Sfoglia il Catalogo ibs003
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2861-2880 di 10000 Articoli:
-
Manzù. Ediz. illustrata
Un dossier dedicato a Manzù. Nel sommario: ""Un'arte senza maestri"""", """"Gli esordi a Milano"""", """"Gli anni della consacrazione"""", """"La maturità felice"""". Come tutte le monografie della collana """"Dossier d'art"""", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia."" -
Baby Boomers. Vite parallele dagli anni Cinquanta ai cinquant'anni
Donne sull'orlo dei cinquant'anni... senza plateali crisi di nervi, né patinate conferme da ""splendide cinquantenni"""", quattro amiche si trovano a ripensare le loro vicende in relazione al mezzo secolo novecentesco in cui sono nate e cresciute. Si osservano, s'interrogano, si divertono, si propongono - senza troppa ambizione ma con grande passione - di contribuire al racconto di un'epoca ancora in fermento: ne nascono quattro lunghi racconti autobiografici, con un sicuro debito verso il """"parlar di sé"""" dell'autocoscienza femminista e con un senso vitale dell'avventura che li avvicina più alla libertà picaresca che alla solennità dell'epica."" -
Botticelli. The artist and his works. Ediz. illustrata
Vibranti e corposi, oppure delicati e incorporei, i colori dell'opera pittorica di Sandro Botticelli si stagliano netti sullo scenario della Firenze quattrocentesca, dominata dalla carismatica personalità di Lorenzo il Magnifico. Una città ricca e dalla solida tradizione mercantile, ma segretamente percorsa da correnti filosofiche innovative e venata dall'inquieto misticismo di una religiosità in fermento. In questa atmosfera si inserisce la vicenda biografica e artistica di un pittore che è sensibile interprete del clima intellettuale del suo tempo, elabora uno stile personale e infonde nuova vita a quegli elaborati e colti temi, sacri e profani, che fanno delle sue opere eterne icone del Rinascimento. -
Pinocchios Abenteuer
C'era una volta... - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno.'' Da ''Come andò che mastro Ciliegia, falegname, trovò un pezzo di legno che piangeva e rideva come un bambino'' a ''Finalmente Pinocchio cessa d'essere un burattino e diventa un ragazzo'', trentasei capitoli che raccontano la storia di Pinocchio, protagonista di una serie mozzafiato di avventure e monellerie che tutto il mondo ama e conosce da più di cento anni. Un classico per l'infanzia, adatto però a tutte le età della fantasia. Questa edizione, interamente in tedeso, offre le raffinate illustrazioni di Carlo Chiostri del 1901. -
Ultrà. Psicologia del tifoso violento
Ci sono molti modi per sfuggire alla noia, il tifo estremo è uno di questi. Cosa c'è di meglio del divenire parte di un ruggito corale, sanguigno, smodato, festoso e solidale? Uscire per qualche ora dai limiti, identificarsi con l'onnipotenza di un gruppo agguerrito e coeso, trovare un senso e un significato pieno al ""chi sono io?"""". È già un bel risultato. Questo libro mette a nudo il tifoso ultrà, immagine per alcuni pittoresca e per altri minacciosa e deprecabile."" -
Savinio. Ediz. illustrata
Un dossier dedicato a Savinio. Nel sommario: ""I fratelli de Chirico"""", """"Savinio secondo Savinio"""", """"L'arte come esercizio della memoria"""", """"Il dinamismo della realtà"""", """"Dal Realismo alla metamorfosi della natura"""", """"Savinio secondo Vittorini"""", """"Le fonti del repertorio iconografico di Savinio"""". Come tutte le monografie della collana """"Dossier d'art"""", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia."" -
Piranesi. Ediz. illustrata
Un dossier dedicato a Piranesi. Nel sommario: ""Da Venezia a Roma"""", """"Le antichità romane"""", """"Passato e presente"""", """"L' architetto alla prova"""". Come tutte le monografie della collana """"Dossier d'art"""", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia."" -
Nina e il mistero dell'ottava nota. Ediz. illustrata
L'estate è finita, ma a Venezia si racconta ancora di un particolare giorno, due mesi prima, quando molti videro la statua del Leone Alato spiccare il volo. Realtà o fantasia? Un proclama del nuovo e inquietante sindaco mette a tacere ogni voce, ogni sospetto: la statua è sempre stata li, immobile. Ma Nina De Nobili sa... Sa bene che il Leone ha volato: lei era presente! Proprio in quell'occasione ha sconfitto il suo nemico, il Conte Karkon Ca' d'Oro. Comincia così un'altra avventura di Nina, la piccola alchimista, ancora una volta impegnata a salvare il destino della Sesta Luna. Aiutata dai suoi amici Cesco, Dodo, Fiore e Roxy e dall'androide Max, Nina si trova coinvolta in un viaggio a ritroso nel tempo, fino a giungere nell'antico Egitto. Età di lettura: da 8 anni. -
Van Gogh. Tra antico e moderno. Ediz. illustrata
Un dossier dedicato a Van Gogh tra antico e moderno. Nel sommario: ""Van Gogh il cannoisseur"""", """"Un museo immaginario"""", """"Van Gogh nostro contemporaneo"""". Come tutte le monografie della collana """"Dossier d'art"""", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia."" -
