Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8581-8600 di 10000 Articoli:
-
La resistenza dell'acqua. La mia storia
La mia storia, la mia verità. Quattro volte campione del mondo, 55 medaglie, capitano della squadra azzurra, Filippo Magnini racconta il suo straordinario percorso sportivo e la sua storia personale, compresa la sua battaglia per difendersi dall'accusa di doping.rn""Ho finito di scrivere questo libro dopo aver appreso il verdetto. Ho vinto. Il TAS mi ha assolto in pieno da ogni tipo di accusa. E' sempre stato così, le gare le ho sempre vinte negli ultimi metri. Mi hanno insegnato a non mollare mai. Sono sempre stato un atleta e una persona corretta.""""rn«Sono nato a Pesaro, città di mare, sotto il segno dell'Acquario. Come tutti i bambini italiani, avrei voluto fare il calciatore, ma poi ho cominciato a nuotare e non mi sono più fermato. Sono stato quattro volte campione del mondo, ho partecipato a quattro Olimpiadi, ho vinto 55 medaglie tra Olimpiadi, campionati mondiali ed europei, sono stato incoronato 'Re Magno'. Ho una famiglia formidabile, che ha creduto in me e mi ha accompagnato in ogni tappa della mia carriera. E ho avuto grandi allenatori, come Claudio Rossetto, che è stato per me come un padre e un fratello maggiore. Di piscina in piscina, ho girato mezzo mondo e ho conosciuto personaggi famosi dello sport, del cinema e della politica. Alla fine del 2017, a trentacinque anni, mi sono ritirato dal nuoto agonistico. Ma non ho potuto riposarmi e godere dei miei successi sportivi, perché dopo pochi mesi sono stato travolto da un'accusa, tanto infamante quanto assurda, della Procura antidoping. Ho perduto il sonno e la serenità, ho speso energie e rabbia per riuscire a dimostrare un fatto del tutto evidente: non ho mai tentato di doparmi, e infatti non esiste alcuna prova in questo senso. È stata una battaglia difficile e dolorosa. Ma per fortuna, a un certo punto ho avuto accanto Giorgia, una donna favolosa, che mi ha ridato la voglia di vivere e il sorriso. In questo libro racconto la mia vita, la mia storia e i miei progetti futuri. La fatica di essere campioni e la gioia che provo quando sono in acqua.» Filippo Magnini"" -
Il libro delle risposte
Un pratico volumetto: basta stringerlo fra le mani, concentrarsi sulla domanda, poi aprirlo a caso e la risposta giusta è lì.rnrnCome usare Il libro delle risposte: 1. Tieni il libro chiuso fra le mani. 2. Concentrati su una domanda precisa. 3. Appoggia il palmo di una mano sulla copertina e accarezza il bordo delle pagine, dal fondo all'inizio. 4. Quando «senti» che è il momento giusto, apri il libro: quella che troverai è la tua risposta. -
Noi come sole e luna. Stars
Dopo aver conquistato milioni di lettrici con After e la storia di Tessa e Hardin, Anna Todd aggiunge un secondo capitolo alla sua nuova serie, Stars , e torna a raccontare attraverso Karina e Kael come l'amore sia la stella più brillante che ci guida nel viaggio della vita.rn Come una stella cadente, l'amore tra Karina e Kael ha illuminato per un istante la vita di entrambi: così intenso da squarciare il buio delle loro solitudini; così breve da lasciare la nostalgia di un «per sempre». La loro storia è stata un'oasi di pace che li proteggeva dal caos tutto intorno, una fragile bolla che non ha retto alla scoperta di un segreto che Kael ha taciuto a Karina. Ora lui, giovanissimo veterano dell'esercito, è tornato ai suoi incubi, ai demoni che popolano la sua mente, alle tenebre che solo la luce di Karina riusciva a dissipare. Ed è a lei che pensa ancora quando ha bisogno di pace. Karina - anima tormentata e complessa, fuoco e ghiaccio insieme - si è chiusa di nuovo nel suo guscio. A nessuno aveva mai aperto il suo cuore come a Kael, a nessuno aveva mai raccontato le verità nascoste della sua famiglia disfunzionale, ma lui ha tradito quella fiducia. Stanca di vivere le parole degli altri - le leggi severe del padre, le bugie del fratello gemello, le favole della madre perduta -, Karina vorrebbe cominciare a scrivere la propria storia. Eppure, quella storia sembra non essere completa se manca Kael. Karina e Kael: incapaci di stare insieme, incapaci di stare lontani. Come sole e luna, la presenza dell'uno sembra escludere quella dell'altra. Come sole e luna, sono calamitati da una forza invisibile e inevitabile. Un'attrazione che tiene in piedi tutto il loro universo. Una passione destinata a brillare, ancora e ancora. -
