Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8621-8640 di 10000 Articoli:
-
Sulle ali dell'avventura
Il romanzo di una straordinaria storia vera che ora è anche un film.rnrnUno stormo di oche in pericolo. Un padre e un figlio determinati a salvarle a ogni costo. Un viaggio commovente, che arriva dritto al cuore.rnrnStanco dei ritmi frenetici della città, Christian, padre divorziato, decide di trasferirsi in una fattoria nel bel mezzo della campagna francese. È lì che elabora un piano segreto, al limite della legalità, per salvare uno stormo di oche dall'estinzione: a bordo di un ultraleggero, si propone di accompagnarle dalla Scandinavia alla Camargue su una nuova rotta migratoria, lontana da predatori letali, cavi elettrici e urbanizzazione selvaggia. Inaspettatamente, riesce a coinvolgere nel suo progetto folle Thomas, il figlio adolescente e ostile che passa tutto il tempo davanti ai videogiochi e all'inizio era inorridito all'idea di trascorrere le vacanze nella natura insieme a suo padre. I due intraprendono così un viaggio tanto appassionante quanto pericoloso per cercare di condurre le loro amate oche al sicuro. Dopo mille peripezie e difficoltà, riusciranno a portare a termine la loro missione ecologista? Ispirato all'incredibile storia vera dell'ornitologo Christian Moullec, «Sulle ali dell'avventura» racconta l'indimenticabile viaggio di un padre e di un figlio che ritrovano la complicità mentre tentano di salvare uno stormo di oche a rischio di estinzione. Un romanzo avvincente che si fa portatore di un importante messaggio ambientalista per la salvaguardia del pianeta e che ora è diventato anche un film per grandi e bambini. -
Io sono Zelda. E questa è la mia leggenda
Io sono Zelda è il primo romanzo di Andrew MacDonald . Già al centro dell'attenzione alla Fiera del libro di Francoforte, dove è stato conteso dai principali editori internazionali, è ora segnalato tra i libri più attesi dell'anno ed è consigliato dai librai indipendenti americani.«Ecco la nuova Eleanor Oliphant» - Corriere della Serarn«Lo sguardo di Zelda è una lente di ingrandimento che permette di osservare la trama fine della vita. Il suo carico di empatia è travolgente. Davvero un bel romanzo» - Fabio Geda, autore di Nel mare ci sono i coccodrilli«Non serve essere perfetti per diventare eroi.» Per Zelda MacLeish «il mondo è un posto dove le cose che contano di più sono il coraggio e far parte di una tribù, in cui siamo tutti vichinghi che remano insieme al ritmo dello stesso tamburo.»rnZelda adora i vichinghi: ne conosce a memoria tradizioni e miti, ne ammira il coraggio e la possibilità che offrivano a tutti di diventare eroi di una leggenda. Anche alle donne (le valchirie erano più forti di tutti). Anche alle persone quasi invisibili come lei. Zelda è invisibile perché è diversa, che, come è solita spiegare, «è un modo più carino per dire ritardata». È nata con un disturbo cognitivo per il quale gli altri non la ritengono in grado di decidere per se stessa, anche se ormai ha ventun anni e ha le idee molto chiare sulla vita, che organizza rigorosamente in liste da seguire. A prendersi cura di lei è Gert: il suo fratello, il suo guerriero, l'unica famiglia che le resti. Gert è bravissimo a sopravvivere alle battaglie della vita, ma anche a mettersi nei guai. Così, quando Zelda scopre che il fratello ha trovato un metodo discutibile e pericoloso per guadagnare i soldi necessari a mantenere entrambi, decide di prendere in mano la situazione. Ben presto, si ritroverà alle prese con una sfida che metterà a dura prova il suo coraggio vichingo e si scoprirà disposta a tutto pur di scrivere da sola la sua leggenda. Anche ad andare contro le regole, se si tratta di salvare la sua tribù. -
Reveal