Schiele. Gli autoritratti. Ediz. illustrata
Un dossier dedicato a Schiele. Nel sommario: ""Una stagione all' inferno. L' autoritratto tra Otto e Novecento"""", """"Il linguaggio del corpo"""", """"Il tema del doppio'. Come tutte le monografie della collana """"Dossier d'art"""", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia."" -
Masolino. Ediz. illustrata
Un dossier dedicato a Masolino. In sommario: ""Il mistero delle origini""""; """"L'esordio a quarant'anni?""""; """"Gli anni d'oro e l'incontro con Masaccio""""; """"Senza Masaccio: Masolino a Roma""""; """"L'epilogo: Masolino in Lombardia"""". Come tutte le monografie della collana """"Dossier d'art"""", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia."" -
Duccio di Buoninsegna. Ediz. illustrata
Un dossier dedicato a Duccio di Buoninsegna. In sommario: ""La formazione""""; """"Fra tradizione bizantina e rinnovamento gotico""""; """"Orafi e scultori""""; """"La Maestà""""; """"Le ultime opere"""". Come tutte le monografie della collana """"Dossier d'art"""", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia."" -
Der Blaue Reiter. Ediz. illustrata
Un dossier dedicato al movimento Der Blaue Reiter. In sommario: ""Come, dove, quando""""; """"Prima del Blaue Reiter""""; """"I protagonisti""""; """"Forme e colori di vita e di morte"""". Come tutte le monografie della collana """"Dossier d'art"""", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia."" -
Il bronzo e l'oro. Il David del Verrocchio restaurato
La città di Firenze ospita molte immagini celebri di David, ma nessuna è affascinante e a noi vicina quanto il bronzo dorato del Verrocchio. Oggi il David del Verrocchio comunica con noi in maniera più diretta di quanto non abbia fatto negli ultimi quattrocento anni, grazie a un eccelente restauro, che ha rivelato l'ampia doratura dei capelli, della veste e dei calzari, e alla recente ricerca scientifica che ha chiarito la collocazione e il significato originari della scultura. -
Le mafie
Mafia, parola di origine italiana, è ovunque nel mondo sinonimo di criminalità organizzata. Ma i due concetti non coincidono del tutto. Le attività criminose assumono infatti una forma organizzata dove ci sono mercati illegali da sfruttare (droga, prostituzione, racket, gioco d'azzardo). Le mafie invece tendono a realizzare il loro controllo su un territorio e, a volte, sono così potenti da sfidare gli ordinamenti statali. La mafia siciliana è la più antica di queste associazioni criminali - sorge appena dopo l'Unità d'Italia - e, negli ultimi cinquant'anni, ha detenuto un potere tale da costituire una seria minaccia per lo Stato. Non è però l'unico modello di mafia. -
Lingue e dialetti dei cinesi della diaspora
Il volume è stato realizzato all'interno del progetto Immigrati e Territorio della Provincia di Prato e coordinato per il Comune di Prato dalla Biblioteca ""A. Lazzerini"""", in collaborazione con il Centro Ricerche e Servizi per l'Immigrazione e con la partecipazione del Liceo scientifico """"C. Livi""""."" -
La grande storia dell'artigianato. Arti fiorentine. Ediz. illustrata. Vol. 6: Il Novecento.
Il volume illustra la grande storia di un'attività, o meglio di molteplici attività che per secoli hanno svolto ruoli fondamentali nelle vicende sociopolitiche, economiche e artistiche della città di Firenze. Si esamina il Novecento. Studiosi di fama mondiale illustrano gli aspetti più diversi delle arti, dalle problematiche economiche e sociali a quelle più strettamente giocate sul mondo delle arti. -
Cura delle malattie con piante e aromi
Insieme a pochi altri illustri studiosi francesi, Jean Valnet è stato uno dei primi a riscoprire e reinterpretare in modo scientifico lo studio di quelle piante che la tradizione erboristica europea usava da millenni come cura e prevenzione delle malattie. Nella sua vita dedicata allo studio dell'attività curativa di foglie, radici, fiori e frutta, Valnet si è impegnato a sensibilizzare i medici nell'uso delle piante, ha rivalutato l'importanza di essenze e decotti, d'infusi e tisane, rielaborando una completa ""farmacopea naturale"""". Affiancato dai suoi allievi ed eredi - i dottori Duraffourd e Lapraz - Valnet s'indirizza ai """"profani"""" così come ai medici con questo testo agile e immediato che suggerisce """"ricette"""" curative."" -
La signorina Else
Uscito nel 1924, il romanzo di Schnitzler suscitò grande scalpore per l'argomento patologico (Schnitzler era psichiatra e amico di Freud) e per la forma estremamente innovativa che anticipava la tecnica del monologo interiore. -
Occhio alle maschere. Da colorare. Ediz. illustrata
Corri a prendere i pennarelli: le maschere più allegre del mondo ti aspettano! Colora e travestiti da Tigrotto, Jolly, Principe Ranocchio, Strega, Principessa, Mucca Melina, Mago Merlino e Zorro.