Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9321-9340 di 10000 Articoli:
-
Amor gitano
Savita è una ragazza dall'anima colorata, ma che possiede uno spirito di fuoco. Per spezzare le catene della routine, decide d'intraprendere un viaggio nella terra natale del padre. Seguendo la strada dei suoi sogni, incontrerà un ragazzo misterioso, con occhi cristallini e capelli d'argento, che cambierà la sua vita per sempre. Scoprirà insieme a lui le sue vere origini e si scontrerà con il destino, che a volte tormenta le fiamme gemelle. Un'esperienza di viaggio, accompagnata dalle note profondamente gitane del flamenco. -
Il Novecento a Ripalimosani e dintorni
Luigi Iammarino (25/05/1892 - 08/12/1976) è stato maestro elementare dal 1911 al 1956, prima a S. Elia a Pianisi e poi, dal 1920, a Ripalimosani: due piccoli centri della provincia di Campobasso. ""Era quella la mia vocazione"""" - scriverà - """"non ho fatto altro che il maestro e solo il maestro, a scuola e nella strada, conseguendo tutte quelle soddisfazioni che si provano quando si lavora con passione e con senso altruistico nel compimento del proprio dovere"""". Il suo attaccamento al lavoro viene ricompensato con la Medaglia d'Oro conferitagli dal Presidente della Repubblica nel 1952. Alla sua morte lascerà una quantità enorme di scritti che ora il nipote Antonio ha pazientemente trascritto e ordinato. Vengono descritti, a volte anche nei minimi particolari, tantissimi eventi della sua vita facendoci conoscere come si viveva a quei tempi. Sono grandi e piccoli episodi paragonati alle storie che leggiamo quotidianamente sui social network di oggi, momenti di vita vissuta, e molto spesso associati anche dal documento storico o fotografico. Ne viene fuori uno spaccato di “vita da Novecento” incentrato su Ripalimosani e altri numerosi posti toccati dall’autore: Campobasso, S. Elia a Pianisi, Montagano, Ripatransone, Francavilla al Mare, Velletri, Caserta, Napoli, ecc."" -
Ti lovvo
Roma, anno scolastico 2004/05. Samantha ""Ghetta"""" Ghettari, un'adolescente timida e introversa, ama follemente il suo compagno di liceo Davide """"David"""" Puccini, dal carattere inquieto e ribelle. Mentre le settimane si susseguono alla scoperta l'uno dell'altra, la loro storia d'amore viene bruscamente interrotta dall'inconfessabile segreto che David porta con sé. D'improvviso, i due protagonisti saranno messi di fronte a un inevitabile confronto, che li porterà a scontrarsi con la domanda più difficile per tutti gli amanti di ogni epoca: siamo veramente capaci di amare e di lasciarci amare per quello che siamo?"" -
La voce del ribelle (2016). Vol. 77: Dicembre.
Sommario numero 77: Terremoto. Doveri. Limiti. E il qui e ora L'uomo che si vuole fare dio Omologazione. Identità. Comunità Così instabili. Così infelici Tecniche di manipolazione: ""In questo mondo di spettatori"""" Prima parte: Illusioni e recinti 20+1 idee per regalare (e regalarti) cultura Comunità Ribelle Società liquida, ma in una gabbia d'acciaio. Fate così, fate cosà: il sistema ci ammaestra."" -
La città di vetro sommersa e altri racconti
"In questo mio libro di racconti c’è tutta la mia vita. In Maria Sangiuolo De Alfaro è presente il ricordo di uno dei miei tanti viaggi in nave da Genova a Santos (Brasile). Mia madre è la commovente storia di una donna straordinaria: Yvonne Chalfoun. Ne La città di vetro sommersa l’ambientazione della storia mi porta indietro nel tempo quando abitavo a Ginevra dal 1965 al 1970. Il personaggio Yanik che comunque ha un ruolo marginale era una mia compagna di scuola alle scuole elementari. Questo racconto è stato scritto di getto in due ore all’età di quattordici anni. Storia di un contadino è un percorso graduale della mente e del corpo. Il protagonista decide di lasciare la sua terra del “Norte” del Brasile, arido e povero per spostarsi più a sud dove incontrerà José che lo inviterà a casa sua e con lui intraprenderà tutta una serie di avventure. Anche se non c’è un’esperienza vissuta, ci sono i racconti di mio padre, grande avventuriero, dai quali ho tratto ispirazione per scrivere questo racconto. A seguire una piccola favola: Le avventure di un granchio con una bella morale: un invito alla solidarietà e alla collaborazione. Infine la lunga e travagliata storia di Mara, una ragazza rapita in modo misterioso...""""" -
