Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8481-8500 di 10000 Articoli:
-
Novecento
Novecento, carosello di storie, personaggi e luoghi del secolo XX, è una raccolta di brevi saggi che trasportano il lettore in lungo e in largo per il secolo scorso, in un viaggio che lo conduce alla scoperta di storie e personaggi che, seppur spesso ritenuti ""minori"""", in realtà hanno contraddistinto anch'essi, a modo loro, il Novecento. Se è vero che """"la Storia siamo noi"""", i protagonisti di questo carosello meritano a ragione di essere annoverati nei ricordi di quel passato recente che il lettore, come in una sorta di """"macchina del tempo"""" letteraria, può, pagina dopo pagina, qui riscoprire. Un viaggio che passa da temi drammatici, a questioni più leggere, transitando anche per luoghi affascinanti, proiettando chi legge in un'atmosfera di continua scoperta che, ci si augura, lo porti a voler completare questo suo viaggio tra le pagine, è il caso di dirlo, del Novecento."" -
Delitto nella Valle dei Templi. Il commissario Pignasecca
"Ho voluto scrivere questo secondo romanzo con il personaggio del commissario Pignasecca ambientato nella città di Agrigento dove sono nato e risiedo, in quanto ho visto che il primo romanzo è andato discretamente bene, cosi mi sono deciso a farne un secondo, sempre ambientato come il primo nella città di Agrigento e in questo ho incluso anche porto Empedocle, che vista la vicinanza e gli amici che conosco mi sento anch'io un po' Empedoclino. Il romanzo inizia da un delitto avvenuto ai piedi del tempio della concordia di Agrigento. infatti il titolo è: """"delitto nella valle dei templi"""", un romanzo che secondo me, prenderà il lettore che mi farà l'onore di leggerlo, dalla prima all'ultima pagina immediatamente.""""" -
Emozioni e ricordi
I miei versi raccontano di stati d'animo profondi, di emozioni affiorate per fatti o cronaca quotidiana, di sensazioni sopite che emergono di getto senza preavviso, come ""geyser"""" per tanto tempo sopito."" -
L' albero della vita
Cos'è la Vita? Cos'è l'Amore? Esiste Dio? Cos'è la Fede? Cosa regola il mondo di oggi? A queste domande l'autrice del romanzo ha cercato di dare risposte partendo dall'analisi di esperienze personali che coinvolgono il lettore in un'analisi di ricerca introspettiva. Domande profonde che interrogano l'Anima rinforzando lo Spirito, domande su leggi universali che si rispecchiano nella vita reale. ""L'Albero della Vita"""" era un albero che secondo alcune tradizioni religiose, Dio pose nel Giardino dell'Eden, assieme all'albero della conoscenza del bene e del male. Questo romanzo vuole essere una sorta di promemoria senza pretesa alcuna, l'Albero stesso rappresenta il mondo e l'Universo. Le radici sono profonde e rendono stabile l'albero verso la terra, mentre i rami si protendono verso il cielo... Cielo e Terra uniti in un tenero abbraccio attraverso parole toccanti e racconti commoventi ispirati da una storia d'amore, filo conduttore del romanzo."" -
La volpe di fuoco
«Questa raccolta di poesie vuole presentarsi come un cammino realistico e spirituale della mia vita, ma anche e soprattutto una dedica speciale ad una figura mistica, quasi mitologica. Ritengo, infatti, che la poesia sia esattamente l'incontro tra l'ispirazione, che viene prima, e il ""labor limae"""", cioè l'accuratezza formale, che viene dopo. La poesia, per me, è prima di tutto frutto di un'ispirazione che mi piace rappresentare come un essere simbolico e mistico, una """"volpe alata di fuoco"""". Questo animale """"mitologico"""" si reca verso alcuni adepti, pochi tra gli uomini che riescono ad esprimere i propri sentimenti e che possiedono una forte sensibilità emotiva, esaltando i loro cuori, ma anche amplificando i loro sentimenti solo per pochi istanti. La """"volpe di fuoco"""", infatti, a tratti svanisce per poi ritornare dai suoi """"prescelti"""", quasi come se volesse giocare con questi, regalando diverse immagini fugaci ed emozioni intense che il poeta deve in seguito sviluppare con le sue abilità stilistiche. L'accuratezza formale, arriva soltanto alla fine di questo percorso irrazionale con il semplice scopo di lavorare e di finire l'opera """"divina"""".»"" -
Il riscatto di una vita
Eleonora è una ragazza che odia il mondo intero, è rancorosa verso un destino che l'ha privata degli affetti più cari. Per caso, una sera, salva la vita a un ragazzo che le rapisce il cuore e che la spinge a dare una svolta alla sua vita, ma questa felicità dura quanto un battito di ciglia: una madre troppo ambiziosa le intima di non importunare suo figlio Angelo e, così, è costretta a dirgli addio. Trascorrono vent'anni e quel giovane è diventato un uomo, rimasto solo a crescere una figlia che ha innalzato tra loro un muro invalicabile dopo la tragica morte della madre. Un incidente stradale in cui viene coinvolta la ragazza fa in modo che suo padre incontri nella corsia dell'ospedale una bella infermiera dal cuore gentile e generoso, alla quale basta uno sguardo per rendersi conto che l'uomo che ha davanti a sé è il ragazzo che aveva salvato tanti anni prima. Per un destino bizzarro le vite di Eleonora e Angelo si intrecciano di nuovo: cosa avrà in serbo per loro questa volta? -
Donna tu sei madre
