme ai nostri figli ci scopriremo a condividere pensieri ed emozioni."" -
Quasi amore
Andrea e Chiara non hanno niente in comune. Lui 46 anni. Lei 21. Ma il caso che li fa incontrare li sorprende con un'attrazione immediata e inspiegabile. Lasciandoli storditi dalla vertigine e inchiodati dalla paura. In bilico sul Quasi amore. -
L' uomo ipotetico
"L'uomo ipotetico"""" non ha un nome, o meglio ne ha diversi. Mentre è testimone involontario della crisi della coppia dei suoi migliori amici, si trova a fare i conti della sua vita e di ciò che poteva essere ma non è stato." -
Tutti meno uno
Qualcosa accade. Qualcuno uccide. Qualcuno muore. Qualcuno indaga e qualcun altro depista. Molti credono di sapere. Ma nessuno sa veramente il come, il quando e il perché. E soprattutto il chi. -
La carne fresca
"Attratto dai colori seducenti della strada, Barkus usa il suo avatar letterario per addenttarsi nelle pieghe della vita brasiliana, fuori dalle rotte battute dal turismo tradizionale, a caccia di avventure spinose. Mendicanti e prostitute, studenti e indigeni saccenti, turisti donnaioli e spacciatori sono la corte dei miracoli che bazzica le storie narrate in questo libro, che rimanda a un Jean Genet del terzo millennio. Personaggi e avventure a mollo in un tropico indolente e solare, spesso licenzioso e provocante.""""" -
Incubi d'ambra
Il libro tratta la storia di un gruppo di giovani ragazzi che dopo esser sopravvissuti ad un'epidemia di livello globale vivono le loro difficili nuove vite sostenendosi l'un l'altro ed aggrappandosi alla speranza di non essere i soli superstiti. Coloro che sono stati contagiati, infatti, sono ora diventati dei selvaggi, primitivi e mostruosi divoratori, anche di carne umana. -
Dettati inaspettati
"Pensieri vaganti catturati su carta, quadri astratti composti da parole nate da sensazioni vissute o immaginate. Racconti metaforici alimentati da una fantasia che ignora la tecnica, lasciando la tela bianca per colorarla con le emozioni.""""" -
Frammenti di luna
"Ti guardo lassù, coi tuoi mille volti, nascosti e rapiti dalle nuvole, raccontami oh Luna, di tenere storie, tu che assisti impotente agli addii e sei complice innamorata di dolci sospiri.""""" -
La falce e martello si ricompone
Il libro parla dell'origine dello stato e della proprietà privata, analizza alcuni punti del pensiero marxista-leninista, la società ed economia odierne, e dà possibili vie d'uscite da questa crisi socio-economica, basate su un'economia keynesiana e su una società più sociale. Nella seconda parte invece viene presentato il quadro socio-economico d'Italia, con i suoi problemi principali ed i suoi rimedi. -
Mi facete vedere? Una bambina alla scoperta del mondo a
Un'antologia di frasi pronunciate dai bambini documenta lo sviluppo del linguaggio e del pensiero infantile e diventa materia di riflessione per i genitori, gli insegnanti, gli educatori e tutti coloro che sono a contatto con l'infanzia. -
Game over
Storia nera di un gioco sospeso tra la vita e la morte, nell'atmosfera algida di un bosco sperduto. Dalla tradizione thriller, la favola corrotta di un fratello e una sorella, morbosamente uniti nel segno della mistificazione e pericolosamente in bilico tra luce ed ombra. -
Bigorrah!
Corniate, un antico villaggio nel Canavese intorno all'anno mille. L'antica leggenda legata al sacro dipinto della Madonna della Rivassola e le gesta eroiche di re Arduino, primo re d'Italia, in guerra contro Enrico II di Baviera. Pietro, un ragazzino di dieci anni, combatterà la sua personale battaglia per salvare sé stesso e gli abitanti del villaggio di Pont da un'orribile destino. -
Cuore fragrante
"In questa raccolta di poesie l'autore esprime la fragranza del sentimento che accomuna tutti senza distinzione alcuna. Quale sentimento rende tutti uguali se non l'Amore inteso come Amore Universale nelle sue varie declinazioni: la persona amata, un genitore, un figlio, la natura. Nei versi di questa raccolta, in particolare, emerge l'istantaneità del dialogo con la persona amata."""""