Lo spettacolo
Il nuovo romanzo di Danielle Steel, da oltre trent'anni in vetta alle classifiche in Italia e nel mondo, è uno straordinario omaggio alla forza delle donne e alla loro capacità di reinventarsi, in ogni età.rn«A qualunque età, la vita è uno spettacolo che non finisce mai di sorprendere»rnKaitlin Whittier è una brillante giornalista molto amata dal pubblico femminile. È spesso ospite di programmi televisivi e talk show e da quasi vent'anni, attraverso la sua rubrica, risponde alle numerose domande delle lettrici, dispensando consigli con intelligenza e sensibilità. A cinquantaquattro anni, si dice appagata dalla sua vita: nonostante due matrimoni alle spalle, ha un lavoro che ama, tre figli ormai adulti che adora, anche se lontani, ed energie da vendere. Ma, soprattutto, non ha mai perso l'attrazione per le nuove sfide. Così, quando una sera a cena da amici la sua strada incrocia quella del produttore televisivo Zack Winter, Kait non si lascia sfuggire l'occasione. Quell'incontro casuale, infatti, la sprona a mettersi alla prova con un nuovo progetto: scrivere il soggetto per una serie tv ispirata alla storia della sua indomabile nonna. Kait si getta a capofitto in questa avventura. All'improvviso, il vuoto lasciato dai figli, trasferitisi altrove per occuparsi delle loro carriere, non è più così opprimente. Catapultata in un mondo per lei inedito, Kait conosce gente interessante, stringe nuove amicizie e si costruisce una vita diversa partendo da zero. Eppure, proprio nel mezzo di questo momento magico, sarà costretta ad affrontare la sfida più difficile in cui una madre possa mai imbattersi. -
L' anno dopo di te
La paura di tornare a vivere, il desiderio di ricominciare. Un romanzo toccante che racconta di rinascita, di empatia e del potere salvifico dell'amicizia.rnrnSan Francisco, notte di Capodanno. Come ogni sedicenne popolare che si rispetti, Cara si sta preparando a partecipare alla festa del secolo. Lei e Georgina, la sua migliore amica, indossano gli abiti comprati per l'occasione, si truccano come delle star e inventano una scusa per depistare i genitori riguardo la loro reale destinazione; dopodiché si precipitano a salutare l'anno nuovo in compagnia di tutti gli amici. Nel corso della serata, però, qualcosa va storto e le due amiche lasciano la festa in anticipo. Salgono in auto, imboccano l'autostrada e vengono travolte da un camion. Dopo lo schianto, Cara è l'unica a essere estratta viva dalle lamiere. Per nove mesi, la ragazza smette di vivere e rimane sospesa in una sorta di limbo, in cui a farla da padrone sono l'insonnia, il dolore e il senso di colpa. Disperata, sua madre decide di mandarla a Hope Hall, un collegio svizzero sperduto tra i monti, nella speranza che la figlia torni a essere quella di un tempo e ritrovi la voglia di vivere. Sulla sfondo incantato delle Alpi, Cara cerca di tenere tutti alla larga e di impedirsi di ricominciare, ergendo dei muri che, pian piano, vengono abbattuti dai suoi nuovi amici. E in particolare da Hector, un ragazzo affascinante, anticonformista e forse in grado di comprendere ciò che Cara sta passando meglio di chiunque altro. Più lei si avvicina a Hector, più la vecchia vita le sembra distante un milione di anni luce. Col passare dei mesi, infatti, Hope Hall ha il sapore di una rinascita, ma come può Cara concedersi la seconda occasione che a Georgina è stata negata per sempre? -
Come stelle portate dal vento. Il mio viaggio tra orizzonti persi e ritrovati