Quattordici anni dopo la pubblicazione di ""Feel"""", Robbie Williams e Chris Heath tornano insieme per continuare a raccontare la vita del cantante inglese più imprevedibile e amato dello star system. Molte cose sono successe: sei album, la reunion con i Take That, concerti sold out in tutto il mondo. E una vita privata sempre al limite, traboccante di stranezze, come la passione per gli UFO; dipendenze, come quella dagli zuccheri; paure, come l'agorafobia. In una confessione intima e personale, Robbie sceglie di parlare a cuore aperto, al punto da confidare al lettore momenti, sensazioni e pensieri privati: episodi buffi e tristissimi, divertenti e sgradevoli, ammissioni talmente sincere da essere quasi imbarazzanti o sconcertanti, storie tenere, commoventi, di ossessioni ridicole o che rivelano una generosità e un cuore davvero grandi, attimi di demoralizzazione e di gioia di vivere, di furia e di assoluta felicità. Robbie Williams si confessa a Chris Heath senza censurare tradimenti, liti o abusi di droghe, alcol e sesso. Ne nasce un ritratto ricco di alti e bassi che rivela Robbie Williams come non lo avete mai visto."" -
The outsider. Ediz. tie-in
Perché il male ha molte facce. E King le conosce tutte.rnrnLa sera del 10 luglio, davanti al poliziotto che lo interroga, il signor Ritz è visibilmente scosso. Poche ore prima, nel piccolo parco della sua città, Flint City, mentre portava a spasso il cane, si è imbattuto nel cadavere martoriato di un bambino. Un bambino di undici anni. A Flint City ci si conosce tutti e certe cose sono semplicemente impensabili. Così la testimonianza del signor Ritz è solo la prima di molte, che la polizia raccoglie in pochissimo tempo, perché non si può lasciare libero il mostro che ha commesso un delitto tanto orribile. E le indagini scivolano rapidamente verso un uomo e uno solo: Terry Maitland. Testimoni oculari, impronte digitali, gruppo sanguigno, persino il DNA puntano su Terry, il più insospettabile dei cittadini, il gentile professore di inglese, allenatore di baseball dei pulcini, marito e padre esemplare. Ma proprio per questo il detective Ralph Anderson decide di sottoporlo alla gogna pubblica. Il suo arresto spettacolare, allo stadio durante la partita e davanti a tutti, fa notizia e il caso sembra risolto. Solo che Terry Maitland, il 10 luglio, non era in città. E il suo alibi è inoppugnabile: testimoni oculari, impronte, tutto dimostra che il brav'uomo non può essere l'assassino. Per stabilire quale versione della storia sia quella vera non può bastare la ragione. Perché il male ha molte facce. E King le conosce tutte. -
Un padre. Crescere insieme
Una storia sorprendente, intensa e commovente sulla fragilità della vita e sulla forza dell'amore, che ci spinge ad andare avanti. Sempre. Da questo libro, l'omonimo film su Netflix.«Aprii piano la porta e, come facevo ogni notte da quando Madeline era nata, mi baciai la punta delle dita due volte e le toccai la fronte. Un bacio da parte mia e uno dalla mamma. Uno per ciò che sarebbe potuto essere e uno per ciò che sarà». Dopo poco più di sette mesi, la vita di Matt e Liz sta per cambiare definitivamente: in seguito a una gravidanza difficile, Madeline sta già per venire al mondo. Prematura ma sana, la bambina viene ricoverata in terapia intensiva neonatale. È Matt ad accarezzarla per primo, a innamorarsi immediatamente di quella creatura, mentre la madre deve aspettare ventiquattro ore per poterla vedere, per riprendersi dal cesareo. Ma Liz non riuscirà mai a tenere per mano la sua piccola, perché un'embolia polmonare la porta via ventisette ore dopo il parto. Per Matt è uno shock terribile: come farà senza Liz? Che padre sarà? Riuscirà a crescere Maddy da solo? Diviso tra il dolore devastante e le responsabilità di un padre, Matt trova grande aiuto nelle persone che lo circondano, dai parenti agli amici. E, per sfogarsi e sentirsi meno solo, continua ad aggiornare il suo blog, scoprendo di avere un'incredibile community online che gli offre conforto e regali. Grazie a tutti loro, e alla piccola Maddy che cresce riempiendo di gioia la sua solitudine, Matt trova la forza per non arrendersi, giorno dopo giorno. In questo libro, Matt si racconta tra aneddoti divertenti e momenti di sconforto. -
La bugia di Rosalind. Figlie della fortuna. Vol. 1