"Con questo libro ho voluto intonare canti e lodi di gioia alla donna-amore e madre; in quanto essa si trova in uno stato di grazia permanente che le deriva dallo Spirito Santo Creatore. La donna pertanto deve essere amata per il dono della procreazione che per origine è grazia del Signore concessole, espressamente, per amore e per amare.""""" -
Babe
Babe è la storia d'amore tra Benedeth Claus e Macron Sturm. Lei è una napoletana emigrata a New York per il lavoro di suo padre. Lui è un fiero newyorkese che ama stuzzicare le nuove arrivate. Il loro primo incontro farà male, nel vero senso della parola. Un compito di scuola affidato a entrambi riuscirà ad avvicinarli senza il minimo sforzo. Hanno un sogno in comune, e quando lo scopriranno questo farà male a tutti e due. Ma una storia d'amore non è mai semplice e loro dovranno affrontare battaglie ardue. Jessica sarà la più grande battaglia da affrontare, gli metterà i bastoni fra le ruote perché innamorata di Macron, e Benedeth, da fiera napoletana, non vede l'ora di prenderla per i capelli e farle fare uno strascino per tutte le strade di Napoli. Tanti altri problemi si aggiungeranno ma si sa che l'amore fa sempre giri immensi ma ritorna sempre. O almeno si spera. -
Visto dall'altra parte
...Eravamo tutti qualcosa una volta. Ora siamo solo qualcos'altro. -
Con infinito amore
Cristian è padre, Gennaro è padre, Mario è padre, il giudice Biancardi è padre ma... Cosa significa essere padre? Padre per amore, padre per scelta, padre per sbaglio, padre padrone e tanto altro. Il compito più importante di un uomo, quando diventa padre, forse, è solo quello ancestrale di protezione. O meglio, di ""figura di riferimento"""" della persona che diventerai. Non è mai facile, non ci sono regole scritte. L'unica è amare. Romanzo psicologico, complesso. Il confronto tra un padre e un figlio sconosciuti fra loro che si ritrovano soltanto nelle pagine di un diario. Diario che custodisce segreti terribili, che narra di violenze fisiche e psicologiche, di degrado e delinquenza. Ma che, alla fine, racconta solo di quanto amore, di quanta forza e volontà ci voglia per essere padre, un buon padre, anche nell'assenza. Del resto, ogni scelta nella vita ha un senso solo se fatta con infinito amore."" -
Come saresti stata
Due bambine. Il corso della vita completamente stravolto dalla morte prematura della loro madre. Senza di lei tutto si sgretola, si disfa, tutto va alla deriva. Cresceranno domandandosi come sarebbe stata, come sarebbe stato il suo volto segnato dal tempo se la vita non fosse stata parca, avara di anni. Ogni traccia di lei è bramata. La vita scorrerà senza di lei. Cresceranno e scopriranno un segreto celato. Storie di vita si intrecciano. Diverranno adulte e il perdono sarà la liberazione finale. -
Due lupi e mezzo
Luca, Il giovane protagonista, a diciannove anni riceve un ingente eredità. Indeciso sul suo futuro, decide di scappare da casa e dai suoi opprimenti e bigotti genitori. Sceglie quindi di prendersi un anno sabbatico per girare l'Italia e ritrovare se stesso. Incontra fin da subito un malconcio Alex, che aiuta a rimettersi in piedi. Il protagonista viene così trascinato in un vortice di violenza sovrannaturale. Coinvolto nell'eterna battaglia tra cacciatori e creature, in particolare, gli Arbullet contro gli ultimi due lupi mannari. L'amore corrisposto per il licantropo Alex, porta Luca a far parte del branco. Il ragazzo, però, odiando la nuova natura di lupo mannaro, cerca un modo per tornare umano. Troverà risposta nella dea Ananke, la dea greca del destino. Questa, promette l'umanità a Luca, in cambio della sua liberazione da un'antica prigione. Inizia così il suo viaggio tra mostri inquietanti, strane streghe ed eccentrici dei, per ritrovare l'umanità perduta e un futuro meno letale. -
Io sono aquila rossa
Per chi è coinvolto nella ricorrente necessità della ricerca interiore del sé, attinge anche al confronto e/o la condivisione con gli ""altri"""" per ottenere energia e continuare a procedere verso la prossima incognita dimensione."" -
Darling. L'incubo di Maddy
Quella cantina, quell'odore... acre e penetrante...Si chiama Marlen Warren e l' esperienza che sta per raccontare lascerà senza parole... La sua vita è cambiata da quando Ned è arrivato... -
Mi sto innamorando di un essere umano
Alexa non è come tutti gli esseri umani, pur essendo sulla Terra e avendone le sembianze. Lei nasconde un grande segreto... È un'aliena e il suo pianeta di origine è Marte. Si trova sulla Terra, insieme alla sua famiglia, per via di suo padre che coltiva il sogno di studiare gli umani. Secondo una severa legge in vigore su Marte gli alieni non possono assolutamente innamorarsi degli esseri umani, ma soltanto di altri alieni. Ma sulla Terra Alexa conosce Drake, un essere umano, sente battere forte il suo cuore e l'innamoramento è inevitabile! Tutto questo causerà molti guai... -
I draghi di Oltrenuvola
Una storia fantasy scritta a quatto mani da Nicolò e dal suo papà, espressione dei loro mondi interni, desiderosi di immaginarsi proiettati in dimensioni avventurose, magiche, misteriose, per sconfiggere innanzitutto i propri mostri e mettersi alla prova. Un racconto composto di più storie, per entrare in un immaginario fatto di oggetti, esseri e mondi altri, oltre le nuvole, pieni di battaglie, tradimenti, alleanze, ricerche, in cui bene e male, scienza e magia si incontrano, e dove l'amicizia, sempre, aggiunge potere alle proprie forze. -
Tante cose una poesia e...
