Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8521-8540 di 10000 Articoli:
-
Quest'anno non scendo
«Nulla separa una famiglia a Natale!» Il primo romanzo degli autori e fondatori di Casa Surace.rnLa storia on the road di una famiglia di giù che attraversa l'Italia con un solo obiettivo: restare unita.rnrnAntonio Capaccio è un giovane del Sud trapiantato al Nord. Dopo anni da fuorisede, tra università e stage, sta finalmente per raggiungere l'agognato obiettivo di ogni precario: il posto fisso. Ma è un sogno che si realizza a caro prezzo: Antonio dovrà restare a Milano durante le imminenti feste di Natale. Potrebbe sembrare una buona notizia, ma non per una famiglia del Sud: sua madre Antonietta, ricevuta la telefonata sul baldacchino che la porta in processione per le vie del paese nelle vesti di Santa Lucia, grida disperata, tra la folla scoppia il caos e mezzo paese finisce in ospedale. Al capezzale della moglie, Rocco Capaccio si gioca tutte le promesse che un uomo non farebbe mai, purché lei si risvegli. Arriva a giurare di portarla fino a Milano per trascorrere il Natale insieme al figlio. E allora, miracolosamente, la donna apre gli occhi. Inizia così, a bordo di uno scassatissimo furgone Volkswagen anni Settanta, il viaggio verso Nord della famiglia Capaccio: genitori, nonni, fratello, zia, cugini e pure amici al seguito. Qualcuno affronta quei mille chilometri di asfalto con un desiderio segreto nel cuore: chi vuole fuggire per sempre dal paese, chi sfondare nella musica, chi ritrovare un amore perduto. Ci saranno sorprese e avventure, imprevisti e rivelazioni, tra epiche sfide di nonne ai fornelli, gemellaggi etilici Sud-Nord, nuovi amori e vecchi rancori. La famiglia rischierà di scoppiare, la destinazione sembrerà irraggiungibile. Ma al grido «Nulla separa una famiglia a Natale», i Capaccio saranno pronti a sfoderare un intero arsenale di astuzie e tradizioni pur di compiere quella missione impossibile. Tuttinsieme: perché una famiglia è una famiglia solo quando non si divide.Casa Surace è una factory e casa di produzione nata nel 2015 da un gruppo di amici e coinquilini, diventata ben presto uno dei maggiori fenomeni del web. Con più di mezzo miliardo di visualizzazioni su Facebook e YouTube, e una Social Community da oltre due milioni e mezzo di fan, i loro video raccontano le caratteristiche e i tic del nostro Paese: differenze tra Nord e Sud, vita in famiglia e vita da fuorisede, mamme in cucina e nonne filosofe. Con ""Quest'anno non scendo"""", gli autori e fondatori di Casa Surace – Simone Petrella, Daniele Pugliese e Alessio Strazzullo – firmano il loro primo romanzo. Favorite!"" -
Il profumo dell'asfalto. La F1 come un romanzo
«Perché si dice che il profumo dell'asfalto, una volta che l'hai sentito, sia come una droga: non puoi più farne a meno e torna la scarica di adrenalina ogni volta che si spegne l'ultimo semaforo.»rn«'Fisico' è sempre stato per me un mito, un pilota della Formula 1 degli anni d'oro, quella in cui i supereroi si chiamavano Schumacher, Häkkinen, Barrichello. le emozioni che mi hanno regalato le ho ritrovate tutte in questo libro» - Alessandro FlorenzirnHockenheimring, GP di Germania 1997. Per la prima volta mi trovo in testa. Difendo con tutta la tenacia che ho la mia posizione, ma al 39º giro mi esplode una gomma e la vittoria, che sentivo già mia, sfuma. A fine gara, Schumacher accosta la sua Ferrari e mi fa cenno di salire per portarmi in parata e dirmi, a modo suo, che sì, meritavo di vincere. Ecco, la Formula 1 per me è questo: oltre il gesto tecnico, c'è quel saliscendi di emozioni che ti proietta in cima al mondo a 300 chilometri all'ora per poi ributtarti a terra, c'è la disperazione di Mansell che spinge la sua monoposto e sviene a pochi metri dal traguardo, c'è la lite ai box per uno sgarro in pista e l'amicizia quando meno te l'aspetti. È alla mia idea di competizione, epica e umana insieme, che ho voluto dedicare questo libro: non è la strategia a fare la corsa perfetta, ma il sorpasso che toglie il fiato (favoloso Häkkinen a Spa nel 2000), l'impresa impossibile, le rivalità più accese, che sono poi quelle tra compagni di scuderia, come sanno bene Alonso e Hamilton. Ho ripensato ai grandi piloti che hanno segnato un'epoca, come Senna e Michael, tanto geniali in pista quanto sfaccettati fuori, ai retroscena del Circus, soprattutto durante la regia visionaria di Ecclestone, e agli ingegneri che tutto sanno calcolare meno la passione di noi che scendiamo in pista. -