Una famiglia, molti segretirnLe tre figlie di una delle coppie più famose di Hollywood, quella formata dall'attrice Jillian Croft e dall'insegnante di recitazione Daniel Braddock, sono cresciute quasi come celebrità, complice anche la tragica morte della madre per un'overdose di farmaci. Anni dopo, il loro mondo viene messo totalmente in discussione quando si imbattono, per caso, in un referto clinico che dimostrerebbe l'impossibilità di Jillian di concepire. Per Olivia ed Eve si tratta senza dubbio di un errore, ma Rosalind, la sorella di mezzo, nonché la più impulsiva, non può e non vuole ignorare questa possibilità. Rosalind si è sempre sentita distante dalle sorelle, così equilibrate, di successo e bellissime. L'idea di avere una madre biologica diversa potrebbe essere la risposta a tutti quegli anni di inadeguatezza e a quel suo sentirsi fuori posto. Dopo svariate indagini, arriva a sospettare di essere figlia di Leila Allerton, una cantante d'opera del New Jersey, con una famiglia di origine libanese molto unita a cui Rosalind vorrebbe ardentemente appartenere, e così decide di trasferirsi a Princeton. All'inizio, Leila e l'ipotetica nonna Zaina la accolgono calorosamente, ma sarebbero davvero così ben disposte nei suoi confronti se sapessero che la ragazza che ha appena traslocato nella casa a fianco non è una semplice vicina molto gentile? ""La bugia di Rosalind"""" è il primo titolo di una nuova saga - """"Figlie della Fortuna"""" - che, tra segreti, amori e legami ritrovati, scalda il cuore come uno dei saporiti piatti libanesi preparati da Zaina."" -
La verità di Eve. Figlie della fortuna. Vol. 2
Secondo volume dell'imperdibile saga Figlie della Fortuna, ma perfettamente autoconclusivo nella trama, La verità di Eve è un viaggio turbolento tra scossoni improvvisi, sentimenti tenuti troppo a lungo sopiti e atavici dolori mai cancellati. Un viaggio che, al raggiungimento della meta, regala lo sconfinato potere del perdono, l'unica arma in grado di rendere liberi.rnUn segreto può distruggere una famiglia. O guarire un cuore spezzato. Eve Moore è vittima della routine: bloccata in una relazione stabile ma troppo prevedibile, e intrappolata in un lavoro che non le dà soddisfazione né alcuna possibilità di crescita professionale. Nemmeno nella famiglia può trovare conforto: lei e le sorelle sono ancora sconvolte da una recente scoperta riguardante la madre, Jillian Croft, famosa star del cinema venuta a mancare molti anni prima e che, a quanto pare, non avrebbe in realtà dato alla luce nessuna di loro. In un momento di grande confusione e desiderosa di cambiamento, Eve vede la possibilità di mettersi in proprio e testare il suo talento di architetto, e così decide di accettare un incarico a Washington Island, dove involontariamente si ritrova sulle tracce della madre biologica e incappa in segreti inaspettati quanto complicati. Tuttavia, comincia anche a stringere nuovi legami – in particolare con Abigail, una ragazzina cacciata di casa dal padre dopo aver fatto coming out – e si rende conto che forse aiutare un'altra famiglia, quella di Abigail, a ritrovare l'unità di un tempo è la chiave per guarire il suo cuore ferito, e per tornare a guardare al futuro con speranza. -
Il segreto di Olivia. Figlie della fortuna. Vol. 3
Sua madre viveva in una bugia. La verità riuscirà, invece, a rendere libera lei?La vita di Olivia Croft è a un bivio. Dopo l'ennesima, infruttuosa audizione e la cancellazione del suo programma televisivo, In cucina da Olivia, l'unica consolazione è la speranza che lei e suo marito Derek riescano finalmente a concepire il bambino che desiderano da tanto. Allo stesso tempo, vorrebbe riuscire a dimenticare la recente rivelazione che la sua defunta madre, la famosa star del cinema Jillian Croft, non ha dato alla luce né lei né le sue due sorelle. Il mondo di Olivia crolla definitivamente quando scopre il crudele segreto che Derek ha nascosto per gli otto anni del loro matrimonio. Incapace di perdonare il suo tradimento, Olivia