Volendo dare un'unica definizione alla raccolta di poesie di Domenico Parillo, la connoteremmo come un canto a più voci. Un canto che, nelle sue molteplici voci abbraccia e celebra l'universo delle cose e dei sentimenti, tuonando talvolta contro l'insipienza umana, talaltra fermandosi a contemplare l'incanto di una natura creata da Dio e per questo ineguagliabile. Un canto che si fa denuncia civile nella constatazione del precipitare inglorioso della razza umana verso l'individualismo e vizio e rimpianto accorato di un passato fatto di cose semplici ma genuine, vere, da custodire oggi come antidoti al niente che avanza. Per questo il poeta Parillo appare come un novello Ulisse, in un nostos del cuore, che è un ritorno ai luoghi e al tempo della giovinezza, gli unici insieme al nido familiare capaci di sostenerlo nel suo osservare e vivere la realtà odierna. -
Quello che non sai
Aria, Rocco e Vittorio sono grandi amici, ma qualcuno porterà via per sempre Aria dalle loro vite. Per Rocco e Vittorio superare l'accaduto sarà molto difficile e si vedono obbligati a trasferirsi in un altro paese per cambiare vita. Ma qualcosa succederà, cambiando del tutto le loro vite. -
Intrecci e cambiamenti
Questo libro nasce come critica alla società moderna; parla della storia del giovane Diego che, finita l'Università, si trasferì a Londra. Il suo obiettivo era quello di crescere professionalmente per poi entrare in politica e cercare di cambiarla. La sua volontà di trasferirsi a Londra trae ispirazione dal giovane Holden, le cui vicende sono narrate in un libro che portava sempre con sé, ovunque andasse. A Londra prima studia, poi lavora e poi studia ancora, ma fa un incontro che per lui è molto importante; si tratta di una ragazza, tanto simile a lui caratterialmente: una storia d'amore che cambia il modo di pensare di tutti e due. Ci fu un altro personaggio che significò molto per lui. Alla fine, Diego non entrò in politica; cambiò completamente la sua prospettiva di vita e di carriera. Capisce che la politica non può cambiare, ma che è lui a dover cambiare per la politica. Questo romanzo vuole far comprendere come gli incontri possano significare tanto nella vita di una persona. Il titolo sta a significare proprio questo: intrecci, intesi nel senso di incontri. Incontri con diverse persone provenienti da tutto il mondo: diverse culture, diversi stati sociali e diverse credenze. Cambiamenti: l'inevitabile conseguenza degli intrecci. Non è possibile non cambiare dopo aver incontrato ed essersi interfacciati con determinate persone. Solo chi non viaggia non incontra e chi non incontra non cambia. -
L' ammazzatina di Mario Puglisi
"L'ammazzatina di Mario Puglisi"""" Il cadavere di un uomo, viene rinvenuto nelle campagne di Modica. Molti avrebbero potuto avere interesse ad ucciderlo. Le serrate indagini del Maresciallo Vaccaro e dell'Appuntato conducono alla stretta finale. """"Attacco a Londra"""" L'intelligence americana si mobilita per tentare di sventare un terrificante attentato dell'ISIS che, dopo episodi di crudele ferocia, fino all'ultimo, rimane incerto. """"I fantasmi di Villeneuve"""" In Irlanda, i protagonisti si imbattono in una città fantasma fino ad arrivare, poi, presso un Hotel nelle vicinanze che non mancherà di riservare sorprese soprannaturali. """"Il tamburo dello sciamano"""" Capodanno in Lapponia: uno sciamano cede al protagonista un grande tamburo rituale. Lo strumento, inaspettatamente, rivela poteri straordinari. """"Il treno Parigi Marsiglia"""" Un intreccio narrativo, con un killer di professione che tenta di compiere l'omicidio commissionatogli attraversando i confini della realtà narrativa. """"Rosso accecante, talvolta"""" Una storia di disturbi mentali che conducono ad accecanti bagliori. """"To day, to sleep, maeby to dream"""" La commistione tra la realtà ed il sogno, ai confini della follia."