Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9721-9740 di 10000 Articoli:
-
Manuale SIGENP di gastroenterologia ed epatologia pediatrica
La SIGENP (Società Italiana Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica), fondata nel 1992, è una società scientifica affiliata alla Società Italiana di Pediatria. Tra gli obiettivi che la SIGENP persegue, ricordiamo in particolare: la promozione di studi di fisiopatologia dell'intestino, del fegato, del pancreas e di nutrizione clinica in età pediatrica; l'educazione scientifica dei giovani ricercatori; attraverso l'aggiornamento dei pediatri in gastroenterologia; le attività di ricerca e lo sviluppo di relazioni scientifiche con le altre società italiane e internazionali. In quest'ottica, la SIGENP si è impegnata a pubblicare il ""Manuale SIGENP di gastroenterologia ed epatologia pediatrica"""", testo che vuole essere di riferimento per i medici intenzionati ad approfondire la disciplina, per il pediatra di famiglia e per il pediatra in formazione. Il progetto editoriale, che scaturisce dalla collaborazione con il Pensiero Scientifico Editore, vede la collaborazione delle maggiori Scuole Italiane di GastroEpatologia Pediatrica. Gli Associate Editors dell'iniziativa sono l'attuale Presidente SIGENP Carlo Catassi, curatore dell'intera opera, ed alcuni tra i più recenti past-Presidents: Salvatore Cucchiara, Giuseppe Maggiore e Annamaria Staiano."" -
Psicofarmaci nell'età evolutiva. Guida pratica basata sulle evidenze
Una guida dedicata a pediatri di famiglia, medici di medicina generale, psichiatri e neuropsichiatri infantili per accompagnarli nella loro pratica quotidiana, per consolidare un uso razionale degli psicofarmaci nell'età evolutiva. Nella prima parte, si inquadra il contesto della salute mentale in età evolutiva, con l'analisi del percorso terapeutico e dei principi di farmacologia. Nella seconda, si offre una ricca serie di schede monografiche suddivise per gruppi terapeutici. -
Il tempo si ferma a tavola. Diete per non sentire gli anni
Un libro dal taglio pratico e arricchito da numerose ricette ""ragionate"""", per spiegare cosa non deve mai mancare dalla nostra tavola se vogliamo assicurarci una dieta sana e capace di garantirci efficienza fisica e benessere, nonostante il trascorrere degli anni."" -
Apprendere dagli errori. Un viaggio nella sicurezza del paziente attraverso storie di eventi avversi
Un libro importante che parte dal verificarsi di un evento avverso, un errore medico, per affrontare, da un lato le conseguenze che questo ulteriore trauma può avere sul paziente e sui familiari, dall'altro quelle che investono lo staff medico che ne è responsabile. I temi coinvolti in questa riflessione sono: la sicurezza del paziente, la gestione del rischio, la necessità di un approccio multidimensionale e interdisciplinare, la capacità di analisi. -
Il manuale del piccolo chef
Un libro di cucina veramente particolare che si rivolge ai genitori desiderosi di coinvolgere i propri bambini (dai 3 anni in su) nella preparazione quotidiana dei pasti, divertendosi e educandoli all'autonomia e al piacere di un'alimentazione sana e gustosa. Le numerose ricette contengono indicazioni preziose sui tempi e le modalità di preparazione dei piatti. -
L' ABC delle revisioni sistematiche
Tutto quello che avreste voluto sapere sulle revisioni sistematiche ma non avete mai osato chiedere. Con lo stile chiaro e diretto che lo distingue, Tom Jefferson illustra gli aspetti più importanti degli strumenti di sintesi della ricerca offrendo questa agile guida pratica per capire di più e meglio come si fanno e come si leggono le revisioni sistematiche. Con l'aggettivo ""sistematico"""" si intende un lavoro di sintesi che segue metodi esaustivi e descrittivi a priori. La sistematicità consente di seguire passo passo l'evolversi del razionale, dei metodi seguiti e dei risultati della sintesi: il risultato finale è un percorso chiaro e confrontabile con lavori simili che trattano interventi diversi."" -
Bibliotecari biomedici. Una guida al cambiamento
Nell'attuale contesto di ""dematerializzazione"""" della conoscenza e dell'informazione, ci si interroga sull'evoluzione del ruolo delle biblioteche e dei bibliotecari biomedici. Partendo dall'analisi dei nuovi bisogni informativi gli autori di questa guida tascabile propongono un viaggio nelle biblioteche del prossimo futuro. Grande attenzione viene data alla formazione dei nuovi protagonisti e al contributo che questi dovranno fornire al processo di accesso all'informazione, passando da un'ottica di """"servizio"""" ad una di """"intermediazione"""" efficace ed efficiente che presuppone una partecipazione competente alla stessa attività di ricerca."" -
Terapia integrata in psichiatria dell'età evolutiva
