Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8861-8880 di 10000 Articoli:
-
Storia di una rinascita. Io ferita dal mostro
"Il libro narra quanto il Covid-19 mi abbia messo a dura prova, per ben 63 giorni. Ho affrontato la malattia, la lontananza dalla mia amata famiglia, con una situazione particolare al suo interno, il lutto per la perdita di una persona cara, il caos burocratico della sanità. Scrivere, per me, è stato uno sfogo che mi ha aiutato a esternare tutta la frustrazione accumulata in quei due lunghi mesi, ma anche un modo per ringraziare tutti coloro, familiari, amici, medici, infermieri, che mi sono stati vicino con il loro amore, angeli guerrieri che mi hanno permesso di vincere la lunga battaglia contro il Mostro.""""" -
Le persone con disabilità. Per una rilettura della vulnerabilità in prospettiva teologica
Avviando la nostra riflessione approfondita sul concetto di persona, ci addentreremo nelle classifiche che nel tempo sono convenute e hanno notevolmente ferito la sensibilità odierna. Presenteremo brevemente la disabilità alla luce del pensiero biblico, patristico e del Magistero della Chiesa. Seguiremo il filo storico dalla fine del Medioevo, attraverso l'epoca moderna, fino ad arrivare ai giorni nostri con l'approvazione della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità del 2008. A questo seguirà la nostra osservazione sull'amministrazione dei Sacramenti alle persone con disabilità secondo le norme del Codice di Diritto Canonico, e tenteremo di sottolineare la possibilità, secondo le proprie capacità, delle persone con disabilità di ricevere nella comunità i sacramenti. Parleremo della possibilità di mettere in atto una catechesi ""adatta"""" e """"adattata"""" per i disabili. Presenteremo l'esperienza della Comunità di Sant'Egidio quale testimonianza di carità e cammino d'inclusione delle persone con disabilità nella vita della comunità cristiana. Cercheremo di vedere il valore spirituale della vulnerabilità e l'apporto originale che le persone con disabilità offrono alla Chiesa."" -
Duri i banchi
Il libro si snoda sul rapporto fra due donne che si guardano a ritroso, attraverso uno specchio che rafforza i ricordi di una identificandoli con quelli dell'altra, come una sorta di sintonia silenziosa che confronta emozioni, sentimenti, dolori, tutti complici di un'avventura che le porterà a comprendere un vissuto che si assomiglia e che, attraverso le certezze di una, rafforzano le incertezze e i dolori dell'altra. Due donne complici di un'avventura autobiografica che si impernia sulle confessioni di Angela all'amica scrittrice, una confessione che entra nel merito di un'analisi psicologica legata ad un vissuto carico sia di gioie che di dolori e sentimenti. Una profonda amicizia che descrive la vita di una rispecchiandosi all'interno di quello che riguarda l'altra. Uno specchio che confronta due entità che, seppure diverse, alla fine si assomigliano. Un'altalena di ricordi, di passioni, di eventi che si interrompono e si sospendono attraverso le poesie scritte dall'autrice e che si rapporta anche attraverso l'ambiente e gli animali. -
Un attimo importante
Con questo racconto ho voluto far conoscere alcuni personaggi quasi reali che hanno fatto parte della mia vita e della mia fantasia. La storia sembra quella di due ragazzi diversi tra loro che si conoscono e che non finiscono felici e contenti come in molte altre storie, ma l'attenzione non è rivolta principalmente ai due protagonisti, ruolo molto importante della storia è l'amore mai dichiarato e quasi impedito dall'imbarazzo di esporre i propri sentimenti per chi soffre di qualche patologia per non essere giudicato dalla gente. -
La leggenda del principe della montagna
