Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8301-8320 di 10000 Articoli:
-
Damned
"Le canzoni non ti tradiscono"""", dice Ligabue. Ma le persone sì. Cathy, occhi blu e una ciocca viola che fa capolino tra i capelli nerissimi, lo ha scoperto quando Mirko, il suo primo amore, l'ha irrimediabilmente ferita. È per questo che ha messo in valigia la sua chitarra e i suoi diciott'anni, e ha lasciato la città dov'è nata, Napoli, per raggiungere la madre in Germania. E cercare, laggiù, di rimettere insieme i pezzi sparsi del suo cuore. Ma Cathy non sa che a Madenburg, cupa cittadina tedesca, l'aspetta il destino. Un destino che comincia quando, a un concerto nella nuova scuola, su di lei si posano gli occhi indagatori di Tristan e Konstantin Von Schaden, voce e basso della band del momento, i Damned. Due gemelli che non si assomigliano, se non per un particolare: la straordinaria bellezza. E il potere quasi ipnotico che i loro sguardi, e la loro musica, esercitano su Cathy. Tristan e Konstantin entrano così nella sua vita, sconvolgendo ogni certezza: perché custodiscono un antico segreto, e la loro è una storia maledetta, e maledettamente affascinante. Quando Cathy, attratta da entrambi, capirà di amare davvero uno solo dei due, scoprirà però che non sempre l'amore basta. A volte, s'intromette il destino, e quello di Cathy - anche se lei ancora non lo sa - è di lottare contro il Male. E contro le creature dell'ombra come i fratelli Von Schaden. Una scelta che solo il cuore può compiere, un duplice amore che sfida il tempo, una lotta epica tra Bene e Male." -
La bambina che diceva sempre di sì
Le bambine adorano il papà, è cosa nota. Non fa eccezione Ninon, che a nove anni è in uno stato di perenne ""fascinazione ammirativa"""" per il suo, un tipo piuttosto originale e fuori dagli schemi. Forse troppo: infatti la mamma non ha retto e lo ha lasciato. E Ninon non ha avuto esitazioni: la sua casa è suo padre, vuole vivere con lui e aiutarlo a realizzare il sogno un po' folle di creare una piccola fattoria tutta sua. Comincia così una vita da bohémien, come piace a lei, in mezzo alla natura e in compagnia degli animali: l'inseparabile bastardino Raymond, il gatto Cucù, le caprette Pepite e Chocolat, che ha battezzato personalmente. Insieme, padre e figlia iniziano a costruire il loro mondo - a partire da una casa alquanto approssimativa -, vendono latte al mercato, dimenticano la scuola e le buone maniere, senza preoccuparsi dei benpensanti e dell'assistente sociale che storcono il naso davanti alla loro capanna senza acqua né riscaldamento. È così bello vivere allo stato brado con il papà. È una favola che Ninon si racconta, forse per distogliere lo sguardo da un mondo in cui gli adulti hanno smesso di amarsi, dove le parole hanno perso senso, dove le bugie sono cariche di rabbia. Una favola nella quale tutto ciò che conta è l'amore: quello di una bambina per suo padre e quello di un uomo per la libertà. """"La bambina che diceva sempre di sì"""" è un romanzo che racconta l'universo degli adulti visto con gli occhi di una protagonista ingenua e saggia."" -
Benjamin
Benjamin ha nove anni, una famiglia complicata e tanta voglia di scappare. Quando la madre lo costringe per l'ennesima volta ad andare a casa del vicino, del quale Ben ha una paura tremenda, il bambino decide di ribellarsi. Nascondendosi. Ora sarà sua madre a vivere nel terrore. Mentre lui si rifugia nella soffitta di casa, luogo proibito e abbandonato da anni, i suoi iniziano una disperata ricerca nei boschi di Carnival Falls. Quando i giorni passano e di Ben non si trova traccia, la polizia lo dichiara ufficialmente scomparso. E la famiglia si arrende presto all'inevitabile conclusione: il piccolo è morto. Invece lui è lì, incombe sulle loro teste, li spia attraverso le fessure del pavimento di legno, li vede passare dalla disperazione alla rassegnazione, ascolta i loro discorsi. Così scopre molti segreti, e sono segreti terribili, che riguardano il presente ma soprattutto il passato. Irresistibile, si insinua nella sua testa il desiderio di vendicarsi, e la casa si riempie di tracce misteriose che generano il panico e accendono i sospetti. Chi perseguita la famiglia Green? Chi lascia minacciosi biglietti per casa? Le risposte saranno sconvolgenti. -