Un viaggio tra orizzonti persi e ritrovati.rnrn«Sono sempre stato affascinato dal vento. Invisibile fino a quando non incontra un ostacolo pronto a svelarlo, che sia un aquilone, un campo di grano o dei panni stesi ad asciugare, eppure capace di produrre grandi mutamenti. Se fino a un certo punto la mia vita è stata un navigare tutto sommato tranquillo, l'annuncio della trisomia 21 di Anna, come una folata di vento che gonfia le vele all'improvviso, mi ha dato una sferzata che per un po' mi ha fatto perdere l'orientamento. Un cambio di rotta a cui non ero preparato e che mi ha insegnato che, anche quando la destinazione è ormai in vista, nuove nuvole possono annebbiare l'orizzonte, costringendoci a riconsiderare i nostri piani. E se questo l'ho imparato a mie spese, portando in giro per l'Italia la storia di Anna, la nostra storia, ho capito che gli inciampi riguardano tutti, e sono tantissime le testimonianze di cadute e ripartenze, paura e resilienza che ho incontrato lungo questo viaggio. Ho scelto di raccontarlo, questo intreccio inaspettato di storie e destini, seguendo una personalissima rosa dei venti: tra rotte sbagliate e aggiustate, rotte sognate e mai esplorate. Ogni incontro, ogni abbraccio, ogni sorriso è stato per me una nuova iniezione di fiducia, la conferma di una certezza che porto dentro di me come una bussola: dietro a un brusco cambio di direzione, un porto mancato o dopo una violenta tempesta, si nasconde sempre un nuovo orizzonte da esplorare.» -
Doctor Sleep. Ediz. italiana
La storia di Shining ha un nuovo capitolo da questo romanzo il film ora al cinema.rn«Danny Torrance è cresciuto. E anche i suoi demoni.»rnPerseguitato dalle visioni provocate dallo shining, la luccicanza, il dono maledetto con il quale è nato, e dai fantasmi dei vecchi ospiti dell'Overlook Hotel dove ha trascorso un terribile inverno da bambino, Dan ha continuato a vagabondare per decenni. Una disperata vita on the road per liberarsi da un'eredità paterna fatta di alcolismo, violenza e depressione. Oggi, finalmente, è riuscito a mettere radici in una piccola città del New Hampshire, dove ha trovato un gruppo di amici in grado di aiutarlo e un lavoro nell'ospizio in cui quel che resta della sua luccicanza regala agli anziani pazienti l'indispensabile conforto finale. Aiutato da un gatto capace di prevedere il futuro, Torrance diventa Doctor Sleep, il Dottor Sonno. Poi Dan incontra l'evanescente Abra Stone, il cui incredibile dono, la luccicanza più abbagliante di tutti i tempi, riporta in vita i demoni di Dan e lo spinge a ingaggiare una poderosa battaglia per salvare l'esistenza e l'anima della ragazza. Sulle superstrade d'America, infatti, i membri del Vero Nodo viaggiano in cerca di cibo. Hanno un aspetto inoffensivo: non più giovani, indossano abiti dimessi e sono perennemente in viaggio sui loro camper scassati. Ma come intuisce Dan Torrance, e come imparerà presto a sue spese la piccola Abra Stone, si tratta in realtà di esseri quasi immortali che si nutrono proprio del calore dello shining. Uno scontro epico tra il bene e il male, una storia agghiacciante e meravigliosa, un ritorno al fantastico e all'horror dei primi lavori di King. Doctor Sleep inquieta e fa paura, ma soprattutto commuove ed emoziona. -
Sette lettere, un destino
Una ragazza in cerca di se stessa, un uomo misterioso che vive ai limiti del mondo: sette lettere per cambiare la loro vita, un solo destino ad attenderli.rnrn«Avremmo viaggiato, ci saremmo guardati intorno, avremmo visto la terra dall'oceano.Ci eravamo creati la nostra isola, ed era così perfetta che il mondo non ci serviva quasi più.» rnL'amore non può vivere lontano dalla sua isola.rnrnDoveva essere un semplice viaggio alla scoperta delle affascinanti isole Blasket, un tempo cuore dell'Irlanda e della sua letteratura e ora abitate soltanto dal vento e dal silenzio. Un anno sabbatico per completare la tesi di dottorato sulle donne che avevano abitato quei luoghi circondati dal mare, poi Kate sarebbe tornata nel New Hampshire, alla sua vita che era riluttante a lasciare.Ma quando arriva sulle coste irlandesi, i suoi piani vengono inaspettatamente sconvolti: la ragazza è investita dal fascino di quei luoghi magici e selvaggi, di quelle distese color verde brillante battute dai venti, accarezzate dall'aria salmastra e dalla foschia del mattino. E dall'amore per un uomo misterioso: Ozzie Ferriter, un pescatore americano di origini irlandesi, reduce dalla guerra in