Sfoglia il Catalogo feltrinelli044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5061-5080 di 10000 Articoli:
-
L'altra metà del mondo
«Mia cara Jane, il mio più grande rimpianto è che tu non abbia avuto la possibilità di conoscere tua madre. Perciò, adesso che sei abbastanza grande, vorrei raccontarti di lei e del mio straordinario viaggio a Margarettown. Margarettown è la città in cui tua madre è nata e cresciuta. Ci sono andato dopo il fidanzamento, e lì ho incontrato Mia, una pittrice giovane e ribelle. Poi ho conosciuto Marge, una donna amareggiata e delusa dagli uomini, e May, una bambina di straordinaria intelligenza. In tutte loro ho ritrovato alcuni tratti della creatura sfuggente e misteriosa di cui mi ero innamorato; perché Margaret non è stata semplicemente mia moglie o tua madre. Margaret è stata May, poi Mia, e sarebbe diventata Marge, se non avessi implorato il suo perdono per gli errori che avevo commesso... Ecco perché voglio parlarti di Margarettown: per aprire una finestra sul cuore di Margaret, in modo che tu possa apprezzare ogni sfumatura della sua storia e del suo carattere. In fondo, l'amore è proprio questo: imparare a conoscere l'altro al di là del ruolo che riveste nella nostra vita, e accettare anche i suoi difetti come un dono prezioso. In attesa di scoprire il futuro che il destino ha in serbo per noi». «L'altra metà del mondo» è un inno all'amore in ogni sua forma, ma soprattutto è una celebrazione dell'affascinante complessità dell'animo umano; perché ognuno di noi si porta dentro le persone che siamo stati, le persone che saremo e le persone che saremmo potuti diventare. -
Il trionfo dei nani
Il regno degli albi è caduto. Sulle sue ceneri, l'imperatore dei nani Boïindil ha dato ordine di piantare alberi sacri, affinché le radici sigillassero il male e proteggessero uomini, elfi e nani. E così è stato per lungo tempo, fino al giorno dell'arrivo di Sha'taï. Sembra una giovane umana, eppure è stata trovata in territorio elfico e parla la lingua degli albi. Non ha nessun potere magico, ma è riuscita a sopravvivere nella Terra dell'Aldilà, un luogo selvaggio e pericoloso, da cui nemmeno i nani più valorosi hanno fatto ritorno. Inoltre, da quando è ospite presso la corte della regina degli uomini, una profonda crepa si è aperta nel bosco sacro che difende la Terra Nascosta e orde di albi inferociti hanno seminato il panico, giungendo perfino ad attentare alla vita della regina. Possibile che quella ragazzina sia la causa di tutto? O forse è l'arma decisiva contro quell'oscura minaccia? Per la prima volta nella sua vita, Boïindil è divorato dai dubbi. Una sola cosa è certa: è giunto il momento di tornare a combattere... -
Dietro le quinte al museo
Vincitore del prestigioso Whitbread Prize (oggi Costa Award), Dietro le quinte al museo è stato il romanzo che ha rivelato al mondo il talento di Kate Atkinson, un esordio esplosivo che ha incantato sia la critica sia i lettori e che oggi è considerato un classico della narrativa contemporanea inglese.«Straordinario.» - The Times«Magnifico.» - The Sunday Times«Profondo e poetico.» - Time Out«Sorprendente. Un capolavoro.» - Daily Mail«Da non perdere.» - Independent on SundayRuby Lennox è stata concepita di malavoglia dalla madre, Bunty, ed è nata mentre suo padre, George, era fuori città a raccontare a una signora con un bel vestito verde che lui non era sposato. Un inizio tutt'altro che promettente per Ruby... Anche perché Bunty non aveva nessuna intenzione di sposare George e adesso si ritrova bloccata con quella bambina in un piccolo appartamento sopra un negozio di animali, a due passi dall'antica e maestosa cattedrale di York. Ma i guai della famiglia di Ruby non sono certo iniziati allora, negli anni '50, all'epoca della sua nascita. Pare infatti che l'origine di tutti i disastri passati e futuri sia stata la sua bisnonna Alice, che agli inizi del secolo aveva dato scandalo scappando con un fotografo francese. Insomma, la storia della famiglia Lennox è ben più complessa di quanto non possa apparire a prima vista, ed è popolata da una carrellata di personaggi tutti da scoprire. Ed è proprio Ruby a raccontarcela, fin dal momento del suo concepimento (""Eccomi, esisto!""""), coinvolgendoci in un viaggio nel XX secolo visto attraverso gli occhi di una ragazza determinata a ritagliarsi un posto nel mondo."" -
