Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9201-9220 di 10000 Articoli:
-
Luce e oscurità
Per Licia, una trentenne tormentata dalle vicissitudini della vita, la propria esistenza è caratterizzata da un continuo susseguirsi di domande alle quali vuole a tutti i costi trovare una risposta. Ama tenere tutto sotto controllo, e nei momenti in cui, per via dell'inevitabile imprevedibilità delle cose, qualcosa sfugge dalla sua concentrazione, arrivano l'ansia, il panico, i disagi emotivi. Probabilmente si affacciano dentro di lei proprio per ricordarle che la vita non è sinonimo di controllo. La vita non è rimuginare su ciò che ci accade per trovare una risposta adatta ad ogni circostanza, ma è spontaneità, scorrevolezza, accoglienza. Tramite gli episodi, le casualità e le ""sincronicità"""", Licia si rende lentamente conto che tutto ha un senso ma non è opportuno ricercarlo. È la vita stessa che provoca una serie di accadimenti, affinché si possa crescere e proseguire lungo il cammino in maniera costruttiva, anche quando sembra che non sia così, anche quando il dolore sembra renderci privi di armonia."" -
Cinquanta storie di coppia
In questo libro vengono presentate, con semplicità e immediatezza, cinquanta storie di coppia. Ogni riferimento a persone, fatti e luoghi reali è puramente casuale. I brevi racconti descrivono l'incontro tra un uomo e una donna, il loro vissuto e l'elemento che ha caratterizzato il loro legame di coppia. In tal modo il lettore comprende ciò che ha determinato l'unione dei due partners, il sentimento che li ha spinti alla scelta di ritrovarsi armoniosamente insieme. Le vicende narrate possono essere fantasiosamente connesse alla realtà di un'epoca attuale o al vissuto di epoche precedenti, sempre considerando le aspettative e i desideri che i vari personaggi vivono nella loro esperienza sentimentale di affetto e amore l'uno per l'altra. In alcune storie la narrazione e la poesia si intrecciano con le rime e fanno sorgere sensazioni ed emozioni spesso inaspettate. L'amore è il sentimento più alto, quello vero, lontano dal conflitto e dalla gelosia. Amore come dialogo, comunicazione reciproca, attenzione individuale per il partner, espressione di se stessi nella ricerca di modalità empatica di aiuto, sostegno e ausilio, tra due individui che condividono la propria esperienza di vita. -
Il boia metropolitano
Frank è un solitario, non ha amici e i tristi ricordi della sua infanzia continuano a invadere i suoi pensieri. Adottato in una famiglia di ceto sociale medio, si ritrova molto spesso a contatto con il senso di abbandono vissuto nella sua infanzia, un sentimento deleterio che giorno dopo giorno gli corrode l'anima, trasportandolo in una tristezza incolmabile. La mente umana è simile ad un iceberg che galleggia silenzioso sull'oceano, ma improvvisamente il suo continuo mutare potrebbe capovolgerlo, mostrando così la sua parte nascosta, il lato oscuro che ognuno di noi possiede e che non lascia prevalere sulla propria razionalità. -
Frammenti d'essere
"Libro ad introspezione psicologica, ma non autobiografico... così mi piace definirlo. Racchiude tanti frammenti della mia vita a cui ho dato un nome attraverso i capitoli. Il leitmotiv che lega il tutto e accompagna il libro è la sindrome da abbandono che ha segnato la mia anima e mi tiene compagnia nel cammino della vita.""""" -
Proverbiando calavrisa-mente
Si tratta di un'opera simpatica e leggera che ha la pretesa di custodire nel tempo alcune perle di saggezza affinché non vadano dimenticate, ma soprattutto che vadano scoperte dalle nuove generazioni. Una raccolta di proverbi e modi di dire Calabresi per entrare in contatto con le proprie origini, col passato che è appartenuto ai propri avi e con la lingua dialettale vista come lingua madre degli italiani, patrimonio linguistico da non disperdere nel nulla. -
L' amore che non ti ho dato
Non esiste sesso senza amore ma l'amore senza sesso è niente. Margaret ha bisogno di scrivere per erodere le punte aguzze della montagna della sua depressione. Svela il dolore, ci apre il suo diario segreto, e i suoi pensieri sulla società digitale. Un richiamo ai valori dell'essere uomo, questo libro vuole essere. Una scalata contro i ricordi di un amore erotico sfinito, che ossessionano Mag. Uno sfogo. Una prova a testimonianza che la paura della vita è viva, ed inerte diventa chi decide di mangiare, ma che può anche volare via... Un aiuto a chi la sera piange perché si sente incompreso e svuotato, per chi lotta contro il suo dolore. Ed è la mia storia, travagliata. È la storia di come sono stata dopo aver lasciato l'uomo della mia vita. E le mie poesie, sono le essenze della mia anima. Destinato a un pubblico adulto. -