Afghanistan, che nella solitudine di quella terra cerca rifugio da un passato che lo tormenta.Kate e Ozzie, travolti da una passione incontenibile, iniziano a costruirsi una vita sulla costa rocciosa dell'Irlanda, dove è il mare a scandire il tempo, tra la pesca di sgombri e merluzzi e il calore dei fuochi di torba. Insieme credono di poter cambiare il corso del destino rifugiandosi su un'isola tutta loro, costruita a proteggerli dagli obblighi e dalle pressioni dell'oceano che li circonda, convinti che il loro folle amore possa spazzare via ogni ostacolo.Quando, però, i vecchi demoni di Ozzie e i sogni ambiziosi di Kate busseranno alla porta della yurta in cui vivono, quell'amore e la fiducia reciproca saranno messi a dura prova. E l'isola felice, solitaria e pacifica che si sono costruiti sembrerà d'un tratto a Kate una prigione da cui voler scappare. Ma così come ci sono ferite che resistono alla forza dell'amore, è anche destino che alcune storie debbano fare giri immensi per trovare il proprio lieto fine. -
Noi siamo infinito. Ragazzo da parete. Ediz. speciale. Con Poster
Fra un tema su Kerouac e una canzone degli Smiths, scorrono i giorni di Charlie, un adolescente per niente ordinario. L'ingresso nelle scuole superiori lo lancia in un vortice di prime volte: la prima festa, la prima rissa, il primo bacio, le prime delusioni d'amore. Così Charlie, da sempre più portato alla riflessione che all'azione, affida a una lunga serie di lettere indirizzate a un amico le emozioni, le trasgressioni e i turbamenti di ciò che vive e sente ogni giorno. Gentile e con un dono speciale per la poesia, il ragazzo è il confidente perfetto di tutti, quello che non tradirebbe mai e poi mai un segreto. Peccato che quello più grande sia nascosto proprio dentro di lui. Capace di raccontare con autenticità rara le montagne russe dell'adolescenza, quel labile confine tra la sensazione di esplodere di vita e la paura di vivere la realtà, oggi torna in libreria in un'edizione speciale, arricchita da una nuova lettera di Charlie. Perché la storia continua nella vita di tutti noi, ogni volta che abbiamo bisogno di ricordare che non siamo mai davvero soli. -
Chika. La bambina che ha cambiato per sempre il mio cuore
L'ottimismo, la saggezza e il coraggio di Chika sono un vero raggio di sole per Mitch e Janine, che grazie a lei vivono la gioia di prendersi cura di un bambino. E imparano che essere una famiglia, a prescindere da cosa può accadere, vuol dire non perdersi mai.rn«Chika è in assoluto il mio libro più importante» - Mitch AlbomrnChika è nata tre giorni prima del devastante terremoto che ha sconvolto Haiti nel 2010. Quando sua madre muore per dare alla luce il fratellino, Chika ha appena tre anni e viene accolta dall'orfanotrofio Have Faith Haiti, che Mitch Albom e sua moglie Janine hanno fondato a Port-au-Prince. Per la coppia, che non ha figli, i quaranta bambini che vivono, giocano e vanno a scuola all'orfanotrofio sono diventati una seconda famiglia. E l'arrivo di Chika, spavalda e sicura di sé, delizia tutti, dai piccoli compagni agli insegnanti. Ma all'età di cinque anni, le viene diagnosticata improvvisamente una grave forma di tumore, che i dottori locali definiscono come qualcosa per cui «ad Haiti non c'è nessuno che possa aiutarla». Davanti a questa notizia, Mitch e Janine non hanno dubbi su cosa fare: portano Chika a Detroit, nella speranza che i medici americani possano permetterle di tornare a giocare. Chika diventa così parte integrante della loro vita e, in compagnia della piccola e della sua irresistibile simpatia, intraprendono un viaggio di due anni intorno al mondo per trovare una cura. L'ottimismo, la saggezza e il coraggio di Chika sono un vero raggio di sole per Mitch e Janine, che grazie a lei vivono la gioia di prendersi cura di un bambino. E imparano che essere una famiglia, a prescindere da cosa può accadere, vuol dire non perdersi mai. -
Le lezioni della montagna. I segreti per raggiungere la vetta nella vita di tutti i giorni
