Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9401-9420 di 10000 Articoli:
-
Il lupo che voleva fare l'artista. Amico lupo
Nella foresta il sole brilla, gli uccelli cinguettano... Lupo è così incantato dalla bellezza della natura, che sente di avere l'animo dell'artista. Le prova tutte: poeta, pittore, attore, scultore... ma non ha ancora scoperto la sua vocazione. Attenzione, sta per nascere una star! Età di lettura: da 3 anni. -
Il lupo che non voleva più camminare. Amico lupo
Lupo è stanco, gli fanno male le zampe e decide che d'ora in poi non camminerà più. In gennaio usa la bicicletta, in febbraio gli sci, in marzo la moto... ma alla fine scoprirà che è più semplice stare con i piedi per terra. Età di lettura: da 3 anni. -
Peter Pan
Peter Pan, il ragazzo che non vuole crescere, ha il potere di volare e vive in un'isola magica. Ma è affascinato dalle storie della buonanotte che Mary Darling racconta ai suoi figli e di sera va a trovarli nella loro casa a Londra. Durante una delle sue visite notturne perde la sua ombra, e quando Wendy, la figlia di Mary, gliela ricuce addosso, il ragazzo la invita a volare con lui verso il Paese-che-non-c'è. ""Un po' di polvere di fata, un pensiero felice, e via che si va"""". Seguendo il misterioso e sfuggente ragazzo, Wendy e i suoi fratelli andranno incontro a mille peripezie, ai perfidi dispetti di Campanellino, alla minaccia del temibile capitan Uncino e dei pellerossa. Nella fantastica isola che non c'è conosceranno il mondo delle fate, la laguna delle sirene e il popolo dei Bambini Smarriti, bambini che come Peter Pan hanno deciso di non voler mai abbandonare l'incoscienza e la meraviglia dell'infanzia. Per più di un secolo le avventure di Peter Pan hanno conquistato generazioni di lettori e continuano ad affascinare tutti i bambini e moltissimi adulti, perché rimangono nel cuore come una riserva di polvere fatata, per volare sulle ali dell'immaginazione, ognuno verso il proprio, personale, Paese-che-non-c'è. Età di lettura: da 8 anni."" -
La cucina dei porti
Tutto il sapore del mare racchiuso in più di 100 ricette, espressione della ricca tradizione gastronomica dei porti d'Italia, dal Tirreno all'Adriatico. Totani ripieni, seppie in zimino, cacciucco, spaghetti allo scoglio, polpo in galera, baccalà alla napoletana, impepata di cozze... Tante preparazioni a base di pesce, dagli antipasti ai piatti unici, adatte per tutte le occasioni. -
La cucina dei rifugi di montagna
Tutti i sapori della montagna racchiusi in più di 100 ricette, espressione della ricca tradizione gastronomica delle vallate d'Italia, dalle Alpi agli Appennini. Gnocchi di pane, spätzle, canederli, pizzoccheri, polenta taragna, capriolo in salsa di mirtilli, strudel... Tante preparazioni adatte per tutti i gusti, dai primi piatti ai dolci. -
Sushi facilissimo
Il sushi è sano, fresco, leggero, facile da preparare e... da mangiare! La base di riso, universale, può essere unita a un'incredibile serie di farciture e può essere arrotolata, pressata, lavorata in vari modi: le combinazioni sono praticamente infinite. In questo libro troverete fotografie che illustrano passo dopo passo la realizzazione delle ricette, oltre a numerosi video che ne mostrano tutta la preparazione. Non mancano idee per accompagnare il sushi vero e proprio, come le zuppe di miso, il sashimi, le insalate: tutto quello che vi serve, insomma, per preparare un intero pasto giapponese, da gustare con la famiglia o con gli amici. -
Don't get me wrong. All new! 1.000 nuove espressioni in inglese per parlare come un madrelingua
Anche se conosci l'inglese e hai studiato la grammatica, questo non basta per esprimere tutto quello che vuoi dire, né per comprendere al meglio quello che ascolti o che leggi. Conoscere i principali modi di dire e le espressioni idiomatiche usate dai madrelingua è fondamentale per riuscire a capire e a farti capire, proprio come se fossi uno di loro. Dopo ""Don't get me wrong"""", un nuovo, pratico manuale con tante altre espressioni che ti permetteranno di approfondire la conoscenza dell'inglese. Tutte le voci sono accompagnate da spiegazioni che forniscono sfumature di significato ed esempi contestualizzati, per parlare e scrivere senza commettere errori."" -
Il principe antipatico. Ediz. illustrata
