Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8981-9000 di 10000 Articoli:
-
Caccia di giustizia
Marco è un ispettore di polizia con un passato travagliato. I metodi con cui svolge il suo lavoro sono molto duri e questo gli ha fatto guadagnare la fama di braccio violento della legge. I suoi incarichi contro le famiglie mafiose hanno portato a importanti arresti e per questo motivo viene trasferito a lavorare nel gruppo antimafia sotto il comando di Viviana. Il lavoro del gruppo è molto delicato, perché si tratta di indagare anche su un uomo politico di grande importanza e difeso, oltre che dai suoi agganci con le istituzioni, dall'omertà e da gruppi di uomini armati. Al fianco di Marco ci sarà anche il giovane agente Gianluca e alcuni ragazzi appena promossi dall'Accademia di Polizia, che con l'esperienza diventeranno dei veri e propri agenti, subendo anche loro la fatica e i dolori necessari per perseguire la giustizia. Nel corso delle loro indagini, i membri del gruppo antimafia vedranno violata anche la sfera personale, ma consci che il loro mestiere è ormai una missione non si fermeranno anche se non mancheranno perdite personali. -
È bastato un sogno
Il romanzo, ambientato nel cuore di Napoli, narra un'esperienza personale che rispecchia la maggior parte di giovani donne divenute madri inaspettatamente, vedendosi costrette a rimandare le loro ambizioni, trascurando le proprie passioni. Tutto questo spinge Anna, la protagonista del romanzo, ormai stufa della sua solita routine di mamma-casalinga a provare qualcosa di nuovo, qualcosa che l'avrebbe valorizzata per la donna che è, intraprendendo una sfida che non annoia mai, dimostrando che nel corpo liscio e rotondo, oltre un amore di figlia, c'è un'intelligenza che urla di essere ascoltata. Cosi, coraggiosamente, decide di seguire la sua ispirazione, di sperimentare il sogno che aveva fatto il giorno precedente, ovvero diventare una scrittrice scegliendo, senza viaggiare troppo con la mente di narrare la sua intrepida vita! Parte dal suo grande amore, descrivendo in seguito, due elementi essenziali che hanno fatto, nel bene e nel male, perdurare la loro magica storia: la gelosia e la fiducia! -
Nel silenzio delle mie fragilità
Scrivere per me è un po' come rispondere alle domande che ho dentro di me. È tirare fuori la mia parte più viva, più emotiva, più fragile. Proprio quella fragilità che oggi fa paura, quell'essere così sensibile davanti ad un mondo privo di sentimenti. Mi sono trovata troppe volte con le lacrime agli occhi davanti a persone che non mi hanno mai capita. Chi invece credeva di capirmi, mi dava una pacca sulla spalla dicendomi che dovevo cambiare, che il mio carattere era troppo puro per stare al passo con il resto del mondo. Io credo che al giorno d'oggi sia più importante apparire che mostrarsi per come si è veramente. È un mondo fatto di maschere di mille sfaccettature. Spero che questa raccolta di poesie vi porterà a riscoprirvi, riscuotendovi gli animi, riscattandovi da una vita priva di emozioni vere. E sono proprio queste emozioni che mi hanno spinto a creare questo libro. Emozioni vissute in primis sulla mia pelle, buona lettura. -
L' erosione. Sense the danger
Aglaia Kerr è una misteriosa ragazza inglese che vive a Milano, nella zona del Ronchetto. Lennart Malleson, lo psichiatra che la segue e Lothario Verdi, un amico, sono entrambi innamorati di lei che però non riesce a vivere bene e in tranquillità. Aglaia pensa di continuo a sua madre, Vivien, che non c'è più. -
Il mondo vive dentro di me
La seguente è una raccolta di poesie. Sono sfumature di tutta la mia malinconia, del mio amore sconfinato, del mio desiderio di vendetta, della mia solitudine, della felicità da me tanto ardita. Da una poesia all'altra s'evince la mia evoluzione; lo spirito che piano piano dona vita ai versi. -
Il richiamo della maga Circe
La morte di zio Tommaso impone a Gabriele l'immediato ritorno in Puglia, sua terra d'origine. L'evento determinerà un profondo cambiamento nella vita del giovane. Le sue sicurezze professionali e la volontà sul prosieguo della professione di broker, intrapresa con successo a Milano, verranno messe in discussione dal riaffiorare dei ricordi e del riappropriarsi dei valori importanti appresi durante l'adolescenza vissuta con suo zio alla masseria ""La maga Circe"""". Nel ripercorrere i ricordi d'infanzia, Gabriele ritorna quel fanciullo che amava la maga Circe."" -
Il miraggio