fugge da Los Angeles per raggiungere la costa del Maine, un luogo dove custodisce bei ricordi dell'infanzia e dell'adorata madre. Mentre cerca di superare la perdita della carriera, del marito e dei suoi sogni, Olivia si ritrova attratta da Duncan, uno spirito affine la cui vita è andata altrettanto in pezzi. Ma prima che Olivia possa lanciarsi verso un futuro più radioso, dovrà fare i conti con il passato e affrontare un'ultima verità su sua madre, una verità che non avrebbe mai potuto immaginare. Terzo e ultimo capitolo dell'emozionante saga Figlie della Fortuna, Il segreto di Olivia risponde alle domande lasciate in sospeso nei libri precedenti, ma è anche una splendida storia che può essere letta in modo autoconclusivo. Un romanzo di cambiamento e rinascita, perché è nel momento in cui ci liberiamo dalle bugie che diciamo a noi stessi e affrontiamo la realtà che possiamo trovare la felicità più autentica. -
Il confine segreto dei ricordi
Due uomini con un passato in comune, una donna ambiziosa e intelligente. Tre destini in cerca della propria identità in un'Europa divisa da un muro invalicabile.rnCi sono domande che esigono risposta. Ci sono risposte che sarebbe meglio non conoscere.rnrnMadrid, 1968. La vita di Daniel e Sofía Sandoval trascorre tranquilla: lui, un avvocato di successo nello studio del padre; lei, una madre di famiglia che ha rinunciato ai sogni di ricercatrice scientifica per accudire le figlie e occuparsi dei lavori di casa insieme a Vito, la fidata governante. Tutto cambia il giorno in cui Daniel trova sulla scrivania una lettera anonima a lui indirizzata. Un misterioso mittente gli rivela che l'adorata doña Sagrario non è la sua vera madre e che, se desidera conoscere la verità sulle sue origini, dovrà partire per Parigi quella sera stessa. Sconvolto, affronta suo padre in proposito, ma questi lo invita a desistere: meglio non scavare nel passato, meglio non aprire quel vaso di Pandora che non potrà mai più richiudere e che finirà solamente per fargli del male. Tuttavia, di fronte a quell'interrogativo che reclama risposta, Daniel non può fare finta di nulla e, deciso a scoprire la propria identità, parte per la Francia. Quella ricerca sconvolgerà per sempre la sua vita, quella della moglie Sofía e della loro famiglia. Tra la Madrid tardofranchista, la Parigi del Sessantotto e la Berlino divisa dal Muro, in un passato prossimo in cui Stasi e KGB decidevano nell'ombra le sorti dei singoli, tre destini in cerca di identità si intrecciano alle trame più oscure della Storia. Il nuovo bestseller di una delle più apprezzate autrici spagnole contemporanee è un avvincente intreccio di segreti privati e intrighi di Stato, un affascinante affresco della storia d'Europa più recente, i cui echi si riverberano sul nostro presente. -
Amami come nei film
Con un tocco di sano realismo, molte citazioni da cinefili appassionati e riferimenti musicali underground, Amami come nei film non è solo una storia romantica, ma un romanzo capace di riscrivere in maniera brillante e divertente il concetto stesso di favola moderna.«L'amore è mutevole. È eccitante e noioso. Ti fa perdere completamente la testa e riporre tutta la tua fiducia in qualcuno. È felicità e tristezza. Qualche volta è come un film. Ma il più delle volte non lo è.» Ellie aveva le sopracciglia beffarde di Holly Hunter in Dentro la notizia e i capelli rosso fuoco di Kate Winslet in Se mi lasci ti cancello. Almeno, questo è ciò che ha attirato l'attenzione di Nick quando l'ha incontrata la sera delle epocali elezioni americane del 2008. Appassionato di cinema e delle grandi storie d'amore, Nick si è sempre immaginato come Tom Hanks in C'è posta per te e, quando quella notte è esplosa la scintilla con Ellie, l'ha subito scelta come la sua Meg Ryan. Per quattro anni, Nick ha amato Ellie tanto quanto ha amato il suo lavoro di proiezionista: totalmente, sinceramente, cinematograficamente. Poi, qualcosa si è spezzato. È il 2012, Ellie non vive più con Nick e lui sta scandagliando i propri ricordi per individuare il momento esatto in cui i due attori hanno deviato dal copione mandando tutto a rotoli. Con un lieto fine che appare sempre più come un miraggio, il ragazzo è costretto a una presa di coscienza sulla sua vita e a domandarsi se la relazione con Ellie possa avere una seconda chance. Riuscirà ad accettare che l'amore non deve per forza essere da film per essere vero? -