La buona cucina della salute. La ricetta di un famoso chef e di un grande medico per vivere bene senza rinunce
Cibi buoni che fanno bene, ricette appetitose adatte a grandi e bambini, che preservano il benessere e il buonumore: una missione impossibile? Non per gli autori di questo libro. Lo chef più osannato al mondo e un grande esperto di prevenzione sono riusciti a conciliare i piaceri della tavola con la salute del corpo. Questo volume entra con allegria e competenza nella giornata tipo di una famiglia - mamma, papà, tre figli e la nonna - e la segue come farebbe un vero coach (anzi due). Emozioni e cibo vanno a braccetto e spesso non è facile scegliere consapevolmente ciò che serve al nostro benessere ma anche al nostro piacere. Ecco perché occorre un mix di suggerimenti: conoscenze alimentari e mediche, psicologia e... i segreti di un grande cuoco, ironico e geniale. Come preparare un panino davvero insolito, come cucinare fantastiche frittate nel microonde (senza sporcare nemmeno una padella), come fare i ghiaccioli al latte, quando conviene optare per il prodotto più caro sono solo alcuni tra i mille consigli, trucchi, curiosità, ricette che trasformano il tempo passato a tavola in un'entusiasmante esperienza. Scopriremo inoltre che il nostro modo di fare la spesa, la dimensione delle stoviglie, il modo in cui cuciniamo, quanto durano i pasti raccontano molto di noi e della nostra salute... E sarà più facile e divertente capire che cosa modificare per mangiare con gusto, pensando al nostro benessere. -
Cattive intenzioni
Nella luce calda e dorata della metà di settembre, sulle rive silenziose e disabitate del laghetto dell'Acqua Morta, tre amici si ritrovano per trascorrere un weekend insieme. La notte, illuminati soltanto dalla luce pallida della luna, decidono di uscire in barca, come fanno da anni. Ma questa volta, a tornare, sono solo in due. Il terzo amico, Jon, si è lasciato cadere nelle acque del lago sotto gli occhi dei compagni, complici di un gesto di cui sembrano conoscere - e condividere - il segreto motivo. Jon soffriva di disturbi psichici, aveva già tentato di togliersi la vita e soprattutto di lui è rimasto un diario carico di rimorsi, pagine che fanno misteriosamente riferimento a un tragico episodio del passato. Che coinvolge anche i due amici. Mentre l'ispettore Sejer, chiamato a indagare sul caso, scorre quelle righe alla ricerca di una spiegazione, da un altro lago riemerge un secondo cadavere. Di chi è il corpo ritrovato? C'è un legame tra le due morti? Come sempre, Sejer non si lascia ingannare dalle apparenze, perché conosce gli uomini, sente i loro istinti, capisce le loro intenzioni. Anche quelle cattive. -
I bambini della Ginestra
1° maggio 1947: festa del lavoro a Portella della Ginestra. È un bel giorno per i lavoratori che, a centinaia, si danno appuntamento in mezzo alle montagne sassose del palermitano. L'Italia è ormai una Repubblica e la Sicilia non vuole più essere l'isola dei gattopardi, dei gabellotti, delle ""coppole di velluto"""". Così i paesani festeggiano e scendono a piedi, in bicicletta, con i muli, a Portella della Ginestra, in quel naturale punto d'incrocio tra le coste della Pizzuta e della Kumeta. Ma è proprio da lì, dagli speroni bianchi di quelle antiche montagne, che Salvatore Giuliano ordina il massacro. Undici morti, ventisette feriti. Tra gli spettatori muti della strage, due ragazzetti: Lillo ed Enza. A lui ammazzano il padre, lei vede in faccia i banditi. Sono i bambini della Ginestra, segnati dalla Storia. E anche dall'ingiustizia, perché invano i sopravvissuti chiederanno risposta alle loro domande. Perché e per conto di chi aveva sparato Salvatore Giuliano? Ed era stato soltanto il suo gruppo a sparare? Chi si nascondeva, in realtà, dietro le rocce della Kumeta? Le strade di Enza e di Lillo si congiungono su quella piana, in un giorno di festa che, improvvisamente, diventa tragedia. Una tragedia senza giustizia. Enza e Lillo crescono segnati da questo trauma. Un'esperienza che li unisce e, al tempo stesso, li divide. Non possono più """"fidarsi"""". Non riescono ad abbandonarsi ai sentimenti. Poi la voglia di vivere prende il sopravvento."" -
