Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8941-8960 di 10000 Articoli:
-
Le informazioni di base per la progettazione edilizia. Quaderni del manuale di progettazione edilizia
Il volume sulle informazioni di base riguardanti la progettazione inaugura la serie ""Fondamenti"""" dei Quaderni del MPE ed è la ripubblicazione integrale dei capitoli 1, 3, 4, 6 e 7 della parte I contenuta del volume 1 (tomo1) del Manuale di Progettazione Edilizia (1992), volume che ha avuto come responsabile scientifico Mario Zaffagnini.Il testo introduce i criteri fondamentali che regolano la progettazione (dall'antropometria all'ergonomia, dalla viabilità all'accessibilità) per poi passare a prendere in considerazione gli aspetti realizzativi del disegno progettuale (le convenzioni grafiche e la coordinazione dimensionale)."" -
Le chiusure orizzontali. Quaderni del manuale di progettazione edilizia
Il volume sulle chiusure orizzontali, che fa parte della serie ""Tecnologie"""" dei Quaderni del MPE, è la ripubblicazione integrale dei capitoli 7 e 8 della parte I del volume 4 del Manuale di Progettazione Edilizia (1995), volume che ha avuto come responsabile scientifico Adriana Baglioni e come coordinatore Arie Gottfried. Il testo tratta sia la chiusura orizzontale inferiore sia quella superiore. Entrambi i capitoli partono da considerazioni generali riguardanti definizione, classificazione e caratteristiche tecniche delle categorie di chiusura trattate, seguite da un'analisi dettagliata dei requisiti connotanti ciascuna di esse. Sono inoltre ipotizzati diversi modelli funzionali per offrire repertori di soluzioni tecniche alternative. Il volume è completato da riferimenti normativi aggiornati."" -
L' edilizia scolastica, universitaria e per la ricerca. Quaderni del manuale di progettazione edilizia
Il volume sull'edilizia scolastica, che fa parte della serie ""Tipologie"""" dei Quaderni del MPE, è la ripubblicazione integrale dei capitoli 9,10 e 11 della parte I contenuta del volume 1 (tomo1) del Manuale di Progettazione Edilizia (1992), volume che ha avuto come responsabile scientifico Mario Zaffagnini. Il testo affronta in dettaglio l'edilizia scolastica, universitaria e per la ricerca, articolando la trattazione di ciascun capitolo in informazioni generali seguite dalle tipologie relative all'ambito specifico trattato. Il volume è completato da riferimenti normativi aggiornati."" -
Ufficio marketing & comunicazione. Principi, attività e casi di marketing strategico e operativo
Basato su moderne metodologie di apprendimento, che prediligono l'analisi di casi concreti per una migliore assimilazione degli argomenti e per lo sviluppo di una conoscenza essenziale della materia, il testo presenta un linguaggio semplice e una struttura modulare che facilita la scelta del percorso più idoneo per ogni esigenza formativa. Il volume è corredato da schede di sintesi e da una raccolta di esercizi strutturati e semistrutturati, graduati per difficoltà, volti a testare sia il livello di conoscenza dell'argomento sia la corretta applicazione alla realtà lavorativa. -
Dire, fare, tradurre. Terminologie tecniche per la mediazione linguistica. Inglese-italiano
Questo volume costituisce una guida al lessico di base per le traduzioni specializzate dall'inglese all'italiano. Il testo si articola in quattro parti che corrispondono ai quattro settori principali in cui si possono raggruppare le terminologie tecniche: il settore politico-istituzionale, il settore economico, il settore scientifico, il settore tecnico. Ogni settore è introdotto da un breve testo esemplificativo da cui vengono estrapolati, spiegati e contestualizzati i vari vocaboli che costituiscono il linguaggio settoriale di quell'ambito specialistico. A fine volume un indice analitico (inglese-italiano e italiano-inglese) raccoglie in ordine alfabetico tutti i termini citati. -
Strumenti e misure per l'ingegneria meccanica. Avvio alla comprensione delle moderne tecniche sperimentali
Il libro presenta le basi per la comprensione del funzionamento dei moderni strumenti di misura nei quali l'elettronica gioca un ruolo fondamentale: poiché infatti lo strumento è spesso interfacciato con un calcolatore elettronico, un'attenzione particolare è dedicata ai crescenti problemi di acquisizione e di trattamento dei segnali per il loro utilizzo a scopi diagnostici e di controllo. La materia trattata nel volume corrisponde a uno degli insegnamenti per gli studenti di ingegneria, ma costituisce anche una guida per gli ingegneri professionisti nella pratica della loro attività. -
L' amministratore di condominio. Trattato teorico-pratico sul condominio e la sua amministrazione. Con CD-ROM
Il testo si propone di fornire ai professionisti uno studio tecnico e qualificato sui più frequenti interrogativi che possono sorgere nella gestione di ogni realtà condominiale. Il volume presenta un commento delle norme sul condominio, con la più recente giurisprudenza della Cassazione e delle Corti di merito sul tema, ed è arricchito da una appendice contenente la modulistica necessaria per lo svolgimento della professione. L'opera è integrata da un CDRom completo di tutte le leggi in materia urbanistica, condominiale e immobiliare. -
