Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9721-9740 di 10000 Articoli:
-
QUID + La mente matematica. Crescere allenando l’intuito delle quantità. Con 48 flashcard e 30 carte
Siamo abituati a pensare che per padroneggiare con sicurezza la matematica sia necessario nascere “portati”.rnE se ti dicessimo, invece, che bastano pochi minuti di gioco al giorno per sbaragliare tutti i futuri problemi di logica che il piccolo incontrerà a scuola, nel lavoro… e nella vita? rnrnStimolare l’intuizione matematica fin dai primi anni, permette di sviluppare al meglio l’intelligenza numerica e l’immaginazione del tuo bambino e di aiutarlo ad aumentare autostima e fiducia nelle proprie potenzialità. rnQuesta inedita rivisitazione dei metodi di Glenn Doman e Makoto Shichida permette di sviluppare il concetto di quantità in modo divertente, visivo e intuitivo, utilizzando l’immaginazione, la memoria fotografica e la capacità di analisi e di confronto naturali del bambino. rnrnQuid+ è una linea editoriale dedicata all'età prescolare che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ogni kit contiene un libro guida dedicato agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel ""qualcosa in più"""". Età di lettura: 1-5 anni."" -
QUID + Il linguaggio delle emozioni. 48 storie per sviluppare l’intelligenza emotiva
48 episodi di vita quotidiana sono presi come spunto per raccontare 48 sfumature di emozioni, che accompagnano le piccole avventure di Pietro, Elisa e la loro famiglia. Siete pronti a scoprirle tutte?rnrnParlare di emozioni non è semplice, specialmente con i più piccoli. rnIl Linguaggio delle emozioni si avvicina all’argomento attraverso la narrazione, che da sempre coinvolge ed appassiona i bambini di ogni età. rnrnGrazie alle meravigliose illustrazioni e a un testo chiaro e semplice, conoscere il proprio mondo interiore e quello altrui sarà una bellissima avventura!rnQuid+ è una linea editoriale dedicata all'età prescolare che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ogni kit contiene un libro guida dedicato agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel ""qualcosa in più"""". Età di lettura: 2-6 anni."" -
Ventimila leghe sotto i mari. Ediz. integrale. Con Poster
Il professore Pierre Aronnax si imbarca in compagnia del suo domestico Conseil alla caccia di una sconosciuta creatura che terrorizza tutti i mari. A bordo della spedizione i due fanno la conoscenza del fiociniere canadese Ned Land, con il quale si interrogano sulla natura di questo strano essere. Un giorno il mostro marino colpisce la loro nave e scaraventa i tre in mare. A questo punto una grande sorpresa li attende: il mostro è il Nautilus, un sottomarino guidato dal capitano Nemo che li salva e li accoglie a bordo. Inizia così per il professore e i suoi compagni d'avventura un lungo viaggio alla scoperta degli abissi marini, che affascina e incuriosisce soprattutto Aronnax. Il professore, inoltre, a poco a poco definisce la figura sfuggente e colta di Nemo e il destino che il capitano ha in mente per i suoi ospiti. Età di lettura: da 7 anni. -
L' uccellino caduto dal nido. Ediz. a colori
Una collana dedicata ai primi lettori, con grafica e font create appositamente per superare difficoltà di lettura o problemi di dislessia. Storie brevi e colorate, ricche di poesia e personaggi. Che cosa fare quando si trova un uccellino caduto dal nido? Leggendo questa storia imparerai che se lo porti a casa la sua mamma non lo ritroverà... Età di lettura: da 6 anni. -
Riccia e la luna. Ediz. a colori
Una collana dedicata ai primi lettori, con grafica e font create appositamente per superare difficoltà di lettura o problemi di dislessia. Storie brevi e colorate, ricche di poesia e personaggi. Durante una notte di temporale, una mamma riccio si perde nel bosco mentre va in cerca di more e bacche per nutrire i suoi piccoli. Ritroverà la strada di casa? Età di lettura: da 5 anni. -
