Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9221-9240 di 10000 Articoli:
-
Quelli del liceo
La giovinezza e la vita vanno vissute in pieno e non bruciate. Il fanciullino che è dentro di noi lascia trapelare la gioia e la freschezza di un'ottimistica visione del mondo. Con la nostra forza d'animo e con una carica di ottimismo possiamo regolare il nostro percorso di vita. Anche un adulto ha ancora tanto da imparare e da crescere, basta soltanto vedere sempre il bicchiere sempre mezzo pieno, così facendo un sorriso sempre radioso ci accompagnerà fino alla fine del nostro lungo... lunghissimo e meraviglioso sentiero dell'esistenza. -
I modelli costituzionali della Francia rivoluzionaria
La ricerca qui proposta vuole mostrare il periodo rivoluzionario avente come nucleo l''89, analizzato sotto diversi aspetti: da quelli storici più conosciuti, che fanno da cornice all'opera, a quelli meno noti che si trovano, tra gli altri, nell'opera di R. Mousnier. Partendo dall'Ancien Régime del Regno di Francia, dagli ordini e dalla Costituzione di tipo consuetudinario, si affrontano gli usi sociopolitico-istituzionali e le varie carte scritte che si sono succedute nel decennio di riferimento. L'excursus ha inizio dalla Prima Repubblica, con la Costituzione civile del clero, che ha profondamente modificato i rapporti tra Stato e Chiesa, come conosciuti fino a quel momento. Si prosegue nel lavoro con la delineazione delle carte fondamentali e delle relative differenze, dal 1791 sino al 1799, inizio dell'era napoleonica. -
Inizio da te
Emma è una brillante studentessa di Napoli, ama la matematica, la fisica e la chimica. Ha un gran sogno nel cassetto: diventare una ricercatrice della NASA. Dopo l'operazione al cuore è sempre più sicura di voler lasciare tutto e correre a Londra dove i suoi genitori si sono laureati, ma qualcosa cambia quando nella sua classe incontra un nuovo ragazzo: Giuliano Ferrari. Tutto si spegne in un secondo quando il ragazzo in questione è il nuovo professore di matematica. Tra sguardi, cose non dette e Giuliano che accorre a salvarle la vita spesso, riusciranno a stare lontani o si lasceranno trasportare dalla passione rischiando il tutto per tutto? -
Pensieri sotto l'ombra
Autrice esordiente ha trasformato degli attimi di vita in una raccolta di frasi, restituendone sensazioni ed immagini. -
Il cuore di Millennia
Jennifer perde tutto quando è solo una bambina ma non si arrende continua a credere sempre nei suoi sogni e questo la porterà a vivere un'avventura davvero speciale che la condurrà a conoscere davvero se stessa. Riuscirà tra amore e amicizia a salvare il Cuore Di Millennia? -
Falling down. Mai più sola
Emily è una diciassettenne che vive in una piccola città insieme alla sua famiglia, composta da sua madre e dai suoi due fratelli maggiori Josh e Alex.Emily è una diciassettenne che vive in una piccola città insieme alla sua famiglia, composta da sua madre e dai suoi due fratelli maggiori Josh e Alex.Quella che inizialmente sembrerà essere una tipica adolescente con la paura di socializzare come conseguenza della morte del padre, pian piano farà riemergere i demoni del suo passato, che attaccheranno la sua mente senza pietà a colpi di rimorsi e sensi di colpa.Due figure maschili stravolgeranno la sua vita, talvolta in bene, talvolta in male, Matt con i suoi modi arroganti e menefreghisti, James premuroso e interessato al bene di Emily sopra ogni cosa. Incomprensioni e senso di tradimento, da parte delle persone che le avrebbero dovuto voler più bene, la spingono a scappare di casa; questa azione innescherà eventi che avranno ripercussioni sulla vita di tutti quelli che le stanno intorno. -
Lockdown. Tempo sospeso