L' ultimo velo
Anno Domini 1537. Nel regno di Enrico VIII la giustizia può essere terribile. Quando Joanna, novizia domenicana, apprende che la sua ribelle cugina è condannata al rogo, viola la sacra regola della clausura fuggendo dal priorato pur di vederla l'ultima volta. Ma assistendo all'orrendo supplizio, finisce suo malgrado per interferire con la legge del re e viene rinchiusa insieme con il padre nella tristemente famosa Torre di Londra. Per salvare il genitore, sottoposto a spaventose sevizie, la donna non può che accettare l'incarico del suo torturatore, il vescovo di Winchester: ritrovare un'antica corona, alla quale sono attribuiti inquietanti poteri. Accompagnata da frate Edmund, il giovane monaco che si sta innamorando di lei, Joanna è costretta a tornare al priorato di Dartford per avviare in segreto le ricerche della preziosa reliquia. Ma Dartford è diventato un luogo pericoloso, nel quale aleggiano le ombre della morte. Le vie degli uomini sono disseminate di trappole letali. Da Stonehcnge alle oscure e antiche sale del convento fino ai cupi meandri dell'abbazia di Malmesbury, Joanna e Edmund si trovano ad affrontare poteri occulti, misteri antichissimi e tutte le tentazioni della carne. Per salvare le loro anime. -
Il barone rampicante e altre irresistibili storie da libreria
È facile, entrando in una libreria, sentirsi perduti e disorientati tra gli scaffali. Per fortuna ci sono i librai... autentici tomtom del catalogo, infaticabili Lonely Planet dei reparti. E a loro che tocca la fortuna di sentire le più improbabili (ed esilaranti) richieste dei clienti. Capita che qualcuno cerchi Lo Zabaione di Leopardi, o che abbia bisogno di Tutte le poesie, ma non ne ricordi l'autore... Queste pagine riuniscono strafalcioni e gaffe, papere e piccoli capolavori di comicità: tutti rigorosamente veri, raccolti su e giù per l'Italia, a dimostrazione di quanto possano essere divertenti quegli strani negozi che chiamiamo ""librerie"""". Benvenuti, allora, nel reparto di filosofia, alla ricerca di un'imperdibile Fenomenologia sotto spirito, o in quello di letteratura inglese (""""Ce l'avete il MacBook di Shakespeare?""""), o, se preferite qualcosa di più moderno, un classico dell'horror: Misery non vuole dormire (consigliamo a papà e mamma di Misery di svoltare verso lo scaffale """"Genitori & figli""""...). Tra un Guinness dei privati e un Risotto di Dorian Gray, un libro che parla di libri, di librai e di lettori. E, per una volta, fa anche ridere."" -
L' amore più grande del mondo
Per Ella Beene la felicità è vivere in una piccola città della California, con il marito Joe e i due figli che lui ha avuto dal primo matrimonio. Ma un giorno d'estate Joe infrange la sua regola d'oro - non voltare mai le spalle all'oceano - e un'onda lo travolge, portandoselo via, insieme con i suoi molti segreti. La fortuna che Ella aveva pensato durasse per sempre si dissolve in un istante. Per tre anni, Ella è stata la mamma dei figli di Joe, l'unica che abbiano conosciuto, e ha creduto che la madre vera, Paige, li avesse abbandonati per puro egoismo. Quando però Paige ricompare al funerale di Joe, bellissima, fiera e ben decisa a far valere il suo diritto naturale, Ella deve fare i conti con una verità molto più complessa e prepararsi al peggio. Perché, oltre ad affrontare il dolore per la scomparsa dell'uomo che ama, dovrà lottare per rimanere con i bambini, per non perdere quel pezzo di vita che ha coltivato e voluto con tutta se stessa. Perché sarà costretta a mettere in discussione il suo ruolo di madre, nell'intento di fare la cosa più giusta. Perché sarà condotta fino ai limiti estremi dell'amore, per capire se è davvero lei la scelta migliore per i figli. Ma Ella Beene è graniticamente sicura di una cosa: lei ha bisogno della sua famiglia. Ne ha bisogno come dell'aria per respirare. Ed è disposta a combattere, a non mollare mai per avere il suo spicchio di felicità. Che, come dice sempre, non è una questione ereditaria. -
Frankenstein. La città dei dannati. Vol. 2