In qualunque cielo
In qualunque cielo è il racconto autobiografico del viaggio di trasformazione interiore che ha avuto inizio con il difficile vissuto della malattia, fronteggiato in giovane età. È il viaggio verso la luce, che non può essere compiuto se non attraversando gli abissi della paura. Soltanto questo coraggioso attraversamento schiude la possibilità di una guarigione che giunge a trascendere il mero livello biologico e diventare guarigione dell'anima. -
Nessuno nasce pulito
La raccolta intitolata ""Nessuno nasce pulito"""" contiene poesie esperienziali. La singolare titolazione prende spunto dalla condizione embrionale, """"sporca"""", di ogni lirica nascente che con lentezza, dopo un lavoro di analisi interiore da parte dell'autore e di limatura del testo, giunge al lettore nella versione pubblica, """"pulita"""": egli, il lettore, può solo intuire il percorso intrapreso dal poeta, farlo proprio senza l'urgenza dell'interpretazione. Si tratta di una """"raccolta di formazione"""": elencate in ordine alfabetico, per interrompere la consequenzialità cronologica tra i vari componimenti, le poesie selezionate rappresentano folgorazioni e intermittenze della mente con cui il poeta registra stati mentali, impressioni, epifanie appartenenti al suo vissuto. Sono un """"manifesto esistenziale"""" in cui riconoscersi e farsi riconoscere. È una poesia urbana, quotidiana, che non ricerca una lingua pura, panica e arcaica; non insegue la tradizione. La parola utilizzata in questa raccolta non è una mimesi della realtà né del parlato. È una voce autentica, che adopera slittamenti di senso e si pone contro la linearità sia geometrica (la posizione della scrittura nello spazio del foglio) che di pensiero."" -
«Utero familiare» e altri racconti tra fantascienza e fantasy
"Utero familiare e altri racconti tra fantascienza e fantasy"""" è un insieme di racconti, tra cui Utero familiare è il più lungo, che si muovono su di un percorso alternativo tra il reale ed il fantasy. Il primo, che dovrebbe dare il nome alla raccolta, parla di un mondo """"possibile"""", laddove, essendo divenuta la terra un posto non più completamente abitabile, la popolazione terrestre sia stata """"trasferita"""" su NuovaMarte. Il problema del superamento della velocità della luce è stato risolto, dopo l'invasione di una razza proveniente da un'altra galassia, che ha portato con sè le proprie competenze scientifiche. Ritrovata la libertà, gli esseri umani hanno utilizzato quelle competenze per i viaggi spaziali. Su NuovaMarte la vita si conduce in modo differente da quello cui siamo abituati oggi, compreso il sistema di natività che non è più affidato al rapporto fisico uomo/donna, ma ad una macchina, chiamata Utero familiare (Ueffe). Gli esseri umani hanno nomenclature differenti per gli scopi cui sono indirizzati e vivono in gruppi più o meno grandi, sotto cupole che permettono loro di respirare ed un sole artificiale. Sulla terra, invece, è stata creata una sorta di """"fattoria modello"""", dove vengono elaborati tutti i prodotti """"naturali"""" necessari alla vita, sia degli abitanti della stessa terra che dei NuoviMarte." -
Le avventure di Maria e Milo
Un giorno di fine ottobre Milo, un gattino decisamente fuori dal comune, incontra Maria, la nipote del mugnaio scomparso. Tra i due nasce subito una sincera amicizia e una grande complicità. Insieme andranno alla ricerca di Antonio, il nonno di Maria. Dovranno attraversare l'antica foresta abitata dai Gognetti, affrontare il caldo terrificante della landa desolata, scalare la grande montagna fino a trovarsi nel mezzo di una tempesta. Un turbinio di emozioni, colpi di scena, un'avventura che i due amici non dimenticheranno per molto tempo. Età di lettura: da 6 anni -
Uno strano regalo di Natale