Un romanzo, ma anche una realtà che non vorremmo vedere, un immigrato, uno dei tanti, che però trova la sua strada grazie all'intercessione di persone generose e altruiste, una storia fra culture diverse, ma che trovano il loro punto di unione nell'amore. Una storia con intrecci e vicissitudini uniche, per raccontare una schiavitù moderna, quella dei bambini, sottratti alla loro infanzia e costretti a lavorare duramente. Riccione è il miraggio, è il sogno di vedere una terra bellissima, un fascino che attrae un ragazzino che ha sempre vissuto nella boscaglia di una piantagione di cacao della Costa D'Avorio lavorando e vivendo il sogno attraverso i racconti di una ragazza della quale apprezza la cultura, l'insegnamento e la compassione che ha di tutti. -
Quattro bambini e il re del tempo
"Quattro bambini e il re del tempo"""" è un racconto nato dalla fervida fantasia di Andrea Salvatore Vitale, un bambino di otto anni. La fantastica e avventurosa storia ha come protagonisti quattro bambini ai quali, un piccolo alieno proveniente da un pianeta sperduto nell'universo, chiamato Blorg, viene a chiedere aiuto. Insieme vivranno un'avventura fuori dal normale, con tanti colpi di scena tra rocambolesche avventure, strani mostri e alieni fantastici, che rimarrà per sempre impressa nelle loro menti e nei loro cuori e che sarà l'inizio di una grande amicizia che li renderà forti e uniti e capaci di affrontare qualsiasi pericolo. Il Gruppo avrà anche un arduo e difficile compito, quello di lottare per salvare il tempo che viene minacciato da un mago cattivo che mira a distruggerlo e gestirlo come meglio crede, riusciranno i nostri eroi in questa fantastica impresa? E inoltre, il bene trionferà sul male? Età di lettura: da 8 anni." -
Raccolta di pensieri sparsi
Con questo breve scritto, ci porta in quelli che sono alcuni dei suoi pensieri più intimi. Una vera e propria guida per poter lasciarsi andare e scavare dentro di sé. -
La vita a colori. Poesie dal 1963 al 2008
I miei pensieri di notte si trasformano in emozioni e inizio a scrivere. Così nascono le mie poesie. Sono un caleidoscopio di momenti della mia vita dai più bui a quelli illuminati dalla luce dell'amore. -
La chiave della felicità
Il racconto nasce molti anni fa quando la freschezza e la spensieratezza di giovane donna mi portarono a trascrivere una storia romantica conservata poi nel cassetto. Ripresa in mano questa creazione, i cui personaggi sono frutto di pura fantasia, l'ho arricchita e reso piacevole la sua lettura, tutta da gustare comodamente in una pausa nelle nostre giornate frenetiche. I giovani protagonisti si affacciano alla futura vita adulta consapevoli di poter affrontare tutto anche in un periodo tormentato come la guerra, sapendo di aver conquistato la chiave di lettura della loro felicità: l'amore che supera ogni avversità. -
Pensieri sulla vita
"Questo libro racconta di me, della mia esperienza di vita in tutte le sue sfaccettature; del dramma della mia paura di vivere, ma anche della gioia di vivere. In quell'inquietudine costante che mi pervade, cerco stabilità. Come la terra tra la luna e il sole, è tutto un gioco di attrazione/opposizione, di compensazione... E non è una semplice rima o una banalità, ma una riflessione... Ringrazio Sonia che mi ha aiutato a scrivere questo libro. Abbiamo ragionato insieme e lei ha interpretato molto bene ciò che io volevo esprimere. Ci siamo divertite, impegnate e anche emozionate. Per me è stato molto importante comunicare, soprattutto nel periodo in cui è morta mia nonna, che era il fulcro e lo storico della nostra famiglia. Da quel momento mi è sembrato che tutto continuasse ad andare male. Poi, la vita ha cambiato rotta. Oggi vivo insieme a una delle mie assistenti domiciliari, Paola, e sua figlia Valeria, che per me sono diventate degli affetti importanti.""""" -
Un anno alla Trampa
"Un anno alla Trampa"""" è un romanzo autobiografico, un libro di memorie di interesse anche sociale. Racconta del periodo trascorso dall'autrice in Venezuela, dove lavorò come insegnante in un cantiere italiano fra il 1979 e il 1981. La narrazione presenta uno spaccato di storia che riguarda molti italiani espatriati nei decenni che seguirono l'ultimo dopoguerra fino agli anni '90. A quei tempi, quando le imprese ricevevano grandi commesse per la costruzione di importanti impianti in paesi perlopiù del Terzo Mondo (come si diceva allora), ma non solo, i lavoratori italiani si trasferivano insieme alle loro famiglie creando veri e propri villaggi in habitat geografici originariamente inospitali, spesso dominati dal deserto o dalla giungla. La Trampa è il nome di un villaggio sorto sulle Ande venezuelane dove, a cavallo degli anni '70/'80, l'Impregilo costruì una diga per l'energia elettrica sul fiume Uribante. Questo libro descrive la vita e le esperienze vissute, e al contempo propone alcuni reportages volti ad approfondire la conoscenza dei territori e delle popolazioni limitrofe." -
Ti amo signorina