Intimità provvisorie
Se soffrire è possibile, guarire è obbligatorio. Quando finisce un amore e si torna a essere due perfetti sconosciuti, mentre una parte di te va in frantumi, l'altra deve fare i conti con una marea di pensieri aggrovigliati come le cuffiette nella tasca della giacca. Solo il tempo aiuta: le ferite si rimarginano, i pezzi si ricompongono e quel dolore inconsolabile diventa il carburante per andare avanti. Per imparare a essere completi senza l'aiuto di nessuno, per riuscire a stare bene anche da soli. Non è facile, nessuno ti ha detto che lo sarebbe stato, ma un bel giorno ti alzi e ti senti a casa tra le tue braccia prima che tra quelle di qualcun altro. Per il cuore, appena guarito, comincia una nuova fase, quella di una libertà riconquistata e di una leggerezza ritrovata. E quelle cicatrici ti consentono di tornare ad amare. Più di prima, meglio di prima. Intimità provvisorie è un viaggio in versi nell'avventura dolceamara del primo amore, raccontata dalla voce profonda di un nuovo giovane poeta del web. Una storia d'amore e dolore, di crescita e rinascita, che tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo vissuto. -
Felix & Bolt. La felicità corre sul treno
Felix, la disinfestatrice senior della stazione di Huddersfield, è tornata con un nuovo giovane apprendista, Bolt. Lasciatevi travolgere da questo duo peloso!Sin dal giorno del suo arrivo, Felix, la gatta della stazione di Huddersfield, nello Yorkshire, ha conquistato tutti, e con i suoi occhioni verde smeraldo ha toccato il cuore di ferrovieri e viaggiatori. È stato un pendolare speciale, il cinquantacinquenne Mark Allan, ad avere l'idea di aprire e dedicare a Felix la pagina Facebook che l'ha resa famosa a livello globale con centinaia di migliaia di follower. Ora però che è stata travolta dalla notorietà, le giornate in stazione sono diventate piuttosto frenetiche: giornalisti e fan disturbano il suo lavoro di disinfestatrice per fotografarle la coda dalla punta candida. Inoltre, anche se la regina Felix è sempre pronta a concedere udienza ai suoi sudditi e a lanciarsi in rocambolesche battute di caccia al topo, inizia ad avere qualche pelo bianco e qualche chilo in più. E così, per aiutare Felix, i colleghi umani hanno deciso di accogliere in squadra un giovane apprendista: Bolt, un gattino nero come il carbone dallo sguardo ipnotico. Tra un sonnellino e una grattatina alle orecchie, adesso sono due i felini che pattugliano i binari con occhi attenti e regalano piccoli attimi di felicità ai pendolari di passaggio. Pieno di vicende divertenti e commoventi, con racconti personali dei più grandi fan dei gatti di Huddersfield, Felix & Bolt. La felicità corre sul treno è una storia vera e tutta a quattro zampe, che conquisterà con la sua dolcezza gli amanti dei felini e non solo. -
Morire di mafia. La memoria non si cancella. Vol. 1
La testimonianza che la memoria non si cancella ma va curata, senza retorica, per comprendere quanto accaduto. Lo dobbiamo a coloro che ci furono. Lo dovremo a quelli che verranno. «Un libro da leggere perché racconta storie che tutti dovrebbero conoscere, specialmente i più giovani. E colpisce il fatto che a realizzarlo siano stati proprio dei ragazzi, impegnati nel fare memoria, nel conoscere la storia, nel voler cambiare il nostro Paese.» - Nicola Morra, residente della Commissione parlamentare antimafia La memoria non si cancella, recita il sottotitolo di questo volume. E la memoria siamo noi: le vite che viviamo, gli incontri, le parole dette, lette e ascoltate. Doni inestimabili, risorse straordinarie. La memoria è un diritto e un dovere