Barry, persi il lavoro e la moglie durante la crisi finanziaria del 2008, finisce ai margini della società. L'unico aiutante sarà Chipper, un cane rimasto senza padrone. La ricomparsa della padrona di Chipper trascinerà Barry in un'avventura di sapore noir. Al primo romanzo fanno seguito tre altre storie di argomento natalizio: La cometa di Tonio, in cui la cometa Ison, misteriosamente scomparsa, torna a brillare; I campanelli, sul primo Natale di un bambino adottato; L'organizzatrice, struggente ghost story moderna. Il lettore troverà in queste narrazioni elementi propri del noir, ma anche evasioni in realtà magiche e alternative, quello spirito di Natale che ci consente di proseguire in un cammino di speranza, malgrado le asperità e l'apparente irrazionalità del vivere. -
L' arcangelo del destino
Roma, Anno Domini 1000 Silvestro II, il papa negromante, celebra l'ultima messa dell'umanità. Lisbona, Anno Domini 1355 Durante il regno di Alfonso IV si consuma l'assassinio di Ines De Castro. Bedburg, Foresta Nera, Anno Domini 1589 Si conclude il più famoso processo dell'Inquisizione per licantropia della storia. Anno Domini 2013 Come un naufrago tra i flutti, Alex Donovan viene coinvolto in un complesso intrigo internazionale per ripercorrere le sue origini in una sequela di episodi storici dimenticati. Un furto su commissione al Kunsthistoriches Museum di Vienna e degli omicidi rituali riesumano personaggi legati al mondo dell'occulto come il conte di Saint Germain e John Dee. L'esoterismo che permea l'intera vicenda affonda le sue trame nel mistero dell'antica civiltà perduta di Agartha. -
Per novantanove anni
Elena, una donna adottata, intreccia attraverso il racconto autobiografico la sua vita a quella delle sue due madri: quella naturale, sconosciuta e solo immaginata e quella adottiva, concreta. Alternando il diario al racconto in terza persona l'autrice si muove tra il presente e il passato di chi cerca le proprie radici, coprendo le distanze di realtà tra loro lontanissime. Sarà il racconto stesso poi, come in una metanarrazione, a farsi ponte tra Elena e i luoghi lontani delle sue origini abitati da volti sconosciuti che parlano linguaggi diversi, tra contraddizioni che si sciolgono nel finale. -
Psicoterapia
Psicoterapia. L'eterna lotta tra il bene ed il male in una visione inusuale. Sara è una professionista stimata. A causa di un malinteso si ritrova ad essere sottoposta alla sua stessa terapia. Non subisce però la personalità ossessiva del suo terapeuta e presto riesce a ribaltare la scena in un finale inaspettato. -
Aria Deer nel mondo interiore
Da anni a Jela la luce del sole è completamente assente a causa di John Dolovor, il Governatore che vuole conquistare il mondo e avere il controllo della mente delle persone conducendole a Soa, un mondo irreale in cui tutto è possibile. La protagonista, Aria Deer, scoprirà che sua madre le ha lasciato alcuni strumenti per contrastare Dolovor e inizierà così l'avventura, aiutata dai pirati, dagli abitanti di un reame nascosto e da nuovi amici che incontrerà nel paese dei colori, dove verrà a conoscenza che John sta tramando qualcosa di molto più crudele. Non solo Aria intraprenderà un percorso per evitare che il male si incomba, ma questo viaggio le insegnerà a conoscere a fondo se stessa e a vedere il mondo con occhi nuovi, a vivere felice grazie al cambiamento che avverrà nel suo mondo interiore, fino ad essere condotta sulla strada dell'amore. -
In volo con Jessica
Ettore è un pilota di elicotteri prossimo alla pensione che lavora, con modesti risultati economici, per una piccola scuola di volo. L'inaspettata richiesta che gli viene fatta di ricostruire illegalmente un vecchio elicottero, lo indurrà a cercare la collaborazione di due colleghi di lavoro e di un suo ex allievo pilota. L'affascinante fidanzata del facoltoso avvocato che ha commissionato il lavoro, la giovane e spregiudicata Jessica, per la quale subirà una senile infatuazione, lo trascinerà in un'avventura dove la morte di alcuni uomini, il progetto misterioso che sta dietro la costruzione dell'elicottero, il coinvolgimento della mafia e le indagini della polizia stravolgeranno, fino alla inaspettata conclusione, la sua vita e quella dei suoi amici. -