Il gioco della buonanotte. Lupetto. Amico lupo. Ediz. a colori. Con gadget
Chi sarà il primo ad andare a letto? Cosa bisogna fare prima di andare a dormire? Leggi il libro e riempi per primo la tabella con tutti i piccoli riti della nanna! Un gioco di memoria e di fortuna! Età di lettura: da 3 anni. -
Le forme. Ediz. a colori
Un libro gioco divertente e colorato per imparare le forme. Ruota l'immagine girevole e combinala con la forma corretta. Età di lettura: da 1 anno. -
Scrittori. La vita e le opere. Ediz. illustrata
Questo libro racconta gli autori più famosi di ogni tempo, ed è un lungo viaggio illustrato dedicato alle personalità che hanno ideato capolavori immortali.rn«La mia giornata perfetta consiste nel sedere in una stanza con alcuni fogli bianchi. Questo è il paradiso. È oro, e ogni altra cosa è solo una perdita di tempo» - Cormac McCarthyrnDa Dante a Orhan Pamuk, passando per Jane Austen, Oscar Wilde, Hemingway, Italo Calvino e molti altri, corre un filo sottile che unisce generazioni di scrittori lungo i secoli. Questo libro racconta gli autori più famosi di ogni tempo, ed è un lungo viaggio illustrato dedicato alle personalità che hanno ideato capolavori immortali. La vita, le curiosità, le citazioni, la visione del mondo: ogni scrittore è calato nel suo contesto sociale e culturale, grazie anche a un apparato iconografico che darà al lettore un'idea ancora più precisa dell'autore e del suo tempo. -
Balletto. L'opera illustrata definitiva. Ediz. illustrata
Quest'opera è una celebrazione narrativa e visuale del balletto, e contiene oltre 70 produzioni fra le più celebri al mondo. rnrnDrammatica, sensuale, espressiva, la danza comunica a un livello profondo. Quest'opera è una celebrazione narrativa e visuale del balletto, e contiene oltre 70 produzioni fra le più celebri al mondo. Presenta inoltre le biografie e le storie dei ballerini più famosi, i coreografi e, naturalmente, i compositori che hanno incantato il mondo con le loro opere nel corso dei secoli. Il libro include inoltre timeline, approfondimenti, testimonianze dirette, per accompagnare il lettore in un vero e proprio viaggio nel mondo del balletto. -
Labirinto dell'anima. Ediz. a colori
Uno sguardo nel profondo.rn«Un vero dizionario visivo delle emozioni pensato non per i piccoli ma per abbracciare anche l’età delle tempeste emotive, la preadolescenza» – RobinsonrnLa tua anima ha tanti volti, pensieri e sentimenti quanti gli stati in cui ti puoi trovare. Alcuni di questi sono positivi, luminosi, e altri molto oscuri. Alcuni ti riempiono di coraggio ed energia, mentre altri, non sai bene come, ti svuotano. Questo libro ti invita a ritrovare ciascuno di questi stati in un viaggio verso te stesso, attraverso le tue emozioni, i tuoi pensieri e i sentimenti, seguendo il percorso del labirinto. Un viaggio tanto complesso quanto appassionante. Un percorso difficile da prevedere, dove però l'avventura, le emozioni e l'immaginazione saranno assicurati. Età di lettura: da 4 anni. -
Heidi. Ediz. integrale
Tra le Alpi svizzere, in una baita circondata dai boschi, vive un vecchio burbero e scontroso che tutti gli abitanti del villaggio evitano. La vita solitaria dell'uomo viene scombussolata dall'arrivo inaspettato di una bambina, sua nipote Heidi, rimasta orfana. La piccola è curiosa, vivace e ansiosa di conoscere il mondo. In un batter d'occhio conquista il cuore del nonno e fa amicizia con Peter - il ragazzino che porta al pascolo le capre - con cui passa le giornate scorrazzando fra prati e boschi, facendo piroette sotto gli abeti e guardando il sole che infuoca le cime delle montagne prima di andare a dormire. Su alla baita, Heidi è felice e spensierata, ma sua zia, approfittando del fatto che il nonno non vuole mandare a scuola la bambina, la porta con sé a Francoforte per farla studiare insieme a Clara, figlia di una famiglia benestante e costretta a stare sempre in casa, su una sedia a rotelle. Heidi si affeziona a Clara, ma è vessata dalla governante, la severa signorina Rottenmeier, e non sopporta di vivere in città, lontana dal nonno e dalle amate montagne. Così, un giorno, decide di scappare. La copertina diventa un poster da colorare. Età di lettura: da 6 anni. -