Il nostro tempo nel mondo
A volte la verità è molto più sorprendente di quanto non ci si aspetti.rnrn«È uno di quei rari libri che spezza il cuore e allo stesso tempo lo scalda. Da non perdere!» - rnLibrary Journal rn«I lettori non resteranno indifferenti alle emozioni raccontate con maestria e sensibilità da Abby Fabiaschi. Un romanzo pieno di positività e speranza.» -rnBooklist rn«La forza di questo romanzo sta nei personaggi, con cui si condividono fin dalla prima pagina dolori, desideri e speranze.» - rnKirkus Reviews rnrn«Un romanzo che lascia il segno.» - The Washington TimesrnrnHo trovato la moglie ideale per mio marito. rnNon sarà una moglie tradizionale rncome lo sono stata io, ma questo è un bene. rnÈ la mia occasione per sistemare le cose. rnLa mia famiglia merita di più rndi quello che mi sono lasciata alle spalle. rn rn rnMaddy aveva una vita serena. Era una moglie amorevole e una madre meravigliosa, il pilastro della famiglia. O almeno così credevano Brady, il marito, ed Eve, la figlia, prima che Maddy si gettasse dal tetto della biblioteca. Adesso, nessuno dei due sa cosa pensare. E poi Brady non ha idea di come mandare avanti una casa, né tantomeno come comunicare con la figlia adolescente. Anche per Eve non è facile avvicinarsi al padre e nemmeno convivere col senso di colpa per tutte le volte in cui, per egoismo o superficialità, non ha dimostrato alla madre l'affetto che meritava. Eppure Brady ed Eve non sono soli: Maddy è ancora lì, accanto a loro, e non ha perso un briciolo della sua vitalità e caparbietà. E anche del suo senso pratico: quello non è certo il momento di piangersi addosso e naufragare nei rimpianti. Meglio agire e indirizzare in qualche modo i suoi familiari. E così si sforza d’introdurre nella loro vita Rory, una dolce e sorridente maestra elementare, che Maddy spera possa diventare una buona amica per Eve e una nuova moglie per Brady. In effetti, grazie all'influenza benefica di Rory, a poco a poco Brady ed Eve imparano a farsi forza a vicenda e, insieme, troveranno il coraggio di cercare le risposte alle domande che li tormentano. Scoprendo che, a volte, la verità è molto più sorprendente di quanto non ci si aspetti… -
Il destino del numero dieci
Oggi è il giorno per cui ci siamo addestrati. Il giorno che tutti noi abbiamo sempre temuto. Per anni abbiamo combattuto nell'ombra, convinti di poter sconfiggere il nemico prima che il mondo scoprisse il nostro segreto. Ci siamo sbagliati. Loro ormai si credono invincibili e sono usciti allo scoperto: hanno attaccato la città di New York e non si fermeranno finché non avranno annientato il genere umano. Vorrei restare con John per aiutarlo a difendere tutte quelle persone innocenti, ma ho un'altra missione da compiere. Devo andare in Messico alla ricerca del Santuario, il luogo in cui gli Anziani hanno nascosto un potere antichissimo, un potere così straordinario e pericoloso che potrebbe salvare la Terra... oppure distruggerla. Tuttavia devo correre il rischio. Perché loro hanno ucciso il Numero Uno in Malesia. Il Numero Due in Inghilterra. Il Numero Tre in Kenya. Il Numero Otto in Florida. Io sono il Numero Sei, anche se da oggi i numeri non contano più. Oggi è l'inizio della fine. -
Scomparsi