Agenda degli angeli
Un corso lungo un anno che puoi cominciare in qualsiasi giornornrnUna guida per conoscere e utilizzare le energie angeliche, influenzare progetti, difficoltà, risultati e scoprire la tua vera essenza e quella degli altri. -
Ogni canzone mi parla di te. Come aggiustare cuori infranti cantando
Questo libro brillante e divertente ci propone un itinerario emotivo tra ventisei canzoni che hanno plasmato l'immaginario amoroso di varie generazioni, tra Festival di Sanremo, videoclip di MTV, ascolti in streaming. rnrnIn queste pagine ritroverete il modo in cui avete vissuto i vostri momenti più importanti (d’amore, ma non solo) attraverso la musica. Avrete la prova di quello che avete sempre sospettato, e cioè che la musica scatena rivoluzioni anche dentro di noi. Non sono le parole delle canzoni a entrare nei nostri modi di dire, siamo noi a ritrovare nelle canzoni quello che stiamo vivendo o abbiamo vissuto. Ma più di ogni altra cosa troverete voi stessi e le vostre vite, come è capitato a me – Dalla Prefazione di Ivan CotroneornrnQuesto libro è una playlist d'amore trascinante: parte da una nota e arriva fino a quel suo like su Facebook che ci fa sperare chissà cosa. La musica è una chiave universale per viaggiare nella nostra storia amorosa e nel nostro immaginario sentimentale. Funziona così per tutti noi: le canzoni parlano ai nostri cuori, e rispecchiano e amplificano gli amori passati, presenti e perfino futuri. Sono una meravigliosa educazione sentimentale in cui riconosciamo un pezzo di noi, di quel che siamo o che avremmo potuto essere. Sanno intercettare i nostri dubbi e fornirci illuminanti risposte. Danno sfogo al nostro sentimento, e non importa se siamo stonati. Questo libro brillante e divertente ci propone un itinerario emotivo tra ventisei canzoni che hanno plasmato l'immaginario amoroso di varie generazioni, tra Festival di Sanremo, videoclip di MTV, ascolti in streaming. Tutti noi siamo legati a queste canzoni: appena parte la musica le sentiamo con ogni senso, e riscopriamo un ricordo, una verità, una connessione. Da Tiziano Ferro a Jovanotti, da Francesco De Gregori a Carmen Consoli, da Eros Ramazzotti ad Arisa, le canzoni, le mode, i fenomeni che ci hanno cambiato, ci hanno insegnato qualcosa di noi e del mondo, ci hanno fatto cantare a squarciagola l'amore in tutte le sue fasi, dalle più crudeli alle più belle fino alle più assurde. -
Storie per chi non vuole dormire
Le più terrificanti creepypasta emerse dalle viscere del web, novelle del terrorernrnApri la porta della paura, entra nel terrore e comincia un viaggio nel dark web. Scopri il segreto più spaventoso: che cosa è inventato e che cosa è reale in queste storie raccapricciantirnrnrnrnMiami 2003. John è solo, come sempre, nel suo appartamento arroventato da una torrida estate. Un uomo e una donna bussano alla sua porta con una proposta che non si può rifiutare. Un lavoro pagato profumatamente e all'apparenza innocuo: sbobinare delle registrazioni e metterle su una chiavetta. Ma c'è una condizione inquietante: non dovrà mai rivelare a nessuno ciò che ascolterà. E la condizione non è negoziabile. John ha pochi soldi, un lavoro che non gli piace e una «maledizione» che tormenta le sue notti. Così accetta, e la trascrizione comincia. Voci inquietanti raccontano storie che lo terrorizzano, lo sconvolgono ma che allo stesso tempo lo attirano in modo irresistibile in un mondo al confine della realtà, in una discesa incontrollabile verso paure inimmaginabili. -
I dolci di Vale cucina e fantasia
