Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8961-8980 di 10000 Articoli:
-
Lei, una grande amica
Ad un tratto la mia vita fu travolta da un malessere oscuro, momentaneo ma ricorrente. Capace di fermare tutto intorno a me, capace di bloccare il mio corpo e la mia voglia di vivere ma mai la mia mente. Momenti nuovi che sembravano non finire mai, pieni di paura e incapacità a reagire, a trovare una soluzione. Momenti che a poco a poco diventavano sempre meno chiari, sempre più bui. Passavo da una reazione ad un'altra. Ogni mattina mi svegliavo e non sapevo assolutamente cosa mi aspettava. Una lotta contro il mio corpo che iniziava a non ascoltare più i miei comandi, una lotta contro l'ansia che si presentava sempre in modi diversi, prima decise di farsi vedere e poi di parlarmi. Una lotta contro me stessa. Un percorso immenso che non sempre portava un buon esito per imparare ad amarmi e così mettere un punto a questa strana situazione. Tutto finisce, per fortuna, nulla dura per sempre; dopo aver fatto un duro lavoro su me stessa ho vinto io. -
Pentar e la foglia d'oro
Li chiamano i prescelti... Cinque ragazzi provenienti da nazioni diverse vengono convocati a Roma per una missione alquanto avventurosa. Tra sfide ed ostacoli riusciranno ad avere il coraggio e l'astuzia di sopravvivere? E soprattutto... Porteranno la missione a termine? -
D(io)
Nella mia giovane vita ho sempre sentito l'esigenza di cercare Dio, in quanto l'unico, da cui mi sono sentito amato profondamente e accompagnato nei momenti tristi e felici. Questo libro è l'incontro tra ispirazione ed emozione. È la traccia della mia crescita personale e della ricerca sul senso della Vita, che è un continuo approfondire. Attraverso la fede ho scoperto la forza immensa dell'Amore. Tutti abbiamo delle risorse perché Dio non crea scarti ed è attraverso questa ricerca orientata verso la consapevolezza, che vivendo con semplicità, seminiamo e raccogliamo i frutti del suo Amore vivendo in pace con noi stessi e il resto del mondo. Nella mia giovane vita ho sempre sentito l'esigenza di cercare Dio, in quanto l'unico, da cui mi sono sentito amato profondamente e accompagnato nei momenti tristi e felici. Questo libro è l'incontro tra ispirazione ed emozione. È la traccia della mia crescita personale e della ricerca sul senso della Vita, che è un continuo approfondire. Attraverso la fede ho scoperto la forza immensa dell'Amore. -
Per saperne di più... Alimentazione, salute & fitness. Vol. 1
Questo manuale raccoglie articoli sull'alimentazione, salute & fitness, riportando in modo molto chiaro e semplice le accortezze sul mangiar sano, su un corretto stile di vita, ricco di sani principi, delle linee guida che al giorno d'oggi sono l'ABC per avere un vissuto cosciente e informato su quello di cui ci nutriamo, e che ci rende persone uniche, belle dentro e fuori perché ""NOI SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO"""". Quindi sii grato a ciò che Madre Natura ti offre di buono e mantieniti attivo con un essenziale movimento."" -
L' aurora del giorno dopo
Il romanzo narra la storia di un ufficiale che il giorno dell'armistizio, 8 settembre 1943, dopo aver fatto resistenza ai tedeschi nella caserma di Postumia, fatto prigioniero assieme ai suoi soldati, viene incolonnato per essere deportato in Germania. Nel tragitto accoglie gli inviti dei partigiani Iugoslavi e, a fronte dell'omicidio di un suo soldato ucciso brutalmente da un nazista, reagisce per vendicarlo e col suo attendente e i partigiani uccidono le sentinelle. Con la volontà di tornare in Patria compiono diverse operazioni di sabotaggio rivendicando il loro ruolo di soldati italiani, fedeli al giuramento fatto. L'attendente, che era innamorato di una ragazza iugoslava, torna verso casa sua per andare poi a prenderla. Nel contempo la guerra civile creata da Mussolini mette gli italiani gli uni contro gli altri... -
Potere e linguaggio
In questo volume è indagata la natura della relazione tra linguaggio e potere, con specifico rifermento al contesto filosofico e culturale della Grecia antica tra V e IV secolo a.C. -
Charlie e il senso dell'amicizia
Protagonista di questo mio secondo racconto è sempre lui Charlie il cagnolino bianco e nero amico di tutti gli animali, degli umani e dei loro cuccioli, i bambini. Quei bambini e quegli animali saranno i compagni di vita che lo affiancheranno nelle sue avventure vissute negli anni 40 nella bellissima città di Palermo con le sue feste religiose, il suo folklore e i suoi magici colori. Charlie figlio della mia fantasia è per me come un personaggio reale ma è anche un elogio a quelle creature meravigliose e generose che si chiamano cani. -
Jean Briò e il mistero dell'equinozio di primavera