Intorno a lei c'è solo silenzio. Greta si sveglia e si rende conto che Alex e Smilla non sono ancora tornati. Sono scesi dalla barca nel primo pomeriggio, per fare una passeggiata sull'isola che si erge in mezzo al lago Maran, mentre Greta è rimasta a bordo a riposare. Ormai però il sole sta sparendo dietro gli alberi, tingendo il cielo di lingue color sangue, l'acqua intorno a lei è fredda e immobile come pietra e Greta ancora non sente né la voce rassicurante del marito né la risata argentina della figlia. Scende a terra a cercarli ma, poco dopo, capisce che non sono su quell'isoletta. Sono scomparsi. Greta allora torna indietro, nella casa in riva al lago dove stanno trascorrendo dei giorni di riposo. Nulla anche lì. Non le rimane che andare alla polizia. Alla centrale, l'accoglie una giovane agente dall'aspetto gentile. L'ascolta, fa qualche verifica al computer. E, con voce sorpresa, annuncia a Greta che lei non è sposata e non ha mai avuto figli... Chi sono Alex e Smilla? Perché sono scomparsi? E chi è davvero Greta? Qual è la sua storia? Perché sta mentendo? O, forse, è proprio lei l'unica a dire la verità? -
La strada delle ombre
Le fronde degli alberi sono così fitte da coprire il chiarore della luna, rendendo la strada più buia della notte. Chucks sta rientrando a casa quando, all'improvviso, qualcosa sbuca dal bosco. È troppo tardi per frenare, l'impatto è inevitabile. Chucks scende dall'auto: sull'asfalto giace un uomo gravemente ferito, che mormora un'unica, enigmatica parola prima di morire. Terrorizzato, Chucks risale in macchina e scappa, ma poco dopo, in preda ai sensi di colpa, torna sul luogo dell'incidente. Il cadavere è svanito nel nulla. Bert e Chucks non sono più i due ragazzi che suonavano insieme nei pub di Londra. Chucks è stato un idolo rock, per poi smarrirsi in un gorgo di alcol e disperazione. Bert invece ha scalato le classifiche col suo thriller d'esordio, rischiando però di rimanere schiacciato dalla responsabilità di scrivere altri bestseller. Invecchiati e in crisi, hanno deciso di unire le forze e di ricominciare nel Sud della Francia, lontano da ogni tentazione. Quindi Bert stenta a credere alla strana storia dell'incidente che gli racconta Chucks. Ma tutto cambia quando l'amico viene trovato morto nella sua villa. Per le autorità e i giornalisti, si tratta di un suicidio, la conclusione naturale di un'esistenza al limite. Per Bert invece i conti non tornano: Chucks non si sarebbe mai tolto la vita, ora che aveva finalmente inciso un nuovo disco. No, la verità è un'altra, e Bert è determinato a scoprirla, senza sapere di aver fatto il primo passo lungo una strada costellata di ombre, segreti e morte... -
Non tutto si dimentica
Puoi cancellare un ricordo ma non puoi cancellare una colpa.rn«Un thriller sorprendente.» - Peoplern«Un romanzo che a ogni capitolo offre colpi di scena, sorprese e una trama che vi terrà incollati alle pagine. Non perdetelo!» - Karin Slaughtertrn«Wendy Walker ha una scrittura magnetica e accattivante grazie alla quale riesce a raccontare una storia dalla forza straordinaria. Proprio come suggerisce il titolo, è un romanzo che non si dimentica.» - Mary Kubicarn«Costruita su una solida premessa e con un affascinante dilemma morale, “Non tutto si dimentica” si può definire, in una parola, indimenticabile.» - William LandayrnVuoi davvero ricordare cosa ti è successo? Tutti sanno cose successo a Jenny Kramer quella sera. Non capita spesso che una tranquilla cittadina di provincia sia teatro di un crimine e la notizia ha sconvolto l'intera comunità: durante una festa a casa di amici, Jenny è stata aggredita da un uomo, che poi è fuggito senza lasciare traccia. Tutti lo sanno, tranne Jenny. Perché lei è stata sottoposta a una terapia farmacologica sperimentale, che le ha cancellato dalla memoria quella terribile esperienza. O almeno così speravano i medici. In realtà, il corpo di Jenny non ha dimenticato e, a poco a poco, i demoni del passato iniziano a intaccare l'apparente serenità del presente, trascinando la ragazza sull'orlo del suicidio. E nemmeno i suoi genitori riescono a superare il trauma, ossessionati dall'idea che chi ha distrutto la vita della figlia sia ancora in libertà. Secondo il dottor Forrester, il terapeuta di Jenny, la ragazza non ha scelta: deve recuperare i ricordi di quella sera. Anche a costo di portare alla luce verità che gettano più di un'ombra sulla superficie perfetta di quella tranquilla cittadina di provincia... -
Noi, i salvati