100 dolcissime ricette facili e veloci per tutti i gusti!rnrnFarina, zucchero, burro, uova, latte: sono gli ingredienti più naturali e genuini, eppure dalla loro combinazione nascono i dolci più buoni. Lo sa bene Valeria Ciccotti, blogger per passione, cuoca e pasticcera da sempre, che ha fatto della semplicità il suo cavallo di battaglia. Anche perché, con tre figlie e un marito golosi, ha dovuto imparare a combinare, in maniera gustosa e veloce, ciò che aveva a disposizione. È per la sua famiglia che ha iniziato a inventare e perfezionare ogni ricetta, ed è a loro che fa provare ogni piatto. Quando, nel 2011, apre il blog ""Vale Cucina e Fantasia"""", il suo scopo è condividere le ricette testate dai suoi assaggiatori di fiducia e aiutare chi, con i fornelli, non è sempre a suo agio, oppure ha bisogno di un'idea sfiziosa e facile da realizzare: la semplicità e gli ingredienti alla portata di qualsiasi frigorifero sono infatti un must nella sua cucina, insieme a quel pizzico di fantasia che non guasta mai. È grazie a questo mix vincente che Valeria è diventa una delle food blogger italiane più importanti, un vero fenomeno del web. In questo libro Valeria raccoglie 100 ricette: non solo i dolci più amati online, ma anche 25 inediti, farciti con preziosi consigli e decorati con deliziose foto. Dessert per ogni occasione, dai compleanni a Natale, dalle merende al dolcino da preparare per gli ospiti dell'ultimo momento, per stupire famigliari, amici, bambini, ma anche il nostro palato. Tra torte lievitate e farcite, crostate, biscotti, dolci senza cottura e gelati, trovano spazio anche le ricette vegane e i celebri «Vale consiglia», piccoli trucchi per personalizzare ogni piatto secondo il proprio gusto e realizzarlo al meglio."" -
Il misterioso mondo dei gatti. Alla scoperta dei poteri segreti del tuo gatto
Herbie Brennan con abilità narrativa, intesse una trama ricca di curiosità e di rivelazioni, di fatti reali ed episodi personali al limite dell'inspiegabile regalando una lettura avvincente, originale e imperdibile per tutti gli amanti dei gatti.rnCiò che hai sempre sospettato sulle inspiegabili abilità del tuo gatto: lettura del pensiero, ipnosi, telepatia, intuizione, è tutto vero!Venerati nell'antico Egitto e demonizzati nel Medioevo, portafortuna per i giapponesi e portasfortuna per i superstiziosi. Da sempre i gatti sono gli animali più legati al soprannaturale: ogni cultura ha contribuito a creare intorno a loro un alone di mistero, una credenza universale che li vuole dotati di poteri straordinari. Cosa c'è di vero? Herbie Brennan, scrittore, esperto di esoterismo e grande amante dei felini, ha scandagliato miti, leggende, storia e scienza per cercare una risposta. In questo libro racconta che cosa si cela dietro i comportamenti apparentemente inspiegabili che chiunque abbia avuto un gatto ha potuto osservare: perché i felini sembrano anticipare le nostre mosse, quasi riuscissero a leggere nei nostri pensieri? Come fanno a prevedere il nostro arrivo, anche quando è impossibile che ci sentano? Quando fissano nel vuoto, stanno guardando qualcosa che noi non possiamo vedere? -
Gli impuniti. I crimini in Siria e la mia lotta per la verità
Carla Del Ponte racconta, con parole asciutte e inflessibili, l'orrore quotidiano degli attacchi dell'artiglieria contro gli ospedali, dei bambini addestrati a uccidere e delle ragazze vendute come schiave. Con la speranza di rompere il silenzio.rnrnSappiamo quanti e quali crimini sono stati commessi, e chi sono gli alti responsabili. Conosciamo la devastazione di questa guerra. Per cinque anni ho tentato di convincere il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a istituire un tribunale internazionale per la Siria. L’ho fatto in nome delle vittime, perché abbiano giustizia. Ma non è successo nulla. E questo è una vergogna per la comunità internazionalernrnCon parole accorate e indignate Carla Del Ponte si è dimessa, dopo cinque anni di lavoro, dalla commissione delle Nazioni Unite che indagava sulle violazioni dei diritti umani in Siria. Le prove degli eccidi commessi da Assad e dai suoi oppositori ci sono, sono state accumulate attraverso foto, immagini satellitari, rapporti medici; interrogando i profughi fuggiti in Iraq, Turchia, Giordania, Libano e gli operatori umanitari incontrati nelle zone di frontiera, perché