Sfoglia il Catalogo ibs007
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5281-5300 di 10000 Articoli:
-
Magia bianca e magia nera
In questo trattato Papus espone una ricerca completa e dettagliata sulla magia. L'opera fornisce tutti i chiarimenti necessari a chi desideri rivolgersi con cognizione di causa verso le pratiche occulte. Lo sviluppo degli argomenti si presenta con linguaggio semplice, chiaro e di facile comprensione per chiunque, adepto o neofita che sia, ed è ricco di spunti e motivi di interesse, sia per i neofiti che per la prima volta si avvicinino allo studio della magia, che per i più esperti che desiderino approfondire le loro conoscenze nel campo dell'occultismo. -
La reincarnazione e la metempsicosi
In questo piccolo e agile saggio il grande e celeberrimo esoterista Papus ci spiega la differenza tra reincarnazione e metempsicosi, termini che spesso vengono considerati come sinonimi, mentre così non è. Ci parla inoltre delle modalità di reincarnazione dei principi astrali e di quelli spirituali, distinguendo tra reincarnazioni normali e anormali, e illustrando poi le modalità di ridiscesa sul piano fisico dello spirito con le varie fasi della reincarnazione, e i suoi riflessi nella vita sociale degli individui. -
Bardismo (Barddas). Ovvero una raccolta di documenti originali, illustrativi della teologia, della saggezza e dell'uso del sistema bardico-druidico dell'isola di Gran Bretagna. Ediz. integrale. V...
Una nuova edizione e traduzione, più complete e curate, della famosa opera di Iolo Morganwg. Viene presentata nella forma originale, completa di note esplicative del traduttore inglese dell'epoca. Il ""Bardismo (Barddas)"""" di Iolo Morganwg è una raccolta di scritti, in gran parte tratti da Iolo dall'antica Tradizione Bardica e dalle ancestrali credenze druidiche. In questo senso, si può certamente dire che il Bardismo di Iolo sia un pregevole frutto dell'Awen. Una mirabile opera nata dalla ricerca dell'antica poetica gallese di memoria druidica e dall'ispirazione di Jolo Morganwg. E' indubbiamente una lettura impegnativa; ma non mancano tra le sue pagine molti preziosi insegnamenti di natura morale e spirituale di cui ogni Bardo o Druido contemporaneo dovrebbe fare tesoro e su cui dovrebbe assolutamente meditare a fondo."" -
Dracula
Il Dracula di Bram Stoker non ha bisogno di presentazioni. Pubblicato per la prima volta nel 1897, da allora è stato ristampato infinite volte, e non ha mai smesso di riscuotere successi. È uno dei romanzi epistolari più famosi e conosciuti, e viene qui presentato in una nuova veste editoriale, elegante e curata, che da all'opera il respiro e l'importanza che merita. -
La vita interiore. Vol. 1
Questa opera di C. W. Leadbeater viene qui presentata nella collana de ""I Blu della Caminata"""" in due volumi, come nell'opera originale inglese. """"La Vita Interiore"""" raccoglie le conversazioni serali tenute dall'Autore con i discepoli nella sede del quartier generale della Società Teosofica ad Adyar in India. In queste conversazioni l'Autore rispose a centinaia di domande che gli venivano rivolte dai discepoli sui più diversi soggetti teosofici, e le risposte vennero stenografate e trascritte, dando origine a quest'opera, che conserva la chiarezza e la semplicità del discorso diretto. Alcuni argomenti qui esposti a grandi linee furono in seguito sviluppati maggiormente in vane altre opere, ma in questo lavoro, sebbene riassunti, presentano i concetti fondamentali in una modalità di facile comprensione. L'autore per convalidare quanto esposto cita spesso le opere e i maggiori Autori teosofici, come H. P. Blavatsky, H. S. Olcott, A. P. Sinnett, A. Besant."" -