Questo libro racconta la storia di una ragazza, Elisa, che si innamora troppo presto del ragazzo sbagliato. Dopo anni di relazione, lui si scopre essere un violento ed Elisa decide di lasciarlo e scappare in America. Per farlo chiede aiuto ad un amico d'infanzia, Andrea, un ricco uomo d'affari e proprietario di numerose aziende in giro per il mondo. Lui, quando la rivede, le racconta di essere sempre stato innamorato di lei, ma che non ha mai potuto confessarlo. Dopo averla aiutata a scappare in America, lei lo allontana perché non se la sente di illuderlo. Le circostanze e il loro reciproco desiderio li portano sempre ad incontrarsi. Ancora una volta, Elisa sceglie di seguire il cuore e si lascia coinvolgere in una storia con Andrea, ma la vita le pone davanti alcuni ostacoli che la portano ad allontanarsi ancora una volta da lui. Passa un periodo molto lungo di depressione e sofferenza. Nuove circostanze li portano a riavvicinarsi e nuovi ostacoli ad allontanarsi. -
Il risveglio di Saffo. Das Erwachen von Sappho
In questa nuova avvincente raccolta dal titolo molto eloquente, Pacifico invita i lettori ad una riflessione semplice ma non per questa ovvia: è opportuno ""risvegliarsi"""", seppure tra virus e problematiche varie, che, invero, coinvolgono gli stessi profughi. Anzi! Proprio la presenza del virus ci dice che """"non c'è più tempo..."""". E non possiamo non sperare """"che non sia ormai troppo tardi!"""". Del resto, non vi è chi non veda quello che è fin troppo evidente: viviamo in un mondo in cui si è soliti """"lamentarsi..."""" senza, però, far nulla per cambiare le nostre sorti. """"I figli della cultura di Saffo"""" non fanno altro che mostrarsi, per l'ennesima volta, """"xenofobi..."""", mettendo in atto insulse politiche di odio, di certo """"fomentate da taluni governanti...""""."" -
Tu oltre il tramonto
"Un libro breve ma molto intenso, sempre chiusa nella mia stanza piena di pensieri e fantasia in un momento di solitudine iniziai a scrivere poesie, poesie che rappresentano i miei pensieri, le mie sofferenze e soprattutto le cose belle. Le mie poesie parlano di me.""""" -
Storia di ordinaria dirigenza
I fari abbagliavano i suoi occhi stanchi. Le auto che incrociavano la sua le sparavano raffiche di luce sulla retina, bucando i vetri spessi degli occhiali. Non c'era riparo a quelle frecce di luce taglienti che le impedivano di vedere la strada ingoiata dal buio di quella notte d'inverno, senza pioggia, né stelle, né vento, né foschia. Una notte qualsiasi, giunta dopo un giorno qualsiasi di intenso lavoro profumato di sogni sognati, inseguiti, realizzati, rimandati, impediti, vissuti, sudati, derisi, incompresi, condivisi, comunicati, tradotti in scelte, azioni, parole, perfino conti e bilanci, e poi conservati nel cuore. Storia di ordinaria dirigenza, insomma, un po' più, un po' meno... -
La ragazza che respira da sola
"La ragazza che respira da sola"""" è un manoscritto autobiografico. Mi chiamo Alessia e la mia è una storia di rinascita, forza di volontà, determinazione e tanto dolore. Quasi cinque anni fa, nella notte in cui dovevo accudire il mio bimbo di soli otto mesi, ricoverato per subire un intervento chirurgico l'indomani, mi sono ritrovata improvvisamente tetraplegica. Una serie di strane casualità hanno caratterizzato le primissime ore del mio dramma. Entrambi, sia io che mio figlio, siamo stati operati quasi contemporaneamente, uno al piano superiore, l'altra, d'urgenza, al piano inferiore. Pochi giorni dopo, ancora tetraplegica, sono stata strappata alla mia famiglia e, costretta a combattere con un corpo che non era più il mio, ho affrontato mesi di riabilitazione, paura, sofferenza e incertezza sul finale di quella drammatica avventura. Questa non è solo la mia storia, ma è anche la storia di tante altre persone che stanno combattendo, e che pensano di non farcela. A loro, con questo libro, voglio regalare un messaggio di forza, coraggio, speranza e fede." -
Giro cuori e vedo fiori
La regina di cuori sembra enorme, invincibile, e cammina verso di me nella stanza... In ogni storia, e per ogni Alice della vita, ne esiste una, sia essa interpretata dal male fisico, dalla cattiveria e poca empatia altrui, o persino da noi stessi, delle volte. Forse ha solo bisogno di essere ascoltata e compresa... -
Viaggio in versi
Il poeta, con la sua fantasia, dispone nero su bianco e lascia testimonianza alle genti che verranno. Tante volte nelle sue poesie, i versi diventano critica della società contemporanea e di un tempo passato in cui la natura era Regina, epoca di carestia ma anche di umiltà, di valori saldi come l'onestà; i valori di riferimento risultano scomparsi, l'uomo è mosso dalla volontà flebile di soddisfare, nell'immediato impulsi provvisori, nutrendo il capitalismo, capace di vendersi per il nulla. Di questi argomenti parlano le sue opere: natura, vizi e virtù, passato e presente, eventi catastrofici, ma c'è spazio anche per il bene, persone degne di essere appellate come umani, speciali a cui dedica la sua penna e le sue rime più dolci.