L'emozionante odissea di una famiglia divisa dalla guerra e in fuga dall'orrore dell'olocaustornrn«Da leggere assolutamente» - New York Postrn«Un romanzo eccezionale che supera i confini letterari, anche perché l'autrice si è ispirata alla storia vera della sua famiglia» - Newsweekrn«Un romanzo straordinario e commovente, che rivela tutta la complessità e l'ambiguità della vita» - Publisher Weeklyrn«Un romanzo sulla forza dei legami familiari che ci aiutano a superare anche i periodi più bui» - GlamourrnrnPer quanto tempo si può continuare a fare progetti per il futuro, se la guerra incombe? I fratelli Kurc hanno cercato di resistere fino all'ultimo: Addy aggrappandosi alla musica, Mila occupandosi della figlia appena nata, Genek concentrandosi sul lavoro, Jakob rifugiandosi nei sogni e Halina nascondendo la paura dietro la ribellione. Tuttavia, nel settembre del 1939, devono arrendersi all'evidenza: la Polonia non è più sicura per una famiglia di ebrei. Così, per sfuggire al nazismo, sono costretti a dividersi: chi prova a imbarcarsi per il Brasile, chi scappa in Russia, chi si nasconde in piena vista con una falsa identità ariana. Armati solo del proprio coraggio e della forza della disperazione, i fratelli Kurc dovranno adattarsi a questa nuova esistenza di clandestini, affrontando la fame e il freddo, la solitudine e le persecuzioni, senza sapere se il prossimo passo li farà cadere tra le mani del nemico o li porterà più vicini a un porto sicuro. E sarà proprio grazie alla loro determinazione che, alla fine della guerra, si ritroveranno intorno a un tavolo e brinderanno a loro, i salvati…rnrnIspirato alla vera storia della famiglia di Georgia Hunter, Noi, i salvati ci conduce dai jazz club di Parigi alle prigioni di Cracovia, dalle spiagge di Casablanca ai gulag siberiani, mostrandoci come pure nei momenti più bui della Storia c'è sempre una luce che brilla e che ci dà la forza di superare ogni avversità. -
Oggi siamo vivi
Una bambina ebrea e un soldato tedesco: un'amicizia più forte dell'odio«Una magnifica sorpresa.» - L'Express«Straordinario, di una bellezza commovente.» - Lire«Ci sono giorni in cui siamo chiamati a compiere una scelta.Ci sono scelte che segnano una vita per sempre.Oggi è uno di quei giorni.»Dicembre 1944. I tedeschi stanno arrivando. Il prete di Stoumont, nelle Ardenne, ha un'unica preoccupazione: mettere in salvo Renée, un'orfana ebrea nascosta nella canonica. E, d'un tratto, il miracolo: una camionetta con due soldati americani si ferma davanti alla chiesa e lui, di slancio, affida a loro la piccola. Ma quei due soldati hanno solo le divise americane: infatti si chiamano Hans e Mathias e sono spie tedesche. Arrivati in una radura, Hans prende la pistola e spinge la bambina in avanti, in mezzo alla neve. Renée sa che sta per morire, ma non ha paura. Il suo sguardo va oltre Hans e si appunta su Mathias. È uno sguardo profondo, coraggioso. Lo sguardo di chi ha visto tutto e non teme più nulla. Mathias alza la pistola. E spara. Ma è Hans a morire nella neve, con un lampo d'incredulità negli occhi. Davanti a Mathias e Renée c'è solo la guerra, una guerra in cui ormai è impossibile per loro distinguere amici e nemici. E i due cammineranno insieme dentro quella guerra, verso una salvezza che sembra di giorno in giorno più inafferrabile. Incontreranno persone generose e feroci, amorevoli e crudeli. Ma, soprattutto, scopriranno che il loro legame - il legame tra un soldato del Reich e una bambina ebrea - è l'unica cosa che può dar loro la speranza di rimanere vivi... -
Il giorno del giuramento
Roma, 1982. Quando Ronald Reagan varca la soglia degli appartamenti privati del papa, Giovanni Paolo II fa uscire tutti i presenti, comprese le guardie del corpo. Lasciare soli il pontefice e il presidente degli Stati Uniti è una grave infrazione del protocollo e un rischio per la sicurezza. Ma nessuno deve venire a conoscenza del loro segreto ... Washington, oggi. Dopo due mandati, per Danny Daniels è giunto il momento di lasciare la Casa Bianca. II suo successore ha già annunciato grandi cambiamenti, A cominciare dallo scioglimento della Sezione Magellano, considerata un'inutile voce di costo. Stephanie Nelle sarà quindi costretta ad abbandonare il suo unico agente ancora arrivo: Cotton Malone... Siberia, oggi. Che cosa succederebbe se il nuovo presidente degli Stati Uniti e il suo vice venissero assassinati prima di aver prestato giuramento? Cotton Malone spera di non doverlo scoprire mai. E ha solo quarantotto ore di tempo per sventare i piani di un uomo che, da anni, si nasconde in quel deserto di ghiaccio e arrende nell'ombra l'occasione giusta per vendicarsi... -