che siamo chiamati a esercitare, soprattutto quando parliamo di Mafia. È questa la convinzione alla base della realizzazione del volume Morire di Mafia, edito da Sperling & Kupfer - il primo di un progetto più ampio -, nel quale vengono rievocate le storie di oltre duecento vittime del crimine organizzato dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Sono donne, uomini e bambini; magistrati, imprenditori, politici, giornalisti, membri delle forze dell'ordine e comuni cittadini; sono nomi dietro ai quali si celano esistenze spezzate, legami recisi, sogni infranti. Questo libro - che non ha alcuna pretesa di esaustività e completezza - parla di Mafia raccontando le persone e vuole essere un primo (e per forza di cose parziale) tentativo di fare Storia attraverso un mosaico di «microstorie», ponendo particolare attenzione ad alcune vicende meno note o ingiustamente abbandonate all'oblio. Morire di Mafia è un racconto corale al quale partecipano voci diverse - tra cui quelle dei familiari delle vittime -, generazioni e prospettive differenti. È la testimonianza che la memoria non si cancella ma va curata, senza retorica, per comprendere quanto accaduto. Lo dobbiamo a coloro che ci furono. Lo dovremo a quelli che verranno. -
A modo mio
La storia emozionante e coinvolgente di un genio umile che ha saputo conquistare le vette del calcio con il potere della mente e del cuore.rnL'autobiografia esclusiva di uno dei più grandi calciatori dei nostri tempi: Luka Modrić è entrato nella storia interrompendo il dominio decennale di Cristiano Ronaldo e Lionel Messi, con la vittoria del Pallone d'Oro nel 2018. Ma ha compiuto anche un'impresa senza precedenti aggiudicandosi nello stesso anno i quattro trofei più importanti per un giocatore e guidando la sua nazionale alla vittoria della medaglia d'argento ai mondiali di Russia. Visionario regista e maestro di centrocampo, in questo libro racconta per la prima volta il suo incredibile percorso da un'infanzia dolorosa nella Iugoslavia devastata dalla guerra fino a diventare un vincitore seriale della Champions League con la maglia del Real Madrid. La sua vita è fatta di determinazione, impegno, umiltà, altruismo e la sua capacità di resistere e di lottare è di ispirazione per milioni di giovani. In queste pagine svela i suoi pensieri, le sue battaglie, le sue paure, l'amore per i suoi cari ma anche il rapporto con figure straordinarie del calcio come Zidane, Ancelotti, Mourinho, Cristiano Ronaldo e tanti altri. -
Con la testa e con il cuore
Il ritratto appassionante di un campione inimitabile dello sport italiano e mondiale, che ha saputo continuare a vincere anche dopo aver appeso le scarpette al chiodo.rnLe scarpe e la maglietta; l'allenamento e l'allenatore; le gare da fare e quelle da evitare, il momento giusto, i giusti compagni di squadra. Ogni scelta diventa essenziale, perché la differenza tra vittoria e sconfitta può essere in un centimetro, in un millesimo. Situazioni che ognuno di noi vive nella propria quotidianità. Ma scegliere è l'unica strada che abbiamo per crescere. » Una corsa campestre nel gelo e nella pioggia, una scarpa che affonda nel fango, un piede scalzo che grinta e forza di volontà spingono fino al traguardo. Comincia così, durante la sua prima gara quando è ancora un bambino, il sogno di Alberto Cova. Un sogno che passa attraverso scelte difficili, perseveranza, determinazione, istinto, emozioni, voglia di vincere. Migliaia di chilometri dopo, quella stessa grinta e volontà porteranno Cova − unico italiano nella storia del mezzofondo − sul podio europeo, mondiale e olimpico. Un'avventura straordinaria che diventa un percorso di scoperta interiore e di sfida ai propri limiti, in cui la mente diventa la principale alleata. Cova si racconta in queste pagine rivelando i pensieri dell'atleta ma anche le emozioni dell'uomo. -
Fitness girl. Dai forma alla tua vita