l'accesso diretto al Paese è vietato. Ma per arrivare a istituire un tribunale occorre una volontà politica. Invece gli organismi internazionali distolgono lo sguardo e l'ONU è impotente. Di fronte al fallimento della missione, la combattiva magistrata che ha portato alla sbarra l'ex presidente serbo Milošević ha scelto la denuncia: della debolezza delle organizzazioni intergovernative, degli interessi strategici che bloccano i negoziati di pace, della disperata situazione delle vittime. In questo libro, Carla Del Ponte ha raccolto le strazianti testimonianze sulle torture subite dalla popolazione, attaccata ugualmente dal regime come dai ribelli e dai terroristi dell'ISIS. Ha raccontato, con parole asciutte e inflessibili, gli attacchi dell'artiglieria contro gli ospedali, i bambini addestrati a uccidere, le ragazze vendute come schiave che si impiccano con i loro veli. Un orrore quotidiano che non deve, secondo l'autrice, restare materia inerte nelle asettiche relazioni di osservatori e commissari. Se non è possibile, almeno per ora, incriminare i colpevoli e fare giustizia, almeno si rompa il silenzio. -
Ariana Grande So Sweet
Dopo il terribile attentato al concerto del 2017, molte altre star si sarebbero allontanate in preda alla paura e allo sconforto. Non Ariana Grande, che meno di due settimane dopo ha avuto la forza di organizzare One Love Manchester, il grande evento per aiutare le vittime, visto da più di 22 milioni di persone in tv.rnrn«Sono venuta al mondo non semplicemente per divertire, ma per amare, ascoltare, migliorare, imparare, condividere musica, esperienze, sentimenti, far felice la gente, contribuire a renderla emancipata»rnrn È da quel momento che il mondo intero ha imparato ad amare questa piccola, grande ragazza di origini italiane. Ma i veri Arianator, che la seguono da anni, sapevano già quanta forza di volontà l'animasse. Ce ne vuole tantissima per inseguire e realizzare i propri sogni, come ha fatto lei. Sì, perché fin da bambina Ariana sapeva dove voleva arrivare: sul palco, a cantare e incantare con la sua voce incredibile. La sua è una grande storia, trascinante quanto il suo carisma: da giovane protagonista di musical e serie tv, ha percorso con grinta il suo cammino fino allo straordinario esordio nel pop che l'ha consacrata come la nuova Mariah Carey. E i tre album successivi hanno confermato il suo talento, tanto che l'ultimo, Sweetener, è già considerato il suo capolavoro. In questo libro - corredato da un ricco inserto fotografico - l'esperto di musica Danny White racconta la storia di Ariana, dall'infanzia in Florida a oggi, dando finalmente spazio ai lati più intimi del suo carattere: sogni, desideri, amicizie, aspirazioni, amori, per conoscere da vicino la vera Ariana. -
Sei ancora qui
Il passato non ritorna. Quasi mai... Uno straordinario romanzo che unisce cuore e azione, in una storia adrenalinica e struggente al tempo stesso, che vi terrà con il fiato sospeso fino all'ultima pagina.rnrnVeronica Calder, sedici anni, non ha sempre paura dei fantasmi. A volte quasi non le importa di vederli ovunque attorno a sé. Fanno parte della sua vita ormai, non può evitarli. Eppure, ci sono giorni in cui farebbe volentieri a meno di incontrare l'inquietante signora all'angolo di Case Street, o di dividere lo specchio con lo sconosciuto ragazzo biondo apparso come se niente fosse alle sue spalle. Ma è così dall'Evento, ovvero dal cataclisma che ha messo fine alla vita di milioni di persone. Da allora gli spiriti delle vittime sono dappertutto, abitano le città in un'insolita e quotidiana convivenza con i sopravvissuti. Per alcuni, la loro presenza è a tratti persino confortante, un modo come un altro per avere i propri cari ancora accanto a sé. Veronica preferirebbe che quelle anime potessero riposare, ma in fondo, anche per lei, vedere suo padre ogni mattina, seduto al solito posto in cucina, a leggere il giornale, è meglio di non vederlo affatto. C'è qualcuno, però, che ancora non si è arreso a questa nuova realtà. Qualcuno che, distrutto dal dolore, ha deciso di mettere in atto un piano tanto ambizioso quanto terribile. Un piano che soltanto Veronica può fermare. Uno straordinario romanzo che unisce cuore e azione, in una storia adrenalinica e struggente al tempo stesso che vi terrà con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. Un successo in corso di pubblicazione in 8 Paesi. E anche un grande film, distribuito in Italia da Eagle Pictures, con un cast imperdibile. -