Uno strumento di lavoro pratico rivolto a tutti gli operatori sanitari impegnati con bambini e adolescenti a rischio di sviluppare, o in presenza di, un disturbo psichiatrico. Introduce il libro una parte di carattere generale sui principi di farmacologia, di genetica, di psicoterapia e sul ruolo dei fattori ambientali. Nella seconda parte vengono descritti i singoli disturbi, secondo un ampio elenco che parte dal ritardo mentale e arriva alle problematiche relative all'identità di genere, comprendendo tutte le principali cause di disagio psichiatrico nell'età evolutiva. -
In cucina contro il cancro
Il cancro ha una genesi multifattoriale legata a diversi fattori genetici e ambientali. Tra questi ultimi l'alimentazione ha un ruolo importante, sia per quanto riguarda l'eccessivo consumo di alimenti poco salutari come grassi, cibi ipercalorici e alcolici, sia per i fattori di rischio legati a scorrette modalità di conservazione e di cottura degli alimenti. Per contro, in alcuni alimenti sono presenti sostanze che, nel quadro di una corretta alimentazione e di uno stile di vita salutare, possono avere caratteristiche protettive. La seconda edizione ampliata e aggiornata di questo volume approfondisce quali sono le abitudini alimentari collegate al rischio di sviluppare tumori e quali, invece, andrebbero adottate per prevenirli. Inoltre, propone un'ampia gamma di ricette di facile esecuzione per alimentarsi in modo sano senza rinunciare al gusto. -
Per mantenersi in forma basta poco
Questo libro insegna che non è mai troppo tardi per iniziare ad aver cura di sé. Come mostrano i disegni che animano le pagine, il segreto è eseguire ogni giorno alcuni semplici esercizi che, uniti a una sana alimentazione e all'astensione dal fumo, sono la chiave per mantenersi in ottima forma. Rispetto all'edizione precedente, il volume si arricchisce di numerosi consigli per migliorare la propria alimentazione e saper scegliere i cibi, ad esempio limitando drasticamente l'uso del sale, senza rinunciare al piacere della buona tavola. -
Terapia della dignità. Parole per il tempo che rimane
La pratica di questa innovativa psicoterapia, destinata alle persone che si trovano in condizioni che limitano la durata della vita, promuove il benessere spirituale e psicologico, genera senso e speranza, rende accettabile l'esperienza del fine-vita e sostiene le persone che restano. Destinato innanzitutto a chi si occupa di cure palliative, il libro offre a tutti interessanti spunti di riflessione sul senso della vita e le priorità dei suoi valori. -
Sotto controllo. La salute ai tempi dell'e-health
Nella convinzione che sia essenziale conoscere e imparare il linguaggio della rete a cui affidiamo i nostri dati, Cristina Da Rold ha cercato di rispondere ai dubbi e alle perplessità che sorgono di fronte all'uso sempre più massiccio del web anche nell'ambito della sanità. Con questo lavoro, frutto di mesi di ricerca, di indagini sul campo e di interviste ai massimi esperti italiani, l'autrice fa chiarezza sulle terminologie, distingue il punto di vista del paziente da quello del sistema sanitario e analizza meccanismi, potenzialità e rischi dell'e-health. -
E-patient e social media. Come sviluppare una strategia di comunicazione per migliorare salute e sanità
Partendo dal concetto che la centralità del paziente è responsabilità di tutti, questa guida pratica aiuta i professionisti del settore sanitario a mettere in atto programmi di comunicazione digitale efficaci, in grado di coinvolgere i pazienti creando valore per le organizzazioni e migliorando sia i risultati della sanità che la salute delle persone. Dopo aver delineato i concetti base della comunicazione e del marketing digitale in ambito sanitario, gli autori si concentrano sugli elementi chiave di una strategia comunicativa vincente che metta i pazienti in primo piano. -
Nutrizione clinica per la chirurgia bariatrica. Manuale SICOB, ADI, SIO
Approvato dalla SICOB (Società Italiana Chirurgia dell'Obesità e delle malattie metaboliche) e dall'ADI (Associazione Italiana di Nutrizione Clinica), il manuale si propone come uno strumento pratico, rivolto a chi si occupa di chirurgia bariatrica e necessita di una guida per la gestione nutrizionale pre e post-chirurgica del paziente. -
Piccole storie di malati
Una raccolta di piccole storie in cui la malattia diventa pretesto di conoscenza e di comprensione profonda delle complesse dinamiche che entrano in gioco nella relazione terapeutica. Il libro scaturisce dall'esperienza del laboratorio teatrale degli studenti di Medicina della Seconda Università di Napoli, che ha perseguito con successo l'obiettivo di spingerli a riflettere sui valori della relazione medico-paziente, favorendo lo sviluppo autonomo di competenze relazionali. -