In un mondo fantastico si muovono i destini di Re Frobel e dei familiari. Un'improvvisa congiura di palazzo lo spodesta e l'equilibrio del reame dei Brandor, ai piedi della Grigia Montagna, vacilla inaspettatamente: da florido e pacifico si tramuta in una terra ricca di sole sofferenze per colpa del malvagio usurpatore Zichon, nonché del Mago Inn Hit, che gode nel sovvertire la quiete degli abitanti assoggettati a schiavitù. La magica Gemma della Salvezza potrà ricondurre alla pace, ma il monile è spezzato in tre parti e non tutte sono nelle mani giuste. Toccherà ad Aurora, la Maga ""buona"""", ricomporre la forza positiva della prodigiosa pietra. La presenza della magia, buona e cattiva, pervade i protagonisti delle cruente battaglie: Incappucciati, orridi Spettri, Orchi talvolta predatori e talaltra """"creature non umane"""", perciò al servizio del Bene alcuni, del male altri. Sarà l'unione del popolo a ripristinare la perduta pace."" -
Confessioni sconvolgenti
Il romanzo non è altro che una confessione scritta su un quaderno di uno sfortunato ragazzo affetto da una forma d'idiotismo, caratterizzata da deformazioni somatiche. Costui viene abbandonato dai suoi genitori (appena nato) sulla soglia di un orfanotrofio, in cui passa tutta l'adolescenza. Quando, al raggiungimento della maggiore età, si distacca da esso ed entra a buon diritto a far parte della società, un sentimento a lui sconosciuto, l'amore, lo travolge, cambiandogli la vita, e lo stimola a confessarsi. Nell'ordine cronologico delle confessioni si vengono a scoprire meriti e difetti dell'uomo che, nella quotidianità degli eventi, fanno da cornice all'esistenza del narratore. Gli avvenimenti imprevisti non mancano. Ci sono momenti in cui si assapora la dolcezza, la tenerezza e l'ingenuità di un ragazzo innamorato, momenti di mera poesia, momenti di letizia, momenti tragicomici e momenti inquietanti in cui la gelosia e l'odio prevalgono sul buon senso, facendo accadere cose che in realtà nessuno vorrebbe che accadessero. Consigliato ad un pubblico 16+ -
Io Monique. Amore unico
"Io Monique. Amore unico"""" è un libro che narra la storia di una donna nelle sue varie vicende di vita. La descrizione della protagonista, dai suoi primi anni di vita in famiglia sino alla maturità e al successivo distacco dal nucleo di origine, coinvolge diversi personaggi che entrano a far parte della sua quotidianità e della sua esperienza di vita. Il libro esalta la bellezza e l'armonia dei sentimenti: dall'amicizia alle emozioni d'amore che Monique vive con intensità, dalle piccole cose quotidiani, sino alle gratificazioni di maggior rilievo e importanza. Tratto da una storia vera, il testo si amplia in descrizioni fantasiose di vita vissuta in cui ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale." -
EducaTI! Come educare il tuo umano e renderlo felice
Quante volte ti sei chiesto perché il tuo cane commette degli errori? Quante volte vorresti capire come prevenire determinate situazioni? Questa piccola guida vuole esserti d'aiuto nel rendere la relazione con il tuo amico a quattro zampe perfetta, come l'hai sempre desiderata. Parleremo di tanti argomenti, vedremo esercizi e dinamiche. -
La storia in diretta
La vera protagonista di questa commedia è una ""fantastica"""" videocamera digitale (con proiettore integrato) con la quale un gruppo di alunni riesce a trasformare una grigia aula scolastica in una magica ribalta teatrale su cui si esibiscono i personaggi degli eventi storici ai quali gli stessi alunni dicono di aver assistito """"in diretta"""" (e di cui si vantano di essere testimoni oculari). La commedia si compone di dieci scene che si succedono alternando presente e passato storico. Le cinque scene ambientate nel presente hanno la funzione di introdurre e commentare le scene """"storiche"""" (naturalmente sono gli alunni e il professore a farlo); le scene """"storiche"""" sono quelle che, deformate dall'occhio strabico della diabolica videocamera (ossia da quello straniante della comicità dell'autore), mettono in crisi il povero insegnante che, nel contatto diretto con i vari personaggi, vede crollare tutte le sue storiche certezze."" -
L' atleta parkinsoniano