Il colore della gioia
Alberto è un uomo concreto, di quelli che preferiscono concentrarsi sul futuro piuttosto che sprecare tempo a rimuginare sul passato. Anche perché, del suo passato, ricorda ben poco. Al punto che non sa nemmeno quando è nato. Un ""dettaglio"""" poco importante per lui, ma non per suo nipote Tino: quando scopre che nonno Alberto ha """"perso"""" il compleanno, con l'innocenza tipica dei bambini gli propone di andare a cercarlo. Forse per distrarre Tino, preoccupato per il padre ricoverato in ospedale, forse per soddisfare una curiosità mai del tutto sopita, Alberto accetta. E così, partendo dall'orfanotrofio in cui Alberto ha trascorso l'infanzia, nonno e nipote intraprendono un viaggio attraverso una terra che profuma di nostalgia e di brandy, di sole e di occasioni perdute, inseguendo i frammenti di una famiglia separata dalla furia della guerra, ma che non ha mai rinunciato alla speranza di potersi riunire..."" -
Witch & Wizard. La setta
Il lungo, aspro conflitto contro l'Unico tra gli Unici è ormai concluso, e i giovani fratelli Whit e Wisty sentono di aver finalmente trovato il loro posto nel mondo. I due maghi, infatti, hanno messo i loro poteri al servizio degli altri: Whit come guaritore, Wisty come consulente della polizia. Però tutto cambia la sera in cui arriva in ospedale la vittima di un'aggressione, l'ultima delle tante compiute da una misteriosa setta che si fa chiamare la Famiglia. Whit tenta di tutto per salvarla, ma fallisce. Come se ciò non bastasse, inizia a circolare la voce che siano stati proprio i suoi incantesimi a ucciderla e, ben presto, il sospetto e il rancore si fanno strada tra il popolo, che protesta contro lo strapotere dei maghi. Per mantenere l'ordine, i governanti della città decidono quindi di abolire la magia, obbligando chi la possiede a sottoporsi a un trattamento di purificazione. Per Wisty è una pretesa assurda e pericolosa, mentre Whit ritiene sia giusto anteporre il bene comune all'interesse del singolo. Schierati su fronti opposti, per la prima volta fratello e sorella non si fidano più l'uno dell'altra, proprio quando la Famiglia si prepara a sferrare il colpo finale... -
Nel buio della mente
Il male più pericoloso è quello che si cela dentro di noi... Una storia sconvolgente. «Tremblay descrive una tipica famiglia americana alle prese con un dramma inimmaginabile, dando vita a thriller a tinte forti e carico di tensione.» - Publishers Weekly«Uno dei thriller migliori degli ultimi anni.» - B&N Reads«Tremblay mantiene il lettore sulla corda finché la tensione non raggiunge l'apice… E allora arriva il colpo di scena. Geniale.» - Kirkus Reviews""Un romanzo che avvolge il lettore nella nebbia dell'incertezza, tenendo col fiato sospeso fino all'ultima pagina"""" - The New York Times Book Reviewi>""""Spaventosamente ingegnoso"""" - Library Journal""""Un'idea originale e uno stile narrativo magnifico"""" - BooklistJohn Barrett è un uomo concreto, di quelli che credono solo a ciò che si può vedere e toccare con mano. Ma, da quando Marjorie, la figlia quattordicenne, ha mostrato i primi sintomi di un grave disturbo mentale, John è disposto a credere a qualsiasi cosa pur di aiutarla a guarire. E, siccome finora nessuna terapia si è rivelata efficace, a John non resta che affidarsi a padre Wanderly, il quale è convinto che la ragazza non sia affatto malata, bensì posseduta e che perciò debba essere sottoposta a esorcismo. Inoltre padre Walderly ha preso contatto con un'emittente televisiva che vorrebbe filmare la famiglia Barrett e coprirebbe