Magia pratica
In questo trattato Papus espone una ricerca completa e dettagliata sulla magia. L'opera fornisce tutti i chiarimenti necessari a chi desideri rivolgersi con cognizione di causa verso le pratiche occulte. Nello specifico, questo corposo trattato si rivolge a dare delucidazioni dettagliate e a tutto tondo sugli aspetti pratici della magia: sulla sua pratica quotidiana e nella vita ""reale"""". L'Autore tratta di astrologia naturale, di medicina ermetica e degli aspetti pratici di molti altri argomenti. Lo sviluppo dei temi si presenta con linguaggio semplice, chiaro e di facile comprensione per chiunque, adepto o neofita che sia, ed è ricco di spunti e motivi di interesse, sia per i neofiti che per la prima volta si avvicinino allo studio della magia, che per i più esperti che desiderino approfondire le loro conoscenze nel campo dell'occultismo."" -
La vita interiore. Vol. 2
Questa opera di C. W. Leadbeater viene qui presentata nella collana de ""I Blu della Caminata"""" in due volumi, come nell'opera originale inglese. """"La Vita Interiore"""" raccoglie le conversazioni serali tenute dall'Autore con i discepoli nella sede del quartier generale della Società Teosofica ad Adyar in India. In queste conversazioni l'Autore rispose a centinaia di domande che gli venivano rivolte dai discepoli sui più diversi soggetti teosofici, e le risposte vennero stenografate e trascritte, dando origine a quest'opera, che conserva la chiarezza e la semplicità del discorso diretto. Alcuni argomenti qui esposti a grandi linee furono in seguito sviluppati maggiormente in varie altre opere, ma in questo lavoro, sebbene riassunti, presentano i concetti fondamentali in una modalità di facile comprensione. L'autore per convalidare quanto esposto cita spesso le opere e i maggiori Autori teosofici, come H. P. Blavatsky, H. S. Olcott, A. P. Sinnett, A. Besant. I due volumi possono anche essere letti separatamente e indipendentemente uno dall'altro."" -
Padova. La modernizzazione della città dopo la fine delle guerre napoleoniche. Nuova ediz.
Una guida essenziale alle principali trasformazioni urbanistiche e alle opere più significative realizzate a Padova in epoca moderna. -
La riviera del Brenta. Guida in barca e in bici
Una guida originale alla Riviera del Brenta, la storica via d'acqua che inizia a Padova e termina a Venezia, poco lontano da piazza San Marco. Nel suo percorso interessa tre specchi d'acqua: il Piovego, scavato dai Padovani agli inizi del Duecento per unire la loro città a quella lagunare, il Naviglio Brenta da Stra alla foce a Fusina, e la Laguna di Venezia. Il percorso qui suggerito si può percorrere in bicicletta ma soprattutto in barca: alla trattazione degli aspetti storici e artistici unisce l'interesse per le opere idrauliche che caratterizzano da secoli il panorama di queste terre come parte ormai indissolubile. -
Coriandoli di storie-Scampoli di ricordi
Brevi ricordi di tradizioni, storie di vita di un tempo, personaggi noti e meno noti del territorio di Ponte San Nicolò (Padova) e dintorni. -
Piazza dell'Insurrezione 28 Aprile 1945. Guida architettonica e artistica. Ediz. illustrata
Guida storica e artistica a Piazza dell'Insurrezione 28 Aprile 1945 di Padova, fucina di dibattito e sperimentazione architettonica e urbanistica in città dagli anni Trenta a fine Novecento. -
Eccomi!. Storia di una chiamata. Nuova ediz.