La progettazione di biblioteche, musei e centri congressuali. Quaderni del manuale di progettazione edilizia
Il testo affronta in dettaglio l'edilizia relativa a biblioteche, musei e centri congressi, articolando la trattazione di ciascun capitolo in informazioni generali seguite dalle tipologie relative all'ambito specifico trattato. Il volume è completato da riferimenti normativi aggiornati. -
L' edilizia turistica e alberghiera. Quaderni del manuale di progettazione edilizia
Il testo affronta l'edilizia turisticoricettiva e ristorativa, articolando la trattazione del capitolo in informazioni generali seguite dalle tipologie specifiche. Il volume è completato da riferimenti normativi aggiornati. -
Fondamenti di luministica. Teoria, tecnica e apparecchi per l'illuminazione artistica teatrale e dello spettacolo
Il volume è un manuale di uso pratico per chi intende cimentarsi con tecniche e apparecchi di illuminazione sia nell'ambito dello spettacolo sia in applicazioni diverse come, per esempio, l'illuminazione paesaggistica, architetturale o museale/espositiva. Il volume intende fornire un ausilio alla rivalutazione dell'arte di illuminare nell'ambito spettacolare e in campi dove la luce ha perso o non ha mai avuto un valore comunicativo, confinata a un utilizzo meramente funzionale. Il testo si avvale anche della presenza di schemi, diagrammi, simulazioni 3D e tavole a colori. -
Corso di lingua giapponese. Vol. 1
Questo primo volume dell'edizione italiana di International Christian University, Japanese for College Students (Basic), Tokyo, Kodansha International, nasce dall'esigenza di fornire uno strumento di lavoro utile a chi si avvicina allo studio della lingua giapponese per la prima volta, anche da autodidatta. Ogni lezione presenta modelli di frase con le nuove strutture sintattiche, esercizi per applicarle nella produzione scritta e orale, note grammaticali esplicative, una sezione per la scrittura dei caratteri e un vocabolario con la traduzione in italiano dei termini presentati. Vengono inoltre date precise indicazioni su come utilizzare in maniera proficua il testo di cui i tre curatori hanno constatato personalmente l'efficacia grazie alle loro esperienze di insegnamento. -
Corso di lingua giapponese. Vol. 2
Il presente lavoro, secondo volume dell'edizione italiana di International Christian University, ""Japanese for College Students (Basic)"""" nasce dall'esigenza di fornire uno strumento di lavoro utile a chi si avvicina allo studio della lingua giapponese per la prima volta, anche se autodidatta. Ogni lezione presenta modelli di frase con le nuove strutture sintattiche, esercizi per applicarle nella produzione scritta e orale, note grammaticali esplicative, una sezione per la scrittura dei caratteri e un vocabolario con la traduzione in italiano dei termini presentati. Vengono inoltre date precise indicazioni su come utilizzare in maniera proficua il testo di cui i tre curatori hanno constatato personalmente l'efficacia grazie alle loro esperienze di insegnamento. Le registrazioni delle varie lezioni possono essere ascoltate sul sito della International Christian University."" -
Corso di lingua giapponese. Vol. 3
Il presente lavoro, terzo volume dell'edizione italiana di International Christian University, ""Japanese for College Students (Basic)"""", nasce dall'esigenza di fornire uno strumento di lavoro utile a chi si avvicina allo studio della lingua giapponese per la prima volta, anche se autodidatta. Ogni lezione presenta modelli di frase con le nuove strutture sintattiche, esercizi per applicarle nella produzione scritta e orale, note grammaticali esplicative, una sezione per la scrittura dei caratteri e un vocabolario con la traduzione in italiano dei termini presentati. Vengono inoltre date precise indicazioni su come utilizzare in maniera proficua il testo di cui i tre curatori hanno constatato personalmente l'efficacia grazie alle loro esperienze di insegnamento. Le registrazioni delle varie lezioni possono essere ascoltate sul sito della International Christian University."" -
Food & beverage management. Strumenti per una corretta gestione del settore ristorativo
Il volume fornisce conoscenze e competenze specifiche nell'area del F&B management, con esempi di immediata applicazione pratica. È pertanto un manuale d'uso, spendibile sia nella formazione sia nella pratica operativa aziendale. Il testo, dopo un'analisi dei cambiamenti strutturali e organizzativi in corso nell'ambito alberghiero, passa all'analisi della gestione manageriale di uno dei settori strategici del business turistico-alberghiero: la divisione food and beverage. -
Il revenue management alberghiero. Come aumentare il profitto di un albergo