tutte le spese, comprese le parcelle mediche che John non può permettersi di saldare. John accetta… rnSono passati quindici anni da allora, eppure tutti ricordano ancora l'ultimo episodio della Possessione, il controverso reality show che si era concluso con tre morti e un'unica sopravvissuta: Merry Barrett, che all'epoca aveva appena otto anni. Tutti lo ricordano, eppure nessuno sa cosa sia successo davvero quella notte. Per alcuni, è stata tutta in messa in scena. Altri pensano che il vero folle fosse John Barrett e che sia lui il colpevole della strage. Per fare luce sulla vicenda, la giornalista Rachel Nevil decide di intervistare Merry Barrett. Però, più Merry va avanti nel suo racconto, più Rachel si rende conto che riscostruire quella tragedia è come inoltrarsi lungo un cammino costellato di inganni, segreti e tradimenti. Un cammino in cui a ogni passo si rischia di perdersi negli oscuri recessi della mente umana…"" -
La bocca dell'inferno
Un sottomarino giapponese nel cuore dell'Amazzonia. Una squadra di ranger svanita nel nulla. Un segreto che può capovolgere le sorti della guerra...«Azione mozzafiato, misteri e curiosità scientifiche: questo è il genere di romanzo che mi piace.» - Clive Cussler«Ho soltanto due consigli da darvi: non perdetevi questo esordio e preparatevi a leggerlo tutto d’un fiato. È quello che ho fatto io!» - James Rollins«Un romanzo che coniuga magnificamente Storia, scienza e suspense.» - Publishers Weekly«Una storia magnifica raccontata in maniera superba. Merita di essere letta da tutti gli amanti del genere.» - Steve Berry«La tensione che emerge dalle pagine di questo romanzo straordinario vi lascerà senza parole. Eccellente!» - James CameronRussia, febbraio 1944. Sono ore che la colonna di soldati sovietici marcia verso il fronte. All'improvviso, un boato squarcia il silenzio e, nel cielo, compaiono dei paracadute cui sono attaccati piccoli barili di metallo. A un centinaio di metri da terra, i barili scoppiano, rilasciando nell'aria una sostanza giallastra. Pochi secondi dopo, tutti i soldati iniziano a sanguinare da naso, bocca e orecchie. Prima di morire, un ufficiale riesce a vedere l'immagine disegnata su uno dei paracadute: fauci nere che racchiudono una svastica bianca in campo rosso. Brasile, un mese prima. È un enigma inquietante: un sottomarino giapponese abbandonato nel bel mezzo della foresta amazzonica, a centinaia di chilometri dalla costa. L'equipaggio è scomparso, così come il carico che era contenuto nella stiva. Secondo il maggiore Patrick Hendry, il sottomarino trasportava un velivolo, usato poi dai giapponesi per una missione top secret. Per far luce sul mistero, Hendry ha già mandato una squadra di ranger dell'esercito, che però non è mai tornata. E adesso tutte le sue speranze sono riposte nel capitano RJ. MacCready, zoologo di fama mondiale. Perché solo lui ha il coraggio e le competenze necessarie per seguire le tracce dei giapponesi e inoltrarsi nella Bocca dell'Inferno, un lungo canyon sull'altopiano del Mato Grosso da cui nessuno è mai uscito vivo. Costantemente avvolta nella nebbia, la Bocca dell'Inferno è una giungla impenetrabile, difesa dagli spietati guerrieri xavante. Tuttavia ben presto MacCready si renderà conto che in quel luogo si cela un segreto molto più oscuro e pericoloso. Un segreto che potrebbe rovesciare le sorti della guerra... -
L'isola di Alice
«Una protagonista memorabile.» - El Paìs«La suspense di un thriller si uniscernal gusto della narrazione dei grandi romanzi.» - El Mundo«Un libro emozionante che è valso al suo autore la finale del prestigioso premio Planeta.» - Heraldo«Il romanzo 'americano' che ha rivelato il talento di uno scrittore d’eccezione.» - La VanguardiaUn minuto dopo la mezzanotte, il mondo di Alice va in frantumi. Un attimo prima lei era a casa, serena, in attesa che Chris tornasse da Yale, dove si era recato per un importante incontro di lavoro. Un attimo dopo il telefono squilla e una voce gentile le annuncia che suo marito è morto in un incidente d'auto. E, all'improvviso, Alice si ritrova