Nemmeno Victor Helios, alias dottor Frankenstein, è in grado di fermare i mostri a cui lui stesso ha dato vita, anche se nel suo delirio di onnipotenza è convinto del contrario. L'unica speranza di salvezza è nelle mani di qualcuno che lo conosce letteralmente da secoli: oggi si fa chiamare Deucalion, ed è la sua prima creatura. Insieme alla coraggiosa Carson O'Connor e al protettivo Michael Maddison, due detective fin troppo umani, proverà a salvare la città di New Orleans dalla distruzione, scontrandosi con una cospirazione che affonda le sue radici nel passato. Peccato che la nuova stirpe perfezionata da Victor si sia infiltrata in ogni livello della società. Ormai sono tra noi, e non hanno intenzione di andarsene. -
Cose che mio marito non sa di me
"Forse è stato per via di quei chiletti di troppo, che sono venuti a bussare alla mia porta senza preavviso. O forse perché stavo per compiere i fatidici 45. O, probabilmente, perché dopo quasi vent'anni di matrimonio, io e mio marito sembravamo aver esaurito le cose da dirci. Fatto sta che quando un certo Ricercatore 101 mi ha contattata via mail per chiedermi di partecipare, anonimamente, s'intende, a un sondaggio sul 'matrimonio nel ventunesimo secolo', mi sono ritrovata a dire di sì. E così che sono diventata Moglie 22, e ho cominciato con un perfetto sconosciuto una corrispondenza un po' particolare... Mail dopo mail, il mio attento intervistatore pian piano mi ha fatto raccontare tutto, ma proprio tutto, quello che mio marito non sa di me, perché non gliel'ho mai detto... o forse perché lui non ha mai voluto saperlo. Ho raccontato del nostro primo bacio e del nostro primo litigio, della prima volta che mi ha desiderata e dell'ultima volta che ha cominciato a russare un attimo dopo essersi infilato nel letto. E di tutti quei piccoli sogni che in questi anni di vita insieme, bambini, cani, scadenze e incombenze, io e lui abbiamo perso per strada. E mi sono accorta che non c'è niente di più sexy del confessarsi. Con uno sconosciuto. Protetta dallo schermo di un computer. E se questo significa tradire mio marito... be', sarà un'altra cosa che mio marito non sa di me. Ma, credetemi, un piccolo, stupido segreto a volte può avere un potere grandissimo. Anche quello di farti innamorare... un'altra volta.""""" -
La rabbia e la speranza. Storia di Mohamed Bouazizi, il giovane tunisino che ha dato inizio alla primavera araba
Mohamed Bouazizi è un giovane tunisino senza lavoro e senza futuro, che campa stentatamente vendendo frutta e verdura per le strade desolate di Sidi Bouzid, una cittadina nel centro della Tunisia. Il 17 dicembre 2010 tre poliziotti lo fermano per controllare la licenza: è un metodo ben noto, vogliono soldi o merce per chiudere un occhio sul suo carretto abusivo. Quel giorno però finisce male: gli agenti lo minacciano, lo umiliano e, sordi alle proteste e alle preghiere, confiscano il carretto, malandato ma indispensabile strumento del suo povero commercio. Un'ora dopo Mohamed si dà fuoco davanti al palazzo del Governatorato e viene portato in ospedale in fin di vita. Ma quella fiamma che ha consumato la sua disperazione all'improvviso accende la rivolta di altri ragazzi. In una manciata di giorni, le manifestazioni che denunciano la violenza della polizia si moltiplicano in tutto il Paese e il 4 gennaio 2011, quando Mohamed muore, la rivolta contro le ingiustizie sociali, le ruberie e i soprusi del regime di Ben Ali hanno ormai risvegliato l'attenzione dei media e dei governi occidentali. Oggi il gesto estremo di Mohamed è considerato la battuta d'avvio della Primavera araba, il movimento rivoluzionario che ha travolto le dittature in Tunisia, Egitto e Libia e innescato nel Nord Africa rivolgimenti politici ancora in corso. Ma che cosa c'era davvero dietro quella reazione esasperata? Habib Omri, un insegnante concittadino di Mohamed, ha ricostruito in questo libro la breve vita del ragazzo. -
Come evitare di farsi ammazzare in zone di guerra. Manuale di sopravvivenza in luoghi molto pericolosi
