Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4901-4920 di 10000 Articoli:
-
L' infame
Un mafioso si confessa attraversando un lungo tratto della storia dell'Italia e della Mafia. Ne emerge l'idea che la Mafia si alimenta ed espande, quando si riferisce ai suoi killer più spietati, dando a chi si sente una nullità l'opportunità di sopravvivere attraverso il piacere di uccidere. Un'autobiografia che mostra come solo l'amore rappresenti un'alternativa, manifestando l'inutilità del pentimento. -
Due di cuore
Un incontro casuale durante un viaggio di ritorno dalle vacanze nel proprio paese di due donne che in confidenza parlano delle loro storie d'amore. Diverse, ma simili per l'intreccio: amore, passione e interesse economico. -
Viaggiando nel viaggio... il presente mi basta!
È Elisa a narrarci i propri viaggi tra est e ovest insieme a David, ""moderno Ulisse"""" che si sposta da un continente all'altro per lavoro, ma il vero protagonista è il Viaggio, reale e metaforico: viaggio non solo nei luoghi descritti, ma nell'arte, nella letteratura, nelle culture diverse, e... un viaggio nei sentimenti, con la curiosità di osservare il mondo tra stupore e consapevolezza... un viaggio dove Elisa afferra il trucco per sfiorare la felicità o per truccare la realtà?"" -
Pegasa. Rinata dalle acque-Renacida de las aguas
"Rinata dalle acque-Renacida de las aguas. In realtà sto cercando la poesia, quell'armonia tra la bellezza interiore e la vita possibile. E così sono passata dal sogno del desiderarla nel quotidiano, allo scriverla, all'attenderla, al saperla riconoscere nella storia. Tutto cantando di respiri, di note sospiri e talvolta di lacrime, ma sempre a pieni polmoni di voglia di vivere, di essermi. Di vivere l'essermi: autenticità della vita.""""" -
Il dono della nonnina Jasmine
Questo libro narra la storia di come una semplice piantina, regalata da una nonnina dal cuore d'oro, si riveli, in realtà, il dono più prezioso al mondo. -
Amore e altre verità
"Una serie di aforismi; spunti di verità, schegge di infinito. Una sorta di guida per cogliere il vero che c'è in ciò che ci circonda, specialmente nell'amore. Perché la più grande verità sull'amore è capire e accettare che anch'esso ne ha una.""""" -
Il vento ti alza in volo
Torino, 1999. Una donna scopre di essere del ceppo dei Farfalle Fragola e improvvisamente parte alla ricerca di un codice segreto, che è un po'anche la ricerca di se stessa e del significato della vita. -
L' amore oltre l'amore
Giulia calabrese, dodici anni. Luca sedici, toscano. Due persone che non hanno scelto di vivere nello stesso ramo di parentela, ma si sono scelti. Prima ancora che i loro occhi potessero incontrarsi. Un amore contrastato, non voluto e negato. Poi una diagnosi di sclerosi multipla per lei e attacchi di panico per lui. Ma l'amore li ha salvati. Hanno imparato ad amare e a capire come amare da soli. Perché l'amore salva, sempre. -
Il profumo del gelsomino
"Il profumo del gelsomino"""" è un intreccio di vicende che raccontano la storia di Polis, piccola cittadina mediterranea che ospita una comunità di pescatori e massari. È un viaggio nelle radici più profonde della migliore italianità e delle sue origini e narra di donne e di uomini, semplici quanto straordinari, le cui esperienze permeano il luogo in cui sono vissuti." -
Un tempo tutto per me
"Il mio lavoro non è un'autobiografia paragonabile all'Autoanalisi di Freud o ai Ricordi, sogni e riflessioni di Jung. Con grande umiltà rispetto a questi giganti ho voluto mostrare la formazione di psicoanalista che inizia fin dai primi suoi giorni di vita. Mi sono concessa il piacere della memoria, del racconto, della scrittura e il gusto della leggerezza e dell'autoironia. Soprattutto, però, ho voluto ritrovare un tempo tutto per me.""""" -
Caro Dante
Una grande festa della poesia: 120 poeti hanno dedicato una loro lirica allo scrittore Dante Maffia. Ne è nata una raccolta originalissima, un viaggio a ritroso nel tempo ricco di suggestioni e immagini, a metà tra l'elaborazione poetica e la ricostruzione storiografica. Ma soprattutto è venuto fuori il libro che avevamo in mente, divertente, curioso, spontaneo, fatto da tanti artisti in segno d'affetto verso il letterato insigne e l'amico prezioso. -
Mio padre
"Questo libro è una raccolta semiseria di quello che è stato mio padre, ci ho aggiunto poche righe mie come se fosse un dialogo tra noi. Le sue poesie, a volte ironiche, a volte meno. Come se lui fosse ancora qui.""""" -
Tra progettazione didattica e programmazione finanziaria
Guida alla progettazione e programmazione nelle scuole di ogni ordine e grado destinata ai dirigenti scolastici, direttori amministrativi e figure di sistema. -
Il nido
Vittorio è un ragazzo giovane e spensierato che senza preavviso e senza consenso sarà costretto a crescere e a fare i conti con le apparenze ed il dolore. Tutto è a posto nella sua vita, ma non del tutto consapevole, a cominciare dalla grande domanda sull'amore. L'amore come lo scoppio di un vulcano, la corsa sotto i suoi lapilli o l'amore come nido, una robetta da niente che diventa così massiccia da sembrare cemento, sconvolgente con i suoi materiali di risulta capaci di diventare struttura? -
Poesie
"Il poeta usa la parola, così come il pittore i colori, cercando di trasmettere un'emozione; se queste parole toccheranno una corda del vostro sentire io sarò felice.""""" -
Diventare re e regine della propria vita
Per poter affrontare i temi che ci consentiranno di diventare Re e Regine della nostra vita dobbiamo parlare di amore, e prima di tutto amore verso noi stessi. L'amore verso noi stessi è lo strumento più idoneo per stare bene e vivere con pienezza e gioia la nostra vita. -
Hemingway si sbagliava
Sceneggiatura di un cortometraggio in concorso a svariati Festival cinematografici italiani. Ambientato a Parigi, racconta i risvolti di una decadenza inevitabile, del sorgere delle cose senza gusto e senza più ispirazione. La decadenza è un artista ormai allo stremo delle forze e della sua ispirazione. O un'aspirazione che ha sempre cercato, creduto di avere e mai avuto. -
Nero turchino
"Ho sempre pensato che il colore della coscienza fosse Nero Turchino, nero perchè in sé rappresenta la difficoltà e turchino perché nonostante tutto da essa traspare la propria essenza, limpida come il turchino. Questa prima raccolta infatti è nata proprio come necessità di rappresentare la mia coscienza.""""" -
Ultraluce blu
Un'astronave alla deriva nello spazio con un equipaggio disperato e pronto ad ogni abominio pur di sopravvivere, un Ologramma Vivente che desidera una propria femminilità, un sogno erotico da condividere con il mondo, un automa che fa concorrenza a Jack lo Squartatore. -
Il fiorir dell'infinito
"Son radici di un cuore che resta e che nel richiamo dell'anima vide la sua ombra metter piume di attimi fioriti. Per chi sa che l'Anima viaggia più di un corpo."""""