La buona notizia sta già nel titolo: ""L'atleta parkinsoniano"""". Che non è un ossimoro, ma una realtà: una persona con malattia di Parkinson può essere un atleta. E può migliorare le proprie prestazioni nonostante il passare del tempo. In questo libro, gli autori mettono a disposizione le loro conoscenze tecniche e professionali fornendo dei consigli pratici e proponendo soluzioni efficaci per parlare di questo e altri argomenti. I contenuti del presente volume si basano su studi accademici e personali, su un'esperienza lavorativa pluriennale e sul fatto di avere sviluppato e brevettato un metodo di recupero funzionale della motricità e della postura calibrato per i soggetti parkinsoniani e utile al miglioramento della qualità della vita di giovani, anziani, sportivi e sedentari. Fornire delle semplici chiavi di lettura e delle soluzioni per risolvere certi problemi che il Parkinson comporta sono solo alcuni degli obiettivi pensati per il lettore. Questo testo è rivolto soprattutto ai diretti interessati, malati e familiari, ai caregiver, ma anche a esperti del settore aperti a nuove visioni di approccio alla malattia di Parkinson maturate attraverso l'esperienza e la professione."" -
Sulle tracce di me
Un mix di racconti di amori, drammi, esoterismo. Concetti sulla società in quest'epoca Covid e pensieri filosofici racchiusi in un'opera letteraria interamente autobiografica. L'autrice riporta alla luce amori e drammi del suo trascorso, in modo particolare le tematiche sull'esoterismo che da sempre permea la sua vita ed espone pensieri filosofici sulla società odierna durante la pandemia. -
Il ragazzo dagli occhi macchiati
Elisabeth è una ragazza sensibile, a tratti ingenua. Dedica da sempre tutta se stessa alla famiglia, nella quale spesso si è sentita fuori posto: non è semplice seguire le rigide regole di un padre Tenente. Purtroppo, però, un evento traumatico distrugge la realtà alla quale è abituata. In cerca di stabilità, decide quindi di frequentare il ""Russell College of Art"""", dove potrà finalmente concentrarsi su se stessa. Al college, però, pensare unicamente allo studio si rivelerà più difficile del previsto. Elisabeth, dopo l'incontro con Christian Harp, si troverà catapultata in un mondo sconosciuto. Il ragazzo è scorbutico e maleducato. Lui rappresenta tutto ciò da cui Elisabeth vuole stare alla larga, ma questo non le impedisce di perdersi nei suoi occhi macchiati. Christian le insegnerà a vedere tutto da un'altra prospettiva, tuttavia, il suo oscuro passato potrebbe costituire un ostacolo per il loro amore. Consigliato a un pubblico adulto."" -
Un caffè di intelligenza emotiva
Quanta poesia c'è in un caffè? Beviamo caffè per piacere, caffè a colazione per iniziare la giornata, caffè perché sta bene dopo un pranzo soli o fra amici, caffè con un collega per parlare meglio di quell'argomento spigoloso, caffè per necessità di rimanere svegli un altro po', caffè per celebrare un traguardo, caffè per tirarci su quando altri pensieri ci tirano verso il basso, caffè per riflettere su una pagina bianca, caffè per ascoltare, caffè per incontrare un amore, caffè per ritrovare noi stessi. Pensiamo alla poesia come fosse caffè: un breve, piccolo, atto da leggere e condividere per trovare quello che ci serve a cambiare, per aiutarci ad accettare, per vedere sotto un'altra luce ciò che ci sembra solo buio. Il mondo è un posto pieno di persone, opportunità, realtà, che a volte ci fanno sentire in cima alla ruota panoramica, mentre altre ci fanno affogare, pur rimanendo sempre noi. Nessuno ci prepara a questo. La poesia, in questo gioco di attitudini, può rivelarsi una chiave utile a ispirare, respirare, rispondere con consapevolezza al presente e futuro. -
Il cerchio della vita
Silvia, insieme a una bambina, Serena, rimembra tutta la sua vita, ripercorrendola tramite i ricordi. La vita di Silvia è arricchita da molti dettagli e particolari: sono momenti della sua infanzia e della sua vita, impreziositi da piccole cose e da immagini nitide. I colori delle stagioni, per esempio, intensi e che appaiono come reali a chi sta leggendo. I personaggi sono tutti descritti in modo molto accurato ed emerge il carattere fatto di emozioni. Il lettore trova un'analisi precisa di ciascuno, come fossero voci ben distinte; i genitori di Silvia hanno un ruolo molto importante nella storia, escono i loro modi litigiosi, si ripercorre tutto un passato doloroso per la protagonista, segnata da eventi familiari. In questo, emerge l'attaccamento al padre, la sua presenza costante nella vita e nei pensieri di Silvia. -