Volontari, corrispondenti di guerra ma anche comuni viaggiatori allergici alle rotte turistiche che vogliono imparare a reagire ai pericoli: se rientrate tra le categorie a rischio, leggete questo libro. L'autrice, giornalista di Al Jazeera, fin dal suo primo incarico in Iraq, nella città di Bassora sconvolta dalla guerra, ha raccolto preziosi consigli su come cavarsela nelle zone ostili; il risultato è un manuale di sopravvivenza, libro di culto in Gran Bretagna, in cui offre i suggerimenti di reporter, diplomatici e operatori umanitari per difendersi da un'aggressione, superare un checkpoint, trovare cibo in qualunque luogo o addirittura amputare un arto o uscire da un campo minato... Rigoroso e documentato, adatto a viaggiatori e professionisti che si spostano in luoghi pericolosi: un libro che potrebbe salvarvi la vita. Parte del ricavato delle vendite del libro verrà devoluto a Medici senza frontiere. -
Colazione a Parigi
Tutto comincia con un bigliettino. Daisy è una chef famosa, una donna affascinante, una mamma single e una che ha volontariamente, consapevolmente, definitivamente chiuso con gli uomini. E infatti quando, sul volo che porta lei e la figlia Coco a Parigi, il passeggero del posto 13C le fa scivolare un biglietto nella borsa, Daisy pensa solo una cosa: che tutte le sue teorie sugli uomini - fanfaroni, impudenti, e così patetici! - sono più che fondate. E non le interessa nemmeno sapere chi è stato a scriverle quelle frasi da cottarella liceale. D'altra parte, non ha tempo di rimuginarci più di tanto: ormai sono arrivate a Parigi, e il vero dramma è un altro. Coco si è appena accorta di aver preso al ritiro bagagli la borsa sbagliata... Addio settimana parigina tra croissant, shopping e passeggiate: avete idea di cosa vuol dire essere in vacanza con un'adolescente che ha appena perso tutti i suoi vestiti più carini? Dal canto suo, il passeggero del 13C, architetto, papà single e un po' imbranato, specie in fatto di donne - quelle creature incomprensibili e anche un po' inquietanti - non sa come gli sia saltato in mente di scrivere quel bigliettino... Provarci con le passeggere sui voli intercontinentali non è certo il suo stile. È che quella donna lo ha proprio folgorato. Ma pazienza: il suo viaggio prosegue per Barcellona, dove ha una mostra importante, e dove potrà passare un po' di tempo con il figlio Webb, in piena crisi adolescenziale. -
Il profanatore
Berlino. Una delle tante feste che animano i weekend della città più sexy e frenetica d'Europa sta finendo. Dopo aver salutato gli amici, la giovane padrona di casa si accorge che nell'appartamento c'è ancora qualcuno. Ma ormai è troppo tardi. Quando il commissario Nils Trojan arriva sul luogo del delitto si trova davanti una macabra messinscena: alla ragazza sono stati tagliati i capelli biondi, e sul cadavere c'è un uccellino sventrato. Nils è un uomo in crisi, dopo un difficile divorzio e il dolore di vedere la figlia affidata alla madre; la sicurezza e il fascino di un tempo hanno ceduto il passo a una serie di paure incontrollabili, che lo paralizzano con attacchi di panico così violenti da convincerlo ad affidarsi a una psicologa. La scena del crimine lo lascia senza fiato per l'orrore. Nel giro di pochi giorni, è chiaro che si trova alle prese con un serial killer: c'è una seconda vittima, anche lei bionda, e di nuovo l'assassino ha allestito l'inquietante rituale con l'uccellino sventrato. Ancora una volta non ci sono segni di scasso: il colpevole sembra in grado di entrare in ogni casa senza sforzo. Una bambina, però, lo ha visto in faccia, ed è sconvolta. Nils si assume il compito di proteggerla, ma ben presto capisce che il killer cerca il confronto diretto proprio con lui. Sembra conoscere perfettamente tutte le sue paure più profonde, e non esita a servirsene a proprio vantaggio. Nils è spaventato, la Omicidi è in scacco e la città in grande agitazione. Finché... -
Un' altra storia di Peter Coniglio. Ediz. illustrata
Peter Coniglio è un po' giù, ha davvero bisogno di cambiare aria. Si intrufola sotto il cancello del giardino del Signor McGregor, con l'intenzione di rubare un cespo di lattuga, ma ciò che accade dopo gli dà proprio il brivido che sta cercando. Scopre un cestino da picnic e, prima di rendersene conto, si ritrova in Scozia: così inizia la nuova storia di Peter Coniglio. Età di lettura: da 3 anni. -
In cucina con Gordon Ramsay