Francesco De Dominicis, nel 1981 raggiunge, con la madre e la sorella Giovanna, più grande di due anni, il padre Andrea, emigrato in Svizzera nel 1968. Nel 2010, dopo circa 40 anni, i coniugi De Dominicis, decidono, una volta raggiunta la pensione, di tornare a vivere gli ultimi anni della propria esistenza nel paese di origine situato all'interno del Parco dei monti Lattari della costiera Amalfitana: Bomerano, frazione di Agerola. Venuto a sapere del non buono stato di salute della madre, Francesco, decide, su invito della sorella di raggiungere sua madre, sig.ra Pieranna, al paese per assisterla negli accertamenti clinici che dovrà sostenere, nel febbraio 2020. Raggiunta la madre scopre che in paese risiede ancora Giulia Gambardella. Giulia, che era stata la sua ""fidanzatina"""" fin dall'infanzia e che lo aiuterà a prendersi cura della madre e che ancora sente del trasporto per quell'uomo mai dimenticato."" -
Mondo di ghiaccio
In due locali di Yangon due strani individui aggrediscono senza ragione alcuni clienti. In un supermercato di Toronto un individuo altrettanto strano si suicida in mezzo alla gente. Questi fatti incuriosiscono un ispettore della polizia canadese e un tenente della polizia birmana, ma le indagini non portano a nulla. La caparbietà della dottoressa Carson e della sua amica Denise, agente dell'NSA, convincono l'agente speciale della CIA Danny Logan a interessarsi della questione, che pare coinvolgere un'industria farmaceutica di Toronto, un ricco imprenditore giapponese, un gruppo di ecologisti del Manitoba, un'associazione neonazista di Halifax, una misteriosa contessa italiana. La vicenda diventa sempre più intricata e coinvolge anche gli ex agenti Blokin e Morse, uno russo e l'altro americano, oltre alla moglie di Danny Stella e a Donovan, il proprietario di una piccola compagnia di navigazione dell'Ontario. La comparsa di un giovanotto di razza inuit e di una affascinante avvocatessa italo-greca saranno poi determinanti per giungere alla clamorosa conclusione della storia, che affonda le sue radici in un passato lontanissimo e in un luogo sperduto dell'universo. -
Laura e Angela
Laura e Angela sono amiche per la pelle. In una giornata di sole faranno la scoperta di un mondo di cui non conoscevano l'esistenza. -
Il ciclo Gasperiano
Dopo la salvezza conquistata negli anni precedenti, l'Atalanta decide di voltare pagina e ingaggia Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore. In molti scopriranno che quest'uomo compie un miracolo inaspettato, e conquisteranno la qualificazione nella competizione che conta: la Uefa Champions League, in un Paese che solo un anno dopo vivrà un brutto incubo che ha visto portare con sé delle vittime innocenti. Ovunque vada, Bergamo Mola Mia. -
Autobiografia e antropologia: tracce di una storia di famiglia a Prato
Un saggio sull'importanza di descrivere le sensazioni del ricordare, perché ci sono vari tipi di racconti che non sono letterali, ma che sono lo stesso importanti perché delineano una serie di narrazioni o aneddoti, né testuali né formali. Il testo tratta spiegazioni e delucidazioni anche in riferimento al precedente saggio, recando approfondimenti al tipo di scrittura, all'importanza della trascrizione e alla narrazione della nostra storia, ricordandoci che in un mondo digitale fatto di video e foto come quello attuale, l'antropologia è ancora fondamentale per la cultura. -
Sospiri