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm. Ediz. a colori
Una raccolta delle fiabe più belle dei fratelli Grimm, per entrare in un mondo fantastico e misterioso in cui lupi famelici, streghe malvagie, animali parlanti, principi e sovrani sono protagonisti di racconti intramontabili. Un prezioso patrimonio, tramandato da oltre due secoli, per la gioia di bambini e bambine. Età di lettura: da 4 anni. -
Le più belle storie delle Mille e una notte. Ediz. a colori
Una raccolta delle più belle storie raccontate dalla regina Shahrazad, per trasportare i lettori in un mondo meraviglioso popolato da geni, califfi, principesse, maghi... Per la gioia di tutti i bambini e le bambine che amano misteri, emozioni, avventure. Età di lettura: da 4 anni. -
Le più belle storie dei miti giapponesi
Le divinità originarie Izanami e Izanagi, gli dèi shintoisti Amaterasu e Susanoo, eroi leggendari, animali e figure folcloristiche sono i protagonisti di un mondo affascinante. Il meglio della mitologia classica e storica del Giappone, per narrare ai bambini racconti di coraggio e di magia, di avventure e di battaglie, alla scoperta delle più belle storie del Paese del Sol Levante. Età di lettura: da 6 anni. -
100 storie di atleti per piccoli e grandi campioni
100 straordinarie storie di uomini e donne che sono entrati nella storia dello sport, non solo per i risultati raggiunti, ma anche per la loro personalità, originalità e determinazione nel superare i propri limiti e perseguire i propri obiettivi. Da Muhammad Ali a Serena Williams, da Abebe Bikila a Cristiano Ronaldo, 100 ritratti illustrati, per scoprire le curiosità e i fatti meno noti riguardanti le vite degli sportivi più famosi di tutto il mondo. Età di lettura: da 6 anni. -
Le sei storie del Piccolo Principe. Ediz. a colori
Sei brevi racconti, ispirati al romanzo ""Il piccolo principe"""", per raccontare con delicatezza e poesia una delle storie più belle della letteratura per ragazzi. Età di lettura: da 5 anni."" -
Il lupo che voleva cambiare colore. Amico lupo. Ediz. a colori
Un divertente libro di Lupo, da leggere e da toccare. Questa mattina Lupo si è svegliato di malumore: tutto nero non si piace per niente! Ha deciso: cambierà colore. Ma non è facile come crede... Età di lettura: da 3 anni. -
Imparo a leggere le ore con Lupo. Amico lupo. Ediz. a colori
Driiin! Sono le 7 del mattino. Svelto, Lupo si alza. Ha un appuntamento con Valentino alle 10 per il suo battesimo dell'aria su una macchina volante! È l'inizio di una giornata incredibile! Segui Lupo e impara a leggere le ore girando le lancette dell'orologio. Età di lettura: da 3 anni. -
Il gioco del lupo giramondo. Amico lupo. Ediz. a colori. Con gadget
Lupo parte per il giro del mondo! Durante il viaggio, Lupo vuole inviare cartoline a tutti i suoi amici della Foresta Lontana. Un gioco di riflessione e d'astuzia che piacerà a tutta la famiglia! Buon viaggio! Età di lettura: da 4 anni. -
Le 7 storie della buonanotte di Lupetto. Amico Lupo. Ediz. a colori
Una storia della buonanotte per ogni giorno della settimana! Da leggere e rileggere insieme! Lunedì: Serata torta Martedì: Serata carnevale Mercoledì: Serata TV Giovedì: Serata camping Venerdì: Serata super in pigiama Sabato: Serata tra le stelle Domenica: Serata giochi di società. Età di lettura: da 1 anno.