In questo libro l'autore trasmette ai lettori l'esperienza che ha maturato come alpinista, perché gli insegnamenti della montagna sono universali, si rivolgono a ognuno di noi e possono essere applicati alla vita di tutti i giorni - al lavoro, alle relazioni, alle piccole o grandi «scalate» che dobbiamo affrontare quotidianamente. «Lui, uno degli alpinisti più forti al mondo, ha avuto una grande maestra di vita: la montagna. Quello che lei gli ha insegnato sono regole generali che valgono anche nel lavoro, nelle relazioni e nelle piccole grandi difficoltà che la vita ci pone davanti ogni giorno» - Tv Sorrisi e CanzoniMarco Confortola e la montagna hanno una storia d'amore che si rinnova ogni giorno. Lui, uno degli alpinisti più forti al mondo, tra le vette trova ispirazione, motivazioni, significati nascosti. Ma soprattutto lezioni importantissime, perché la montagna sa essere una straordinaria maestra di vita. Le sue imprese sulle cime più alte del pianeta e la professione di guida alpina internazionale e tecnico di elisoccorso lo hanno messo di fronte a situazioni spesso difficili, estreme, che gli hanno permesso di sviluppare doti fuori dal comune. Tra queste, la gestione della paura, la capacità di analisi e reazione, il problem solving, la rapidità nel prendere decisioni e molto altro. Perché in montagna basta davvero poco per mettere a rischio la vita, la propria e quella degli altri. Marco Confortola, il «cacciatore di ottomila», lo sa bene. Sopravvissuto a un drammatico incidente sul K2 nel 2008, è tornato più forte e motivato di prima, con un bagaglio di conoscenze ancora più ampio. In questo libro l'autore trasmette ai lettori l'esperienza che ha maturato come alpinista, perché gli insegnamenti della montagna sono universali, si rivolgono a ognuno di noi e possono essere applicati alla vita di tutti i giorni - al lavoro, alle relazioni, alle piccole o grandi «scalate» che dobbiamo affrontare quotidianamente. E così, pagina dopo pagina, ci sembrerà di accompagnare l'autore durante un'ascensione, ascolteremo le sue storie, apprenderemo le imprese di altri importanti scalatori e comprenderemo quanto la montagna, con le sue regole e le sue «lezioni», sia vicina a tutti noi. -
La piuma magica di Gwendy
Dopo il successo della Scatola dei bottoni di Gwendy, scritto a quattro mani con Stephen King, Richard Chizmar ci riporta a Castle Rock – patria d'elezione dell'immaginario kinghiano – per raccontarne il seguito. Una storia mozzafiato che ci interroga sul peso del fato e delle nostre decisioni, e sul prezzo che dobbiamo pagare per quelle stesse scelte quando ci portano a realizzare i nostri desideri più profondi.rn«Gwendy ci sta a cuore. A dire il vero, io in un certo senso me ne sono innamorato, e mi fa davvero piacere che sia tornata per una nuova avventura» - Stephen KingrnBentornati nella città degli incubirnDopo una bufera di neve, la piccola città di Castle Rock si risveglia all'improvviso dal suo torpore: due adolescenti sono scomparse nel nulla. Lo sceriffo e la sua squadra danno subito il via alle ricerche, in una drammatica corsa contro il tempo. A Washington, Gwendy Peterson ha iniziato una nuova vita, conquistando la fama come scrittrice e come politica. Si è lasciata alle spalle l'infanzia trascorsa a Castle Rock e il ricordo dell'estate in cui un uomo misterioso le aveva dato in custodia una scatola dotata di bottoni colorati e di ambigui poteri. Tornato a riprendersela, lo sconosciuto le aveva promesso che non l'avrebbe rivista mai più. E invece, ora, ecco ricomparire quella scatola, senza motivo e senza istruzioni. Proprio mentre da Castle Rock le giunge la notizia delle ragazze scomparse. Gwendy ha sempre pensato di essere l'unica artefice del proprio successo, frutto di tenacia e duro lavoro. Ma forse il suo destino è legato a doppio filo a quella misteriosa scatola. Forse la missione che le era stata affidata non è ancora del tutto compiuta. Forse la attendono nuovi incubi da scongiurare prima di poter dormire sonni tranquilli. -
Giugno