Il racconto è al presente, di fantasia, con personaggi non reali; lo sono le località e le strade; il linguaggio è colloquiale. Nel 2019, tra Reggio Emilia e Modena a Jean Briò accade qualcosa che scuote la sua professione e la vita familiare. Margherita Zanichelli, avvocato che lo conosce da molto, lo coinvolge nelle indagini del furto di un dipinto e lavora con lui per simpatia e capacità. Perché loro? Perché il dipinto è importante e gli eventi si contorcono e risolvono improvvisamente? Chi è il padre di Margherita? Recuperato il dipinto, si realizzerà il mistero dell'Equinozio di Primavera. -
L' anima parlante
"La raccolta conta 25 poesie e alcune di esse godono di apposito commento, nel quale spiego ai miei lettori il significato ma soprattutto il motivo che mi ha spinta a scrivere quella determinata poesia. Queste poesie sono portatrici di sentimenti, eventi e situazioni accadute e provate sia da me ma anche da persone a me vicine. La natura, l'amore, la felicità, la disperazione, il vizio, la violenza e anche il Covid sono alcuni dei tanti temi protagonisti di questa raccolta di poesie. All'inizio non avevo minimamente idea che sarei arrivata a raccogliere in un unico testo così tante poesie ma, adesso che ho realizzato, so bene cosa voglio: voglio che la mia opera arrivi nel cuore delle persone... che la mia anima possa toccare quella di chi leggerà le mie poesie e, una volta fatto, danzare insieme armoniosamente, una danza simbolo di unione, un'unione privata in questo periodo così duro.""""" -
Temere le ombre
Tutto ciò che scuote l'anima, nel bene o nel male, ha il potere di diventare poesia. Ogni emozione lo è. Un'arte che nasce dal profondo e da lì prende ispirazione. Senza secondi fini, senza limiti. Pura spontaneità. Le parole saranno urla, ruggiti e sussurri. Lacrime, risate, schiamazzi e sorrisi. -
I colori dell'anima
"I colori dell'anima"""" è un viaggio attraverso emozioni, sentimenti, riflessioni, pensieri o ricordi. I temi sono vari: dall'amore filiale espresso nel rimpianto dei genitori scomparsi, all'amore per il mare e la natura in genere, come sinonimi di Bellezza. Anche i temi sociali trovano posto in questa silloge: il dolore per i bambini migranti morti in mare, l'orrore per i femminicidi e la violenza gratuita contro innocenti, o riflessioni sulla criticità attuale. Non mancano momenti intimistici, con uno sguardo introspettivo, o poesie scritte di getto sull'onda di un'emozione. Insomma, questa silloge, scritta sia in lingua italiana che in vernacolo siciliano, vuol essere una tavolozza delle varie sfumature di colore che tingono di volta in volta la nostra anima." -
Caro maestro ti scrivo
Si tratta di una raccolta di affettuose e divertenti letterine scritte dai suoi alunni e ricevute durante il corso degli anni, dalla prima alla quinta, raccontando, classe per classe, la loro tecnica di esecuzione nel creare queste lettere, alcune realizzate da un solo alunno, altre da più alunni messi in gruppo. Si raccontano, inoltre, le loro emozioni e la loro irrefrenabile voglia di trasmettere tutto il loro affetto, attraverso queste missive, scritte con poche parole o con pensierini più lunghetti, arricchite da disegnini ed acronimi. In questo libro si analizza, inoltre, il perché e il per come scatta nell'alunno o nel gruppo di alunni quella voglia, quasi irrefrenabile, di comunicare quell'affetto che non riescono a dire a voce. La letterina diventa, quindi, un altro importante vero e proprio mezzo di comunicazione tra l'alunno e l'insegnante. -
Mentale evoluzione mimica
"Mentale evoluzione mimica"""" gioca con musicalità e ritmo, lambendo le corde di un potenziale linguaggio corporeo in continuo divenire. Il libro si articola in tre sezioni (assenza, sorte, dono) in cui sono celati, in un unico respiro senza tempo e oltre il tempo, amore e dolore in un orizzonte di perenne attualità." -
Frammenti poetici
La raccolta si compone di 31 poesie, il tema è vario, si va da quello amoroso ai sentimenti suscitati da scorci paesistici. Tutte le poesie sono accomunate da una sempre presente malinconia. Un passato felice e glorioso ritorna sempre alla memoria di un presente infausto, si ricorda l'infanzia e l'adolescenza, unici momenti della vita in cui la mente è realmente libera dal male. La poetica subisce l'influenza di poeti come Acruto Vitali, Sandro Penna e Dino Campana, che amo particolarmente. Nella stragrande maggioranza dei casi l'ispirazione poetica origina dalle bellezze naturali e antropiche offerte dalla mia terra, nella quale si passa rapidamente dalla montagna al mare, attraverso borghi di straordinaria bellezza. La raccolta si compone di 31 poesie, il tema è vario, si va da quello amoroso ai sentimenti suscitati da scorci paesistici. Tutte le poesie sono accomunate da una sempre presente malinconia. Un passato felice e glorioso ritorna sempre alla memoria di un presente infausto, si ricorda l'infanzia e l'adolescenza, unici momenti della vita in cui la mente è realmente libera dal male. -