Il mio nome è Venus Black
Un esordio graffiante come la sua giovane protagonista, una storia di resilienza, perdono e rinascita.«Un libro che si legge tutto d'un fiato» - Jamie Ford, autore de Il gusto proibito dello zenzerornrnRipercorro la mia vita all'indietro: se solo avessi potuto cambiare un dettaglio cruciale, non avrei mai visto quello che ho visto o fatto quello che ho fattornEverett, Stato di Washington, 1980. Venus Black è una brillante ragazzina di tredici anni che vuole diventare la prima donna americana ad andare nello spazio. Ha ottimi voti a scuola, capelli ricci e nerissimi e due grandi amori: l'astronomia e il suo fratellino autistico Leo. Una fredda sera di febbraio, la vita di Venus però viene sconvolta: la ragazza si macchia di un crimine gravissimo che segna per sempre il suo destino e quello della sua famiglia. Venus, in attesa di processo, viene rinchiusa in un carcere minorile, ma rifiuta di difendersi, di spiegare; si limita a gridare tutta la sua rabbia contro sua madre Inez. Nel frattempo, Leo sparisce nel nulla e Venus crede sia colpa sua, ma dalla prigione non può far niente per cercarlo. Sei anni dopo, la ragazza esce dal riformatorio di Echo Glen: l'adolescenza è ormai perduta, le restano soltanto i suoi inconfondibili capelli ricci, una valigia di vecchi vestiti, un'identità falsa e la determinazione di scappare dal suo passato. Senza più alcun contatto con la madre, né notizie del fratello, decide di ricominciare da zero a Seattle, sempre tenendosi ai margini, diffidente e solitaria. Tuttavia nuovi incontri sfiorano l'orbita di Venus, un'amicizia, e forse perfino un amore. Ma riaffiorano anche le antiche ferite, che, nonostante la forte volontà della ragazza di dimenticarle, rimangono ancora aperte. Venus non potrà mai trovare un futuro finché non farà i conti con il suo passato, con se stessa e con la verità che più la tormenta: che cosa ne è stato di Leo? -
La resa dei conti. La strategia vincente per salvare i nostri risparmi dalla crisi
Italiani popolo di risparmiatori, bravissimi da sempre a sacrificare l'oggi in nome del domani. Per alcuni l'obiettivo è permettere ai figli di studiare, per altri è comperare casa, per tutti è assicurarsi un fondo per gli imprevisti.rnrnE poi c'è il problema della pensione: in una società che invecchia, avere risorse per vivere serenamente gli anni post-lavorativi è fondamentale. Accantonano molto, eppure questi risparmi fanno fatica a gestirli. Ora che i titoli di Stato, lo storico tesoretto, non rendono più, hanno rinunciato all'idea di far fruttare il denaro. Colpa della crisi del 2008, che ha segnato un grosso calo di fiducia nei confronti delle banche, ma anche della cronica impreparazione in materia finanziaria. Leopoldo Gasbarro, giornalista ed esperto di economia, invita a prendere in mano la situazione: come il malato si rivolge al medico più competente per guarire, così va selezionato l'istituto più affidabile e il professionista più serio. Verrà in aiuto la nuova direttiva europea MiFID2 che obbliga le banche a esplicitare tutti i costi di intermediazione, dando un valore chiaro alla qualità dei servizi e al ruolo di una consulenza qualificata. Solo così si potrà cambiare mentalità e passo: il risparmio sarà la base per investimenti calibrati che permetteranno di pianificare il futuro e garantiranno la tanto desiderata sicurezza. Da formichine o diventeremo investitori e pianificatori o vivremo un futuro sempre più incerto. -
La scienza della fortuna. Il metodo per creare la tua buona sorte