Da un collettivo di giovanissimi sceneggiatori, un romanzo d'esordio straordinario, folle e commovente, che affronta tematiche universali con leggerezza e ironia, e ha tutto il potenziale per diventare il simbolo di una generazione.rnrnEra il momento di diventare grandi e grandi lo si diventa da solirnSe hai dodici anni, giugno è il mese più bello dell'anno. Dome, di questo, è profondamente convinto. Una volta levatosi l'impiccio della scuola, può girare libero per Longuelo - un insolito quartiere alla periferia di Bergamo, dove i palazzoni popolari si specchiano nelle piscine delle mega ville dei dintorni - e divertirsi insieme agli amici, un gruppo di teppisti che si ritrova allo skate park a fare casino. Stavolta, Dome e la sua gang hanno in programma di fare casino per davvero e decidono di lanciarsi nel business dei petardi. Il piano è semplice: comprare i botti, rivenderli e fare il cash. Purtroppo, però, qualcosa va storto e Dome si ritrova costretto a frequentare il CRE, ovvero il centro estivo della parrocchia, popolato solo da noiosi bravi ragazzi. Pian piano, in realtà, si rende conto che quei bravi ragazzi non sono poi tanto male e finisce per farsi incantare dagli occhi verdi di Laura, una ragazzina perbene che non potrebbe essere più diversa da lui. A quel punto, diviso tra lo skate park e l'oratorio, Dome farà di tutto per tenere separati i due mondi, che alla fine entreranno brutalmente in collisione. E giugno esploderà come il più potente dei petardi. Da un collettivo di giovanissimi sceneggiatori, un romanzo d'esordio straordinario, folle e commovente, che affronta tematiche universali con leggerezza e ironia, e ha tutto il potenziale per diventare il simbolo di una generazione. -
Ventuno verità sull'amore
Un libraio in cerca di un lieto fine e una lista che può salvargli la vita.rnrnPer amare davvero qualcuno, devi amare chi è stato in passato, chi è oggi e anche chi diventerà in futuro.rnrn«Dicks ha un impeccabile tempismo comico e descrive le dinamiche famigliari in modo davvero impeccabile». - Publishers Weeklyrnrn«La storia non convenzionale e disarmanre di un uomo alle soglie della paternità». - The Washington PostrnrnDaniel Mayrock ha una passione compulsiva per le liste. Ecco quella delle sue verità: 1) Ama sua moglie Jill... da morire. 2) Ha lasciato il lavoro per aprire una libreria e si è un po' pentito. 3) La libreria naviga in cattive acque. Il fallimento è alle porte. 4) Dan non ha detto a Jill dei suoi problemi finanziari per non sfigurare rispetto al suo defunto marito. 5) Jill è incinta. Dan deve rischiare il tutto per tutto per amore, per la sua piccola famiglia in espansione e per salvare la sua libreria. Quindi, stila un elenco di obiettivi: 1) Fare qualcosa di speciale (e assurdo) per uscire dai guai. 2) Smetterla di sentirsi mediocre. 3) Smetterla di sentirsi un fallito. 4) Non vivere più nell'ombra del primo marito di Jill. 5) Dare un futuro grandioso al bambino in arrivo. Riuscirà Dan a spuntare tutta la lista? Una commedia romantica che racconta le (dis)avventure di un uomo in procinto di diventare padre e disposto a fare qualunque cosa per chi ama. -
Find me. Ora. Vol. 1
Primo capitolo dell'appassionante trilogia bestseller di Kathinka Engel, astro nascente del New Adult, FIND ME – Ora racconta di grandi amori e seconde chance, ed è una vera delizia per tutte le amanti del genere.rnrn«Non mi sono mai sentito così in vita mia. Non ne avevo mai avuto la possibilità. E poi tu sei entrata nel bar e hai buttato all'aria tutto quello che credevo di sapere».rnrnDelusa dall'amore e ferita dalla perdita dell'adorato nonno che le ha trasmesso l'amore per i libri, Tamsin lascia il Maine di nascosto, contro il parere dei genitori, e si iscrive all'università di Pearley, in California, per studiare letteratura e realizzare finalmente i suoi sogni. Concentrata su se stessa e sulle sue passioni, è determinata a iniziare una nuova vita e soprattutto a evitare per sempre gli uomini, dopo aver tanto sofferto a causa del suo ex. Un giorno, nel bar sotto casa, conosce Rhys: bello, enigmatico e pieno di segreti. Il ragazzo, infatti, è stato in riformatorio perché ingiustamente condannato per un crimine che non ha commesso e sta cercando di ricominciare in un mondo che gli è ostile e lo guarda con sospetto. Il primo incontro tra Tamsin e Rhys è un vero disastro, tuttavia, col passare del tempo, l'attrazione tra loro diventa irresistibile, tanto che i due sono inseparabili. Ma proprio mentre stanno cominciando a fidarsi davvero l'uno dell'altra, il passato torna a bussare alla porta di Rhys, mettendo in discussione la sua storia con Tamsin... -