Alessandro Bottin, 24 anni, è affetto da Paralisi cerebrale infantinle (Pci) ed è costretto a vivere in sedia a rotelle. Alessandro con gli occhi comunica attraverso una tavoletta con impresse le lettere dell'alfabeto. Grazie alla tavoletta, nel 2018 si è laureato in Scienze religiose all'Issr di Padova. Il suo obiettivo è diventare sacerdote, non sa se potrà realizzarlo, nel frattempo continua a vivere, fare esperienze, essere un messaggio, con la sua stessa vita, dell'importanza delle cose essenziali, dell'amicizia, del credere che ogni obiettivo è raggiungibile, se ci si crede. E, per chi ha fede, se ci si affida a Qualcuno di più grande. -
Memorie di prigionia. Ediz. illustrata
I.M.I. STALAG IV B 234209 racconta... Prefazione di Mariangela Lando -
Rita
Nella Mantova tra le due guerre, la giovane e ribelle Rita si scontra con pregiudizi e convenzioni, una famiglia tutta al femminile che non la comprende, una madre-maestra che l'ha cresciuta senza padre e vive di rimpianti e sensi di colpa, una società bigotta che inneggia al fascismo e dove l'amore sembra concesso solo agli uomini maschi. Il quinto lavoro di Sante Rodella, come il precedente ""Ausonia"""", torna ad attraversare il Novecento da una prospettiva femminile: solo che il palcoscenico non è più un borgo della provincia veneta ma una grande città, dove la nostra """"eroina"""" cerca la sua strada nello scontro tra realtà e ideali, trovando pace quando e dove più non lo aspetta..."" -
La panna con gli storti
L'autore scopre a distanza di un secolo una triste vicenda riguardante il nonno materno, accaduta nella Sicilia di inizio Novecento, ovvero prima che, in seguito a quei fatti tenuti sempre nascosti, abbandonasse l'isola per non farvi mai più ritorno. -
Il Varmo
Novella di Ippolito Nievo, pubblicata dal marzo al maggio 1856 sulla rivista ""L'Annotatore Friulano"""", racconta la storia da bambini all'età adulta dei due protagonisti, la Favitta e lo Sgricciolo, nei quali si è voluta ravvisare un'anticipazione dei personaggi che daranno vita alle celeberrime """"Le confessioni d'un italiano"""". Prefazione di Mariangela Lando."" -
Viva la vida! Storia di Lina. Nuova ediz.
La storia di Lina assomiglia alla storia di tante donne a cui viene diagnosticato un tumore, purtroppo ancora molte nel nostro Paese. In questo breve volumetto l'autore non intende far luce sulla biologia del tumore, quanto piuttosto descrivere le sensazioni, i pensieri, le riflessioni che nella mente di un essere umano cominciano vorticosamente a girare quando apprende che qualcosa del proprio corpo ha smesso di funzionare come prima faceva. -
Dopo tutto... è solo Burlesque!
Durante una mostra sui vecchi mestieri, organizzata in una piccola cittadina, viene inserito anche un cenno alle ""case chiuse"""", un tempo ivi esistenti. A tale scopo sono chiamate a esibirsi delle artiste dilettanti di Burlesque. Ciò scatena una serie di equivoci e reazioni a vari livelli: stampa, curia, giunta comunale, comitati cittadini, che nulla sanno di questo tipo di spettacoli."" -
Una fame da lupo. Ediz. illustrata
Il protagonista della storia è un lupo ingordo che si mangia prima di tutti una pecorella intera, poi, sentendo il suo ventre brontolare, crede che sia ancora fame e ingoia una gallina. Gallina e pecora diventano amiche e fanno un gran baccano. Lupo ingoia così anche un maialino, un topo e un uccellino. La festa è solo incominciata. Lupo insegue una lepre per divorare anche lei, ma sfortunatamente inciampa e tutto il suo bottino trova la libertà, venendo lanciato nel cielo. A Lupo, triste e affamato, non resta che andare dalla Luna a raccontarle tutto. Ecco spiegato perché i lupi ululano nelle notti di luna bella! Il libro è rilegato con il sistema Octavius che permette una doppia apertura di alcune pagine a effetto-sorpresa. Età di lettura: da 4 anni. -
Rinoceronte. Ediz. illustrata
La rabbia e il cattivo umore sono contagiosi. Lo sa bene Scimmia, che oggi si è svegliata male e se la prende con Uccello, che a sua volta offende Rospo, che per reazione infastidisce Coccodrillo, che colpisce con la coda Tartaruga. Che si rovescia... proprio davanti a Rinoceronte, il grande, forte e tranquillo Rinoceronte. Ma anche il buon umore è contagioso. Lo sa bene Tartaruga, che Rinoceronte aiuta a girarsi e che a sua volta trasmette l'allegria ritrovata agli altri animali. E quando Uccello inizia a ridere, chi riesce più a trattenersi? Perché la risata, si sa, è ancora più contagiosa! Il libro è rilegato con i sistema Octavius che permette una doppia apertura di alcune pagine a effetto-sorpresa. Età di lettura: da 3 anni.