Il volume vuole essere un manuale finalizzato all'incremento del profitto nella gestione del settore camere d'albergo. In risposta all'attuale necessità del settore alberghiero di adottare nuove tecniche di vendita in grado di rispondere a un mercato dell'ospitalità sempre più flessibile e dinamico, il testo guida il lettore nell'individuazione delle giuste dinamiche tariffarie riferite ai differenti segmenti di mercato nei vari periodi occupazionali e alla loro applicazione. -
Enciclopedia delle carte. La teoria e la pratica di oltre 1000 giochi
Il volume si propone come un manuale per individuare, conoscere e mettere subito in pratica i giochi con le carte. L'opera, dopo una breve premessa storica, presenta un'introduzione tecnica sui giochi con le carte in generale e passa poi ad esaminare le tre famiglie su cui essi sono suddivisi (combinazione, presa e azzardo) soffermandosi sulle caratteristiche di ciascun gruppo. Segue l'enciclopedia dei giochi vera e propria, con 1400 voci in ordine alfabetico, di cui 1000 interamente descritte. Per facilitare la consultazione, l'opera offre un dizionario di termini tecnici a cui il testo fa costante riferimento, nonché una serie di tabelle riepilogative riguardanti i parametri principali di tutti i giochi presentati (tipo, difficoltà, numero giocatori, ecc.). -
Capire il cancro. Una guida per i malati e le loro famiglie sulla diagnosi, la prognosi e il trattamento dei tumori maligni
Il volume descrive i principali elementi relativi allo sviluppo, alla diagnosi e alla cura dei tumori maligni. Spiega in modo sistematico le cause della comparsa del cancro, i mezzi a disposizione per determinare lo stadio e l'estensione del tumore al momento della diagnosi, come pure i criteri in-torno ai quali viene articolata la decisione terapeutica. Sono inoltre descritti i rapporti fra l'efficacia di determinati trattamenti e i rischi che questi comportano, a seconda della loro aggressività, sul piano della qualità di vita del paziente, durante e dopo la terapia. Il libro è concepito in modo da poter essere una guida durante tutte le fasi diagnostiche e terapeuti-che normalmente previste in caso di malattia per cancro: grazie alle descrizioni e spiegazioni date e alle eccellenti fonti d'informazione nominate nei vari capitoli, fornisce risposte alle domande più frequentemente rivolte, in ambulatorio e in ospedale, e chiarimenti sulle informazioni ricevute dal medico, facilitando gli ulteriori contatti con lui e con il personale curante. -
Cucina e scienza
Dall'incontro tra un professore di chimica e un gastronomo è nata la sfida di scrivere un libro per sfatare molti dei luoghi comuni che circondano il mondo della cucina. La fisica e soprattutto la chimica sono coinvolte nella preparazione di tutti i cibi che mangiamo ogni giorno. Da qui la necessità di conoscere la composizione delle materie prime, i processi di trasformazione, i metodi di conservazione, i tipi di cottura, le basi per l'organizzazione di un menu. Con linguaggio chiaro e senza uso eccessivo di formule gli autori coniugano la teoria scientifica con la pratica quotidiana, cercando di conciliare la comprensione dei processi culinari e le ricette della migliore cucina italiana -
Cucina in barca. Ricette e menu per mangiar bene in navigazione. Ediz. illustrata
Il volume è dedicato a chi va per mare e desidera organizzare la propria cambusa in modo intelligente, evitando inutili sprechi e se possibile mangiando bene. Nel libro si trovano menu, semplici e meno semplici, sia da preparare in navigazione sia piatti da preparare a casa e facili da trasportare in barca. Particolare attenzione è poi sempre dedicata all'elaborazione di una alimentazione equilibrata: in tutti i piatti consigliati è stato infatti mantenuto un giusto rapporto tra i valori nutritivi e un corretta distribuzione nell'arco temporale prescelto, ovvero la settimana di navigazione oppure il week-end, come pure in relazione al periodo prescelto, quello invernale piuttosto che quello estivo. Completa il volume una parte con semplici ma utili nozioni e consigli sulla salute in barca. -
Materie plastiche
Il volume è un testo tecnico di riferimento per chi vuole conoscere e approfondire gli aspetti chimici, fisici e applicativi delle materie plastiche, fornendo un'ampia introduzione al mondo dei materiali polimerici, chiarendo i principi su cui è basata la loro caratterizzazione e illustrando i fondamenti scientifici che governano le relazioni tra le strutture polimeriche e le loro proprietà fisiche. Il testo è anche un valido supporto per i tecnici che utilizzano le materie plastiche per la produzione di manufatti mediante stampaggio e che intendono approfondirne la conoscenza al fine selezionare, migliorare le condizioni di trasformazione e impiegare le materie plastiche in nuove applicazioni. I numerosi schemi, grafici ed esercizi ne facilitano la comprensione ed esemplificano la finalità degli argomenti trattati.