sola con una figlia di sei anni e un'altra in arrivo. A poco a poco, però, un'altra informazione si fa strada fra il dolore e lo sconcerto: quella voce gentile ha detto che la macchina di Chris non era nei pressi di Yale, bensì da tutt'altra parte, sulla strada che porta a Robin Island, un'isoletta vicino a Nantucket. Perché Chris le ha mentito? Cos'altro le ha tenuto nascosto? Possibile che il loro matrimonio fosse una menzogna? Alice ha bisogno di risposte e sa di poterle trovare solo a Robin Island. Quindi abbandona tutto, si trasferisce sull'isola e comincia a indagare. Ma ben presto si renderà conto che, in quella piccola comunità, tutti hanno dei segreti e che le bugie sono come massi che la stanno trascinando in un abisso di ambiguità e tradimenti. Un abisso in cui Alice rischia di annegare... -
Dead ice
Anita Blake sta per affrontare l'indagine più rischiosa di tutta la sua carriera...rnrnPer colpa del suo rapporto con Jean-Claude, troppo spesso Anita Blake si è vista escludere dai casi più importanti in favore di Risveglianti meno esperti e meno preparati. Perciò, quando due agenti dell'FBI si presentano all'Animators Inc. chiedendo esplicitamente di lei, la Sterminatrice capisce subito che deve essere successo qualcosa di davvero terribile. Tuttavia mai si sarebbe immaginata di trovarsi di fronte a un'atrocità simile: una ragazza riportata in vita non come zombie insensibile, ma come essere fatto di anima e corpo, solo per essere torturata e stuprata. Secondo l'FBI, non esiste negromante al mondo così potente da poter richiamare l'anima di un defunto, tranne forse Dominga Salvador, la perfida sacerdotessa voodoo che in più di un'occasione aveva dato del filo da torcere ai marshal di St.Louis. Anita sarebbe pure d'accordo, se non sapesse per certo che Dominga è morta... perché l'ha uccisa lei durante una caccia tutt'altro che legittima. Possibile che si tratti di uno stratagemma per incastrarla? O si tratta di un nuovo nemico da sconfiggere? Una sola cosa è certa: Anita Blake sta per affrontare l'indagine più rischiosa di tutta la sua carriera... -
Il manoscritto delle anime perdute. Un'indagine di Dante Alighieri
Tra i vicoli infuocati di Verona, i sentieri aspri degli Appennini e le strade in tumulto di Firenze, si dipana la sfida a distanza fra tre personaggi eccezionali – vertici di un triangolo d’intrighi, dispute filosofiche e morti violente –, fino al decisivo, sconvolgente incontro finale. rnrnrnEstate del 1304. Il sudore imperla la fronte corrucciata di Dante Alighieri. Ma non sono soltanto il sole impietoso e l’aria soffocante a infastidirlo, o la snervante attesa di essere ricevuto dal signore di Verona, per stringere con lui un’alleanza militare a nome dei Bianchi di Firenze. A turbare il poeta sono state le parole di un personaggio enigmatico, un frate che, nascondendo i tratti del viso sotto il cappuccio, lo ha avvicinato e, facendogli intendere di conoscerlo, gli ha accennato all’esistenza di un manoscritto trafugato dal lontano Oriente e composto nella lingua degli angeli caduti, la lingua primigenia da cui sarebbero nati tutti gli idiomi parlati sulla Terra. E adesso Dante è assalito dai dubbi: chi è quel frate? Possibile che lo abbia incontrato a Firenze, forse durante gli studi a Santa Croce? E quale collegamento c’è tra questa lingua favolosa e i segni misteriosi che, poche ore prima, lui ha intravisto su una pergamena nella bottega di un copista? E, insieme ai dubbi, si fa largo dalle profondità del suo animo una pulsione che lui ben conosce e che sa di non poter reprimere: l’ossessione di sapere, la brama di conoscere la verità, qualunque siano le conseguenze. Anche il rischio di essere ritenuto responsabile dell’omicidio del copista, cui assiste impotente quella stessa notte. E, soprattutto, il rischio di cadere nella rete di Lanfranco da Cuma, il famigerato inquisitore di Santa Romana Chiesa, anch’egli a Verona per dare la caccia al frate eretico e al segreto dirompente nascosto fra le pagine del manoscritto delle anime perdute… -
La 2 Cavalli verde