Fin dal giorno della sua nascita, il Principe Antipatico si lamentava da mattina a sera, finché un giorno tutta la servitù decise che ne aveva abbastanza e abbandonò il palazzo. D'ora in poi il principe avrebbe dovuto cavarsela da solo... Età di lettura: da 6 anni. -
Il buco. Ediz. illustrata
La vita è piena di incontri. E anche di perdite. Alcune insignificanti, come quando si perde una matita o un foglietto. Ma alcune sono importanti, come la perdita di qualcosa a cui si tiene, della salute o di qualcuno che si ama. Questa storia ci parla della nostra capacità di resistere e di superare le avversità, di trovare il senso della vita. Età di lettura: da 3 anni. -
Il filo emozionato. I libri con il filo. Ediz. illustrata
Per la tristezza serve una carezza e la speranza che tutto passi. Per molta tristezza ci vuole un abbraccio. La gioia si fa insieme. Per la rabbia si conta fino a dieci. La paura ha bisogno di un respiro profondo e di una voce che dica"": """"Coraggio!"""". Un filo per ogni emozione, per accompagnare i bambini ad attraversarle e riconoscerle giocando. Età di lettura: da 3 anni."" -
Il lupo che voleva cambiare colore. Amico lupo. Ediz. illustrata
C'era una volta un enorme lupo grigio che non amava il proprio colore. Si guardò nello specchio e allora decise: lo avrebbe cambiato, ma non era facile come sembrava. Età di lettura: da 3 anni. -
Cuore. Con poster
Scopri all'interno della copertina il grande poster dell'ItaliarnUn classico della letteratura italiana, per riscoprire la storia del nostro paese e valori senzarn""Coraggio... piccolo soldato dell'immenso esercito. I tuoi libri sono le tue armi, la tua classe è la tua squadra, il campo di battaglia è la terra intera, e la vittoria è la civiltà umana.""""rnScritto per celebrare l'unità d'Italia e i valori legati alla patria, al senso civile, all'istruzione, """"Cuore"""" segnò un cambiamento nella letteratura italiana, strutturandosi su tre livelli di narrazione: il diario dei giorni scolastici, le lettere dei genitori e della sorella di Enrico e i racconti mensili dettati dal maestro. Il successo del libro fu immediato: dopo soli due mesi era già arrivato alla quarantunesima edizione e a diciotto richieste di traduzione, per giungere nel 1923 al milione di copie. La trattazione di tematiche come i buoni sentimenti, il patriottismo, l'educazione civile, la solidarietà trasposti in ambiti quali la scuola, la famiglia, il lavoro fecero sì che il volume trovasse immediato riscontro nei lettori. Anche grazie alla laicità del testo, """"Cuore"""" fu introdotto nei programmi scolastici per il suo contenuto pedagogico e morale, che si è tradotto in denuncia sociale dello stato in cui si trovava la scuola, con l'analfabetismo dilagante, le scarse retribuzioni degli insegnanti e il mancato rispetto dell'obbligo d'istruzione. Un pezzo di storia italiana che aiuta a comprendere e a riportare alla luce valori etici e civili sempre attuali. Età di lettura: da 7 anni."" -
Le avventure di Pinocchio. Ediz. illustrata
Geppetto, il Gatto e la Volpe, il Grillo Parlante, la Fata Turchina, Mangiafuoco, Lucignolo ci trasportano nel mondo dell'incorreggibile burattino dal cuore d'oro amato da grandi e piccini. Età di lettura: da 3 anni. -
Il libro delle religioni. Grandi idee spiegate in modo semplice
Perché esiste la sofferenza? Cosa succede dopo la morte? C'è un solo dio? Dalla necessità dell'uomo di dare un senso al tutto sono nate idee e credenze molto diverse tra loro: questo libro le affronta e le spiega in modo semplice ma accurato, documentando un bisogno dell'essere umano che rimane immutato lungo l'arco dei millenni e che riguarda tutti i popoli. Numerosi diagrammi e incisive didascalie aiutano a ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo delle religioni; immagini semplici e immediate permettono di fissare con chiarezza le principali idee, e aiutano a comprendere senza sforzi il perché di tanti comportamenti che fanno parte del nostro quotidiano. Che tu sia un principiante assoluto, un appassionato studente, o un esperto della materia, troverai un sacco di spunti di riflessione per andare dritto al nocciolo della questione! -
Il libro della sociologia. Grandi idee spiegate in modo semplice