Stella
Il nostro mondo, il Mondosveglio, è minacciato dal re degli Incubi. Gli Incubi sono tornati, rubano i sogni agli addormentati, gli Incubi del sonno profondo, portano le anime nel loro mondo. Quando si odono chiaramente le parole di questa cantilena è già troppo tardi. Un vento gelido ti penetra fin dentro le ossa. Le palpebre diventano pesanti. Il buio avvolge ogni cosa. Cadi addormentato e nessuno potrà più svegliarti da un incubo senza fine. Fino ad oggi un labirinto magico nel regno dei Sogni ha protetto tutti noi da questa immane tragedia ma ora qualcosa di terrificante sta per accadere. Una bambina di nome Stella cresciuta in un orfanotrofio di Firenze è la protagonista di questa storia e sarà lei che attraverso un incredibile viaggio cercherà di salvare il Mondosveglio. Età di lettura: da 10 anni. -
Oscillando verso te
Il sentimento che unisce Isabel e Mattia è forte. Così potente da permettere loro di superare qualsiasi difficoltà. Il suo obiettivo è mettere la parola fine al passato e poter finalmente smettere di nascondere il loro amore. Entrambi sono disposti a camminare nelle tenebre pur di poter eliminare ogni ostacolo. Isabel è pronta a mettere in gioco la sua stessa vita. Mattia è intenzionato a rinunciare a tutto, tranne alla donna che ama. Il loro amore sarà messo a dura prova. Determinazione e fiducia saranno i principali alleati della giovane coppia. -
Vademecum della guerriera. Guida alla difesa personale femminile
Guida completa all'antistupro e all'aggressione femminile. Utile per ogni fascia di età e pratico ed intuitivo come genere di difesa personale. -
Kate e la maledizione di Ascaroth
Kate Martinez è una prof quarantenne, maledettamente single; secondo lei perché gli uomini sfuggono le donne intelligenti e un po’ secchione. La “rossa” come viene chiamata dai colleghi, per i suoi capelli, insegna nell'Università di El Paso. La sua vita viene messa in subbuglio quando scopre che un suo collega anziano, cui lei era legata da amore filiale e professionale, morto di recente, ha lasciato una memoria scritta su un quaderno. Nelson Bentham Mill’s, dai colleghi soprannominato ironicamente l’archeologo di Dio, parla di un viaggio fatto con Kate in Messico in cui cita Peter il suo grande amore e altre cose che lei non ricorda perché la sua mente è sotto l’influsso della maledizione di Ascaroth, il demone più astuto degli inferi.Un’altra caratteristica di questa storia è che essa è tutta al femminile e non solo perché la protagonista è una donna. Centra l'amore come ricerca per nulla scontata. Ma la fragile professoressa un po’ secchiona e single riuscirà in questa impresa? Ecco il senso del libro che richiama la forza di una donna che mano a mano riacquisterà vigore, come del resto dovrebbe essere anche nella realtà, per difendersi dalla violenza. Cos’è quel diavolo verso cui combatte? Forse quello che c’è nell’uomo violento che non ammette confronti con la piccola donna, quasi una farfalla che gira intorno al grande demone. Ecco perché per me Kate è la riscossa, il riscatto, e Ascarot è il mondo alla rovescia da sconfiggere. -
2005 odissea nella Russia
Due romani, una russa, un viaggio nella patria di Lenin e Dostoevskij, in quel dell'agosto 2005. Ad aspettarli una rete di amici e un programma di visite turistiche nelle bellissime Mosca e San Pietroburgo; l'idea, l'illusione di una vacanza rilassante, confortevole. Fabio, Maga e Masha saranno invece inghiottiti in un vortice di situazioni paradossali, in cui amici, nemici, ""vittime"""" e """"carnefici"""" si scambieranno i ruoli imprevedibilmente. Un esilarante percorso tra personaggi, equivoci, luoghi e trovate: una lotta quotidiana in un contesto a dir poco inconsueto. Un'esperienza un po' folle, un po' illogica, che scorre veloce episodio dopo episodio, e che rimarrà nella mente e nel cuore dei protagonisti.""