La nutrizione nelle malattie del metabolismo. Una guida per la prevenzione e la terapia
L'eccessivo consumo di cibi energetici e la ridotta attività fisica, caratteristici del nostro stile di vita attuale, alterano il profilo di importanti ormoni regolatori, come l'insulina, contribuendo all'instaurarsi di varie condizioni patologiche, tutte legate tra loro dal ""filo rosso"""" dell'iperinsulinismo e dell'insulino-resistenza. Obesità, diabete e malattie cardiovascolari sono le più conosciute, ma non va trascurato il legame con iperuricemia, osteoporosi, epatopatia cronica e psoriasi, per citarne solo alcune. Di tutte queste condizioni il volume analizza i meccanismi patogenetici ed i correttivi dietetici e di stile di vita che è indispensabile adottare per prevenirle e curarle."" -
Le prime fasi della psicosi
In un mondo in cui la percentuale di persone con disturbi mentali che non vengono trattati in alcun modo oscilla tra il 75% (paesi ad alto reddito) e il 90% (paesi a basso reddito), questo libro è importante per tre ragioni. La prima è che si rivolge ai bisogni di trattamento, cura e supporto delle persone nelle prime fasi di psicosi, ovvero nel momento in cui si riesce ad ottenere un completo recupero a patto che l'intervento terapeutico sia tempestivo. La seconda ragione consiste nel fatto che si tratta di un libro eminentemente ""pratico"""". La terza ragione è che si tratta di un libro chiaro, ben organizzato e basato su principi etici."" -
Pronto soccorso. I problemi e le decisioni di emergenza e urgenza
Di fronte a un malato sofferente, non sempre in grado di collaborare, il medico di Pronto Soccorso deve fornire l’assistenza necessaria, ma anche saper formulare delle ipotesi diagnostiche il più rapidamente possibile senza che risultino frettolose. Deve saper scegliere indagini radiologiche o strumentali per arrivare a una diagnosi (molte volte certa, molte altre solo probabile), tentando di evitare guai peggiori e cercando in tutti i casi di dar sollievo a dolore e sofferenza. Tutto questo mentre squilla il telefono o cercano di parlargli gli altri operatori sanitari, mentre segue con un occhio il monitor del cardiopatico appena riportato in ospedale per un nuovo attacco di tachicardia parossistica e con l’altro controlla le cure prestate a una donna maltrattata dal “compagno”.rnPer facilitare il lavoro di chi quotidianamente si confronta con problemi simili, grandi e meno grandi (compresi quelli che grandi appaiono e non lo sono), questo libro offre un quadro sintetico di ciò che può capitare in un Pronto Soccorso: dall’arresto cardiaco all’episodio acuto di ansia, dall’improvviso episodio di cefalea che nasconde un’emergenza ipertensiva al caso di ingestione di un corpo estraneo, dal paziente con politrauma all’anziano con polipatologie in stato confusionale. Ogni problema viene presentato in modo sintetico, documentando il ragionamento logico al suo approccio con richiami alle fonti più aggiornate. Il volume, anche grazie a una serie di algoritmi decisionali, è uno strumento di lavoro, utile e di rapida consultazione, per tutti i professionisti che operano in Pronto Soccorso. -
Atlas of endocarditis. A clinical e pathological approach
Questo Atlante offre una disamina approfondita dell'endocardite infettiva, con particolare riferimento ai rilievi macroscopici di campioni autoptici. Frutto della collaborazione tra l'Istituto di Anatomia Patologica e il Dipartimento Cardiovascolare dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Trieste, l'Atlante è corredato da uno straordinario apparato iconografico che illustra i substrati morfologici dell'endocardite infettiva. -
Inchiostro
Il problema vero dell'anoressia è che nasce invisibile. Chi la vive si guarda allo specchio e non la vede, chi si ammala di anoressia scorge un solo nemico: se stesso. Caterina ha soltanto 11 anni quando si ritrova a lottare, quando decide davvero di farlo. Da qui il ricovero al Centro Disturbi Alimentari di Todi, il percorso, la ricaduta e finalmente, dopo due anni, l'ingresso in convitto in cerca di libertà, di un nuovo inizio, con la voglia di spiccare il volo. La battaglia però non è ancora vinta e Caterina ogni giorno è costretta a lottare contro quella nemica prima invisibile che ormai riesce a vedere con chiarezza. Le ferite sono ancora tutte aperte e la vita in convitto si fa difficile, a volte troppo difficile... Allora Caterina scrive. Scrive i suoi pensieri, i suoi ricordi, il suo presente, il suo dolore e infine la sua rinascita.rnrnIl nemico si chiama anoressia nervosa e questa piccola ragazza, insieme alla sua famiglia, l'ha combattuto con tutte le forze, quando le sue coetanee giocavano ancora con le bambole o forse i primi rossetti. Il libro è la storia di questa battaglia, un corpo a corpo senza tregua che Caterina ha vinto.