Un figlio. Un padre. E una 2 Cavalli verde. Un viaggio emozionante e avventuroso sulla strada verso la speranza.«Un bellissimo romanzo sulla paternità, ma anche una splendida narrazione delle emozioni umane...» - Bsc News«Manu Causse ha scelto di addentrarsi in un terreno delicato con una storia coinvolgente che ha il ritmo di un road-movie.» - Livres Hebdo«Un libro toccante. Causse introduce con brio e intelligenza il lettore nel complicato mondo che gira intorno a un ragazzo speciale.» - Lecturama«Una galleria di personaggi che non si piega a nessuno stereotipo.» - Madmoizelle.com«La storia delicata e commovente di un padre disposto a tutto pur di migliorare il suo rapporto col figlio.» - La DépêcheMi ha fatto pensare a un quadro dipinto con i colori della speranza.» - Télé 7 joursDa quando il suo matrimonio è finito, Éric è diventato un uomo solitario e insoddisfatto, concentrato interamente sul lavoro e incapace di prendersi cura del figlio Isaac, con cui non sa proprio come comportarsi. Éric detesta sentirsi sempre inadeguato di fronte a quel ragazzino – che non vuole essere toccato, che non parla e grida soltanto – almeno quanto detesta la decisione dell'ex moglie di trasferire Isaac in un istituto, dove lui si è chiuso ancora di più nella sua prigione di autismo. Ma tutto cambia quando Éric riceve in eredità la 2 Cavalli verde dello zio. Quella vecchia auto è un segno, l'occasione che aspettava per tentare l'assalto alle difese di Isaac. Così decide di rischiare il tutto per tutto: all'insaputa della moglie, porta via il figlio dall'istituto e intraprende con lui un viaggio che li condurrà lungo un cammino costellato di avventure e comprensione reciproca, di scoperta del mondo e di se stessi. E, tra strade sbagliate e contrattempi, gatti scorbutici e funghi profumati, Éric riuscirà non solo a dare una svolta alla vita di Isaac, ma anche alla sua. Perché l'amore è una tempesta che può abbattere tutti i muri e, mentre a poco a poco Isaac inizierà ad aprirsi agli altri e ad accettare l'affetto che gli viene offerto, Éric ritroverà la fiducia nel futuro e riassaporerà la gioia di essere padre. -
Tutti i nostri segreti
Dosando alla perfezione suspense, rivelazioni e colpi di scena, in Tutti i nostri segreti l'autrice esplora la complessità dei rapporti familiari e solleva un interrogativo che prima o poi ogni genitore si è posto: conosciamo davvero i nostri figli?«Un romanzo ricco di suspense e perfettamente orchestrato, che solleva domande che prima o poi tutti i genitori si pongono: quanto sappiamo dei nostri figli? Il finale, poi, è impagabile.» - Bookreporter«Ogni capitolo rivela un dettaglio che getta una nuova luce sul rapporto tra le due cugine...I personaggi di Carla Buckley sono ben sviluppati e indimenticabili.» - Publishers Weekly«Un viaggio attraverso due matrimoni e un complicato rapporto di amicizia e rivalità. Cui si aggiunge un pizzico di mistero...Non perdetelo!» - BooklistLa prima cosa da sapere è che tutti hanno dei segreti. rnLa seconda è che, prima o poi, i segreti vengono alla luce…rnrnrnNon è possibile. Mentre corre in ospedale, Natalie Falcone ripensa incredula alla telefonata che le ha fatto lasciare a metà turno la cucina del suo ristorante: c'è stato un incendio nella stanza che la figlia Arden e sua cugina Rory dividono al college e, per salvarsi, le ragazze si sono buttate dalla finestra e adesso sono entrambe in coma. Ma non solo: uno studente è rimasto ucciso e i vigili del fuoco sono convinti che l’incendio non sia stato un incidente. Non è possibile, continua a ripetersi Natalie davanti al capezzale di Arden. Perché qualcuno voleva farle del male? O è stata lei ad appiccare il fuoco? Natalie deve sapere. Deve mettere da parte il dolore e scandagliare la vita della figlia, una vita piena di ombre e di segreti che lei nemmeno immaginava. A poco a poco, Natalie si rende conto che persino il rapporto con Rory era tutt'altro che idilliaco, anzi celava un lato oscuro che è forse la causa della tragedia. E allora una domanda inizia a tormentarla: chi è veramente Arden?