La fortuna ci vede. Come farci notare?rnScopriamo le strategie per creare, potenziare, realizzare la fortuna in amore, la fortuna dei nsotri figli, la fortuna sul lavoroJanice Kaplan, autrice bestseller del New York Times , indaga un fenomeno che ha una grande e misteriosa influenza sulle nostre vite: la fortuna. Con l'aiuto di Barnaby Marsh, un ricercatore accademico al lavoro sulla scienza della fortuna, ci fa scoprire esaltanti strategie per cogliere le migliori opportunità ed essere ogni giorno artefici della propria buona sorte. In queste pagine svelano la scienza insospettabile e poco esplorata che sta dietro a ciò che chiamiamo «fortuna», dimostrando come molti eventi apparentemente casuali siano in realtà sotto il nostro controllo. Gli autori esaminano i fattori che hanno condotto al grande successo star come Harrison Ford e rivelano quali sono i segreti grazie ai quali Mark Zuckerberg è diventato uno degli uomini più noti e ricchi del mondo. Attraverso una ricerca condotta con metodo originale, studi affascinanti e avvincenti interviste, Kaplan e Marsh ci mostrano tecniche semplici per conquistare la fortuna in amore e in famiglia, negli affari e nella vita professionale, ma anche nel campo della salute, della felicità e delle relazioni. Le loro innovative intuizioni dimostrano che chiunque di noi è in grado di far pendere la bilancia della fortuna dalla propria parte. -
Another love. Storia di Oliver
Un grande classico. Perché certe storie, come certi amori, sono più forti del tempornCi vuole coraggio per amare. Ci vuole coraggio per ricominciareSi dice che nella vita di ognuno ci sia un unico grande amore. Per Oliver Barrett, quell'amore si chiamava Jennifer. Il tempo trascorso insieme è stato troppo breve, prima che il destino gliela portasse via, ma così intenso e speciale da valere una vita intera. Oliver ha poco più di vent'anni, tutti gli dicono che deve andare avanti e ricominciare a vivere, ma lui è convinto che non sia possibile, che non sia giusto. Non gli importa di uscire, vedere gli amici o fare nuove conoscenze. Il suo rifugio sono il lavoro e la corsa, per immergersi a capofitto nel presente e attutire l'eco del passato. Fino a quando incontra una ragazza così affascinante e misteriosa da attirarlo fuori da quel vortice di buio in cui è piombato. Con lei sembra rinascere qualcosa che sembrava essersi incrinato per sempre. E il futuro assume contorni inattesi. Perché solo l'amore può guarire le ferite di un cuore spezzato. -
Cromosofia. Forme e colori che rendono la tua vita felice
Ingrid Fetell Lee individua gli elementi (colori, forme, texture, composizioni e accostamenti) che trasmettono naturalmente benessere e buonumore, e spiega come utilizzarli per creare un ambiente allegro e motivante. «Un approccio innovativo a un'idea altrettanto innovativa: tutti noi possiamo creare un ambiente che instilla gioia. Questo libro è una guida inesauribile a tutto ciò che rende bella l'esistenza» - Arianna HuffingtonUn bar vivace e carino, una graziosa merceria ben fornita, un quartiere con le finestre traboccanti di fiori: luoghi semplici che ci attraggono e ci invitano a tornare, perché trasmettono una sensazione immediata di gioia e vitalità. In che modo? Ingrid Fetell Lee, esperta di design, ha indagato l'impatto psicologico dell'ambiente sul nostro umore, scoprendo relazioni universali che affondano le radici nelle neuroscienze e nella nostra storia primordiale. L'abbondanza di oggetti e di forme, per esempio, crea un rassicurante senso di opulenza e disponibilità di risorse, mentre le stanze ampie ci mettono a nostro agio perché richiamano gli spazi aperti e luminosi della savana, nella quale si sono evoluti i nostri antenati. I colori vivaci trasmettono energia e vigore: e allora perché nelle abitazioni dominano le tinte neutre o pastello? Le forme arrotondate (cerchi, sfere, bolle) sono accoglienti e giocose, al contrario degli spigoli che allertano il nostro istinto di autoprotezione. Perché bastano piccoli cambiamenti - in casa, in ufficio, persino nell'armadio - per infondere a oggetti e luoghi ordinari una gioia straordinaria e una felicità contagiosa. -
Una vita al giorno