Hold me. Qui. Vol. 2
Un amore forte e romantico, che vi lascerà senza fiato. Con un contenuto extra speciale: la verità segreta del protagonista del primo romanzo della serie, Find me. Ora.rnrn«Non mi interessa se nel suo passato sono accadute cose che potrebbero spaventarmi, né se proveniamo da mondi molto diversi. Non ora. Non qui. Non mentre mi sciolgo davanti al suo sguardo.»rnrnErede di una ricca dinastia, ogni fine settimana Zelda è costretta a tornare a casa dai genitori che, determinati a combinarle un matrimonio di convenienza, le presentano un pretendente dietro l'altro nella speranza che si sistemi con un rampollo dell'alta società. Finito il supplizio, torna a Pearley, dove studia e si diverte con gli amici. Tramite la sua compagna di corso e il ragazzo di lei, conosce Malik, che proviene da una numerosa famiglia afroamericana, affettuosa ma modesta, e che ha appena iniziato il tirocinio per diventare chef, la sua grande occasione dopo la detenzione in riformatorio. Anche se è evidente che Malik non rientra per nulla nei canoni dei genitori, Zelda perde la testa per lui e la felicità che il ragazzo le dona fa passare in secondo piano ogni dubbio e preoccupazione. Con il trascorrere del tempo, però, i due si troveranno costretti a combattere contro tutto e tutti per realizzare i loro sogni e soprattutto per difendere il loro amore. Con il secondo capitolo della sua trilogia bestseller, Kathinka Engel , grande promessa del New Adult, descrive con meravigliosa delicatezza le emozioni dell'amore, conquistando il cuore di ogni lettrice. -
Love me. Per sempre. Vol. 3
Con quest'ultimo capitolo si conclude la trilogia bestseller di Kathinka Engel, nuovo nome del genere New Adult, che riesce a raccontare con delicatezza e dolcezza le dinamiche del cuore.rnrnSempre pronta ad aiutare chiunque si trovi in difficoltà, Amy è completamente assorbita dal suo lavoro di assistente sociale e da Jeannie, la bambina che ha da poco in affido. Dopo una settimana particolarmente faticosa, una sera, in un bar, si imbatte in Sam, affascinante dottorando dell'università di Pearley, ma capisce all'istante che non è assolutamente la persona adatta con cui iniziare una relazione. Infatti lui, dopo essere stato rifiutato dal suo grande amore, passa da una storiella all'altra, senza mai rivedere nessuna delle sue conquiste. Eppure, gli basta una serata con Amy per non riuscire più a togliersela dalla testa. Tuttavia, sebbene in cuor suo desideri qualcuno che si prenda cura di lei, la ragazza fatica ad aprirsi con gli altri a causa di un trauma che l'ha segnata nel profondo e, soprattutto, ha paura a fidarsi di un uomo che non le sembra il più affidabile del mondo. Spetterà a Sam tentare l'impossibile per far innamorare Amy, dimostrandole non solo di essere capace di un sentimento vero, ma anche di poter diventare una figura di riferimento per la piccola Jeannie. -
Ti stavo pensando
Non tutti gli amori sono destinati a resistere a tutto: per alcuni, due cuori che battono all'unisono non sono abbastanza; per alcuni, bisogna vincere le paure per non precipitare.rn«Era fatta per gli equilibri, non per i terremoti. Alla ricerca della persona giusta, di qualcuno che la ascoltasse per davvero o che semplicemente le dicesse: ti stavo pensando»rnEra fatta per gli equilibri, non per i terremoti. Alla ricerca della persona giusta, di qualcuno che la ascoltasse per davvero o che semplicemente le dicesse: « Ti stavo pensando » . L'amore confonde, illude, manipola, ferisce, delude. E Greta lo sa bene. Quando Simone decide che tra loro è finita, il dolore la travolge e niente sembra poterla consolare, nemmeno le parole vuote delle amiche di sempre che la rivogliono allegra e spensierata. Ma non c'è un tempo per rinascere, non c'è un modo universale per guarire, ciascuno ha il suo. E quello di Greta ha un nome: Matteo. I due frequentano la stessa università ma s'incontrano per caso, nel bar in cui lei lavora, e da quel momento la vita cambia per entrambi. Con delicatezza, Matteo si fa spazio nel cuore di Greta e le offre una spalla su cui piangere, ascoltandola come nessun altro aveva mai fatto prima di allora. Mentre lui la sorprende con la sua silenziosa vicinanza, lei lo incanta con il suo sorriso che lo fa sentire leggero e spensierato. Ben presto però Greta, sempre alla ricerca del perfetto equilibrio, s'imbatterà di nuovo nell'ennesimo terremoto: Simone sembra essere tornato e Matteo nasconde qualcosa che agli occhi di lei pare un tradimento. Non tutti gli amori sono destinati a resistere a tutto: per alcuni, due cuori che battono all'unisono non sono abbastanza; per alcuni, bisogna vincere le paure per non precipitare. -
Bono. Come un gatto mi ha aiutata a ritrovare la via di casa
La storia vera di un irresistibile gatto di strada dal passato commovente, capace di cambiare la vita alla sua amica umana.rnrnAlcune persone hanno dei gatti. Altre hanno anime gemelle ricoperte di pelliccia. Dopo lo spavento per una grave malattia, il matrimonio di Helen, scrittrice di successo, è entrato in crisi e lei si sente irrequieta, schiacciata dalla quotidianità di un'esistenza ordinaria. Desiderosa di riprendere a vivere appieno, decide quindi di trascorrere un periodo a New York per il lancio del suo ultimo libro. Durante il soggiorno in città, su consiglio di un'amante dei gatti, prende in affido un micio dal gattile locale, convinta di accogliere un felino dolce e sonnacchioso. Invece arriva Bono, un persiano un po' acciaccato e imprevedibile che, dopo aver perso la casa per colpa dell'uragano Sandy, ha bisogno di cure mediche quotidiane, oltre che di una nuova famiglia. Gli esordi della convivenza tra i due sono alquanto difficili, tuttavia, pian piano Bono e Helen trovano un modo per comunicare e finiscono per amarsi. E proprio grazie a Bono, impaziente di un nuovo inizio con qualcuno che gli voglia bene, Helen imparerà ad aprirsi al futuro e a concedersi una seconda chance. Un romanzo imperdibile, che racconta la storia straordinaria di un gatto che ne ha passate di tutti i colori, ma che ha ancora tanto affetto da donare e molto da insegnare a noi umani. -
Jay-Z. La vita, le canzoni, gli amori
Questa autorevole biografia, scritta con il beneplacito di JAY-Z e frutto di oltre dieci anni di studio da parte di Michael Eric Dyson, affronta i temi più rilevanti della carriera e della complicata vita dell'artista.rnrn«Nell'ultimo quarto di secolo Jay si è imposto all'attenzione come uno degli artisti più talentuosi che abbia mai pronunciato parole in un microfono. È un filosofo, un poeta, un profeta, un visionario e un mistico allo stesso tempo». - Pharrellrnrn«JAY-Z è uno dei rapper più prolifici e dotati di tutti i tempi. Michael Eric Dyson è l'unico in grado di interpretare l'arte e il significato culturale di JAY-Z, e questo libro, che crea dipendenza, è la prova di cui abbiamo bisogno». - Spike LeernrnrnJAY-Z è universalmente riconosciuto come uno dei rapper più importanti al mondo: i numeri da record dei suoi dischi (oltre 100 milioni di copie vendute solo negli USA, 22 Grammy Awards, 3 album nella lista dei 500 migliori album di sempre secondo Rolling Stone) sono superati solo dalla sua celebrità. Questa autorevole biografia, scritta con il beneplacito di JAY-Z e frutto di oltre dieci anni di studio da parte di Michael Eric Dyson, affronta i temi più rilevanti della carriera e della complicata vita dell'artista, inclusi i momenti più scottanti, e racconta come Jay ha sempre utilizzato la musica per parlare di argomenti più grandi, come la politica, prendendo posizione su questioni come la razza, il sistema penale e l'ingiustizia sociale. Oggi, in occasione dei suoi cinquant'anni e per celebrare trent'anni di carriera, è il momento giusto per rileggere la strada che il rapper ha percorso fino ad ora e per capire il suo ruolo fondamentale nella musica e nella cultura americana: perché JAY-Z ha dato al suo Paese una lingua con cui pensare e nuove parole con cui convivere.