Ippolito Di Cima appartiene a un possente clan della nobiltà. Vive trincerato dentro la sua magione dove hanno luogo oscure materializzazioni di esseri demoniaci. È consapevole che in lui c'è qualcosa d'indefinito e ultraterreno che lo tormenta ininterrottamente. Durante una festa in maschera, avviene l'incontro tra Ippolito e una splendida ragazza dal viso nascosto, la quale sparisce improvvisamente, senza rivelare la sua identità. Lui ne rimane affascinato. La sorte li farà rincontrare poiché anche lei, durante quell'evento, era stata attratta da Ippolito. I due si dichiarano reciproco amore e vivono pienamente il loro idillio. Tuttavia, l'ordine di quell'amore crolla e trascina con sé anche coloro che ne erano stati gli artefici. Da allora inizia questa cronaca grandiosa e minuziosa, storia di disgregazione e di rinascita che investe per sempre i destini dei due protagonisti per diramarsi poi oltre le loro stesse vite. -
Hotel del futuro
Il giovane e tormentato adolescente Nicholas Vaccaro vive una situazione familiare complessa, con parenti distanti e un padre che non riesce quasi mai a vedere. Sogna di poter vivere con lui, ma dopo un'ennesima giornata andata storta, decide di chiudere gli occhi e di non svegliarsi più. Il destino gli è benevolo e lo conduce in un hotel trasognato, un ""paese delle meraviglie"""" volto a renderlo più consapevole del suo passato, determinato per il suo presente e speranzoso verso il suo futuro. L'hotel è suddiviso in tre piani, che sveleranno i misteri della sua vita, conducendolo verso il suo sogno. Spetterà a Nicholas scegliere cosa fare una volta compresa la sua delicata situazione: se restare nell'hotel per sempre o svegliarsi ed affrontare le avversità della vita."" -
Amica-nemica. Il viaggio fra i due mondi
"Quando ti ho vista, trentotto anni fa, ti ho subito riconosciuta: eri la mia amica-nemica. E ti ho amata."""" Questa la tappa del """"viaggio"""" del nostro autore alla ricerca del perché quello che è ordinario, per i più, può diventare straordinario, se cerchi di conoscere e di sciogliere il groviglio di Bene e Male, di cui ogni essere umano è impastato, da tempo immemorabile. Perché ognuno di noi vive la sua vita cercando la felicità, ma continuando a generare la sua infelicità e quella degli altri. È una storia antica, ma sempre attuale, soprattutto oggi che la pandemia, limitando la nostra libertà, non più distratta dai vari impegni sociali, ci stringe, compagna ineludibile, nella morsa delle nostre paure. Seguendo il viaggio dell'autore, potrete giungere anche voi a scoprire e a sciogliere questo eterno groviglio di sofferenze, che ancora affligge noi tutti." -
Barunìa
"Barunìa"""" nasce in Sicilia, terra che si specchia sulle sponde faraoniche, ma che ha riposto il suo """"oro"""" nelle infinite distese di grano, di agrumi, nella bellezza architettonica, paesaggistica e nella genialità femminile, spesso invisibile. Un contesto luminoso nell'immaginario di tutti, che di fatto ha proiettato le sue ombre con la povertà e con le armi. Il romanzo, infatti, trae spunto da una cruda realtà accentuata dal secondo conflitto mondiale. Periodo che i siciliani hanno vissuto in modo diverso da altri connazionali. Un popolo confuso che identificava la guerra negli stenti e nella miseria, piuttosto che nel fine politico. In questo quadro, il """"potere"""" e l'analfabetismo sono dipinti come i veri padroni delle """"anime"""", delle menti e soprattutto delle donne. """"Barunìa"""" è l'incontro-scontro fra realtà culturale, paesaggistica e immaginativa. È l'emozione allo stato puro dove si affacciano passioni, misteri, intuizioni e personaggi assolutamente probabili quanto assurdi." -
La piccola ebrea-ariana
La storia parla di Miriam, bambina ebrea, orfana di entrambi i genitori, che vive una vita tranquilla all'orfanotrofio Sant Elen, finché un giorno viene adottata da una famiglia tedesca. Attraverso i suoi occhi di dodicenne vedremo le sofferenze subite dagli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma le vicende non saranno analizzate dal punto di vista dei vincitori o della guerra armata, bensì dal cuore e dal sorriso di una bambina come tante altre. -