Numerosi diagrammi e incisive didascalie che aiutano a ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo della sociologia.rnQuali sono gli effetti della globalizzazione? Cosa si intende quando si parla dei principi di uguaglianza, diversità e identità? Quale dovrebbe essere il ruolo delle istituzioni nella società? Il libro offre le risposte a queste e a tante altre domande esplorando le idee di oltre 80 tra i sociologi più rinomati al mondo. Numerosi diagrammi e incisive didascalie aiutano a ripercorrere tappe fondamentali dello sviluppo della scienza; immagini semplici e immediate ne ricostruiscono la storia, e aiutano a fissare con chiarezza le principali idee, per comprendere senza sforzi tanti eventi che fanno parte del nostro mondo. Che tu sia un principiante assoluto, un appassionato studente, o un esperto della materia, troverai un sacco di spunti di riflessione, per andare dritto al nocciolo della questione! -
Instant francese
Non tutti sanno che il francese è la lingua più studiata al mondo dopo l'inglese. È parlato in numerosi Paesi e aree del mondo, tra cui Canada, Medio Oriente e Africa nordoccidentale. Oltre a essere espressione di un antico e ricco patrimonio culturale, è importantissimo per gli affari: la Francia è tra i primi partner commerciali dell'Italia. Questo libro insegna il francese in modo semplice, pratico e innovativo: non fornisce solo la grammatica e le regole, come i tradizionali corsi di lingua, ma anche gli strumenti necessari per poter comunicare fin da subito e per parlare il ""vero"""" francese, riprendendo la fortunata formula di Instant English di John Peter Sloan. Le lezioni non tralasciano nulla di ciò che è indispensabile, soffermandosi sulle frasi che davvero si possono sentire in giro oggi e sul linguaggio realmente parlato """"per la strada"""". Moltissimi esercizi aiuteranno a impratichirsi e ad acquistare sicurezza fin dai primi passi, oltre che a verificare il proprio livello di comprensione del testo e di conoscenza delle regole e delle strutture di base. Fondamentali per la pronuncia gli approfondimenti video su cultura e curiosità, disponibili gratuitamente e segnalati nel manuale da un QR code e dal collegamento al sito. Come tutti i libri della serie """"Instant"""", anche Instant francese si caratterizza per il tono ironico e leggero, per la presenza di disegni e vignette e per la grafica immediata e semplice."" -
Sushi. Estetica e tecnica
Lo spirito di uno chef di sushi risiede soltanto nella maestria con cui affronta la propria arte.rn""Il sushi è un piatto la cui semplice preparazione non è forse battuta da nessun altro piatto al mondo. È la pura combinazione di riso con pesce o crostacei. Ma, proprio per questa ragione, non v'è alcuna falsificazione e soltanto i veri maestri riescono a prepararlo."""" (Jiro Ono)"" -
Il ladro di risate. Ediz. illustrata
Nel paese di Risolandia la gente era sempre contenta, si godeva la vita e nessuno si arrabbiava per le sciocchezze. Un giorno arrivò un famoso ladro, che decise di rubare le risate. Come avrebbe messo in atto il suo piano? Qualcuno sarebbe riuscito a fermarlo? Età di lettura: da 6 anni. -
La cucina dei monasteri
Tutti i sapori di monasteri e conventi racchiusi in più di 100 ricette, espressione della ricca tradizione gastronomica dei centri religiosi d'Italia, da Nord a Sud. Zuppa di farro e castagne, strangolapreti, baccalà alla cappuccina, zucchine cacio e uova, pollo dell'abbazia, pan nociato, castagnaccio, brigidini... Tante preparazioni, dalle zuppe ai pani, dai secondi ai dolci, per assaporare la genuina semplicità. -
La lievitazione lenta. Prodotti da forno perfetti grazie ai consigli di un grande maestro
Da Piergiorgio Giorilli, maestro dell'arte bianca, una guida completa sulla tecnica della lievitazione lenta destinata a diventare un testo di riferimento per addetti ai lavori e semplici appassionati.rnNella parte introduttiva sono trattate le materie prime, analizzandone caratteristiche e impiego: farine, malto, sale, dolcificanti, uova, latte, burro, Acqua, frutta secca e candita, cacao e cioccolato, miele e, inoltre, sono spiegate le tecniche di lievitazione, l'impasto, l'autolisi, il lievito madre, la biga e il poolish, la procedura per la pasta lievitata sfogliata... Più di 60 ricette, tutte fotografate, spiegate in maniera semplice e dettagliata per far chiarezza anche nei passaggi più complessi. I grandi classici come pandoro, colomba e panettone, ma anche focacce dolci, panfrutto, danesi, pandolci, brioche, veneziane, croissant, girelle...