Versi inversi. Niam
È un libro di incontri, di delusioni, di speranza, d'amore. La raccolta si snoda in un arco temporale di un anno 2018-2019 dove Mina Raso racconta e si racconta, smonta e rimonta un vivere quotidiano in un itinerario esistenziale duro a tratti ma sempre sorretto da una grande consapevolezza...quella che si deve andare avanti comunque, cercando di trarre il meglio da ciò che ci accade intorno, consapevolezza che a volte si tramuta in una stanchezza prossima alla noia e al mal di vivere, per ricominciare di nuovo con nuovo spirito. Dove si spegne l'eco delle emozioni quotidiane e dove la vita riserva ancora sorprese. Nessuno è perfetto, gli uomini sono come animali in fila: i più seguono la direzione comune senza deviare e senza chiedersi cosa è giusto e cosa no; alcuni, al contrario, deviano perché hanno bisogno di cercare, capire, combattere. -
Poesia elementare
I componimenti sono animati da una continua tensione verso l'amore, il bene, l'infinito, spinta elementare dell'animo umano che dà voce ai valori della famiglia, della fratellanza, dell'accoglienza. L'io lirico, attraverso sensazioni, emozioni, sentimenti, riflessioni, ispirazioni, indaga sé stesso e il riflesso del mondo nell'assunto che il vero senso della vita è il donarsi, l'amare. Una silloge da centellinare, a cui dedicare tempo, ricca di immagini sempre nuove che sorgono a tenere alta l'attenzione e capace di commuovere l'animo del lettore, affascinarlo, stupirlo, affezionarlo. L'autore, come un direttore d'orchestra, ha saputo creare una poesia eletta e musicale, che, nella sua armoniosa varietà, tocca le corde più profonde, e sollecita ad amare. -
I giorni che non furono
Il libro si compone di due parti: La prima è una raccolta di poesie nella quale l'autore manifesta un sentimento d'amore incondizionato nei confronti della natura e della figura femminile; tratta in egual modo tematiche altresì importanti quali, le miserie dell'uomo che, pur trovandosi in una condizione sfavorevole, in lui ancora è acceso un barlume di speranza in un mondo migliore. La seconda parte del libro è composta da racconti su personaggi e territori realmente vissuti e condivisi dall'autore. -
Crune
"Crune"""" si presenta come una raccolta di 40 racconti brevi più altri 4 (""""Oltre le crune""""). La distinzione numerica ha una sua ragion d'essere. Secondo la prima intenzione, il titolo avrebbe dovuto essere (in tempi non sospetti) """"Quarantena"""": allusione all'isola- mento interiore richiesto da questa scrittura che ha coperto in realtà un lungo periodo di anni e all'isolamento in cui si collocano le situazioni narrate. L' """"Oltre"""" dei 4 racconti conclusivi indica una semplice posteriorità cronologica rispetto ai precedenti, nessuna differenza tematica o stilistica. Il titolo """"Crune"""", poi preferito, è un riferimento al fenomeno ottico per cui se accostiamo un piccolo foro - come la cruna d'un ago - a un occhio miglioriamo la qualità visiva; e alla dimensione minima delle storie narrate, incentrate su particolari e dettagli dell'esistenza. I racconti si propongono sia come scritti autonomi, sia organizzati in una cornice sottintesa, che affiora non a caso nella quarantesima cruna, dove vengono rievocate situazioni e figure delle crune precedenti." -
Le mie parole oltre la notte
Il libro, ""Le mie parole oltre la notte"""", tratta di reali momenti di vita vissuta. Più che altro è un modo di scrivere evocativo. Il leitmotiv è la consapevolezza della caducità della vita, il sentimento del rimpianto, delle occasioni perdute. La parola viene usata per scandagliare i rapporti del mondo odierno, in un mondo virtuale che si sovrappone alla vita reale. La scrittura è scarna, ma con l'abilità di denudare la parola, e scagliarla come un coccio di vetro nell'anima."" -
Il silenzio dei colori
"Il silenzio dei colori"""" racchiude i passaggi di un tempo dominato dalla perpetua ricerca di un amore contrastante il proprio equilibrio interiore. La visione di angeli nell'esistenza terrena, trasporta l'autore a tracciare percorsi introspettivi sempre più logorati da un passato più che mai presente. L'eternità è solamente il passaggio invisibile alla pace con se stessi." -
A piè del vero il dubbio. Il cammino delle conoscenze
Ogni conoscenza umana è scaturita dalla curiosità che l'uomo ha manifestato nell'esaminare ogni avvenimento ed ogni fenomeno della natura. Ma ogni scoperta, ogni affermazione, sono sempre state soggette ad un esame più approfondito, e così l'uomo si è trovato sempre davanti a verità da mettere in dubbio. Oserei dire che il dubbio è la vera molla che ha fatto progredire l'umanità. In questo libro l'autore vuole dimostrare che senza il dubbio non ci sarebbe il vero, in effetti non esiste il ""vero"""", l'unica verità scaturisce dal dubbio. """"A piè del vero il dubbio"""", appunto. Buona lettura."" -