La fitness model più seguita d'Italia svela i suoi segreti per cominciare ad allenarsi e non smettere di farlo.rn «In queste pagine ci sono cose di cui non ho mai parlato fino a ora. Ho deciso di farlo qui, perché un libro ti dà lo spazio e il tempo per raccontare con calma, senza rischio di essere fraintesi».rnSenza il fitness la vita di Roberta Carluccio non sarebbe stata la stessa. A diciassette anni, con alle spalle una carriera di modella abbandonata di punto in bianco durante l'adolescenza, e con in testa una gran confusione sul proprio futuro, è stata salvata dalla palestra, che l'ha aiutata a trovare la sua strada. E così, dopo aver conseguito un'abilitazione professionale, a diciannove anni Roberta ha deciso di usare il suo account Instagram per condividere la sua vera passione. Oggi è la fitness model più seguita d'Italia, con oltre 1.6 milioni di follower, e questo libro è stato scritto a partire dalla sua esperienza sui social: «Ho deciso di mostrarvi per filo e per segno, con l'aiuto delle foto, alcuni esercizi fondamentali, per chi vuole mettersi alla prova, per tutti quelli che ogni giorno me lo chiedono, per chi ha bisogno di avere sottomano un manuale per esercitarsi a casa.» Ma non solo. -
Le donne mi chiedono. Il tumore del seno: le conoscenze, la consapevolezza, la cura di sé che aiutano a prevenirlo e combatterlo
Il tumore del seno: le conoscenze, la consapevolezza, la cura di sé che aiutano a prevenirlo e combatterlo.rnrnLe statistiche dicono che una donna su otto riceve, nella sua vita, una diagnosi di tumore del seno e che in Italia ci sono oggi circa 800.000 persone colpite da questa malattia. Numeri alti, che preoccupano. Perché tanti casi? Le spiegazioni sono rassicuranti. Infatti, oltre al motivo dell'allungamento della vita, bisogna considerare che, grazie alla crescente diffusione dei controlli, il tumore viene scoperto più frequentemente e con una maggiore precocità e così risulta più facile da affrontare, combattere e sconfiggere. Ecco perché Adriana Bonifacino da anni è impegnata, a fianco dell'attività clinica, in un tenace lavoro di divulgazione delle conoscenze mediche che l'ha portata a fondare un'associazione, ideare campagne di prevenzione, partecipare ai lavori degli organismi governativi che si occupano di salute pubblica. Raccogliendo il testimone dal suo maestro Umberto Veronesi, con la sua stessa autorevolezza scientifica e pari forza empatica, la senologa spiega in questo libro, anche attraverso le storie più significative vissute dalle pazienti, i tanti aspetti dello studio, della cura e della prevenzione della malattia - dai test genetici alle terapie personalizzate, dai nuovi farmaci ai rischi ambientali, agli stili di vita. E afferma con forza la necessità di un percorso di cura che tenga conto di tutti i fattori, da quelli chiaramente terapeutici a quelli funzionali, psicologici, affettivi e anche estetici. Perché nella battaglia contro il tumore le donne possano mantenere sempre la loro integrità fisica e interiore e recuperare, dopo i trattamenti o un intervento, un'immagine positiva di sé. -
La prigione di carta
Un professore appassionato e idealista in lotta per salvare la scrittura e i libri dall'oblio. Un romanzo distopico di grande attualità nell'era del digitale. «Un romanzo ben cadenzato nei suoi passaggi tra passato e presente, e nei suoi due personaggi centrali; con un vivace dialogato e affidato a uno stile accattivante e fluido, anche là dove si fa ragionamento» - Ermanno Paccagnini, La LetturaMalcolm King è professore di scrittura creativa al college di Brownsville, dove vive con la moglie Lynette e il figlio Buddy. Idealista dalla solida cultura umanistica, insegna alla prima generazione di studenti che non sa scrivere a mano. La digitalizzazione ha vinto: il governo ha imposto che ogni tipo di contenuto esistesse solo in formato elettronico, mettendo al bando i libri cartacei dal sistema scolastico e abolendo l'uso della scrittura con inchiostro. King temeva che la conoscenza potesse essere manipolata. Che i giovani potessero essere manipolati. Che gli uomini, e la loro coscienza, potessero essere manipolati. Credendo di poter contrastare quella legge e cambiare il mondo con il dialogo e la resistenza pacifica, il professore sarà invece condannato all'ergastolo in un carcere di massima sicurezza. Dalla sua prigione, di nascosto, e con la complicità di un criminale e di un secondino, riuscirà però a recuperare fogli, penne e matite: materiale proibito, armi di libertà. Per raccontare la sua vita. Compiendo l'atto più sovversivo che ci sia concesso dalla scrittura: scegliere il nostro destino. -