Non sono lontano
Attilio Maggiani (era) magistrato, chiamato ""Il Giudice"""", vedovo, padre di Federico. Federico Maggiani magistrato, figlio di Attilio, morto in una ascensione in roccia nel 1980 a Tambre d'Alpago. Leonardo, amico di Federico, in cordata con lui nell'incidente, compone musica a computer. Nicola ha il bar del paese, ex cacciatore, ritornato in paese nel '65 dopo una lunga assenza. Guido ex operaio alla cava, ora meccanico-carrozziere, casa e officina sulla strada della cava, fratello di Vittorio partigiano fucilato dai nazisti nell'aprile del '44. Cozzani ha una Renault 4, fa piccoli servizi, si infila ovunque, lettore accanito di libri. Dr. Tonelli, sindaco. Arturo Visca, maresciallo capo dei carabinieri comandante della caserma. Don Pietro, parroco del paese per tutta la vita. Biagio ha un carro e due buoi, qualcosa ha visto. Gli altri personaggi non citati spero che non si offendano. Siamo in un piccolo paese nell'entroterra di La Spezia. C'è chi non ha più il figlio e si incontra con chi ha perso il padre. Girano voci di un misterioso tesoro e di qualcuno che lo cerca. Ci sono ingiustizie che soffocano il petto per una vita intera, ma forse basterebbe una scintilla per smuoverle."" -
Gli occhi nel paranormale
Consigliato ad un pubblico 14+ Il libro appartiene alla categoria dei ""gialli"""" con, al suo interno, aspetti legati al mondo del paranormale. La protagonista, Sara, si troverà a collaborare con gli investigatori alle indagini per giungere alla cattura di un pericoloso serial killer. Nel corso di questa collaborazione le sue doti di """"sensitiva"""" risulteranno determinanti per il raggiungimento dell'obiettivo. Sara imparerà autonomamente a scoprire e implementare queste sue doti e a muoversi all'interno di questo singolare mondo."" -
Io sono poesia
"Io sono poesia"""", è una raccolta poetica scritta in chiave contemporanea, dove il lettore """"viene preso per mano"""" e accompagnato in un viaggio, all'interno di emozioni, vissuto personale e temi di attualità. Ogni pagina è un'emozione nuova, una nuova """"meta"""". """"Io sono poesia"""", trascina il lettore in un turbinio di emozioni e sentimenti. I ricordi, il vissuto della poetessa e i fatti di cronaca e attualità si mescolano, si intrecciano e ogni pagina è una nuova scoperta, un vero e proprio viaggio nell'anima." -
Orrore italiano. Dieci racconti dell'orrore e del thriller
In questo libro l'autore ha voluto rappresentare molti degli incubi più classici della letteratura e dell'immaginario horror e thriller: mostri, magia nera, metamorfosi, drammi umani, rapimenti e omicidi, paure ataviche dell'uomo quale quella per l'ignoto. Tuttavia, il filo conduttore che lega i racconti è costituito da ciò che probabilmente rappresenta il peggiore dei mali: la cattiveria e la negatività di cui è capace l'uomo. Invidia, sadismo, avidità, ossessione, anaffettività, intolleranza, scarso rispetto per la propria persona e per la persona altrui, auto-coscienza del compimento delle cattive azioni, tutte caratteristiche capaci di spaventare e creare più danni anche più del mostro stesso, del fantasma e della creatura sovrannaturale nello specifico. Nonostante ciò, l'autore non ha rinunciato ad infondere un messaggio di speranza. Molti dei suoi personaggi sono in grado di compiere le azioni più riprovevoli, ma alcuni di essi sono portati ad atti e sentimenti positivi, come l'amore, l'amicizia e il cercare di proteggere coloro a cui vogliono bene, seppur con metodi discutibili. Perché l'uomo è fatto di questo, di luci e di ombre.