Premonitory dreams
Frederic è un detective di New York con un passato che lo ha costretto, suo malgrado, a trasferirsi a Chicago, dove si ritrova a fare semplici lavori d'ufficio. Un pomeriggio come altri, Frederic sta bevendo un drink nel suo giardino, quando in lontananza vede arrivare il suo amico e collega della squadra investigativa newyorkese Jack. L'incontro presto porterà Frederic all'altro capo del mondo, a risolvere la scomparsa di un bambino in circostanze così bizzarre che stenterà a credere a quello che sta succedendo: unica pista un dito mozzato, senza traccia di sangue, su una spiaggia e senza che nessuno abbia visto niente; un'indagine che metterà Frederic in seria difficoltà. Altri ritrovamenti sconcertanti porteranno il finale di questa storia dove neanche la più assurda delle premonizioni avrebbe condotto. -
Recursos humanos
Este libro propone caminos de reflexión para dar respuesta a una de las cuestiones más importantes que afrontan las organizaciones en la actualidad: gestionar los recursos humanos como personas, considerándolos como una palanca para el desarrollo y la creación de valor y, al mismo tiempo, garantizar la satisfacción de los individuos y sus motivaciones. El libro analiza con continuas referencias a la práctica empresarial en Bolivia, todas las políticas y herramientas para la gestión de personas. El texto junto al estudio de teorías, procesos y herramientas tradicionales del comportamiento organizacional y del human resources management, examina también las nuevas problemáticas laborales como las necesidades de cambio que plantea la transformación digital y las implicaciones de la pandemia Covid-19. -
L' uomo una macchina meravigliosa
Martin Coult è un senzatetto che abita per le vie buie di New York, insieme a Ronnie, un suo grande amico. Quest'ultimo esprime a Martin il suo pensiero sul valore della vita, una cosa su cui il protagonista riflette per tanto tempo. Quando viene a mancare, Martin decide di seguire le parole del suo amico, provando così a cimentarsi nell'arte del disegno. Poco dopo Martin viene notato da una famosa donna d'arte, Decò, in quel preciso istante la sua vita cambia radicalmente. -
A scuola con Francesco. L'agenda della speranza
"A volte ci capita di osservarli, questi adolescenti di oggi: all'uscita da scuola, davanti ai videogiochi dei bar o seduti sul muretto, con lo sguardo perso nel vuoto. C'è un non so che di disperato in quegli occhi. Come un'assenza. Da tutto e da tutti. E forse anche da sé stessi. Torni a osservarli, magari mentre, spavaldi, si accendono una sigaretta o impennano e accelerano con il motorino. Piccoli, pericolosi gesti che servono ad acquistare prestigio agli occhi degli amici, a imporsi all'interno del gruppo, a sentirsi grandi. La verità è che dietro questi comportamenti, spesso l'anticamera di problemi e situazioni ancora più gravi, c'è un terribile e lacerante senso di solitudine, c'è un senso di vuoto che spezza sogni e speranze, togliendo autenticità a ogni forma di amicizia o relazione sociale." -
Semplicemente parole
Scrivere poesie è per me un compiuto atto di pace e di amore per il mondo e per la vita. I temi trattati, i sentimenti trasfusi, le situazioni descritte sono infatti per lo più omaggi alla vita, alla famiglia, al mondo, alla terra, all'amore in ogni forma e dimensione, ai ricordi ed alle umane debolezze. Non v'è alcuna velleità o ambizione. Il poeta non si propone di superare e, men che meno, di sopraffare l'uomo, bensì di liberarlo, forse di renderlo più felice, questo sì. -
Così è la vita!
Una raccolta di poesie che racchiudono il mio percorso di vita fin dai banchi di scuola, dove son nate le mie prime opere fino ad oggi. Una passione trasmessa da mia nonna Licurga Martini, alcune opere sono sue, oramai scomparsa da diversi anni. Riflessioni, sfoghi, liberi pensieri, ideali, osservazione del mondo e della natura circostante. -
Lo specchio di Costanza. Geoantropostoria fantastica
Attraverso l'incontro di tre uomini tra loro molto diversi, la storia di Costanza narra in termini fantastici l'evoluzione biologica e culturale dell'uomo. Candido, il primo, ricorda con la sua innocenza L'idiota di Dostoevskij; Ezio e l'uomo ordinario; Mustafa l'uomo visionario. Il finale a sorpresa conclude la biografia di Costanza in aperto contrasto con l'ordine costituito, rappresentato dal Commissario.