Tra le rovine della vecchia cartiera
Seppure cosciente dei pericoli insorgenti nell'affrontare avventure che potrebbero compromettere la sua stessa incolumità e mettere a repentaglio la vita di quanti lo affiancano, Barbanti è pronto ad uscire allo scoperto sulle tracce di verità sepolte sotto la patina del tempo che solo il caso gli ha rilevato. Incontrerà sulla sua strada gente senza scrupoli che tenterà con ogni mezzo di contrastare i suoi propositi e allontanarlo dal portare a termine quella che ritiene una missione per dare pace ad uno spirito tormentato. Così la lotta per arrivare ad una soluzione definitiva prenderà una piega sempre più aspra e cruenta e non potrà evitare di essere colpito anche nei suoi affetti più cari. Dimostrerà come sempre di saper gestire positivamente le proprie emozioni e la freddezza dei suoi propositi lo porterà a ribaltare ogni situazione contraria fino a completamento dell'obiettivo iniziale. -
Il figlio del prete
Questo romanzo ""Il figlio del prete"""" nasce immaginando un piccolo paese della Sicilia dove una donna Laura, combatte la sua vita sopportando le violenze del figlio con coraggio e rassegnazione. La storia mette in evidenza anche la sofferenza del parroco del paese, don Cesare Spuntino, voluto bene da tutti che da quando apprende di avere un figlio che non sapeva e non immaginava di avere la sua vita parrocchiale prende una piega particolare. Consigliato ad un pubblico 14+."" -
L' universo prima e dopo di noi
Quando l'amore travolge il sentimento di un adolescente. In questo libro è raccontata una storia d'amore coinvolgente, attraverso il ricordo dei momenti più belli e appassionati di un amore, purtroppo, naufragato e mai più ritrovato. Dal giorno in cui i due ragazzi si trovarono sdraiati insieme a guardare le stelle, tra sguardi, carezze e insicurezze, dal giorno in cui entrambi vissero un'estate spensierata, colma della loro costante unione, fino all'arrivo dell'Inverno che divise le loro anime. Il sopraggiungere della Primavera, tuttavia, rimarca nel cuore del protagonista la bellezza di quelle forti emozioni e di quei momenti indimenticabili stampati nel cuore, accompagnati dalla luminosità delle stelle. -
Io sono noi
"Motivata da problemi di salute ho intrapreso un percorso di crescita personale ottenendo ottimi risultati sia a livello fisico che animico. Desidero condividere questo cambiamento esistenziale per testimoniare che dentro di noi c'è un mondo da scoprire..."""" (l'autrice)" -
Jacaranda
Questo romanzo è stato scritto parecchi anni fa, sotto una spinta particolare. L'Algeria stava con fatica uscendo da anni di terrorismo; gli stranieri si accingevano a tornarvi ma la situazione non era facile; viverci da donne, poi, creava non poche paure. L'autrice ha iniziato a scrivere il romanzo con l'intento di far evadere dalla vita quotidiana un ristretto gruppo di amiche: lo scriveva a mano, ore ed ore, ogni pomeriggio; poi, la sera andava a cena assieme a loro, in compagnia del marito. Le amiche l'aspettavano con ansia, affinché leggesse quella ventina di pagine giornaliere che era solita scrivere. Insomma, così è nato questo ""romanzo a puntate"""". Del resto, considerata la critica situazione vissuta da ciascuna, era necessario far sognare tutte. Dunque, la protagonista ha rappresentato una sorta di Cenerentola moderna che, dopo aver incontrato un miliardario, entra in crisi con il marito. E tutto ciò è ambientato nello sfondo magico del deserto: prima del leggendario Marocco e, sul finire, in Algeria, in una terra che, lentamente e con fatica, finalmente riesce a """"risorgere dopo lunghi anni bui...""""."" -
Cronache di una sognatrice alla ricerca di felicità
Questa raccolta di poesie raccontano storie vere e fantastiche, sentimenti e stati d'animo, oltre che al rapporto con il mondo circostante e interiore di Carmen. Frutto di anni di lavoro e di turbamenti interiori.