Il libro è un vero e proprio corso di cucina, tutto a colori, alla portata di chiunque, principianti o esperti. Il primo corso del primo fra gli chef. 120 piatti stuzzicanti con spiegazioni facili e dettagliate. I trucchi per rivisitare e personalizzare la tradizione, con un pizzico di spezie e di Oriente. I consigli su tecniche, strumenti e preparazioni base per chi deve ancora iniziare e vuole imparare dal migliore. Tutti i segreti per una perfetta cottura al forno, con ricette di pane, focacce e torte. -
La piccola dea della fertilità
Bianca ha ventisei anni, fa la cameriera in un albergo in Germania ed è così piccolina - è alta solo un metro e quarantanove - che la madre l'ha soprannominata Bica, che in portoghese vuol dire ""caffè molto, molto ristretto"""". Come quello che preparava la sua mamma, Maria: lei veniva dal Portogallo e non solo custodiva la ricetta segreta della miscela più buona del mondo, ma sapeva anche scavare nell'animo degli uomini semplicemente osservando il modo in cui bevevano il loro caffè. Maria è morta da tredici giorni, eppure a Bica sembra ancora di sentire la sua voce. E in effetti lei, non esattamente entusiasta di essere defunta, è proprio lì, seduta sul suo divano rosso, intenta come sempre a dispensare alla sua bambina preziosi consigli sulla felicità. Bica ne ha proprio bisogno, perché è alla ricerca del Grande Amore (anche se il suo cuore continua imperterrito a battere solo per Galão, rozzo, prepotente e sposatissimo), ma soprattutto vuole un figlio a ogni costo, altrimenti la sua mamma non riuscirà ad andarsene. Così narra una leggenda portoghese: se i tuoi genitori muoiono senza che tu abbia dato loro un nipotino, non arriveranno mai in Paradiso. È per questo che Bica, quando riordina le stanze, buca tutti i preservativi che trova nei cassetti dei comodini: non si sa mai... Ma, pur contenta del """"misterioso"""" ritorno della mamma, Bica è anche preoccupata: c'è infatti un segreto che Maria non deve scoprire, un segreto legato proprio alla sua morte..."" -
L' amore guarisce ogni cosa
A volte perdere tutto è l'unico modo per capire ciò che è veramente importante, perché non è quel che perdi ma quello che trovi a renderti la persona che sei. A trent'anni, Natalie Miller ha tutto ciò che ha sempre sognato e per cui ha lavorato con impegno e determinazione: una posizione importante nel mondo politico newyorkese, un fidanzato perfetto per la vita di società (magari non è l'uomo più sexy del mondo, ma tornare a casa e trovarlo ad accoglierla dopo una lunga giornata di lavoro le basta), e un'esistenza ricchissima a Manhattan. Le sembra di avere proprio tutto, almeno fino a quel giorno: lui la lascia e - come se non bastasse - Natalie scopre di avere il cancro. Il suo mondo perfetto si sgretola. Per la prima volta lei si sente... smarrita. È il momento di fermarsi e capire che cosa è andato storto, per imparare dagli errori, e riscoprire le ragioni del cuore. Ripercorrendo il passato, Natalie scoprirà l'esistenza di nuove, straordinarie vie che portano a luoghi inesplorati, e imparerà che nella vita bisogna toccare il fondo per risalire. -
Cuore. Dalla paura all'amore: un percorso di crescita interiore
L'ansia, l'insoddisfazione e le paure minano sempre più spesso la nostra naturale gioia di vivere, al punto da impedirci di vedere le nostre risorse. Questo libro ci insegna a recuperare la forza dell'intuito e delle emozioni attraverso l'esclusivo metodo di indagine interiore di Mayana. Dopo aver condotto studi nel campo dello sviluppo personale e della consapevolezza, l'autrice ci indica un percorso per riprendere contatto con il nucleo più profondo del nostro essere, raggiungere una nuova realizzazione e capire quale direzione imprimere alla nostra esistenza. Guardare da una prospettiva diversa tutto ciò che ci succede permette infatti di saltare giù dalla ruota su cui corriamo senza scopo come criceti, e di scoprire tutte le opportunità che il mondo e gli altri ci offrono: dobbiamo solo riconquistare la lucidità per vederle e l'energia per coltivarle. Le risposte di cui abbiamo bisogno sono dentro di noi, occorre però avere gli strumenti per esplorare i nostri sentimenti e attingere così alla verità e alla saggezza del cuore. Una guida per guarire le nostre ferite intime e ritrovare la serenità.