Con un'autentica originalità di scrittura, ironia e sensibilità, Massimo Vitali ci accompagna in un viaggio che trasforma il quotidiano in felice spiazzamento e la malinconia in una fonte di grazia. rn«Questo libro mi somiglia molto. Il libro di uno che, nell'età della ragione, vorrebbe avere punti fermi e trova solo punti di sospendione... Sempre con lo sguardo ironico e genuino di chi sa che nella vita, in fondo, ""l'impresa eccezionale è essere normale""""» - Brunori Sasrnrn«Tutte le altre sono raccolte nelle prossime pagine, una serie di memorabili casualità per cui è valsa la pena vivere. Per non farmi cogliere impreparato nel caso in cui qualcuno me lo chiedesse, fosse anche solo la vita»rnrnCos'è che dà senso a una vita? Cosa ci rende felici davvero? Come si cura una storia d'amore? E una piantina di basilico? A trentanove anni quasi quaranta, Massimo si ritrova alle prese con gli inevitabili bilanci della fatidica soglia degli «anta». Senza farsi prendere dal panico, decide di mettere in atto una filosofia tutta sua e inaugura il nuovo anno guardando la vita in maniera diversa: facendo attenzione a episodi, emozioni, frammenti di quotidianità capaci di rendere speciale ogni giorno. Le risposte che trova hanno il sapore dei baci a dodici anni, di cipolle tagliate senza lacrime, di abbracci spiati alle fermate degli autobus, sorrisi che portano il buongiorno, sguardi che raccolgono il tempo all'orizzonte, canzoni che ti accompagnano a casa pedalando nella notte. Una serie di «memorabili casualità» per cui vale la pena vivere: perché ogni giorno può contenere il senso di una vita, basta solo farci caso."" -
Non amarmi. Never. Vol. 1
Non amarmi è il primo capitolo della serie, scritta dalla giovanissima Laura Kneidl, che ha conquistato i vertici delle classifiche in Germania e venduto oltre centomila copie in pochi mesi. Una grande storia d'amore che ci ricorda come nella vita vera, a volte, la perfezione stia nell'imperfezione.rn«Un libro che vi spezzerà il cuore per poi ricomporlo dolcemente» - Mona Kasten, autrice bestseller di Againrnrnrnrn«Devi sapere una cosa: a me la gente in genere non piace» Non potei non sorridere. «Lo so» «Però la gente che mi piace per me significa tutto. Adesso in questo elenco ci sei anche tu, e questo mi rende impossibile non preoccuparmi per te»rn Quando, pur di scappare dai suoi problemi, Sage si trasferisce in un altro Stato, lontanissima dalla madre, dalla sorella e dalla sua migliore amica Megan, al suo arrivo non ha niente. Niente soldi, niente casa, niente amici. Nient'altro che la ferrea volontà di dimenticare e ricominciare da capo. Ma neanche un college a quasi cinquemila chilometri di distanza da casa può bastare se i ricordi ti accompagnano a ogni passo e la paura è ormai parte di te. Accade così anche il giorno in cui Sage inizia il suo lavoro in biblioteca e incontra Luca. Con i suoi penetranti occhi grigi e i tatuaggi, Luca rappresenta tutto ciò di cui Sage ha paura. Ma Luca non è quello che sembra a prima vista. E non appena Sage riesce a guardare oltre la facciata, il cuore le inizierà a battere pericolosamente più veloce, e dovrà lottare con tutta se stessa per non permettere al suo passato di boicottare il suo futuro. Non amarmi è il primo capitolo della serie, scritta dalla giovanissima Laura Kneidl, che ha conquistato i vertici delle classifiche in Germania e venduto oltre centomila copie in pochi mesi. Una grande storia d'amore che ci ricorda come nella vita vera, a volte, la perfezione stia nell'imperfezione. -
Non perdermi. Never. Vol. 2
Il secondo e ultimo capitolo della serie in vetta alle classifiche. rnrn«Un libro che vi spezzerà il cuore per poi ricomporlo dolcemente» - Mona Kasten, autrice bestseller di AGAIN rnrn«L'unica cosa che so è che mi manchi.»rnrnQuando Sage è arrivata a Melview, senza un tetto sopra la testa e senza un soldo in banca, aveva alle spalle un passato da scordare e davanti a sé un futuro tutto da scrivere. A chilometri di distanza da casa, sperava di realizzare i suoi sogni, i suoi desideri. E così, in fondo, è stato. L'inaspettato incontro con Luca, poi, le ha regalato una felicità mai provata. Un passo alla volta, è riuscito, infatti, a farsi strada tra le sue paure, insegnandole cosa significhi davvero fidarsi. Vivere. E amare. Ma, all'improvviso, il passato di Sage è tornato, travolgendo ogni cosa. Anche la storia con Luca. Il suo sguardo glaciale e la sua ultima parola sono ancora impresse a fuoco nella memoria e nel cuore di Sage. Sparisci. Ogni giorno che passa senza di lui, Sage si sente come se le mancasse una parte di sé. Dimenticarlo sembra impossibile, nonostante gli sforzi. Un giorno, però, a sorpresa, Luca si presenta alla sua porta e le chiede di tornare. La situazione è più confusa che mai. Ma, a volte, c'è solo un modo di superare le proprie paure: insieme. -