Io sono bella. La leggerezza non è questione di peso
La leggerezza non è una questione di peso rn «Io magra non lo sono mai stata.» Inizia così il racconto di Stella, attrice di cinema, teatro e serie TV. Un racconto molto personale che coincide con la storia di una lotta: la battaglia al pregiudizio, al body shaming e alla «grassofobia» che Stella ha cominciato a sostenere fin da bambina. A partire dalle mura di casa, dalle lezioni di ginnastica a scuola: «Quando l'insegnante chiedeva ai due capitani di formare le squadre per la partita di pallavolo e loro iniziavano a scegliere, io restavo sempre in fondo, per ultima: ero l'elemento debole, 'la cicciona', la preferita da nessuno». La Stella di quei giorni sembra venire da un altro pianeta rispetto alla donna consapevole, straripante e sicura di sé che ha deciso di scrivere questo libro. Ma se Stella è cambiata - ci sono voluti anni di insulti, delusioni, discriminazioni, ma anche di conquiste, successi e traguardi raggiunti - il pianeta è ancora molto uguale a se stesso. Finché varrà l'equazione «grassa» uguale a «pigra» o, peggio, «malata»; finché alle attrici oversize saranno destinati esclusivamente ruoli secondari; finché i genitori, i compagni, i colleghi non capiranno che arrogarsi il diritto di dare consigli di salute, di alimentazione o di bellezza alle persone che non hanno il loro peso forma è a tutti gli effetti una violenza; finché tutto questo continuerà ad accadere, le cose non saranno davvero cambiate. Io sono bella è molte cose. È la storia, a tratti esilarante a tratti dolorosamente drammatica, di un percorso di liberazione. È un atto di accusa contro tutte le forme di discriminazione, dalle più eclatanti alle più sottili e striscianti. Ed è, prima di ogni cosa, una lettera aperta alle persone che ancora tendono a rimpicciolirsi, a scomparire, pur di evitare che qualcuno posi gli occhi su di loro e sul loro corpo non conforme ai canoni imposti dalla società. -
Vagabondo per amore. La mia vita dalla A alla Z
In questo libro Pago si mette a nudo e si racconta senza filtri: dalla A alla Z, ogni capitolo è dedicato a un tema, una parola-chiave del suo percorso artistico, umano e sentimentale, e ci regala il ritratto sincero di un uomo che non ha mai voluto rinunciare ai suoi sogni e si è sempre fatto guidare dall'amore, nonostante il dolore, le batoste, le delusioni.rnPer Pago - all'anagrafe Pacifico Settembre - la vita fin qui è stata un'avventura straordinaria, ricca di sfide, vittorie e sconfitte, ascese, cadute e risalite. Abbandonare la Sardegna è stato difficile, perché lì è nato e cresciuto con una famiglia capace di dargli affetto e non fargli mancare mai niente, nonostante i problemi economici e il dramma vissuto dal padre. Ma il suo viaggio è stato sempre alimentato dal desiderio insaziabile di tramutare un sogno in realtà: guadagnarsi da vivere imbracciando una chitarra e cantando canzoni. E così Pago ha iniziato a esibirsi con numerosi gruppi musicali e a collezionare concerti su concerti; si è trasferito a Milano dove ha fatto il musicista di strada e l'operaio, ha viaggiato in Italia e all'estero in cerca di fortuna, a volte ha dormito nel vagone di un treno o in una stazione perché i soldi scarseggiavano. Finché ha colto al balzo l'occasione di una vita ed è riuscito a pubblicare album, a incidere singoli di grande successo che sono divenuti tormentoni estivi e a diventare un personaggio televisivo amato da milioni di persone, protagonista dell'ultima edizione del Grande Fratello Vip.