La bellezza nel perdersi
In questo libro c'è una parte di me, quella che ho nascosto per troppo tempo, quella che spesso non si vuole vedere. Tanti pensieri e tanta voglia di reagire ma avendo strumenti sbagliati o non sapendoli usare. Ci sono parole che hanno bisogno di essere lette per diventare un po' più reali, che hanno bisogno di essere scritte. -
Storia e tradizioni popolari a Fragneto Monforte
Questo lavoro monografico spazia sulla storia, gli eventi, la gente fragnetana, le tradizioni popolari e il folklore, raccogliendo dati particolari, a volte in maniera estesa, e racchiudendo il tutto nella memoria storica di un popolo ed anche nella sintesi che è propria dell'ambiente vitale dei piccoli borghi del sud Italia. Lavoro che sembra fissare una linea di confine tra un periodo arcaico, ma ancora recente, ed un futuro prossimo in cui la tecnologia ha modificato e va ricomponendo gli usi, i costumi e lo stesso ambiente vitale della comunità. -
Scene di mitologia moderna
L'incontrai in un angolo dove confluisce tutta la città, anzi da dove quella ragnatela di vicoli e strade sembrava avesse avuto origine. Da lì, come il ragno nel suo regno, poteva scorgere ogni segreto, ogni minima vibrazione veniva sottoposta al giudizio dei sensi per essere divorata con frenetica calma all'istante. Mi colpì subito una strana scatola dove lui appoggiato per metà, (l'altra metà del suo corpo giaceva supina sul duro asfalto) faceva girare con un movimento rotatorio, quasi meccanico, una manovella che usciva da un lato dell'ignoto oggetto. Quando m'avvicinai per contemplare meglio l'immagine venni avvolto da una musica dolce, leggera, come se gli angeli dal cielo m'avessero gettato addosso un velo di pace. Quell'uomo stava suonando e finalmente riconobbi lo strumento. Era un vecchio carillon consumato dal tempo, che insieme ai suoi sudici stracci, alla sua presenza precaria, riempivano l'atmosfera di una gran forza poetica. ""Siediti! Ti parlerò della realtà mitica che ci circonda come un sogno."""" Consigliato ad un pubblico 16+."" -
Priva di ogni temeraria paura
Il tema principe dell'opera è la volontà di una vita che rispecchi i propri sogni, nella quale si lotti per realizzarli. Il filo conduttore è l'ossimoro che costella l'intera struttura poetica. Il titolo è il primo in cui compaiono in gioco gli opposti, ""Temeraria paura"""", la quale incarna la volontà dell'Anima di esistere nella sua completezza, priva di remore e incertezze. Ma la paura che si cela dietro l'accettazione del proprio """"io"""", ne inibisce il volo, ingabbiandola in una condizione di soffocamento, di mutilamento delle proprie """"ali"""". La parola """"priva"""" è la chiave che elabora la volontà di inoltrarsi nella Vita, liberandosi dalle """"maschere"""", cominciando ad """"Essere"""", senza paure a valore della propria agognata libertà."" -
DiVersi
"Le poesie di questa piccola raccolta raccontano i diversi sentimenti di alcuni momenti della vita. L'ansia, la paura, la tenerezza, la tristezza, la sofferenza, la ribellione, lo stupore, che nello scorrere quotidiano della vita ci sorprendono con la loro intensità, sommergono la nostra anima, e solo la sinteticità del verso poetico riesce ad esprimere. Da questo doppio sentire il titolo della raccolta """"Diversi"""" per marcare i diversi momenti raccontati e l'uso di versi come forma espressiva sintetica e immediata. La raccolta non è dedicata ad un tema ma ne accoglie tanti e diversi come è diversa e sorprendente la vita , con la certezza che la scrittura dona sollievo e riappacifica con il mondo. Alcune poesie sono dedicate a mia sorella Teresa , la cui improvvisa scomparsa mi ha lasciata attonita e sofferente per diverso tempo. La sofferenza si è sublimata in accettazione solo quando sono riuscita a scrivere di lei. Diverse sono dedicate a momenti tristissimi e indimenticabili della pandemia che stiamo ancora vivendo e che la scrittura ha aiutato a superare.""""" -
Diario di bordo di un cambio di rotta
Dopo la descrizione dei luoghi dove l'autore è cresciuto, prende corpo la parte della storia che diverrà il tema dominante di tutto il racconto. I perni sui quali ruota tutta la narrazione sono sostanzialmente tre: la conoscenza di un amore ""diverso"""" da quello insegnato in seminario, casualmente incontrato; la morte che ha segnato profondamente tutta la restante vita dell'interprete, e la conseguente negazione dell'aspetto provvidenziale di un Dio vindice che toglie la vita ai suoi figli. Dopo una sofferta e profonda crisi esistenziale dalla quale un nuovo amore lo salva, nasce la vita serena che condurrà Giuseppe/Beppe fino alla fine dei suoi giorni, spesi nel culto di quel sentimento senza il quale la vita perde ogni significato ed interesse.""