Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4841-4860 di 10000 Articoli:
-
Ho sposato mia zia
Nel reacconto autobiografico si intrecciano storie vere che sembrano di pura fantasia... -
500 anni
Un evento incredibile, terribile e epocale. Ed i suoi sopravvissuti. Fantasia? Forse. O forse lo è solo per chi ha dimenticato che sul nostro pianeta tutto è possibile. -
Da grovigli di falsi esce un Dante sconosciuto con una «Commedia» in parte nuova
Il saggio presenta in una nuova luce personaggi che hanno fatto la storia della letterature greca e latina ed affronta il particolare rapporto esistito fra tre grandi scrittore della letteratura italiana delle origini: Cecco, Dante e Brunetto Latini. In questa indagine si mette in luce la limitatezza della ricerca filologica fatta fino ad oggi. -
L' attesa e altri frammenti
La raccolta di frammenti (appunti, brevi sceneggiature, poesie, lettere) offre piccole immagini sulla vita di Samuel Berti lasciando impressioni aperte, senza imporre una storia, per potersi ritrovare in alcuni istanti distratti e perdersi e allontarsi in altri. -
Musica... maledetta musica
Una storia d'amore in cui i sentimenti personali si intrecciano con la passione per la musica, diventando un tutt'uno esaltante e contraddittorio. Elemento - questo - fondamentale per la crescita spirituale dei protagonisti. -
Per te, con tutto l'amore che non mi hai detto
Che succede in una donna quando si innamora di due uomini? Come fa un cuore solo a resistere al doppio dei suoi battiti? -
Gli spazi collettivi della città contemporanea
A partire da una nuova classificazione degli spazi aperti della città si propone con questo libro un nuovo metodo di analisi urbana che consenta di confrontare le aree del centro storico delle città europee con quelle dell'espansione novecentesca e delle trasformazioni attuali, per meglio comprendere il ruolo che gli spazi aperti, nelle diverse declinazioni, hanno nei diversi ambiti urbani. -
Lasciami stare
Ancora un tentativo di dare voce a Napoli... e di mescolare questa voce colma di meraviglia e di mistero, con quella delle mie emozioni e delle esperienze che mi formano. -
Storie della Shoah
Guai a perdere la memoria di una delle pagine più aberranti della storia del Novecento. Un periodo in cui la disumanità si è legata alla follia per realizzare il genocidio del popolo ebraico secondo l'ottica della superiorità della razza ariana. -
Le piume del faraone 2000 d. C.
Una storia fantastica che ti farà viaggiare in compagnia di personaggi realmente esistiti ed eventi storici, tutti legati da un anatema lanciato 4000 anni prima di cristo dal Faraone Akhenaton. -
La terra e il mare prima di partire
Una giornata da trascorrere insieme al protagonista del racconto, con la sua personale filosofia di vita, dove l'amore, il piacere per il cibo, il terzo mondo martoriato, lo strapotere del denaro, il maschilismo possessivo, la corruzione, il calcio, la paura, vengono accarezzati o sbeffeggiati senza ritardi. -
Prendersi cura di
Siamo abituati ad un contesto sociale poco orientato alla cultura dell'alterità e siamo abituati a trattare tutti i pazienti allo stesso modo, senza considerarne le diverse matrici culturali. Come infermieri e operatori sanitari abbiamo bisogno di imparare a fare domande con sensibilità e a mostrare rispetto per le diverse credenze culturali, dobbiamo ascoltare con attenzione e partecipazione gli anziani che assistiamo. Questo opuscolo, rivolto a tutti gli operatori sanitari, è una piccola guida che illustra suggerimenti che vogliono offrire soluzioni pratiche per affrontare problemi di vita e di assistenza ad un anziano straniero. -
Telematto
È difficile immaginare? No è facilissimo. Il difficile è rendere la tua creazione vicina alla realtà, riuscire a regalare un briciolo di speranza, o anche solo un pensiero diverso. Ho immaginato tutto tra le strade di una città, Milano, con nel cuore un altro ritmo. Quello di Torino. -
I segreti del pizzaiolo
Cosa c'è di più buono e, direi, bello della pizza? Ambasciatrice italiana nel mondo, manda un messaggio d'attualità: italianissima, con i colori della nostra bandiera e fatta con ingredienti provenienti anche d'oltroceano. Il manuale tratta tutti i passaggi e l'evoluzione che ha avuto la pizza, non tralasciando i trucchi e i consigli dell'esperto. Una sessione è dedicata a tutte le persone celiache. -
Viola e la fonte della valle di Ela
La valle di Ela è un luogo sconosciuto, poche persone vivono dentro la cavità della montagna dove nasce una sorgente e solo gli abitanti possono attingere di quell'acqua benefica, nessuno conosce la via d'uscita da quel luogo e nessuno pensa di fuggire... Eppure c'è una bambina curiosa e piena di domande, a cui non trova una soluzione. Viola vuole sapere... -
B.A.R. Bacco andata e ritorno
Da Bukowski alle cantine di mezza Europa. B.A.R. è un viaggio attraverso le quinte di uno spettacolo dal nome follia quotidiana. Raccolta di racconti brevi, brevissimi, lunghi e lunghissimi, racconti ironici con al centro giochi di parole e giochi di persone. -
I sentieri del mio paradiso
"Con questo opuscolo voglio far capire, se ci riesco, quanta felicità mi danno ancora i ricordi della mia infanzia dove mi rifugio per godere ancora di quegli affetti.""""" -
Bonne nuit Paris
Valerio e Manuel, legati da quell'amicizia che rende istantaneamente una persona parte dell'altra, prede di un vivere troppo stretto per animi tanto dilatati, un bel giorno decidono di muoversi verso una vita nuova. È Valerio la furia che innesca la scintilla del motore, ma è Manuel che ci racconta questo viaggio interiore ed esteriore, trascinandoci in un turbine di incontri, di volti, di eventi, coinvolgendoci in un vortice inquieto, tra caos emotivi e attimi di puro romanticismo. -
Globalizzazione e sviluppo locale
Economia globale e locale possono convivere, in una sorta di rapporto di interscambio, tanto da poter affermare che la globalizzazione non rappresenti una minaccia per le realtà locali, cioè che non sia soltanto la causa della ""fuga"""" di attività economiche da un territorio, ma al contrario che essa contribuisca spesso a creare condizioni favorevoli per nuove forme di sviluppo nei luoghi grazie a iniziative del tutto innovative rispetto al passato."" -
Il duca di Atene
Un giovane produttore televisivo cerca negli anni ottanta la sua strada, peregrinando per l'Italia insieme ad una strana troupe: troverà molto di più e molto meno di quel che cercava.