Quaranta modi per dire dolore. Cardinal
Il romanzo da cui è tratta la serie tv Cardinal. Quaranta modi per dire dolore.rn«Il miglior thriller canadese mai scritto» - National Postrn«Come tutti gli altri anche lei aveva visto vittime di incidenti stradali, suicidi e parecchi annegati, ma nulla avrebbe potuto prepararli allo spettacolo che li attendeva»rnrnAd Algonquin Bay, tranquilla cittadina vicino a Toronto, la neve dell'inverno ha ricoperto ogni cosa. Anche il corpo mutilato della tredicenne Katie Pine, che viene ritrovato in una miniera abbandonata, completamente congelato in un blocco di ghiaccio. La ragazzina era scomparsa mesi prima, ma tutti erano convinti che fosse semplicemente scappata da casa, come spesso succede agli adolescenti. Tutti tranne il detective John Cardinal: soltanto lui non si era dato per vinto e aveva continuato a indagare, nonostante il parere contrario dei suoi superiori. Che alla fine lo avevano allontanato dalla squadra Omicidi. Ora, però, è a John che viene affidato nuovamente il caso, anche se questa volta non è solo. Ad affiancarlo c'è la bella e brava Lise Delorme, poliziotta giovane e ambiziosa che si è fatta notare nel settore delle Indagini speciali. John capisce subito di essere sotto osservazione, ma è ben deciso a non lasciarsi fermare, questa volta. Anche perché, a quello di Katie, presto si aggiungono altri cadaveri, ed è chiaro che gli omicidi sono opera di un serial killer. Quando viene rapito l'ennesimo ragazzo, John e Lise devono correre contro il tempo per salvargli la vita, e solo l'esperienza, il coraggio e la determinazione di John Cardinal potranno portarli alla soluzione. -
Resta l'amore intorno. La mia vita con Pino
Questo libro racconta Pino, il marito, il padre, il figlio Pino Daniele. E racconta l'artista come mai è stato raccontato prima. Lo racconta attraverso lo sguardo intenso e potente di Fabiola, sua moglie, mamma di tre dei suoi cinque figli. rnrnFabiola e Pino si incontrano una sera a casa di Massimo Troisi. Una sera che ha cambiato la vita a entrambi. Questo è il loro viaggio, l'amore, la famiglia, i valori condivisi, un progetto che si è riempito di eventi intimi e quotidiani, quelli di Pino Daniele uomo ma anche di successi straordinari, di dischi, di tour, di collaborazioni, di America. Fabiola riesce, con estrema lucidità, a svelarsi attraverso la narrazione di tutta la bellezza, la fragilità, la dedizione, l'entusiasmo e il privilegio dell'essere stata accanto a Pino, ogni giorno, per vent'anni. Qui c'è la nascita delle canzoni, ma anche il tempo dedicato ai figli, agli amici, al mare. Il suo tempo intimo con la chitarra, con la scrittura, con il desiderio che lo ha portato a fare della sua vita, privata e pubblica, una continua ricerca, un continuo esperimento. Qui c'è Napoli, l'amore di e per questa città, da cui Pino non se n'è mai andato davvero. C'è Troisi, fratello ad honorem, ci sono Lorenzo ed Eros, Gigi D'Alessio e Alessandro Siani, il maestro Pavarotti ed Eric Clapton. Ci sono Giorgia, Fiorella Mannoia ed Emma. E c'è la musica. C'è Sara con papà, sulla spiaggia a Sabaudia, Sofia, che con Pino la sera ripassa storia, Francesco, con lui, sul trattore in Toscana. E c'è anche la crisi, la rabbia, il dolore, la presa di coscienza. Poi lo strappo e forse, c'è la ricerca della soluzione, il bisogno di chiudere un cerchio. C'è, soprattutto, quello che resta. Quello che resta di Pino Daniele è la bellezza, l'energia potente della sua musica, l'ironia, il gioco, ma soprattutto la poesia. Resta quel potere, magico, della sua voce, di farci sentire in volo. Resta l'amore intorno.